Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 1

Stella Rossa-Colli Marittimi 2-4

RETI: Russo, Ferraro, Cerri, Nenciati, Bianchi, Cerri
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Loguercio, Pepe, Kasa, Pieri, Ferraro, C. Naro, Russo. A disp.: Echegdali, Pascale, Jakirovic, Mazzantini. All.: Luca Mancini.COLLI MARIT.: Bucciantini, D. Bolognesi, L. Bolognesi, Nenciati, Gambino, Ojog, Becuzzi, Bianchi, Clerici, Dal Canto, Cerri. A disp.: Mangano, Daouda, Franchini, Lorenzini, Dainelli, Giomi. All.: Paolo Pascarella.

ARBITRO: Giannini di Pontedera.

RETI: Russo, Ferraro, Cerri 2, Bianchi, Nenciati.


STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Loguercio, Pepe, Kasa, Pieri, Ferraro, C. Naro, Russo. A disp.: Echegdali, Pascale, Jakirovic, Mazzantini. All.: Luca Mancini.
COLLI MARIT.: Bucciantini, D. Bolognesi, L. Bolognesi, Nenciati, Gambino, Ojog, Becuzzi, Bianchi, Clerici, Dal Canto, Cerri. A disp.: Mangano, Daouda, Franchini, Lorenzini, Dainelli, Giomi. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Giannini di Pontedera.
RETI: Russo, Ferraro, Cerri 2, Bianchi, Nenciati.



Incredibile vittoria in rimonta per i Colli Marittimi che rimediano ad un approccio disastroso ribaltando due reti di svantaggio alla Stella Rossa: sarà sicuramente un bel Natale per la truppa di mister Pascarella che ha sfoderato una prova di grande carattere. La prima parte di gara però è tutta a favore dei ragazzi di mister Mancini che cominciano forte e già al 2' sfiorano il gol con una rapida azione che C. Naro conclude calciando fuori. Dopodiché la Stella Rossa sfera un micidiale uno-due: prima Russo la sblocca finalizzando un ottimo scambio con C. Naro, poi Kasa imbastisce una ripartenza fulminea e letale conclusa da Ferraro con un gran destro. A questo punto mister Pascarella ridisegna il suo undici archiviando la difesa a tre e al 22' ci pensa Bianchi ad accorciare con una magnifica punizione che si stampa all'incrocio dei pali. Il gol incassato sembra abbattere moralmente i locali che calano di intensità e così ne approfittano ancora i Colli che prima della pausa timbrano il 2-2 da corner: il portiere Caputo respinge un primo tentativo, ma è ben appostato Cerri che ribadisce in fondo al sacco. Nella ripresa la sfida è sempre piacevole ed equilibrata, ma a fare la differenza sarà la maggior prestanza fisica degli ospiti, devastanti sui palloni da fermo: Nenciati infatti completa la rimonta insaccando di testa su corner e Cerri in contropiede firma la doppietta personale per il 2-4 definitivo. Nel mezzo la Stella Rossa costruisce comunque due chance importanti, prima con Russo e poi soprattutto con Ferraro e C. Naro che nella stessa azione si fanno ipnotizzare dal bravissimo Bucciantini. Tante opportunità in ripartenza pure per i Colli con Mangano, Cerri, Ojog e Bianchi che però non sono cinici al momento di segnare, anche se un punteggio più ampio sarebbe stata una punizione molto severa per la Stella Rossa. Complimenti comunque a tutti i giocatori in campo che hanno offerto una gara aperta ed emozionante.
Calciatoripiù: Caputo, Kasa, Russo
(Stella Rossa); Gambino, Dal Canto, Cerri (Colli).

Forcoli Valdera-Oltrera 1-1

RETI: Bruci, El Ouardi
FORCOLI: Calloni, Pezzillo, M. Fontanelli, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Bartoli, Squarcini, Savarese, L. Fontanelli, Kadiqi. A disp.: Migliarini, Sandroni, Cecchelli, Bimbi, Caruso, Khalkhal, Cimò, Maccanti. All.: Massimo Mancini.OLTRERA: Salvadori, Picchianti, Valente (Casalini), Celi, Corsagni, T. Turini, Bacci (Landi), Giorgio, Ramadori (Manca), Mattii, El Ouardi. A disp.: Boldri, Giannini, Gigli, Falchi, Silvi. All.: Miguel Botticella.

ARBITRO: Simoncini di Pontedera.

RETI: Bruci, El Ouardi.


FORCOLI: Calloni, Pezzillo, M. Fontanelli, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Bartoli, Squarcini, Savarese, L. Fontanelli, Kadiqi. A disp.: Migliarini, Sandroni, Cecchelli, Bimbi, Caruso, Khalkhal, Cimò, Maccanti. All.: Massimo Mancini.
OLTRERA: Salvadori, Picchianti, Valente (Casalini), Celi, Corsagni, T. Turini, Bacci (Landi), Giorgio, Ramadori (Manca), Mattii, El Ouardi. A disp.: Boldri, Giannini, Gigli, Falchi, Silvi. All.: Miguel Botticella.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: Bruci, El Ouardi.



Finisce in parità la gara d'esordio nel girone di merito tra Forcoli Valdera e Oltrera: un risultato tutto sommato giusto che rispecchia bene la sfida andata in scena tra due squadre forti, quadrate e ben organizzate che hanno fatto il massimo considerando le condizioni precarie del terreno di gioco. Al 5' ospiti pericolosi con Giorgio che mette in mezzo per Ramadori che spreca da buona posizione, rispondono i locali con le iniziative di Kadiqi, ma Celi in difesa chiude attentamente tutti i varchi. Il campo è molto pesante e le due compagini faticano a far girare la palla, incorrendo spesso in falli involontari causati dal terreno scivoloso: ne fanno le spese Bacci e Mattii che vengono ammoniti. Nell'Oltrera si sente l'assenza di alcune pedine importanti dello scacchiere di mister Botticella, ciononostante i suoi ragazzi ci provano con orgoglio: al 13' El Ouardi spara a lato, al 22' Giorgio serve Ramadori che però non spaventa il portiere Calloni. Seguono alcuni minuti in cui sono i forcolesi a rendersi pericolosi senza graffiare, nel finale invece si vede di nuovo l'Oltrera: al 28' Mattii lancia Ramadori che calcia fuori, al 34' ancora Mattii da calcio piazzato smarca Giorgio che sbaglia la conclusione. Nella ripresa l'incontro continua ad essere vivace: tra gli ospiti ci provano subito senza fortuna Mattii, Ramadori e El Ouardi, al 18' invece è il subentrato Manca che conclude di poco a lato. Dopodiché torna a spingere in avanti la formazione di casa che prima non approfitta di un errore difensivo e poi sbatte su intervento di Salvadori. Al 28' ecco l'episodio che sembra poter consegnare i tre punti all'Oltrera: Giorgio guadagna un corner e lo batte verso Mattii, tiro respinto dal portiere ed El Ouardi ben appostato scuote la rete. Il match a questo punto diventa agonisticamente combattuto e si vedono molti falli che costringono il D.G. ad estrarre i cartellini. Vengono concessi 3' di recupero e proprio allo scadere il Forcoli strappa l'1-1: la retroguardia ospite compie un errore banale, in area si accende un batti e ribatti che viene risolto con grinta dalla zampata vincente di Bruci.

Bellaria Cappuccini-San Giuliano 1-1

RETI: Cipolla, Marraccini
BELLARIA: Picchi, Nezaj (G. Buonamano), Sani, Volpi (Leka), Forconi, Panicucci, A. Buonamano (Russo), Mendola, Cipolla, Malventi (Bellini), Tuvo (Fergosti). A disp.: Millozzi, Di Cesare, Bitossi. All.: Simone Masoni.SAN GIULIANO: Ria, Lucchesi (Cerri), Cecchini, Antoni (Bongianni), Di Martino, D. Pardini (Passino), Chelini (Del Monaco), S. Pardini, Soldani, De Petrillo (Centurione), Marraccini. A disp.: Stefani, Vinci, Campani. All.: Michele Grasseschi.

ARBITRO: Controzzi di Pisa.

RETI: 5' Marraccini, 6' Cipolla.

NOTE: ammoniti Antoni, Lucchesi; espulso Soldani.


BELLARIA: Picchi, Nezaj (G. Buonamano), Sani, Volpi (Leka), Forconi, Panicucci, A. Buonamano (Russo), Mendola, Cipolla, Malventi (Bellini), Tuvo (Fergosti). A disp.: Millozzi, Di Cesare, Bitossi. All.: Simone Masoni.
SAN GIULIANO: Ria, Lucchesi (Cerri), Cecchini, Antoni (Bongianni), Di Martino, D. Pardini (Passino), Chelini (Del Monaco), S. Pardini, Soldani, De Petrillo (Centurione), Marraccini. A disp.: Stefani, Vinci, Campani. All.: Michele Grasseschi.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: 5' Marraccini, 6' Cipolla.
NOTE: ammoniti Antoni, Lucchesi; espulso Soldani.



Va finalmente in scena la prima giornata della seconda fase di campionato che vede affrontarsi la squadra di casa della Bellaria e la squadra ospite del San Giuliano, in un campo sofferente per la pioggia caduta purtroppo per tutta la settimana. Parte meglio il San Giuliano che si dimostra più aggressivo in tutte le parti del campo ed infatti trova subito il vantaggio con una bella giocata del veloce Marraccini che, ricevendo palla al limite dell'area, dribbla un paio di avversari e scarica in porta con un bel tiro che va ad insaccarsi nell'angolo basso alla sinistra del portiere. Neppure il tempo di esultare e la Bellaria trova il pari un minuto dopo con un'altra bella azione che vede Tuvo scappare sulla fascia sinistra, arrivare in fondo saltando il diretto avversario, crossare al centro per Cipolla che, solo in mezzo all'area non può far altro che spingere la palla in rete alle spalle dell'incolpevole Ria. Pari e patta e si riparte con un San Giuliano sicuramente sempre in palla che, non solo lascia pochi spazi alla squadra di casa, ma riesce anche a costruire buone azioni come quella che si vede al 15' quando Marraccini lancia bene in profondità Soldani sulla destra, ma al momento del tiro il bravo portiere Picchi riesce ad anticiparlo rubandogli così il tempo. C'è spazio anche per due recriminazioni da parte del San Giuliano: una per un rigore non assegnato per trattenuta in area ed una per un gol annullato al 30' a S. Pardini per sospetto fuorigioco su ribattuta del portiere. Le due azioni sono però inframezzate da un bel tiro-cross del bomber A. Buonamano che trova però un attento Ria. Il primo tempo finisce qui, con le due squadre che rientrano negli spogliatoi per il giusto riposo e per riordinare bene le idee per il secondo tempo. La partita riprende ma il campo pesante lascia poco spazio alle belle giocate e tende maggiormente ad esaltare le doti dei giocatori più fisici regalando pero' una gara sempre accesa e piacevole da vedere. Ad avere più benzina in corpo però sembra essere la squadra ospite che, nonostante sia rimasta in 10 per l'espulsione di Soldani a 20' dal termine, riesce a chiudere bene tutti gli spazi e a mettere pure in difficoltà una Bellaria un po' in calo fisico con delle buone azioni e con un paio di tiri: come quello da fuori di Bongianni di poco a lato o come quello del numero 3 Cecchini che si ritrova a tu per tu con il portiere Picchi, ma quest'ultimo riesce a neutralizzare il tiro con una precisa scelta di tempo e di posizione. Termina così in parità una partita bella e combattuta tra due squadre ben organizzate che sicuramente daranno del filo da torcere a tutte le compagini di questo lungo campionato.
Calciatoripiù: Tuvo, Cipolla
(Bellaria); Marraccini, Cecchini (San Giuliano).

Pol. Monteserra-Fornacette Casarosa 0-5

RETI: Carlesso, Carlesso, Lo Piccolo, Lo Piccolo, Bagnoli
MONTESERRA: Santoni, Parenti, Scaldovi, Ceccanti, Scarficcia, Eliani, Scotto, Giorgetti, Brogi, Meioli, Puccini. A disp.: Vannucci, Cavallini, Diviggiano, Xoxha, Monti, Peranzi. All.: Paolo Meioli.FORNACETTE: Iacopini, Stacchini, Arapi, Pedemonte, Colombani, De Martino, Bagnoli, Salvini, Lo Piccolo, Carlesso, Ragusa. A disp.: Bini, Giovannini, Macchi, Niccolini. All.: Alessio Fioravanti.

ARBITRO: Meyedjep di Pisa.

RETI: Carlesso 2, Lo Piccolo 2, Bagnoli.


MONTESERRA: Santoni, Parenti, Scaldovi, Ceccanti, Scarficcia, Eliani, Scotto, Giorgetti, Brogi, Meioli, Puccini. A disp.: Vannucci, Cavallini, Diviggiano, Xoxha, Monti, Peranzi. All.: Paolo Meioli.
FORNACETTE: Iacopini, Stacchini, Arapi, Pedemonte, Colombani, De Martino, Bagnoli, Salvini, Lo Piccolo, Carlesso, Ragusa. A disp.: Bini, Giovannini, Macchi, Niccolini. All.: Alessio Fioravanti.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Carlesso 2, Lo Piccolo 2, Bagnoli.



Colpo esterno del Fornacette sul difficile campo del Monteserra: i ragazzi di mister Fioravanti escono con un netto 0-5 vincendo così la prima giornata del girone di merito del campionato Allievi B. Per i padroni di casa una giornata storta anche a causa delle tante assenze che stanno falcidiando la squadra di mister Meioli. Partita in equilibrio per i primi 20' quando gli ospiti passano avanti grazie al filtrante di Lo Piccolo che serve Carlesso, lesto nel trafiggere Santoni spedendo il pallone in fondo al sacco. Pochi minuti dopo una distrazione difensiva del Monteserra consente all'ispirato Carlesso di ricevere il pallone e di accentrarsi per poi scaricare una fucilata che fulmina Santoni. A questo punto la partita per il Monteserra si complica parecchio e prima della pausa il Fornacette segnerebbe anche lo 0-3 con Bagnoli che l'arbitro annulla per un'irregolarità. La ripresa comincia sulla stessa falsariga del primo tempo: pochi minuti e il Fornacette cala lo 0-3 ancora sull'asse Carlesso-Lo Piccolo, con quest'ultimo che segna grazie ad una conclusione precisa. Il terzo gol abbatte definitivamente il volenteroso Monteserra che finisce per subire altre due reti ad opera di nuovo di Lo Piccolo su calcio piazzato e di Bagnoli che dalla destra si accentra e scarica in porta per il definitivo 0-5 con il quale il D.G. fischia la fine.
Calciatoripiù
: collettivo del Fornacette.

San Prospero Navacchio-Calci 0-0

SAN PROSPERO: Ciuti, Taccola, Basati, Lacerda, Giaffreda, Fiano, Andrea Guidi, Nuti, Gasperini, Scarpellini, Cucinella. A disp.: Comparini, Bernardoni, Bruno, Alessio Guidi, Gori, Landi, Falconetti, Cittadini, Gambassi. All.: Stefano Lombardi.CALCI: Travani, Duè, Pinori, Cosci, Salvatorini, Mariani, Agostini, Gioli, Panettella, Meozzi, Purromuto. A disp.: Donà, Antonini. All.: Michele Pistoia.

ARBITRO: Taverni di Pisa.


SAN PROSPERO: Ciuti, Taccola, Basati, Lacerda, Giaffreda, Fiano, Andrea Guidi, Nuti, Gasperini, Scarpellini, Cucinella. A disp.: Comparini, Bernardoni, Bruno, Alessio Guidi, Gori, Landi, Falconetti, Cittadini, Gambassi. All.: Stefano Lombardi.
CALCI: Travani, Duè, Pinori, Cosci, Salvatorini, Mariani, Agostini, Gioli, Panettella, Meozzi, Purromuto. A disp.: Donà, Antonini. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Taverni di Pisa.



Termina a reti inviolate la partita tra il San Prospero ed il Calci: per entrambe le compagini si trattava della prima apparizione nel girone di merito e a fine gara la soddisfazione tra le file dei padroni di casa era palpabile per essere riusciti a fermare una corazzata come il Calci. Primo tempo equilibrato giocato in particolare a centrocampo anche a causa di un terreno da gioco malmesso per via del maltempo. Nella ripresa giocano bene i padroni di casa che arrivano più volte vicini al gol del vantaggio. Le occasioni più clamorose per il San Prospero capitano al 70' a Basati la cui punizione sbatte prima sulla traversa e poi sulla riga della porta difesa da Travani e in pieno recupero a Falconetti che da distanza ravvicinata trova la pronta risposta di Travani. Termina dunque sul punteggio di 0-0 quella che è stata l'ultima partita del 2022 per entrambe le compagini. Festeggiano i giocatori del San Prospero al fischio finale perché, seppur senza riuscire a vincere, la squadra ormai se la gioca alla pari con tutte le rivali più quotate e questo è di sicuro motivo di soddisfazione.
Calciatoripiù: Andrea Guidi, Nuti, Lacerda, Giaffreda, Gasperini
(San Prospero); Mariani (Calci).