Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 3

Calci-Stella Rossa 0-0



CALCI: Lampani, Macchia, Pinori, Cosci, Duè, Salvatorini, Serani, Sanzo, Loni, Meozzi, Antonini. A disp.: Travani, Donà, Agostini, Franco, Accardo, Panettella, Pieralli, Di Dario, Mariani. All.: Michele Pistoia.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Pepe, Bartolini, Loguercio, Russo, Ndiaye, Kasa, Pieri, C. Naro. A disp.: Terreni, Pigna, Aribi, Hamzaoui. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.



La Stella Rossa strappa un ottimo pareggio sul campo del Calci al termine di una sfida equilibrata e divertente benché sia finita a reti inviolate. Il match comincia subito su buoni ritmi e, fino all'intervallo, si vedranno un paio di occasioni a testa: gli ospiti si fanno pericolosi con Russo che, lanciato in profondità da Kasa, calcia in area trovando la ribattuta di un difensore. I padroni di casa rispondono impegnando il sempre attento Caputo in un paio di circostanze, dopodiché la Stella Rossa costruisce un'altra chance importante con una bella azione corale: Kasa riceve sulla sinistra e sferra un tiro dal limite fuori di poco. Nella ripresa comincia bene la squadra di mister Mancini: rapida ripartenza con Pieri che, imbeccato da Russo, conclude a lato. Intorno al 50' la situazione però si complica per gli ospiti che restano in dieci a causa dell'espulsione di Ndiaye per un intervento su un avversario irruento ma non cattivo. I calcesani dunque prendono in mano le redini del gioco, incontrando però l'energica resistenza degli avversari che lottano su ogni pallone. Le migliori chance per i locali capitano a Cosci e al subentrato Panettella, che tuttavia devono arrendersi agli strepitosi interventi del portiere Caputo. Sul finire del match un'ultima opportunità per la Stella Rossa su un ottimo contropiede nato da una palla riconquistata da Ferrucci, ma Russo sul più bello viene stoppato e raddoppiato dal contrasto di un difensore in area di rigore. Al triplice fischio il Calci si rammarica per non aver saputo sfruttare l'uomo in più, per la Stella Rossa invece un risultato di valore ottenuto con una prova di grande coesione e intensità, di fronte ad un rivale di alto spessore.
Calciatoripiù
: collettivo ospite.

Colli Marittimi-Fornacette Casarosa 0-1

RETI: Niccolini


COLLI MARIT.: D. Bolognesi, Dal Canto, Dainelli, Ojog, Nenciati, Gambino, Lorenzini, Clerici, Mangano, Bianchi, Cerundolo. A disp.: Bucciantini, Becuzzi, Gueye, L. Bolognesi, Rocchi. All.: Paolo Pascarella.
FORNACETTE: Iacopini, Macchi, Stacchini, Pedemonte, Colombani, De Martino, Rocchi, Lo Piccolo, Niccolini, Carlesso, Praticò. A disp.: Fasulo, Ragusa, Salvini, Giovannini, Ferretti, Bini, Bagnoli, Arapi. All.: Filippo Ferretti.
ARBITRO: Bottoni di Livorno.
RETE: Niccolini.



Basta una rete siglata nel primo tempo da Niccolini al Fornacette per espugnare il campo dei Colli Marittimi, al termine di un match ben disputato da parte di entrambe le compagini. Ottima prima parte dei padroni di casa, che mostrano buone trame di gioco e creano veri pericoli alla difesa rivale colpendo un palo, una traversa e costringendo Iacopini ad un grande intervento che salva il risultato. Il Fornacette ha il merito di colpire non appena se ne presenta l'occasione e chiude avanti all'intervallo per 0-1 grazie al sigillo di Niccolini. Nella ripresa la gara resta piacevole grazie alle due squadre che giocano a viso aperto senza risparmiarsi sul piano dell'agonismo. Il punteggio però non cambia e quindi il triplice fischio del D.G. sancisce il settimo trionfo stagionale degli ospiti nel girone di merito, che si confermano nei piani alti della classifica. Positiva prestazione anche dei ragazzi di mister Pascarella che, al cospetto di una delle migliori squadre del torneo, hanno dimostrato di essere all'altezza meritando gli applausi dei presenti al campo a fine partita. Da segnalare infine l'ottimo arbitraggio del D.G. Bottoni.
Calciatoripiù
: collettivo dei Colli Marittimi.

San Giuliano-San Prospero Navacchio 3-1

RETI: Di Petrillo, Derelitto, Marraccini, Fiano


SAN GIULIANO: Ria, Lucchesi (Della Longa), Cecchini (Vinci), Antoni, D. Pardini (Derelitto), Beconcini, Chelini (Campani), Di Petrillo (Bongianni), Soldani (S. Pardini), Ernani, Cerri (Marraccini). A disp.: Stefani, Di Martino. All.: Michele Grasseschi.
SAN PROSPERO: Ciuti, Basati, Bernardoni, Fiano (Gori), Bruno (Del Mondo), Andrea Guidi, Nuti, Gasperini, Scarpellini (Polini), Cucinella (Landi), Falconetti (Migliore). A disp.: Alessio Guidi, Comparini, Cittadini. All.: Mirko Carducci.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: 20' Di Petrillo, 44' rig. Fiano, 60' Derelitto, 64' Marraccini.



Altri tre punti conquistati dal San Giuliano che mantiene così il primato in classifica anche per questa settimana e stavolta a farne le spese è il fanalino di coda San Prospero, che con una buona prova riesce a resistere e a non demeritare affatto al cospetto dei padroni di casa fino a metà del secondo tempo. Il San Giuliano dal canto suo parte più contratto e un po' più con il freno a mano tirato, ritardando forse un po' troppo le proprie ripartenze e sbagliando troppi disimpegni, dando così modo agli ospiti di riorganizzarsi e di creare qualche affanno alla difesa di casa, come quando all'8' Cucinella entra in area inserendosi bene e costringendo ad un recupero perentorio la retroguardia di casa. La partita si svolge principalmente a centrocampo con poche azioni da gol da ambo le parti, ma con una buona fuga al 18' di Scarpellini, lanciato dal bravo Cucinella, ma che al perde l'attimo del tiro quanto basta per farsi recuperare dalla difesa. Al 20' però arriva il gol dei padroni di casa: il funambolo Cerri semina il panico tra la difesa ospite, entra in area e mette nel mezzo per Di Petrillo che da buona posizione insacca per il momentaneo 1-0. La partita sembra un po' animarsi soprattutto grazie ad un paio di azioni del San Giuliano, tipo quella che vede al 27' Ernani colpire al volo un pallone messo in area da Antoni su calcio di punizione, ma trova la pronta risposta del portiere Ciuti. Oppure quando il n°11 Cerri scarta un paio di uomini a centrocampo e lascia partire un bel tiro dalla trequarti che però va a stamparsi sul palo a portiere battuto. Il secondo tempo parte subito in discesa per il San Prospero grazie ad un rigore al 44' concesso per atterramento in area di Fiano; è lo stesso capitan Fiano a presentarsi sul dischetto e con freddezza realizza la rete dell'1-1. Il San Prospero dopo il pareggio si rivitalizza, ma il San Giuliano azzecca i cambi giusti che riescono a movimentare ed a velocizzare le manovre. Al 60' Cerri s'inventa un bell'assist che la difesa ospite valuta troppo lungo, ma non il nuovo entrato Derelitto che si avventa in area come un fulmine riuscendo a colpire ed a mettere la palla dietro le spalle di Ciuti. A questo punto il San Prospero accusa il colpo e comincia a calare sul piano atletico tant'è che dopo 4' arriva il terzo gol ad opera di Marraccini che ricevendo un assist sulla destra, controlla in area e beffa l'estremo difensore in uscita. Il San Giuliano ora è più padrone del campo e del gioco, ma a parte un buon tiro di Bongianni innescato bene da Marraccini poi non si registrano altre azioni degne di nota facendo così scorrere in maniera liscia la fine della partita.
Calciatoripiù: Cerri, Di Petrillo, Derelitto
(San Giuliano), Fiano, Cucinella, Scarpellini (San Prospero).

Bellaria Cappuccini-Forcoli Valdera 2-2

RETI: Leka, Buonamano A., Kadiqi, Karaj


BELLARIA: Picchi, Panicucci, Bitossi, Volpi, Forconi, Guerrini, Fergosti, Bellini, Cipolla, A. Buonamano, Mendola. A disp.: Millozzi, G. Buonamano, Leka, Malventi, Nezaj, Russo, Sani. All.: Simone Masoni.
FORCOLI: Calloni, M. Fontanelli, Maccanti, L. Bartoli, Bruci, Cavallini, Kadiqi, L. Fontanelli, Karaj, Squarcini, Savarese. A disp.: Norcia, Pezzillo, F. Bartoli, Bimbi, Caruso, Cimo, El Ouardi. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Leka, A. Buonamano, Kadiqi rig., Karaj.
NOTE: espulso Panicucci.



Si dividono la posta in palio Bellaria e Forcoli che pareggiano per 2-2 al termine di un match piacevole ed equilibrato. Primo tempo ben disputato dalla squadra ospite che mantiene un certo predominio di campo pur senza creare lampanti occasioni da rete. I padroni di casa pungono in contropiede e creano una pericolosa opportunità con Bellini che a tu per tu Calloni prova il pallonetto, che però termina alto. Prima della pausa il Forcoli si guadagna un calcio di rigore per un fallo commesso da Guerrini: della battuta s'incarica Kadiqi, che con freddezza trafigge Picchi per lo 0-1. Il secondo tempo si apre con la banda di mister Mancini che al 50' raddoppia: palla lunga dalle retrovie che mette in difficoltà la difesa della Bellaria, il portiere Calloni riesce a salvare un primo tentativo, ma nulla può sulla ribattuta vincente di Karaj che vale lo 0-2. I padroni di casa reagiscono immediatamente e, poco dopo, un cross di Sani attraversa tutta l'area di rigore rivale, la palla viene raccolta da Amendola che rimette in mezzo per Leka, rapace nell'infilare in rete sotto porta. Il gol segnato scuote la Bellaria che 2' più tardi pareggia: sugli sviluppi di un corner calciato da Sani, appare A. Buonamano sul secondo palo che di testa realizza il 2-2. Il resto del match scorre via senza ulteriori sussulti nonostante l'inferiorità numerica della Bellaria per la doppia ammonizione ricevuta da Panicucci e il pareggio alla fine è il risultato più giusto: davvero una partita emozionante. Calciatorepiù: A. Buonamano (Bellaria).

Oltrera-Pol. Monteserra 6-0

RETI: Valente, El Ouardi, Ramadori, Mantovani, Ramadori, Autorete


OLTRERA: S. Turini, Bacci, Valente, Celi, Corsagni, Landi, Manca, T. Turini, Ramadori, Giorgio, Mantovani. A disp.: Boldri, Capasso, Casalini, El Ouardi, Falchi, Silvi, Nieddu. All.: Miguel Botticella.
MONTESERRA: Santoni, Ka, Chini, Perugia, Scarficcia, Eliani, Meioli, Giorgetti, Brogi, Aleotti, Puccini. A disp.: Andreini, Ceccanti, Pierotti. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Ramadori 2, autorete, Mantovani, El Ouardi, Valente.



L'Oltrera non fallisce l'appuntamento casalingo battendo con un secco 6-0 il Monteserra: tre punti certamente meritati per il team di mister Botticella che continua l'inseguimento al San Giuliano. Partenza a razzo dei padroni di casa che confezionano subito due occasioni, prima con Mantovani che spara alto e poi con Ramadori che sfiora il gol di testa su corner di Giorgio. L'Oltrera aggredisce alto e al 4' un errore del portiere avversario vale l'autorete dello 0-1. Passano soltanto 2' e Ramadori, dopo aver ricevuto un lancio lungo, di destro infila il 2-0, dopodiché il numero 9 serve un assist a Mantovani che cala il tris: partita chiusa dopo neanche 10'. Per alcuni minuti la spinta dell'Oltrera si placa, ma gli ospiti non riescono a rendersi pericolosi e così al 23' lo scatenato Ramadori riceve palla, salta un uomo e sigla il 4-0. Al 37' ci prova Manca che calcia sopra la traversa, finalmente a tempo quasi scaduto gli ospiti si fanno vivi con Meioli su punizione che però non inquadra lo specchio. Nella ripresa reazione del Monteserra che crea due chance: prima con un tiro fuori di Chini e poi con un colpo di testa di Ka ben parato da Boldri. Al 7' entrano Silvi ed El Ouardi al posto di Giorgio e Manca, all'8' si fa vedere su punizione Chini che non centra la porta, rispondono i locali sempre su calcio piazzato con Turini che assiste Bacci che di testa mette a lato. Al 17' El Ouardi si smarca in area e davanti al portiere spreca, poi ci provano senza fortuna Landi e Nieddu. Al 28' Monteserra pericoloso su calcio piazzato con Giorgetti che però spedisce fuori. Al 38' cinquina dell'Oltrera con El Ouardi che di destro infila Santoni, al 40' punizione di Giorgetti che sbatte sul palo, a tempo scaduto invece Valente sigla il 6-0 definitivo.
Calciatoripiù: Ramadori, Valente, T. Turini
(Oltrera).