Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 5

- -
San Giuliano-Forcoli Valdera 0-0



SAN GIULIANO: Ria, Beconcini (Lucchesi), Cecchini, Antoni, Di Martino, S. Pardini, Chelini (Della Longa), Centurione (Marraccini), Soldani (Di Petrillo), Ernani (Derelitto), Cerri (Bongianni). A disp.: Stefani, D. Pardini, Campani. All.: Michele Grasseschi.
FORCOLI: Calloni, M. Fontanelli, Maccanti (El Ouardi), F. Bartoli, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli (Kadiqi), L. Bartoli, Karaj, Squarcini, Savarese (Altini). A disp.: Norcia, Pezzillo, Khalkhal, Bimbi, Cimò, Nacci. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
NOTE: ammoniti Lucchesi, Karaj; espulso Lucchesi per doppia ammonizione.



Bella partita quella andata in scena allo stadio Bui tra la capolista San Giuliano ed il Forcoli, ovvero due delle squadre più in forma del campionato che però, come nel girone di andata, non riescono ad andare oltre lo 0-0 finale, nonostante non siano mancate le occasioni e gli attimi di suspense per ambedue le compagini. Primo tempo sostanzialmente equilibrato dove si gioca prevalentemente a centrocampo con buone ripartenze in velocità non sfruttate però al meglio. Addirittura il San Giuliano ha la possibilità di sbloccare la partita grazie ad un calcio di rigore assegnato dal D.G al 15' per atterramento in area di Ernani, ma il portiere Calloni è bravo ad indovinare la parte giusta ed a respingere il tiro dagli 11 metri di Antoni. Anche gli ospiti hanno una ghiotta occasione al 34' con il loro numero 7 L. Fontanelli, ma il suo tiro esce fuori di poco. Dopo una buona fase di pressing del Forcoli, grazie anche ad un centrocampo più folto, ed un solo minuto di recupero, finisce qui il primo tempo con le due squadre che rientrano nei rispettivi spogliatoi per le riorganizzazioni delle idee ed i consigli dei mister. Il secondo tempo si accende subito con una buonissima occasione per il Forcoli che fa gridare al gol i propri sostenitori, ma la palla, seppur calciata benissimo da Squarcini dalla sinistra, esce veramente di un non nulla strozzando in gola l'urlo per una rete che sembrava ormai già certa. I padroni di casa non stanno a guardare e confezionano anche loro tre buonissime palle-gol con Derelitto e Marraccini, serviti deliziosamente da Cecchini, che solo per un pizzico di sfortuna e anche grazie al portiere Calloni, non riescono a concretizzare le tre ghiotte occasioni. Il San Giuliano, nonostante sia rimasto in 10 per l'espulsione di Lucchesi, non molla e prova ad affondare il colpo, ma la buona difesa del Forcoli fa sempre buona guardia concedendo poco. E così finisce il match a reti bianche dopo 5' di recupero. Un buon pareggio e sostanzialmente giusto tra due ottime squadre che in questo campionato si stanno ritagliando delle buone soddisfazioni e che sicuramente continueranno a mostrare belle cose per il prosieguo del girone.
Calciatoripiù: Ria, Cecchini
(San Giuliano); Calloni, Squarcini (Forcoli).

Oltrera-Colli Marittimi 5-1

RETI: Manca, Ramadori, Falchi, El Ouardi, El Ouardi, Cerri


OLTRERA: S. Turini, Beccani, Corsagni, Celi, Silvi, Landi, Manca, Mantovani, Ramadori, Giorgio, Valente. A disp.: Boldri, Casalini, T. Turini, Bacci, Falchi, El Ouardi, Capasso, Tarantino, Nieddu. All.: Miguel Botticella.
COLLI MARIT.: Kodra, Dal Canto, Dainelli, Ojog, Nenciati, Gambino, Lorenzini, Cerundolo, Mangano, Clerici, Cerri. A disp.: Becuzzi, Bertozzi, Bolognesi, Gotti. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: El Ouardi 2, Falchi, Ramadori, Manca, Cerri.



Sorpasso in vetta per l'Oltrera che batte i Colli Marittimi con un secco 5-1 ed approfitta alla perfezione del pareggio del San Giuliano contro il Forcoli: adesso la compagine di mister Botticella si trova a +1 sul secondo posto, ma i giochi sono ancora apertissimi. L'Oltrera parte subito in attacco e al 2' Silvi su punizione prova a impensierire Kodra, al 3' combinazione tra Giorgio e Ramadori, che di destro sbatte sulla traversa. All'8' stavolta è Ramadori a servire Giorgio, che però non sfrutta l'occasione davanti la porta. Il vantaggio non tarda ad arrivare e al 9' Valente lancia Manca che di destro scuote la rete per l'1-0. Provano gli ospiti a trovare uno spiraglio là davanti con i vivaci Cerri e Lorenzini, ma la difesa pontederese blocca ogni loro iniziativa. Al 17' ci prova Mantovani su punizione, ma intercetta la difesa, al 29' Giorgio di destro la mette fuori. Al 32' Silvi ci riprova su punizione, la palla però va alta di poco sopra la traversa. Nei minuti di recupero angolo a favore degli ospiti: batte Ojog, ma Cerri non sfrutta l'occasione del pareggio. Nella ripresa i padroni di casa dimostrano di voler vincere a tutti i costi e al 5' Ramadori capitalizza al meglio un assist di Mantovani per il raddoppio. Mister Botticella allora effettua subito dei cambi: entrano Casalini, Turini ed El Ouardi. Al 10' occasione di testa per Cerri, ma Turini para e salva la porta dell'Oltrera; poco dopo è Landi che davanti la porta sbaglia un gol già fatto, ma al 20' il neo-entrato El Ouardi riceve un bell'assist di Ramadori e di destro insacca il 3-0. L'Oltrera gioca un bel calcio, dà spettacolo e gli ospiti ora soffrono lo strapotere dei padroni di casa. Esce Ramadori tra gli applausi ed entra Tarantino, poi esce Mantovani ed entra Falchi. Si riparte ed ancora lo scatenato El Ouardi riceve un assist da Landi e di nuovo di destro a giro infilza Kodra: 4-0 al 29'. Ormai è un assedio e questa volta è El Ouardi a servire l'appena entrato Falchi, che fa subito il 5-0. Ci prova anche Tarantino per ben due volte, ma non trova la porta. Nel finale, un errore banale in difesa permette ai Colli Marittimi di guadagnarsi un rigore che Cerri non sbaglia spiazzando Turini: 5-1. L'arbitro fischia tre volte e l'Oltrera ritorna in testa alla classifica.
Calciatoripiù: Ramadori, El Ouardi
(Oltrera); Lorenzini, Cerri (Colli).

Bellaria Cappuccini-Pol. Monteserra 0-1

RETI: Meioli


BELLARIA: Millozzi, Nezaj, Sani, Volpi, Forconi, Panicucci, Malventi, Bellini, A. Buonamano, Tuvo, Mendola. A disp.: Picchi, Russo, Leka, Fergosti, Di Cesare, Cipolla, G. Buonamano, Bitossi. All.: Simone Masoni.
MONTESERRA: Santoni, Perugia, Chini, Cavallini, Scarficcia, Eliani, Aleotti, Giorgetti, Meioli, Puccini, Andreini, Vannucci, Ka, Ceccanti, Brogi. All.: Paolo Maioli.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETE: Meioli.



Colpo esterno del Monteserra che espugna per 0-1 la tana della Bellaria al termine di un match piacevole, combattuto e andato in scena tra due squadre in salute: pur senza che vi siano state tante occasioni da rete, l'incontro ha offerto vari momenti agonistici interessanti per i presenti al campo. Nella prima frazione i padroni di casa provano a fraseggiare e costruiscono un paio di pericoli con Tuvo, capace di pennellare traversoni insidiosi in area avversaria. Su uno di questi in particolare, Tuvo serve Amendola, che a botta sicura centra un avversario e sulla ribattuta seguente Malventi per pochissimo non arriva in tempo a colpire il pallone. Gli ospiti rispondono con un tentativo molto bello dalla distanza sul quale è provvidenziale l'intervento di Millozzi, autore di una parata importante. La prima frazione si chiude sul punteggio di 0-0 con le difese che mostrano una certa attenzione e limitano al meglio i rispettivi attacchi. Nella ripresa la Bellaria gioca a favore di vento e crea diverse chance pericolose: Mendola per tre volte prova a sbloccare il punteggio, senza però la giusta mira o fortuna. Poi è la volta di Buonamano, che ci prova da fuori area, ma un difensore sventa la minaccia e infine Cipolla non trova la porta con un tiro d'esterno sinistro da buona posizione. Il Monteserra invece è cinico e nel finale colpisce non appena si presenta l'occasione con una rapida e letale ripartenza, che consente a Meioli di scuotere la rete con una conclusione balistica pregevole sulla quale nulla può Millozzi. La Bellaria pur con volontà non riesce ad agguantare il pareggio e il triplice fischio decreta la vittoria degli ospiti per 0-1.
Calciatoripiù: Sani
(Bellaria); Meioli (Monteserra).

San Prospero Navacchio-Stella Rossa 0-0



SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Nuti, Migliore, Bruno, Del Mondo, Gori, Andrea Guidi, Gasperini, Scarpellini, Cucinella. A disp.: Polini, Landi, Giorgi, Meozzi, Cittadini, Gambassi. All.: Mirko Carducci.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Loguercio, Pieri, Pape, C. Naro, Mazzantini, Pepe. A disp.: Pigna, Ferraro, Kasa, Ricotta, Russo, Terreni. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
NOTE: espulso Polini.



Secondo risultato utile consecutivo per il San Prospero che pareggia per 0-0 nello scontro diretto con la Stella Rossa al termine di un match equilibrato e piacevole, durante il quale entrambe le squadre hanno lottato con il massimo impegno per conquistare l'intera posta in palio. Stanno funzionando nelle file dei padroni di casa le direttive di mister Carducci, che da quando è arrivato ha dato sicurezza dei propri mezzi e trasmesso serenità a tutto il gruppo. Nella prima frazione i locali hanno costruito qualcosa in più in fase offensiva, senza però riuscire a trovare la stoccata giusta per segnare. Nella ripresa invece il San Prospero è rimasto addirittura in inferiorità numerica per il rosso ricevuto da Polini, ma non ha mollato ed è riuscito a respingere gli assalti della formazione ospite sino al triplice fischio.