FORCOLI: Calloni, M. Fontanelli, Maccanti, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli, Kadiqi, Karaj, Squarcini, Savarese. A disp.: Altini, F. Bartoli, L. Bartoli, Cimo, El Ouardi, Khalkhal, Pezzillo. All.: Massimo Mancini.
STELLA ROSSA: Caputo, Loguercio, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Ndiaye, Russo, Pieri, Ferraro, Kasa, Mazzantini. A disp.: C. Naro, Pepe, Terreni. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETE: El Ouardi.
Vittoria importantissima del Forcoli che si impone per 1-0 contro la Stella Rossa, al termine di un match combattuto ed equilibrato in cui gli ospiti, al di là del punteggio finale, hanno messo in campo anima e cuore. Prima frazione con tanti duelli e contrasti a metà campo: i padroni di casa si rendono pericolosi con Karaj che impegna Caputo, abile a chiudere lo specchio della porta in uscita. La Stella Rossa risponde con l'occasione di Russo, ben servito da un tracciante di Mazzantini, il cui tiro viene deviato in corner da Calloni. Ancora i ragazzi di mister Mancini si affacciano in avanti con un'azione veloce sulla fascia di Russo, che inventa per Pieri, che a sua volta serve Ferraro, il quale viene però rimontato al momento della conclusione. Da segnalare le proteste del Forcoli per un possibile calcio di rigore, che però il D.G. decide di non fischiare. Nella ripresa la gara prosegue incerta fino al 70' quando il Forcoli riesce a segnare il gol vittoria: gran sinistro a giro del subentrato El Ouardi, che termina alle spalle di Caputo. Gli ospiti con grande impegno ci provano in ripartenza sbagliando però l'ultimo passaggio. L'ultimo brivido lo creano i padroni di casa con una magia di Squarcini, che si libera alla conclusione, che però termina alta sopra la traversa. Trionfo fondamentale per i padroni di casa perché ottenuta contro un avversario ostico e perché soprattutto permette di avvicinarsi alla vetta. Per quanto riguarda la Stella Rossa mister Mancini non può che essere soddisfatto dei suoi ragazzi e del grande ardore che hanno messo in campo dimostrando di essere un gruppo coeso ed encomiabile per come si è battuto contro una squadra temibile come il Forcoli.
Calciatoripiù: El Ouardi (Forcoli); Riccomi, Bartolini, Russo (Stella Rossa).
CALCI: Lampani, Duè, Pinori, Romano, Novelli, Mariani, Donà, Gioli, Loni, Meozzi, Panettella. A disp.: Travani, Serani, Mancini, Macchia, Antonini, Del Guerra. All.: Michele Pistoia.
COLLI MARIT.: D. Bolognesi, Dal Canto, Dainelli, Ojog, Mangano, Gambino, Lorenzini, Clerici, Cerundolo, F. Bianchi, Cerri. A disp.: Kodra, Becuzzi, M. Bianchi, L. Bolognesi. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.
RETE: Cerri.
Meritata vittoria esterna di misura dei Colli Marittimi sul campo di un gagliardo Calci: i ragazzi di mister Pascarella sfoderano una prestazione positiva nonostante una formazione rimaneggiata con due classe 2008 titolari. Buon primo tempo degli ospiti che colpiscono un palo con Cerri e impegnano in più di un'occasione un Lampani sempre attento e concentrato. Al 20' si vedono anche i padroni di casa che pareggiano il conto dei legni con Loni che centra il palo dopo una bella parata di D. Bolognesi. Al 30' il momento che decide la contesa: grande azione di Lorenzini sulla fascia, salta un difensore rivale e mette dentro per Cerri, rapace ad anticipare i centrali rivali e a insaccare alle spalle di Lampani per lo 0-1. Nella ripresa il Calci pressa nel tentativo di riequilibrare il punteggio, ma i Colli Marittimi non abbassano la guardia e mantengono il vantaggio senza correre particolari pericoli e sfiorando addirittura il raddoppio. Molto soddisfatto per la prova dei suoi mister Pascarella, conscio che il gruppo ha offerto una prestazione superiore alle aspettative, vincendo su un campo di una squadra posizionata meglio in classifica al netto di varie defezioni. Animi opposti in casa Calci anche se hanno poco da rimproverarsi i ragazzi di mister Pistoia, che nel secondo tempo hanno giocato con il cuore pur non riuscendo ad andare in rete. Calciatorepiù: Del Guerra (Calci); Cerri; Lorenzini (Colli).
SAN GIULIANO: Ria, Lucchesi (Di Petrillo), Cecchini, Antoni, Di Martino, Beconcini, Chelini (Derelitto), S. Pardini (Bongianni, D. Pardini), Soldani (Marraccini), Ernani (Della Longa), Cerri (Centurione). A disp.: Stefani, Campani. All.: Michele Grasseschi.
OLTRERA: Boldri, Bacci, Corsagni, Celi, Beccani (Gambacciani), Landi, Mantovani, T. Turini (Silvi), Ramadori, Giorgio (Falchi), Valente (Casalini). A disp.: S. Turini, Capasso, Manca, El Ouardi, Nieddu. All.: Miguel Botticella.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: 5' Soldani rig., 15' Ramadori, 45' Antoni rig.
NOTE: espulso Ramadori.
Importante vittoria casalinga del San Giuliano che batte in casa per 2-1 la capolista Oltrera affiancandola così al primo posto in classifica e rendendo le ultime due partite di campionato sempre più avvincenti e tutte da seguire. Parte subito bene il San Giuliano che al 5' passa in vantaggio su calcio di rigore per un atterramento in area ai danni di Ernani ben servito da Cerri; sul dischetto si presenta Soldani che non sbaglia siglando così la rete del momentaneo 1-0. Passano 10' ed al quarto d'ora di gioco l'Oltrera pareggia con un bel gol di Ramadori che aggancia al volo in area un ottimo pallone proveniente dalla sinistra di Valente, insaccando con un micidiale diagonale sul secondo palo. Da qui in poi la partita si fa molto equilibrata e combattuta in tutti i reparti con buone manovre di costruzione, ma anche con importanti chiusure difensive da parte di tutti e ventidue i bravissimi contendenti. Da segnalare un bel tiro del n°3 Corsagni che al volo in area su corner battuto dalla destra spedisce la palla di pochissimo a lato del palo per l'ultima azione di questa prima frazione. Il secondo tempo inizia come il primo ovvero con un altro calcio di rigore a favore dei padroni di casa per fallo di mano in area al 43': sul dischetto questa volta si presenta Antoni che trasforma con freddezza per quella che sarà la rete del definitivo 2-1. Il valore delle due squadre non si discute e lo si nota poiché si annullano a vicenda, riuscendo a ridurre al minimo le azioni da gol. Al 60' l'Oltrera però sfiora il pari con un buon tentativo del n°18 Silvi che, al termine di una travolgente corsa sulla corsia sinistra, lascia partire un tiro sfiorando il palo più lontano dopo aver percorso tutta l'area piccola avversaria. Anche Marraccini ha una buona chance al 72' ben lanciato in area, ma il portiere Boldri sceglie bene il tempo riuscendo ad anticipare all'ultimo l'attaccante nero-azzurro. Dopo 5' di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi decretando così la fine delle ostilità e la vittoria della squadra sangiulianese. Adesso la lotta per la vetta diventa ancora più avvincente tra queste due valide compagini, senza dimenticare il terzo incomodo Forcoli Valdera.
Calciatoripiù: Di Martino (San Giuliano); Corsagni (Oltrera).
BELLARIA: Picchi, Panicucci, Bitossi, Volpi, Forconi, Guerrini, Buonamano, Bellini, Cipolla, Leka, Mendola. A disp.: Rusella, Di Cesare, Fergosti, Nezaj, Russo, Sani, Tuvo. All.: Simone Masoni.
FORNACETTE: Pistacchi, Landi, Stacchini, Pedemonte, Colombani, De Martino, Praticò, Brogi, Lo Piccolo, Carlesso, Campennì. A disp.: Iacopini, Giovannini, Arapi, Bagnoli, Ferretti, Niccolini, Salvini, Rocchi, Macchi. All.: Filippo Ferretti.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Cipolla, Bellini, Pedemonte rig.
Successo casalingo in rimonta della Bellaria, che s'impone per 2-1 contro il Fornacette al termine di una gara equilibrata e decisa da una rete di Bellini nei minuti finali. Avvio di gara favorevole alla compagine ospite, che nei primi 20' mette in difficoltà la retroguardia rivale fino al rigore guadagnato per fallo di mano di Bellini all'interno dell'area di rigore. Dal dischetto si presenta Pedemonte, freddo a realizzare il tiro dagli undici metri che vale lo 0-1. Da segnalare le proteste dei locali per il rigore ritenuto generoso. A questo punto la Bellaria piano piano viene fuori e insidia la difesa del Fornacette con vari corner senza però riuscire a concludere verso la porta difesa da Pistacchi. Nella ripresa i padroni di casa cambiano modulo passando al 4-3-3 che dà subito gli effetti sperati: Cipolla sfrutta un errore della difesa ospite, dribbla un avversario e da fuori area incrocia sotto il sette per il punto dell'1-1. La Bellaria preme e sfiora il vantaggio: cross di Sani in direzione di Mendola, che da due metri manda a lato. Al 78' però una rovesciata da fuori area di Bellini prende una traiettoria beffarda che sorprende Pistacchi e ne viene così fuori un gol bellissimo e decisivo anche se un po' fortunoso, che consegna la vittoria in extremis alla Bellaria. Trionfo importante per i padroni di casa che ora puntano a chiudere la stagione nel migliore dei modi.
Calciatoripiù: Cipolla, Bellini (Bellaria).
SAN PROSPERO: Ciuti, Nuti, Taccola, Bernardoni, Fiano, Basati, Andrea Guidi, Gasperini, Scarpellini, Cucinella, Lacerda. A disp.: Del Mondo, Alessio Guidi, Landi, Polini, Falconetti. All.: Mirko Carducci.
MONTESERRA: Santoni, Perugia, Chini, Ceccanti, Ka, Eliani, Aleotti, Gorgetti, Diviggiano, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Scaldovi, Scarficcia, Scotto, Cavallini, Vannucci, Monti, Pierotti, Nebbiai. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETE: Meioli.
Buona prestazione esterna del Monteserra, che espugna il campo di un mai domo San Prospero per 0-1 riuscendo così ad ottenere la sesta vittoria nel girone di merito. I padroni di casa, pur mostrando grande impegno e senso di appartenenza e tenendo tutto sommato bene il campo, sono poco incisivi in attacco riuscendo soltanto in poche occasioni a mettere in difficoltà la retroguardia rivale. Gli ospiti invece impegnano l'attento e reattivo Ciuti in diverse circostanze. L'estremo difensore dei locali viene però trafitto dalla rete decisiva di Meioli, autore del gol vittoria. Il Monteserra sfiora anche il raddoppio, ma la traversa nega la gioia del gol a Chini. Il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria del Monteserra, che può quindi festeggiare per i tre punti ottenuti sul campo di un San Prospero che continua a mostrare evidenti segnali di miglioramento sotto la guida di mister Carducci. Calciatorepiù: Meioli (Monteserra).