Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 8

Pol. Monteserra-Stella Rossa 2-3

RETI: Chini, Meioli, Russo, Russo, Russo


MONTESERRA: Santoni, Perugia, Chini, Cavallini, Scarficcia, Eliani, Aleotti, Giorgetti, Pierotti, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Ceccanti, Ka, Vannucci, Monti, Nebbiai, Diviggiano, Hoxha. All.: Paolo Meioli.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Ndiaye, Russo, Pepe, C. Naro, Mazzantini, Pieri. A disp.: Di Profio, Cambioni, Dema, Barmaky, Terreni, Pascale, Ferraro, Kasa. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Meioli, Chini, Russo 3.



Splendida sfida quella andata in scena nel gremito impianto di Buti tra Monteserra e Stella Rossa, che ha visto trionfare nel finale gli ospiti trascinati dalla tripletta di un incontenibile Russo. La gara comincia subito su ritmi alti ed i padroni di casa appaiono più propositivi in fase offensiva: ci prova Aleotti con un veloce slalom, ma viene fermato sul più bello dalla tempestiva diagonale di Ferrucci. Rispondono gli ospiti con un'azione tra Lombardi, Russo e Naro: quest'ultimo sguscia al diretto marcatore e calcia trovando la respinta di Santoni. Il Monteserra poi pressa forte per diversi minuti inducendo all'errore la retroguardia rivale, ne approfitta Meioli che comodamente segna l'1-0. Fino all'intervallo si vedono altre interessanti occasioni: la Stella Rossa si fa vedere con il tiro al volo di Russo neutralizzato dal portiere, i locali in ripartenza sfiorano la porta con un tentativo di Meioli. Nella ripresa parte meglio la formazione di mister Mancini, che getta subito nella mischia Barmaky e Kasa alzando il baricentro. L'1-1 arriva quando Ndiaye ruba palla in scivolata e imbastisce un'ottima azione: Kasa allarga per Naro che va sul fondo e serve Russo che in area non sbaglia. Al 7' e al 10' ancora ospiti minacciosi: il solito Russo mette fuori di testa su cross di Mazzantini, Naro invece trova la deviazione in corner di un difensore su un tiro a botta sicura. Al 15' la Stella Rossa passa in vantaggio: rapido scambio Pieri-Barmaky, assist tra le linee per Russo che brucia il difensore e batte il portiere in uscita. Il Monteserra reagisce con una giocata pregevole di Aleotti che semina un paio di avversari calciando però debolmente tra le braccia di Caputo, dopodiché bella azione degli ospiti tra Ndiaye, Lombardi e Barmaky, palla a Naro che taglia in area e vede Pieri a rimorchio che calcia sul palo. Intorno al 30' i padroni di casa si conquistano una punizione dai 20 metri: Chini calcia benissimo superando Caputo per il 2-2 con una traiettoria forte e precisa. La Stella Rossa non ci sta e si getta all'attacco: Cambioni lancia Russo, apertura per Barmaky che cade in area reclamando il penalty, ma il D.G. lascia proseguire. Nel finale però si decide l'incontro grazie ad un corner guadagnato da Kasa: il pallone arriva nella zona di bomber Russo che con una girata infila la sfera nell'angolo opposto regalando ai suoi tre punti importanti che mancavano da qualche settimana. Complimenti comunque ed entrambe le squadre per l'avvincente gara offerta.
Calciatoripiù: Diviggiano, Meioli
(Monteserra); Ndiaye, Russo (Stella Rossa).

Colli Marittimi-San Prospero Navacchio 1-1

RETI: Ojog, Bernardoni


COLLI MARIT.: Bucciantini, Dal Canto, Dainelli, Mangano, F. Bianchi, M. Bianchi, L. Kodra, Ojog, Cerri, Clerici, Nenciati. A disp.: Becuzzi, Gotti, Vaglini, Bertozzi. All.: Paolo Pascarella.
SAN PROSPERO: Ciuti, Nuti, Taccola, Bernardoni, Fiano, Basati, Andrea Guidi, Gasperini, Scarpellini, Cucinella, Lacerda. A disp.: Del Mondo, Alessio Guidi, Landi, Polini, Falconetti. All.: Mirko Carducci.
ARBITRO: La Rosa di Livorno.
RETI: Ojog, Bernardoni.



Pareggio per 1-1 tra i Colli Marittimi e il San Prospero che si dividono la posta in palio al termine di un match divertente ed equilibrato, in cui i padroni di casa hanno avuto maggiore predominio nel primo tempo, mentre gli ospiti sono cresciuti nel corso della ripresa. Prima frazione ben approcciata dunque dai ragazzi di mister Pascarella, che mettono pressione alla retroguardia rivale e sbloccano il punteggio con la zampata vincente di Ojog. Si va quindi alla pausa con i locali avanti nel punteggio per 1-0. Nel secondo tempo però il match cambia: il San Prospero reagisce allo svantaggio e attacca con insistenza. I padroni di casa, complici anche varie assenze di formazione che hanno costretto all'impiego di ben cinque classe 2008, non riescono a ripetere la prestazione della prima frazione. Gli sforzi della squadra ospite vengono premiati dalla rete di Bernardoni che, sugli sviluppi di un calcio angolo, spedisce il pallone alle spalle di Bucciantini. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 1-1, che per quanto visto è un risultato tutto sommato giusto: i Colli Marittimi hanno creato più occasioni, in particolare nel primo tempo, ma nella ripresa il San Prospero ha legittimato la supremazia territoriale segnando il meritato gol del pari.

Fornacette Casarosa-Forcoli Valdera 1-2

RETI: Colombani, Fontanelli L., Karaj


FORNACETTE: Favilli, Lucarelli, Matteini, Pedemonte, Colombani, De Martino, Salvini, Brogi, Lo Piccolo, Carlesso, Bagnoli. A disp.: Iacopini, Arapi, Bini, Ferretti, Macchi, Rocchi, Stacchini, Niccolini, De Maestri. All.: Filippo Ferretti.
FORCOLI VALDERA: Calloni, M. Fontanelli, Maccanti, L. Bartoli, Altini, Cavallini, L. Fontanelli, F. Bartoli, Karaj, Squarcini, Savarese. A disp.: Volpi, Nacci, Kadiqi, El Ouardi, Cimo, Bruci, Bimbi. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Colombani, L. Fontanelli, Karaj.



Si conferma come una delle migliori squadre del girone il Forcoli, che espugna per 1-2 il campo del Fornacette grazie ad una prestazione positiva soprattutto dal punto di vista del gioco espresso e delle occasioni create. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti nel punteggio per 0-1 grazie al tiro dal limite dell'area di sinistro di L. Fontanelli, sul quale nulla può Favilli. La truppa di mister Mancini spinge, ma manca la chance per raddoppiare e si va alla pausa quindi con il punteggio in bilico. Nella ripresa al 50' il Forcoli raddoppia con Karaj, che trafigge Favilli con freddezza mettendo in discesa la situazione. Il Fornacette però non molla e riapre la contesa con il gol segnato a metà tra Niccolini e Colombani, che sembrano colpire il pallone simultaneamente sugli sviluppi di un corner. La rete viene assegnata a Colombani anche se resta qualche dubbio data la confusione al momento dell'impatto con la sfera. Nel finale i padroni di casa sfiorano per ben due volte il pareggio, ma Calloni è prodigioso e salva il risultato per i suoi. Il match si chiude quindi 1-2 in favore del Forcoli, che ha disputato un ottimo primo tempo e che in generale ha mostrato un eccellente stato di forma dell'intero collettivo. Esce sconfitto il Fornacette, che però, in particolare nella ripresa, ha saputo mettere in difficoltà i rivali e che nel finale ha mancato per pochissimo il colpo del 2-2.

San Giuliano-Calci 4-2

RETI: Ernani, Antoni, Centurione, Soldani, Meozzi, Gioli


SAN GIULIANO: Stefani, Lucchesi (D. Pardini), Beconcini (Vinci), Antoni, Di Martino, S. Pardini, Di Petrillo (Della Longa), Centurione (Chelini), Soldani (Ernani), Cerri (Campani), Marraccini (Derelitto). A disp.: Ria. All.: Michele Grasseschi.
CALCI: Travani, Macchia, Pinori (Duè), Gioli, Salvatorini, Mariani, Serani, Sanzo, Donà, Meozzi, Loni. A disp.: Lampani, Cosci, Antonini, Di Dario. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: 3' Soldani, 9' Centurione, 64' autorete pro Calci, 70' rig. Antoni, 77' Gioli, 85' Ernani.
NOTE: espulso Mariani.



Il San Giuliano non si ferma e supera con merito il Calci per 4-2 tra le mura dello stadio Bui, portandosi così di nuovo in testa alla classifica in attesa della partita tra Oltrera e Bellaria da disputarsi martedì 2 maggio. Parte subito forte la squadra di mister Grasseschi che al 3' passa in vantaggio con Soldani che, ben lanciato dal centrocampo da Cerri, lotta spalla a spalla con il difensore ed anticipa al limite dell'area il portiere in uscita siglando la rete dell'1-0. Al 9' i padroni di casa raddoppiano: Centurione vede l'estremo difensore un po' troppo fuori dai pali e dalla trequarti fa partire un delizioso pallonetto che va ad insaccarsi alle spalle di Travani. I ritmi non sono altissimi ma le occasioni non mancano, come quella che capita al 17' quando Antoni serve bene in area Soldani che però angola troppo poco il tiro calciando in bocca a Travani. Ci prova poi Antoni al 25' incuneandosi in area, ma anche per lui il tiro è troppo centrale e diventa facile preda per il portiere ben piazzato. Si fa vivo anche il Calci con una ghiotta occasione al 27' quando Loni esegue una bella volée in area da buona posizione, ma purtroppo per lui il tiro è fiacco e Stefani para agevolmente per l'ultima chance del primo tempo. La ripresa vede gli ospiti più pimpanti rispetto alla prima parte ed infatti al 49' vanno vicini al gol con il n°8 Sanzo che da fuori area lascia partire un tiro non fortissimo ma preciso impegnando non poco Stefani che devia in corner. Dopo la classica girandola di sostituzioni arriva anche il gol del Calci che accorcia così le distanze al 64' ed avviene grazie ad un autogol su tiro di Meozzi, il quale fa sbattere il pallone su di un difensore che nel tentativo di rimettere fuori la sfera la calcia involontariamente all'interno della propria porta. Adesso il San Giuliano teme un recupero come nella gara di andata, ma i timori durano solo 6' perché appunto al 70' riporta a due i gol di vantaggio per merito di un penalty assegnato per un fallo di mano in area e realizzato dal dischetto da Antoni spiazzando il portiere. Partita conclusa? Neppure per idea perché al 77' il mai domo Calci confeziona il gol del 3-2 con Gioli che, su corner dalla destra battuto da Donà, insacca da dentro l'area accorciando di nuovo le distanze e creando un po' di pensieri ai padroni di casa per i restanti minuti finali. Ci pensa però Ernani al 5' di recupero a far ridistendere i nervi al proprio mister e ai propri tifosi, raccogliendo un delizioso assist dalla destra di Derelitto che, dopo una fuga sulla fascia destra, mette in mezzo per l'accorrente Ernani che non sbaglia la sua occasione siglando la definitiva rete del 4-2. La partita finisce qui in attesa degli ultimi 80' di gioco, ma vada come vada per il San Giuliano resta la consapevolezza di aver fatto uno splendido campionato lasciando sicuramente contenta tutta la dirigenza. Il Calci invece da parte sua può sicuramente recriminare i troppi infortuni ad alcuni giocatori di notevole importanza avvenuti nel finale di questo campionato, compromettendo forse qualche risultato di troppo.
Calciatoripiù: S. Pardini, Antoni, Derelitto
(San Giuliano); Loni, Meozzi (Calci).

Oltrera-Bellaria Cappuccini 2-0

RETI: El Ouardi, Manca