Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 9

Bellaria Cappuccini-Colli Marittimi 2-2

RETI: Bellini, Tuvo, Cerri, Cerundolo


BELLARIA: Picchi, Panicucci, Sani, Volpi, Forconi, Guerrini, A. Buonamano, Bellini, Cipolla, Leka, Mendola. A disp.: Millozzi, Nezaj, Russo, Tuvo, Bitossi, Di Cesare, G. Buonamano, Fergosti, Malventi. All.: Simone Masoni.
COLLI MARIT.: Bucciantini, Dal Canto, Mangano, Ojog, Nenciati, Dainelli, Lorenzini, Clerici, Cerundolo, Bianchi, Cerri. A disp.: Becuzzi, Gueye. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Tuvo, Bellini, Cerri, Cerundolo.



Pareggio per 2-2 all' Orsini di Pontedera tra la Bellaria e i Colli Marittimi, al termine di un match combattuto e ben disputato da parte di entrambe le compagini. Buona partenza dei padroni di casa, che sfiorano il vantaggio dopo pochi minuti con Mendola, il quale solo davanti a Bucciantini calcia a lato. Poco più tardi, un cross insidioso di Cipolla per centimetri non trova la deviazione vincente di Leka. Gli ospiti non restano a guardare e rispondono impegnando Picchi in contropiede. Ancora i ragazzi di mister Pascarella riescono a passare in vantaggio: un'azione in ripartenza permette a bomber Cerri di salire a quota 12 centri stagionali. Niente male per un ragazzo che di ruolo sarebbe esterno basso, ma che mister Pascarella ha inventato prima punta con una grande intuizione. Nella ripresa è ancora la Bellaria a partire con il piede giusto alla ricerca del pareggio, che arriva grazie al cross di A. Buonamano sul quale si fa trovare pronto sul secondo palo Tuvo, lesto a insaccare alle spalle di Bucciantini. Una manciata di minuti più tardi i padroni di casa si portano in vantaggio: recupero palla di Bellini, che davanti al portiere non sbaglia e piazza il colpo del 2-1. I Colli Marittimi però non desistono e, sugli sviluppi di un angolo calciato da Becuzzi, è Cerendulo a staccare più in alto e a siglare il definitivo 2-2. L'ultimo tentativo è degli ospiti con Cerri, che sfiora il vantaggio costringendo Picchi al miracolo. Al fischio finale soddisfazione tra le file degli ospiti per un pareggio ottenuto su un campo ostico e contro una grande rivale. Da segnalare la bella correttezza in campo, che ha contraddistinto il match. Complimenti, infine, alle due compagini per l'ottima stagione.
Calciatoripiù: Bellini
(Bellaria); Mangano, Lorenzini, Bianchi, Clerici (Colli Marittimi).

Stella Rossa-San Giuliano 0-1

RETI: Marraccini


STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Loguercio (Russo), Riccomi, Bartolini, Ndiaye, Ferraro (Lombardi), Kasa, C. Naro (Barmaky), Mazzantini, Pieri. A disp.: Di Profio, Pascale, Pepe, Terreni, Cambioni. All.: Luca Mancini.
SAN GIULIANO: Stefani, Della Longa (Lucchesi), Cecchini, Antoni, Di Martino, S. Pardini, Chelini (Di Petrillo), Centurione (Derelitto), Marraccini (Soldani), Ernani (Bongianni), Cerri (Beconcini). A disp.: Ria, Campani, D. Pardini. All.: Michele Grasseschi.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETE: 42' Marraccini.
NOTE: ammoniti Loguercio, Riccomi, Russo.



12 partite vinte, 5 pareggiate ed 1 sola sconfitta con tanto di 40 gol fatti e solamente 15 subiti. Questo è il ruolino di marcia del San Giuliano che, grazie anche alla vittoria esterna per 0-1 ai danni della Stella Rossa, si posiziona in testa alla classifica assieme all'Otrera e dunque ci sarà bisogno di uno spareggio proprio con la squadra pontederese per decretare il vincitore del girone. La partita, giocata in un discreto caldo afoso, è abbastanza combattuta ma con un maggior possesso palla e pressing nella metà campo avversaria da parte della squadra sangiulianese, tanto da confezionare delle buone azioni da gol, come quella al 7' con Cerri che, ben servito da Centurione, entra in area lasciando partire un bel diagonale dalla sinistra, trovando però un'ottima parata del portiere di casa Caputo. Tre minuti più tardi, al 10', sempre Cerri semina il panico tra le fila avversarie scartando tre uomini, ma una volta entrato in area alza un po' troppo il tiro spedendo la palla sopra la traversa. Il caldo si fa sentire sulle gambe dei 22 contendenti. I locali si battono con intensità e sacrificio, ma le incursioni nella loro area continuano grazie alla buona intesa tra i reparti avanzati degli uomini di mister Grasseschi, non sfociando però nell'azione che potrebbe sbloccare il risultato, complice anche l'eccellente prestazione della retroguardia di casa e dell'estremo difensore Caputo. Il secondo tempo parte subito con un bel tiro da fuori area di Ernani al 1', ma ribattuto dal portiere in corner. Tiro dalla bandierina calciato dalla sinistra che vale il vantaggio degli ospiti, grazie al pallone che rimane a danzare in mezzo all'area e con Marraccini che ci si avventa sopra per primo insaccando in rete per quello che sarà il gol decisivo. Classica girandola di sostituzioni da una parte e dall'altra con un normale rallentamento del gioco a causa dell'alta temperatura. Al 36' Soldani potrebbe raddoppiare cercando di beffare il portiere in uscita con un tocco di anticipo, ma la palla esce davvero di poco rimandando così la possibilità di giocare gli ultimi minuti finali con maggiore tranquillità. Infatti al 37' si registra, da una pregevole azione sull'asse Ferrucci-Ndiaye, un bel tiro da fuori area da parte di Cambioni che sorvola di veramente poco la traversa facendo venire i brividi a tutta la sponda ospite presente in tribuna. La sfida, dopo un tiro al 41' di Derelitto troppo debole, finisce quindi 0-1 e con classica la corsa sotto la tribuna da parte dei vincitori. Adesso rimarrà da capire come si concluderà questo campionato del San Giuliano, ma rimane la consapevolezza di aver compiuto una vera e propria impresa riuscendo ad arrivare sul gradino più alto della classifica nonostante alcune compagini sulla carta più quotate. Complimenti pure alla Stella Rossa di mister Mancini che nel girone di merito ha tenuto testa a tante corazzate, mostrando una crescita graduale e costante sotto l'aspetto tattico e mentale: un'esperienza che servirà come bagaglio per affrontare i prossimi Allievi Provinciali da protagonisti.
Calciatoripiù: Caputo, Bartolini, Riccomi
(Stella Rossa); l'intera rosa del San Giuliano per l'ottimo girone disputato.

Forcoli Valdera-Pol. Monteserra 1-0

RETI: El Ouardi


FORCOLI VALDERA: Calloni, M. Fontanelli, El Ouardi, Nacci, Bruci, Altini, Kadiqi, L. Fontanelli, Karaj, Squarcini, Savarese. A disp.: Norcia, Maccanti, Cimo, Cavallini, L. Bartoli, Khalkhal, F. Bartoli, Bimbi, Pezzillo. All.: Massimo Mancini.
MONTESERRA: Santoni, Perugia, Chini, Cavallini, Scarficcia, Eliani, Aleotti, Giorgetti, Brogi, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Ka, Scaldovi, Balla, Vannucci, Monti, Diviggiano, Hoxha. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETE: 46' El Ouardi.



Il Forcoli Valdera batte di misura il sempre ostico Monteserra e termina il girone di merito piazzandosi ad un ottimo terzo posto, con solo due lunghezze in meno rispetto alla coppia composta da San Giuliano ed Oltrera. La gara comincia su buoni ritmi con le due compagini che si affrontano a viso aperto: ne viene fuori un incontro piacevole ed equilibrato, anche se condito da poche occasioni da gol nitide. Nella prima frazione si segnala una rete annullata agli ospiti per fuorigioco dubbio ed un palo colpito dal forcolese Savarese. Nella ripresa la gara diventa più vivace ma anche maschia, ne fanno le spese gli ospiti che devono rinunciare ad Aleotti ed Eliani. La spinta dei padroni di casa diventa più incisiva e si concretizza al 46' grazie ad un calcio di punizione sferrato da El Ouardi che si insacca all'angolino. Il Monteserra, sorretto dalla buona prova dei classe 2008, tenta di alzare il baricentro, ma il Forcoli si comporta bene in difesa e sfiora pure il raddoppio con L. Fontanelli e Squarcini che sprecano da pochi passi. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il successo per 1-0 dei padroni di casa. Complimenti ai ragazzi di mister Mancini che sono stati protagonisti di un'annata molto positiva preparandosi al meglio per la prossima difficile stagione; può sorridere anche il Monteserra di Meioli che nel girone di merito ha saputo tenere testa a rivali più accreditate.

San Prospero Navacchio-Fornacette Casarosa 0-4

RETI: Niccolini, Rocchi, Francolini, Bini


SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Polini, Bernardoni, Fiano, Del Mondo, Andrea Guidi, Gasperini, Scarpellini, Gori, Nuti. A disp.: De Vita, Bruno, Landi, Taccola, Falconetti, Cucinella. All.: Mirko Carducci.
FORNACETTE: Iacopini, Macchi, Matteini, Pedemonte, Colombani, De Martino, Rocchi, Brogi, Lo Piccolo, Niccolini, Campennì. A disp.: Favilli, Giovannini, Salvini, Stacchini, Bagnoli, Bini, Carlesso. All.: Filippo Ferretti.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Rocchi, Niccolini, Carlesso, Bini.



Convincente prestazione collettiva del Fornacette, che espugna con un netto 0-4 la tana del San Prospero e chiude così nel migliore dei modi la stagione centrando la vittoria numero 9 nel girone di merito. Gli ospiti giocano bene sin dai primi minuti e chiudono il primo tempo in vantaggio grazie al tiro micidiale di Rocchi sul quale nulla può Ciuti. Nella ripresa la truppa di mister Ferretti prosegue a macinare gioco: raddoppia con il 5° gol stagionale di Niccolini e poi chiude virtualmente i conti con Carlesso. Prima della fine il subentrato Bini cala il poker in favore della squadra ospite, che grazie ai tre punti ottenuti termina il proprio campionato a quota 29 e in quarta posizione. Giunge al termine anche il cammino del San Prospero, che nel finale di stagione sotto la guida di Mirko Carducci ha mostrato buoni segni di miglioramento dopo un inizio di stagione certamente complicato.

Calci-Oltrera 0-4

RETI: Giorgio, Landi, Giorgio, Ramadori


CALCI: Travani, Duè, Pinori, Cosci, Macchia, Salvatorini, Serani, Meozzi, Loni, Panettella, Donà. A disp.: Lampani, Agostini, Antonini, Di Dario, Foschi, Petrantoni. All.: Michele Pistoia.
OLTRERA: Boldri, Corsagni, Valente, Celi, Beccani, Landi, Manca, Silvi, Ramadori, Giorgio, El Ouardi. A disp.: S. Turini, Casalini, T. Turini, Gambacciani, Bacci, Mantovani, Falchi, Tarantino, Mattii. All.: Miguel Botticella.
ARBITRO: Di Pace di Pisa.
RETI: Giorgio 2, Landi, Ramadori.



L'Oltrera non fallisce l'appuntamento cruciale sul campo del Calci e serve un bel poker che permette di agganciare il San Giuliano (sceso in campo il giorno prima) in testa alla classifica: servirà dunque uno spareggio, che si preannuncia alquanto movimentato, per sancire il vincitore di questo spettacolare girone di merito degli Allievi B. Partenza subito incoraggiante degli ospiti, al 2' cross di El Ouardi per Landi che non aggancia in area, al 12' punizione di Giorgio di poco fuori. Al 23' reazione calcesana affidata ad una punizione di Panettella che termina alta. L'Oltrera è abile a giocare con calma e a far girare il pallone, centrando lo 0-1 al 28': Giorgio prende la mira dal limite e con una rasoiata spiazza Travani. Al 41' Silvi tenta la sorte dai 40 metri e la sfera esce di poco, ultimo sussulto di nuovo con Silvi che serve Giorgio, ma il suo tentativo si spegne a lato. Nella ripresa ancora pontederesi incisivi, bastano infatti 35 secondi a Landi per battere il portiere con una conclusione dalla distanza: 0-2. Il Calci risponde con l'iniziativa di Serani, assist per Panettella che spara alto. All'8' Landi riceve palla solo in area, non stoppa bene la sfera e l'azione sfuma, ma al 9' ci pensa Ramadori a calare il tris con un tiro micidiale davanti alla porta su suggerimento di El Ouardi. Poco dopo ancora Ramadori minaccioso: tiro al volo e salvataggio di testa di Salvatorini. Il match cala di intensità, ma al 27' c'è spazio per lo 0-4 di Giorgio che si beve i difensori rivali e spiazza il portiere siglando la doppietta personale. L'ultimissima chance è per Mantovani che di testa spedisce fuori di poco su assist di Turini. Bella prestazione dell'Oltrera che scalda il motore in vista del big match col San Giuliano, del quale verosimilmente si conosceranno data e orario in settimana. Un plauso infine al Calci, altra ottima protagonista di questo girone di merito.