Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 4

Colli Marittimi-Pol. Monteserra 4-2

RETI: Bianchi, Lorenzini, Cerri, Ojog, Meioli, Chini


COLLI MARIT.: Bolognesi, Dal Canto, Giomi, Ojog, Nenciati, Gambino, Lorenzini, Clerici, Cerri, Bianchi, Cerundolo. A disp.: Bucciantini, Franchini, Dainelli, Rocchi, Gueye, Becuzzi, Mangano. All.: Paolo Pascarella.
MONTESERRA: Santoni, Ka, Diviggiano, Balla, Chini, Eliani, Brogi, Aleotti, Meioli, Puccini, Perugia. A disp.: Andreini, Scarficcia, Verbeni, Pierotti. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Ficarra di Livorno.
RETI: Bianchi, Ojog, Cerri, Lorenzini, Meioli, Chini.



I Colli Marittimi si impongono per 4-2 sul Monteserra al termine di una sfida molto appassionante e giocata a viso aperto. Il match comincia con i padroni di casa che esercitano un possesso palla più incisivo, la compagine ospite invece agisce maggiormente in contropiede. Prima palla-gol per gli ospiti con Aleotti, ma il portiere gli nega la gioia con una stupenda parata e sulla ribattuta Kabane non riesce a ribadire in porta. Gol dello 0-1 che comunque arriva con Meioli, lesto a sfruttare una triangolazione con Aleotti e a mettere in rete. I padroni di casa reagiscono, ma alcuni interventi dell'estremo difensore Santoni riescono a negare il pari. Secondo tempo più scintillante, dopo 10' Aleotti si mangia il più facile dei gol, rete che molto probabilmente avrebbe chiuso la partita a favore del Monteserra. Scampato il pericolo i padroni di casa pareggiano con Bianchi e si portano in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad Ojog. Non c'è un attimo di sosta: Chini con una bellissima punizione ristabilisce gli equilibri. Ma ancora su una splendida punizione di Cerri, i Colli Marittimi si riportano avanti: 3-2. Dopodiché di nuovo Aleotti si mangia una rete, cosa che non fanno i padroni di casa che siglano il definitivo 4-2 per merito di Lorenzini. Finisce così una partita piacevole e ben giocata da entrambe le squadre, il risultato forse punisce oltremodo il Monteserra, ma i Colli Marittimi nella ripresa sono stati incontenibili.

Oltrera-Stella Rossa 3-1

RETI: El Ouardi, Mattii, Mantovani, Russo


OLTRERA: S. Turini, Bacci, Casalini, Corsagni, Celi, Landi, Mantovani, Falchi, Ramadori, Giorgio, El Ouardi. A disp.: Boldri, Beccani, T. Turini, Manca, Mattii, Silvi, Capasso. All.: Miguel Botticella.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Loguercio, Russo, Kasa, Pieri, Mazzantini, C. Naro. A disp.: Pascale, Ferraro, Pepe, Pape Ndiaye. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Merlino di Pontedera.
RETI: Mantovani, El Ouardi, Mattii, Russo.



Vittoria in rimonta per l'Oltrera che si scatena nella ripresa e batte per 3-1 una buonissima Stella Rossa: applausi per tutti i giocatori in campo che hanno sicuramente divertito il pubblico presente, anche se l'intera posta in palio alla fine va ai padroni di casa, bravi a crederci fino all'ultimo. L'avvio di gara è nettamente a favore degli ospiti che imbastiscono buone manovre in velocità grazie agli intraprendenti Russo e C. Naro, mentre i padroni di casa non riescono ad esprimere il loro consueto gioco corale. E così, al 6', arriva la rete dello 0-1: una letale ripartenza coglie di sorpresa la difesa locale, ne approfitta Russo che dribbla un uomo e con una sassata infila la palla sotto la traversa. La Stella Rossa prende coraggio e spinge ancora sfiorando il raddoppio in due circostanze: prima con Russo che non finalizza una triangolazione tra Mazzantini e Pieri, poi con C. Naro che in contropiede tarda un attimo a servire Russo solo in area. Col passare dei minuti, l'Oltrera timidamente si affaccia in avanti: ci provano Giorgio con un tiro alto e Ramadori che, su punizione calciata da Mantovani, spreca davanti alla porta. Le azioni si susseguono da ambo le parti e al 29' El Ouardi batte forte col destro, ma la sfera termina alta. Le ultime chance prima dell'intervallo sono per Mantovani ed El Ouardi che falliscono il bersaglio grosso. Nella ripresa mister Botticella effettuerà alcuni cambi azzeccati, ma soprattutto riesce a spronare i suoi ragazzi che giocano con un altro atteggiamento. Si rendono pericolosi subito Ramadori ed El Ouardi che impensieriscono l'attento Caputo, poi i tentativi di Giorgio e Falchi si spengono a lato. Gli ospiti cominciano ad accusare la stanchezza e così al 20' è Mantovani che, sfruttando una distrazione in marcatura di Ferrucci, realizza l'1-1 suonando la carica. L'Oltrera spinge e sfiora la rete con Manca che spreca un ghiotto assist di Mantovani, ma al 35' il risultato è capovolto grazie al destro di El Ouardi che stavolta è freddo ad insaccare. All'ultimo minuto si materializza anche il 3-1, concesso per un fallo in area commesso da Ferraro: dal dischetto Mattii di potenza non sbaglia. Stavolta se l'era vista davvero brutta l'Oltrera che ha faticato più del solito ad imporsi, ma la reazione nella ripresa è stata da squadra vera; la Stella Rossa aveva accarezzato l'impresa, mister Mancini però può essere estremamente soddisfatto dei suoi ragazzi.
Calciatoripiù: Mantovani, El Ouardi
(Oltrera); Bartolini, Lombardi, Riccomi, Russo (Stella Rossa).

San Giuliano-Fornacette Casarosa 6-1

RETI: Pardini S., Cecchini, Ernani, Cerri, Antoni, Cerri, Carlesso


SAN GIULIANO: Stefani, Lucchesi (S. Pardini), Cecchini (Bongianni), Antoni, Di Martino, Beconcini, Chelini (Del Monaco), Centurione (Della Longa), Marraccini (Derelitto), Ernani (Campani), Cerri (Di Petrillo). A disp.: Ria, D. Pardini. All.: Michele Grasseschi.
FORNACETTE: Iacopini (Pistacchi), Giovannini (Stacchini), Arapi, Pedemonte, Colombani, De Martino (Bini), Bagnoli (Ragusa), Salvini (Lo Piccolo), Niccolini, Hoti (Rocchi), Carlesso. A disp.: Ferretti, Macchi. All.: Alessio Fioravanti.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Cerri 2, Antoni rig., Ernani, Cecchini, S. Pardini, Carlesso.
NOTE: ammoniti Di Martino, Di Petrillo, Stefani, Ragusa.



Vittoria meritata, convincente e schiacciante del San Giuliano contro la corazzata Fornacette, che incappa così nella sua prima sconfitta in campionato dopo una lunghissima striscia positiva tra il girone scorso e quello attuale. Vittoria dei padroni di casa che vale il primo posto provvisorio ai danni del Fornacette stesso in compagnia però di altre due ottime squadre come il Calci e l'Oltrera. Primo tempo dominato dal San Giuliano che riesce a schiacciare ed a neutralizzare completamente le giocate degli ospiti, costruendo ottime azioni e belle triangolazioni in velocità, tanto da andare al riposo già sul 4-0. A rendersi pericoloso dopo 8' di gioco era stato però il Fornacette con una bella punizione di Hoti dalla trequarti sinistra che Stefani riesce a sventare in extremis. Da lì un monologo sangiulianese che 2' dopo va vicino al vantaggio con Marraccini che da fuori area, servito bene da Ernani, sfiora il gol mandando la palla di poco fuori. Il gol arriva al 20' grazie ad una splendida serpentina di Cerri tra i difensori che inizia dalla trequarti e si conclude in area dove, a tu per tu con il portiere, trafigge quest'ultimo insaccando così l'1-0. Passano 6' ed arriva il raddoppio su calcio di rigore per atterramento in area di Cerri e trasformato da Antoni spiazzando Iacopini. Il Fornacette poi deve purtroppo fare a meno per un infortunio del bravo numero 10 Hoti intorno al 30' lasciando così il posto a Rocchi, ma al 36' la spinta dei padroni di casa porta al tris con una bella triangolazione: Ernani lancia in area il solito Cerri che da posizione defilata lascia partire un bel sinistro che si va ad insaccare sotto la traversa. Un minuto prima dello scadere del primo tempo i ragazzi di mister Grasseschi calano il poker e questa volta è Cerri che serve bene Ernani con un pallonetto in area: quest'ultimo, trovatosi davanti al portiere, non sbaglia la conclusione inserendo così anche il suo nome sul taccuino dei marcatori. I 15' di riposo per riordinare le idee hanno fatto sicuramente bene al Fornacette, che comincia la ripresa con un altro piglio mostrandosi più in partita e prendendosi il pallino del gioco, ma creando anche un buon pressing ed un discreto possesso palla per quasi tutto il secondo tempo. Tutto questo porta a delle belle azioni interessanti finalizzate da dei buoni tiri da lontano e ravvicinati, purtroppo però non sempre precisi nello specchio della porta. Degna di nota è una bella conclusione di Niccolini in diagonale in area con Stefani che deve superarsi per sventare il gol. A creare apprensione alla difesa di casa ci si mette anche Pedemonte con un paio di interessanti punizioni da fuori che, pur non inquadrando lo specchio della porta di poco, fanno correre un brivido. A questo punto il San Giuliano ritrova il guizzo ed al 31' colpisce per la quinta volta e questa volta lo fa con Cecchini che raccoglie un assist dalla destra di Derelitto, il quale si era fatto tutta la fascia resistendo ad un paio di cariche con caparbietà, riuscendo poi a mettere in mezzo per l'accorrente Cecchini che timbra il provvisorio 5-0. Neppure il tempo di esultare che al 34' il Fornacette segna con Carlesso che, ben servito al limite dell'area, salta un paio di difensori per poi mettere alle spalle dell'estremo difensore per il gol che premia la reazione avuta nel secondo tempo dai ragazzi di mister Fioravanti. C'è tempo anche al 39' per un'altra buona occasione degli ospiti e capita sui piedi di Lo Piccolo che da solo in area riceve un buon pallone, ma calcia male spedendo la palla fuori misura. Come si suol dire, gol sbagliato gol subito, perché dopo quest'ottima opportunità il San Giuliano colpisce per la sesta ed ultima volta con S. Pardini, rapido ad avventarsi sul pallone dopo una respinta corta di Pistacchi su di un tiro da fuori di un giocatore sangiulianese. La partita termina dopo 5' di recupero mandando vincitori e vinti negli spogliatoi per un sano riposo e pronti per ridare battaglia alle rispettive avversarie nel prossimo turno di campionato.
Calciatoripiù: Cerri, Ernani, Derelitto, Pardini S.
(San Giuliano); Pedemonte, Carlesso (Fornacette).

- -
Calci-Forcoli Valdera 4-1

RETI: Cosci, Mariani, Panettella, Panettella, Karaj


CALCI: Lampani, Macchia, Pinori, Cosci, Salvatorini, Mariani, Antonini, Gioli, Di Dario, Meozzi, Panettella. A disp.: Travani, Serani, Purromuto, Loni, Duè. All.: Michele Pistoia.
FORCOLI: Calloni, M. Fontanelli, Pezzillo, Nacci, Cavallini, Bruci, L. Fontanelli, Bartoli, Karaj, Savarese, Squarcini. A disp.: Norcia, Khalkhal, Bimbi, Cecchelli, Caruso. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Marrucci di Carrara.
RETI: Panettella 2, Mariani, Cosci rig., Karaj.



Importante trionfo casalingo nel girone di merito per il Calci che s'impone con un netto 4-1 contro il Forcoli: i padroni di casa si portano a 10 punti in testa alla classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 5. Avvio di gara favorevole agli ospiti, che aggrediscono i rivali mettendo in affanno la retroguardia di casa. Col passare dei minuti però viene fuori il Calci che chiude il primo tempo in vantaggio per 2-0 grazie alla doppietta del solito Panettella. La ripresa inizia con la reazione del Forcoli, che accorcia le distanze con Karaj, abile a punire un'indecisione della difesa rivale. La gara resta in bilico fino alla rete del 3-1 del Calci siglata da Mariani, bravissimo a svettare più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner. A segnare il definitivo 4-1 è Cosci che non lascia scampo a Calloni dagli undici metri dopo un rigore concesso dal D.G. Buona prova collettiva del Calci che ha tenuto in mano le redini del gioco per gran parte della partita conquistando tre punti importanti per la classifica.