Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 5

Fornacette Casarosa-Calci 3-2

RETI: Bagnoli, Lo Piccolo, Lo Piccolo, Meozzi, Salvatorini


FORNACETTE: Iacopini, Giovannini (Macchi), Arapi, Brogi (Citi), Colombani, De Martino, Rocchi (Bagnoli), Salvini, Niccolini, Lo Piccolo, Carlesso. All.: Alessio Fioravanti.
CALCI: Lampani, Macchia, Duè, Cosci, Salvatorini, Mariani, Serani, Gioli, Loni, Meozzi, Di Dario. A disp.: Travani, Sanzo, Pinori, Franco, Donà, Agostini, Antonini. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Epis di Carrara.
RETI: Lo Piccolo 2, Bagnoli, Meozzi, Salvatorini.



Il Fornacette si aggiudica per 3-2 la spettacolare sfida contro il Calci e si porta a quota 12 punti in classifica: un applauso ad entrambe le squadre che hanno dimostrato ancora una volta di possedere enormi qualità sia individuali che di gioco collettivo. Memori dell'ultima batosta subita dal San Giuliano, i padroni di casa approcciano bene la gara giocando con carattere e vanno in vantaggio con un corner calciato direttamente in rete da Lo Piccolo, complice la deviazione di Salvatorini. Rispondono immediatamente gli ospiti con un calcio di punizione da posizione laterale che porta all'1-1 siglato da Meozzi. La gara prosegue con grande intensità fino alla ripresa quando i fornacettesi prima sfiorano la rete con Rocchi e poi raddoppiano grazie a Lo Piccolo che stavolta finalizza un'azione corale con una botta da dentro l'area. Il Calci non ci sta, reagisce e a pochi minuti dal termine sigla il 2-2 con una splendida punizione di Salvatorini all'incrocio dei pali, ma quando ormai il pari sembra scritto il Fornacette trova la forza di alzare il ritmo e con un'azione velocissima timbra il 3-2 definitivo con un tiro dal limite di Bagnoli. Grande festa per la squadra di Fioravanti che ci ha creduto fino all'ultimo, brave però entrambe le compagini.

Forcoli Valdera-San Giuliano 0-0



FORCOLI: Calloni, M. Fontanelli, Maccanti, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli, L. Bartoli, Karaj (Caruso), Squarcini, Savarese (Cecchelli). A disp.: Norcia, Pezzillo, Sandroni, Bimbi, Khalkhal, Cimò. All.: Massimo Mancini.
SAN GIULIANO: Stefani, Lucchesi (Derelitto), Cecchini, Antoni, Di Martino, D. Pardini (Beconcini), Chelini (Soldani), S. Pardini (Della Longa), Marraccini (Di Petrillo), Ernani (Bongianni), Centurione (Cerri). A disp.: Ria, Vinci. All.: Michele Grasseschi.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
NOTE: ammoniti Marraccini e Nacci.



In un sabato caratterizzato da un freddo tagliente e da un vento fastidiosissimo, va in scena il match finito a reti inviolate tra i padroni di casa del Forcoli ed il San Giuliano: le due squadre hanno risentito forse eccessivamente di queste basse temperature odierne, tanto da rendere la partita un po' bruttina e molto povera di occasioni salienti. Nel primo tempo il centro nevralgico del gioco è prettamente a centrocampo dove si lotta tanto, ma allo stesso tempo si sbaglia non poco, tanto che palloni nelle due aree di competenza ne arrivano veramente pochi; il primo ed unico tentativo nello specchio della porta di tutto il primo tempo infatti arriva solo al 26' con un tiro, per altro troppo debole, del n°9 Karaj, controllato agevolmente dall'estremo difensore Stefani. Ci prova anche Ernani del San Giuliano ad intercettare uno spiovente in area dalla destra: il numero 10 si coordina, ma manca la conclusione al volo e vanifica il tutto. Fine primo tempo e tutti al calduccio per i classici 15 minuti di riposo. Secondo tempo leggermente meglio da ambo le parti, ma ad onor del vero niente di trascendentale se non una buona girata al limite dell'area del solito Karaj senza inquadrare la porta ed un paio di incursioni dalle fasce di Cerri e di Cecchini che però calciano fuori misura. Si vede anche un po' più di grinta agonistica tra i 22 contendenti che non si risparmiano nei contrasti, ma sempre in maniera del tutto sportiva: non si vede niente di concreto in zona-gol e così, dopo altri 5 minuti di recupero e di freddo pungente per gli spettatori, il direttore di gara manda tutti definitivamente sotto le docce. Un punto sostanzialmente giusto che fa muovere la classifica ad entrambe, ma che lascia un po' di amaro in bocca per le poche buone giocate viste in campo.
Calciatoripiù: Karaj, L. Fontanelli
(Forcoli), D. Pardini, Beconcini (San Giuliano).

Stella Rossa-San Prospero Navacchio 1-0

RETI: Russo


STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Loguercio, Russo, Pepe, Ferraro, Pieri, Mazzantini. A disp.: Echegdali, Farine, Kasa, C. Naro, F. Naro, Papegagne, Pascale. All.: Luca Mancini.
SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Nuti, Landi, Bernardoni, Taccola, Bruno, Gasperini, Andrea Guidi, Scarpellini, Cucinella. A disp.: De Vita, Del Mondo, Gori, Polini, Falconetti. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETE: 60' Russo.
NOTE: espulso Andrea Guidi.



Trionfo casalingo per la Stella Rossa che s'impone per 1-0 contro un gagliardo San Prospero al termine di un match ben disputato da parte di entrambi gli schieramenti. Per i padroni di casa è una vittoria importante, frutto di una prestazione di carattere e ottenuta grazie ai cambi effettuati nella ripresa da mister Mancini. Gli ospiti escono dal campo sconfitti, ma hanno comunque disputato una buona gara al netto delle tante assenze di formazione per mister Lombardi. Primo tempo equilibrato e avaro di occasioni da rete con i padroni di casa che si fanno vivi in avanti con il tiro di Russo ben liberato da uno scambio tra Pieri e Mazzantini. Per il resto i due schieramenti si affrontano a metà campo con tanti duelli decisi ma sempre corretti. Nella ripresa i padroni di casa cambiano modulo, passando alla difesa a tre e ne beneficiano in qualità e forza grazie anche alle energie dei cambi che mister Mancini effettua all'intervallo. Nei primi 10' la Stella Rossa crea due buone opportunità con Russo, che però non trova la porta da buona posizione. Al 60' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Russo, caparbio, va in pressione alta, recupera il pallone e poi scavalca il portiere con un tiro preciso. Molto bravo nell'occasione Russo a rubare palla con furbizia e poi abile e letale nella conclusione. Il San Prospero non resta a guardare e tenta di scardinare la difesa rivale che però regge l'urto. La Stella Rossa al 65' fallisce per pochissimo con Lo Russo la rete del 2-0 al termine di una bellissima azione corale. Intorno al 75' veementi proteste degli ospiti per un fuorigioco fischiato dal D.G. con Andrea Guidi solo davanti al portiere. Lo stesso Andrea Guidi viene espulso per le proteste ritenute eccessive dall'arbitro. Nel finale ultima occasione per i padroni di casa in ripartenza, ma il cross di Mazzantini non viene raccolto da nessuno. Termina dunque con il successo della Stella Rossa una partita piacevole in cui meritano una menzione anche gli ospiti che pur con tante assenze e problematiche hanno giocato in maniera gagliarda. Per i padroni di casa una vittoria importante ed una prestazione positiva di tutta la squadra.
Calciatoripiù: collettivo della Stella Rossa autore di una partita di carattere e di intensità.

Colli Marittimi-Oltrera 1-1

RETI: Dal Canto, Falchi


COLLI MARIT.: Bucciantini, Dal Canto, Dainelli, Ojog, Nenciati, Gambino, Lorenzini, Clerici, Cerundolo, Bianchi, Cerri. A disp.: Becuzzi, Franchini, Giomi, Gueye, Mangano. All.: Paolo Pascarella.
OLTRERA: Boldri, Bacci, Corsagni, Celi, Beccani, Landi, Mantovani, T. Turini, El Ouardi, Falchi, Manca. A disp.: Capasso, Mattii, Silvi, S. Turini. All.: Miguel Botticella.
ARBITRO: Pisano di Livorno.
RETI: Dal Canto, Falchi.



Colli Marittimi e Oltrera si dividono la posta in palio al termine di una splendida partita che ha messo in evidenza le buonissime qualità dei rispettivi organici, nonostante alcune assenze che hanno colpito soprattutto la rosa di mister Botticella. I padroni di casa disputano un'ottima prima frazione giocando con aggressività e provando più volte la conclusione con Cerri, Lorenzini e Bianchi, ma la mira risulta sbilenca. La partita è molto combattuta a centrocampo dove Landi e Turini cercano di fermare l'impeto dei padroni di casa. Poi si vede due volte l'Oltrera con i tentativi di Bacci al 26' ed El Ouardi al 31' che escono di poco, ma soprattutto il palo colpito da Landi. Al 41' i Colli Marittimi, sempre micidiali in ripartenza, conquistano una punizione che Dal Canto pennella magistralmente all'incrocio dei pali: 1-0. Nella ripresa, dopo un avvio stentato, l'Oltrera aumenta il ritmo ed inizia a farsi più volte pericoloso: Mantovani prova un rasoterra di destro fuori misura, all'11' Mattii non trova lo specchio su punizione, al 16' Bacci si spinge in avanti e calcia fuori di poco e al 26' Landi salta dei difensori, entra in area e spara sul palo. Ma il gol del pareggio arriva al 31': ci pensa Falchi che riceve un assist di Mattii e fa 1-1. L'Oltrera spinge nel finale e può sfruttare la superiorità numerica perché i Colli rimangono in dieci. La partita però è nervosa e fioccano i cartellini da una parte all'altra: dopo 5' di recupero, il D.G. sancisce la fine.
Calciatoripiù: Bianchi, Cerri
(Colli); Landi, Turini, Bacci (Oltrera).

Pol. Monteserra-Bellaria Cappuccini 3-2

RETI: Chini, Meioli, Meioli, Leka, Cipolla


MONTESERRA: Santoni, Ka, Verbeni, Perugia, Chini, Eliani, Brogi, Giorgetti, Aleotti, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Pierotti. All.: Paolo Meioli.
BELLARIA: Picchi, Panicucci, Sani, Volpi, Forconi, Guerrini, Fergosti, Bellini, Cipolla, Tuvo, Russo. A disp.: Millozzi, Bitossi, G. Buonamano, Di Cesare, Leka, Nezaj. All.: Simone Masoni.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Meioli 2, Chini, Cipolla, Leka rig.



Prima vittoria nel girone di grande prestigio per il Monteserra che si impone per 3-2 contro una più quotata Bellaria. Partita combattuta e ben giocata da ambo le squadre: gli ospiti provano a fare possesso e pressare alto, ma il Monteserra riesce sempre a ribattere le azioni. Passano in vantaggio gli ospiti con una bella azione personale di Cipolla che trova una difesa un po' moscia, salta due uomini e riesce a segnare un bel gol all'angolino. Dopo poco finisce il primo tempo. Il secondo tempo si apre con il Monteserra subito all'arrembaggio, il gol del pareggio arriva su rigore per un fallo di mano di un difensore: Chini trasforma il penalty. Gli ospiti reagiscono e hanno una ghiotta occasione, ma non riescono a sfruttarla, sul finale la gara si infiamma: Ka lancia Meioli che approfitta dello scivolone di Nezaj, dribbla il difensore e segna la rete del 2-1. Solo il tempo di esultare che subito la Bellaria pareggia su calcio di rigore per atterramento su Leka, che prima aveva fallito una grande chance. Dal dischetto si presenta proprio Leka e pareggia. Sembra una partita destinata al pari, ma un'azione di Ka lancia ancora Meioli verso la porta avversaria e sull'uscita del portiere insacca il definitivo 3-2. Primi punti del Monteserra, ancora privo di molti giocatori, ma con questo spirito la squadra di mister Meioli si può togliere altre soddisfazioni, stop per la Bellaria ma sul campo si è dimostrata una buona compagine.
Calciatoripiù: Meioli, Ka
(Monteserra); Cipolla (Bellaria).