Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 6

Bellaria Cappuccini-Stella Rossa 2-0

RETI: Guerrini, Cipolla


BELLARIA: Picchi, Panicucci, Bitossi, Volpi, Forconi, Guerrini, Fergosti, Bellini, Cipolla, Leka, Mendola. A disp.: Millozzi, G. Buonamano, Tuvo, Nezaj, Di Cesare. All.: Simone Masoni.
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Loguercio, Russo, Kasa, C. Naro, Pieri, Mazzantini. A disp.: Echegdali, Farine, Ferraro, F. Naro, Pape, Pascale, Pepe. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Bianco di Pontedera.
RETI: Guerrini, Cipolla.



Seconda vittoria nel girone per la Bellaria Cappuccini, cui bastano due reti siglate nel primo tempo per avere ragione della Stella Rossa. Match che complessivamente è stato equilibrato e condito da qualche errore tecnico di troppo, ma sicuramente i padroni di casa sono stati più cinici e hanno meritato l'intera posta in palio. L'1-0 arriva dopo pochi minuti grazie ad uno schema da calcio d'angolo tra Bitossi e Leka: quest'ultimo crossa sul secondo palo dove Guerrini svetta di testa battendo Caputo. Gli ospiti reagiscono con due tentativi di Russo, uno su punizione e uno su azione sviluppata da Pieri e Mazzantini, ma il portiere Picchi è bravissimo. Seguono alcune fasi un po' confuse senza che nessuna delle due compagini prevalga sull'altra, ma nel finale la Bellaria è abile a raddoppiare: lancio di Bitossi, deviazione di un difensore, palla in area per Cipolla che la protegge bene e beffa l'uscita del portiere infilando sul secondo palo. Inutili le proteste degli ospiti che chiedevano un fallo su un difensore. Nella ripresa i padroni di casa controllano bene il doppio vantaggio e sono bravi a non andare in affanno di fronte la reazione d'orgoglio della Stella Rossa, la quale riesce a farsi pericolosa solo con Mazzantini che conclude di poco fuori un contropiede nato da Ferrucci e Pieri. Di occasioni da gol se ne vedono ben poche e così la Bellaria mantiene il 2-0 senza troppi patemi fino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù: Forconi, Cipolla
(Bellaria).

Calci-Pol. Monteserra 1-2

RETI: Cosci, Giorgetti, Eliani


CALCI: Lampani, Duè, Pinori, Cosci, Macchia, Salvatorini, Serani, Sanzo, Loni, Meozzi, Di Dario. A disp.: Travani, Agostini, Donà, Franco. All.: Michele Pistoia.
MONTESERRA: Santoni, Pierotti, Verbeni, Perugia, Scraficcia, Eliani, Brogi, Giorgetti, Aleotti, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Ka. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: Cosci, Eliani rig., Giorgetti.
NOTE: espulso Salvatorini.



Importante trionfo esterno del Monteserra che espugna per 1-2 il campo di un ostico e mai domo Calci al termine di un match combattuto e ben giocato da parte di entrambe le compagini. Per i padroni di casa resta il grande rammarico di aver giocato in 10 uomini dal 30' a causa del cartellino rosso sventolato dal D.G nei confronti di Salvatorini. Dopo un avvio di studio, passa in vantaggio il Monteserra su calcio di rigore, realizzato con freddezza da Eliani, fischiato per un fallo subito da Brogi in area di rigore. Il Calci reagisce prontamente e Serani ha un'ottima occasione da buona posizione, ma il tiro termina alto sopra la traversa. Il Monteserra, poco dopo, riesce a raddoppiare grazie alla punizione calciata da Giorgetti, che inganna Lampani e termina in fondo al sacco. A questo punto i locali si sbilanciano per tentare di riaprire la partita, ma su un contropiede degli ospiti arriva il rosso a Salvatorini per fallo da ultimo uomo su Aleotti lanciato a rete. Si va alla ripresa sul punteggio di 0-2 in favore del Monteserra. Nei secondi 45' i ragazzi di mister Pistoia, seppur in inferiorità numerica, riescono a riaprire la contesa grazie al colpo di testa di Cosci, abile a insaccare alle spalle di Santoni. Gli ospiti però sono bravi a gestire l'uomo in più e, pur fallendo con Meioli e Aleotti il colpo del K.0., non corrono ulteriori pericoli fino al fischio finale. Molto soddisfatti i ragazzi di mister Meioli a fine gara, per aver centrato una vittoria grazie ad una prova di carattere che ha saputo sopperire alle molte assenze. Buona prova anche del Calci, che ha lottato fino al fischio finale nonostante giocasse in 10 uomini.
Calciatoripiù: Meozzi
(Calci); Eliani, Aleotti (Monteserra).

Oltrera-Fornacette Casarosa 4-2

RETI: Corsagni, Mattii, Ramadori, Autorete, Colombani, Lo Piccolo


OLTRERA: Boldri, Bacci, Corsagni, Celi, Beccani, Landi, Mantovani, T. Turini, Ramadori, Giorgio, El Ouardi. A disp.: S. Turini, Cecchinato, Cogliano, Malacarne, Mattii, Manca, Capasso, Casalini. All.: Miguel Botticella.
FORNACETTE: Iacopini, Giovannini, Arapi, Pedemonte, Colombani, De Martino, Rocchi (Ferretti), Salvini (Bagnoli), Niccolini, Carlesso, Lo Piccolo. A disp.: Favilli, Macchi, Bini, Stacchini, Ragusa. All.: Alessio Fioravanti.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: autorete pro Oltrera, Corsagni, Mattii, Ramadori, Lo Piccolo, Colombani.
NOTE: espulso Bacci.



L'Oltrera si impone per 4-2 nel big match contro il Fornacette ed effettua il sorpasso sui rivali di giornata portandosi a 14 punti: gara che è stata bella e appassionante, condita da ben sei gol che hanno sicuramente divertito il pubblico presente. Al 3' l'Oltrera passa subito in vantaggio con un autogol di De Martino che, pressato da El Ouardi, devia la palla nella propria rete. Al 10' incursione di Carlesso, ma Celi ferma tempestivamente l'azione, al 13' angolo per i locali: batte Giorgio e abilmente Corsagni insacca il 2-0 sfruttando un errore di marcatura. Al 20' si svegliano gli ospiti: ci prova Lo Piccolo, ma Boldri blocca la palla, poi si rendono pericolosi anche Pedemonte e Rocchi. Al 21' però, su punizione diretta, accorcia le distanze proprio Lo Piccolo: palla all'incrocio e 2-1. Ci prova quindi l'Oltrera con T. Turini, al 31' e al 34', sempre da calcio di punizione, ma tutte e due le volte la palla finisce sopra la traversa. E così gli ospiti con orgoglio centrano il pareggio al 40' ancora da calcio piazzato pennellato da Pedemonte e con Colombani che di testa non sbaglia: 2-2 e squadre al riposo. Nella ripresa parte subito molto aggressivo il Fornacette che al 4' guadagna una punizione e un calcio d'angolo che però non producono nulla di concreto. Al 6' invece grande assist di Bacci che trova smarcato Ramadori che non perdona e infila il portiere per il 3-2. Al 14' la situazione si complica per i pontederesi che restano in dieci a causa dell'espulsione di Bacci, ma il Fornacette appare meno tonico e così al 24' un angolo vale il 4-2: batte Giorgio e Mattii, appena entrato, di testa scuote la rete.
Calciatoripiù: Ramadori, Mantovani, Corsagni
(Oltrera); Lo Piccolo, Niccolini (Fornacette).

San Prospero Navacchio-Forcoli Valdera 0-2

RETI: Karaj, Fontanelli L.


SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Landi, Bernardoni, Fiano, Bruno, Nuti, Gasperini, Taccola, Lacerda, Cucinella. A disp.: Apicella, Del Mondo, Migliore, Scarpellini, Gori, Polini, Falconetti, Gambassi. All.: Stefano Lombardi.
FORCOLI VALDERA: Norcia, M. Fontanelli, Maccanti, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli, Squarcini, Karaj, Caruso, Cecchelli. A disp.: Calloni, Sandroni, Savarese, Pezzillo, Khalkhal, Bartoli. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETI: Karaj, L. Fontanelli.



Colpo esterno del Forcoli sul campo del San Prospero: i ragazzi di mister Mancini s'impongono per 0-2 al termine di un match equilibrato e piacevole, andato in scena tra due buone squadre. Prima frazione combattuta nella quale gli ospiti riescono a passare in vantaggio grazie al gran gol allo scadere di Karaj. Nella ripresa reagisce con orgoglio il San Prospero, desideroso di agguantare il pareggio: i ragazzi di mister Lombardi costruiscono due ghiotte occasioni con Lacerda e Falconetti, che per pochissimo non riescono a segnare. Nel finale gli ospiti invece chiudono la contesa con una rapida ripartenza finalizzata al meglio da L. Fontanelli, che da fuori area non lascia scampo a Ciuti segnando il definitivo 0-2.
Calciatoripiù: Bernardoni, Bruno
(San Prospero); Karaj, L. Fontanelli (Forcoli Valdera).

San Giuliano-Colli Marittimi 4-3

RETI: Marraccini, Soldani, Centurione, Ernani, Clerici, Mangano, Cerri