Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 7

Fornacette Casarosa-Bellaria Cappuccini 0-1

RETI: Mendola


FORNACETTE: Pistacchi, Macchi (Giovannini), Arapi, Pedemonte, Colombani, Landi, Rocchi, Lo Piccolo, Niccolini, Bagnoli (Ragusa), Carlesso. All.: Alessio Fioravanti.
BELLARIA: Picchi, Buonamano, Sani, Volpi, Forconi, Guerrini, Fergosti, Bellini, Cipolla, Tuvo, Mendola. A disp.: Millozzi, Panicucci, Nezaj, Bitossi, Di Cesare, Leka. All.: Simone Masoni.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETE: Mendola.
NOTE: espulso Rocchi.



Colpo esterno della Bellaria che espugna per 0-1 il campo di un mai domo Fornacette al termine di un match equilibrato e ben disputato da parte di entrambe le compagini. Prima frazione con molti duelli individuali a metà campo, i padroni di casa creano varie azioni pericolose senza però riuscire a sbloccare il risultato, infatti, le conclusioni in sequenza di Carlesso, Niccolini, Lo Piccolo, Rocchi e Colombani non vanno a buon fine. La Bellaria risponde rendendosi pericolosa in particolare con Mendola, ben servito da un cross di Sani, che però calcia a lato da buona posizione. Si va così alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa il Fornacette resta in inferiorità numerica intorno al 50' per la doppia ammonizione ricevuta da Rocchi. Nonostante ciò la prima occasione del secondo tempo capita proprio ai padroni di casa che si vedono negare il possibile vantaggio da un'ottima parata di Picchi. La Bellaria poco più tardi conquista un calcio di rigore con Tuvo, bravissimo a saltare due uomini prima di farsi stendere all'interno dell'area rivale. Dal dischetto calcia Guerrini, che però si fa intuire la conclusione da Pistacchi, autore di un intervento prodigioso. Gli ospiti premono ancora e a pochi minuti dal termine, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Guerrini, appare Mendola che segna la rete dello 0-1. Il Fornacette, nonostante l'uomo in meno, si spinge in avanti e Ragusa a botta sicura vede negarsi la gioia del gol dal tuffo di Picchi che salva i suoi. Nel finale i padroni di casa acciuffano il pareggio, ma il D.G. annulla per posizione di fuorigioco dell'autore del gol Carlesso. La partita termina dunque con il successo della Bellaria che sale a 11 punti. Tanta delusione nelle file dei locali che recriminano per l'espulsione giudicata eccessiva e per la rete annullata nel finale.
Calciatoripiù
: collettivo del Fornacette; Tuvo (Bellaria).

Pol. Monteserra-San Prospero Navacchio 3-0

RETI: Chini, Eliani, Aleotta


MONTESERRA: Santoni, Ceccanti, Verbeni, Perugia, Scarficcia, Eliani, Chini, Giorgetti, Aleotti, Meioli, Puccini. A disp.: Andreini, Ka, Pierotti. All.: Paolo Meioli.
SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Landi, Bernardoni, Bruno, Taccola, Basati, Gasperini, Scarpellini, Cucinella, Falconetti. A disp.: Comparini, De Vita, Del Mondo, Polini, Cittadini, Gambassi. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETI: Aleotti, Chini, Eliani.



Ancora una vittoria per il Monteserra di mister Meioli che s'impone per 3-0 contro un San Prospero generoso e che ha lottato fino al fischio finale nonostante le tante assenze di formazione. La prima occasione del match è per i padroni di casa con Aleotti, che a tu per tu con Ciuti non riesce a segnare. Poco dopo però lo stesso Aleotti conclude al meglio una ripartenza dei locali piazzando il sigillo dell'1-0. Il San Prospero reagisce tentando di ristabilire immediatamente la parità, ma il Monteserra prima della pausa riesce a raddoppiare grazie alla conclusione dal limite di Chini sulla quale nulla può Ciuti. La ripresa riprende dunque con il punteggio di 2-0 in favore dei padroni di casa e in avvio gli ospiti reclamano con veemenza per un possibile rigore, non fischiato però dall'arbitro. I padroni di casa appaiono stanchi, ma stringono i denti e riescono a chiudere definitivamente il punteggio grazie alla splendida azione finalizzata con un tiro al volo da Eliani, autore della rete del definitivo 3-0. Al fischio finale esultano i giocatori del Monteserra, protagonisti di una prestazione in cui hanno messo in mostra buone qualità sia tattiche che tecniche. Umore opposto tra le file del San Prospero con i ragazzi di mister Lombardi dispiaciuti per il risultato negativo, ma consapevoli di aver disputato una prova positiva dal punto di vista del gioco e dell'impegno contro un ottimo avversario.
Calciatoripiù
: collettivo del Monteserra.

Colli Marittimi-Calci 0-3



Oltrera-San Giuliano 1-0

RETI: El Ouardi


OLTRERA: Boldri, Mantovani (Valente), Casalini (Gambacciani), Celi, Beccani, Landi, Manca, T. Turini (Malacarne), Ramadori (Mattii), Giorgio, El Ouardi. A disp.: S. Turini, Capasso, Silvi, Nieddu, Krasniqi. All.: Miguel Botticella.
SAN GIULIANO: Stefani, Lucchesi, Cecchini, Bongianni (Di Petrillo), Di Martino, Beconcini (D. Pardini), Chelini, Centurione (Del Monaco), Cerri (Soldani), Ernani, Derelitto (Marraccini). A disp.: Ria, Vinci, Campani. All.: Michele Grasseschi.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETE: 29' El Ouardi.
NOTE: espulsi Mattii, Chelini.



La spunta l'Oltrera nell'importante sfida contro il San Giuliano salendo così a quota 17 punti e confermandosi sempre più in testa alla classifica, anche se la formazione ospite giovedì pomeriggio avrà la possibilità di riportarsi a ridosso dell'attuale capolista se riuscirà a far sua la gara di recupero con i Colli Marittimi. La partita odierna rispecchia tutte le aspettative dimostrandosi infatti bella e ben giocata da tutte e due le compagini, che fanno vedere ottime manovre grazie soprattutto alle buone caratteristiche dei propri giocatori. Molto veloci infatti sono le frecce Manca, El Ouardi e Ramadori per l'Oltrera ed Ernani, Cerri e Centurione per il San Giuliano che creano sempre apprensione nelle rispettive retroguardie avversarie. I primi 25' sono molto tirati ed equilibrati con vari capovolgimenti di fronte senza però grossissime azioni da gol, ma al 29' arriva l'episodio che spezza l'equilibrio del primo tempo: Mantovani intercetta un passaggio errato sulla trequarti, si accentra e lancia splendidamente in area El Ouardi che ritrovandosi davanti al portiere non può far altro che insaccare ripagando l'ottimo assist con quello che sarà il gol partita. Il San Giuliano però cerca di non disunirsi e 6' dopo ha la possibilità di pareggiare con Centurione che si ritrova un ghiotto pallone tra i piedi in area, ma calcia troppo frettolosamente e sopra la traversa. C'è tempo prima dell'intervallo di vedere anche una splendida parata del portiere ospite Stefani che salva in corner un bel colpo di testa a botta sicura del n° 8 T. Turini che poteva valere il 2-0. Il secondo tempo parte con il solito equilibrio e con un buon gesto tecnico in rovesciata in area del n° 3 Casalini, ma forse un po' troppo pretenzioso sprecando così un'opportunità. Con il passare dei minuti i toni agonistici si inaspriscono un po' troppo e la partita per una buona fase perde un po' di qualità e anche due giocatori: Chelini e Mattii infatti vengono espulsi rispettivamente per doppia ammonizione e per una reazione un po' troppo veemente. Mattii che, prima di essersi fatto espellere, era andato al tiro da fuori area al 65' trovando però ancora una volta i buoni riflessi di Stefani. Il San Giuliano a questo punto cala di concentrazione sbagliando un po' troppo in fase di costruzione e contro un Oltrera sempre concentrato e robusto in tutti i reparti è un lascito troppo generoso. Dopo una traversa al 75' su un bel tiro del forte n° 10 Giorgio, le azioni da gol si concludono lasciando le compagini per altri 10' a sfogarsi senza però creare grossi pericoli. Si conclude infatti qui il match con i ragazzi di mister Botticella giustamente felici per l'importante vittoria, ma anche il mister Grasseschi non è uomo da far troppi drammi visto il valore dei propri ragazzi che non hanno affatto demeritato e che si stanno togliendosi delle ottime soddisfazioni.
Calciatoripiù: El Ouardi, Mantovani
(Oltrera); Stefani, Ernani (San Giuliano).

Stella Rossa-Forcoli Valdera 0-3

RETI: Karaj, Squarcini, Squarcini


STELLA ROSSA: Caputo, F. Naro, Lombardi, Riccomi, Bartolini, Loguercio, Russo, Kasa, Ferraro, Pieri, Mazzantini. A disp.: Ferrucci, Pepe, Pascale, Papegagne. All.: Luca Mancini.
FORCOLI VALDERA: Norcia, M. Fontanelli, Pezzillo, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli, L. Bartoli, Karaj, Squarcini, Savarese. A disp.: Sandroni, Maccanti, Khalkhal, Caruso, Bimbi. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Squarcini 2, Karaj.



Colpo esterno del Forcoli Valdera che espugna per 0-3 il campo della Stella Rossa grazie ad una prestazione corale solida e convincente. Approccio alla gara pressoché perfetto per gli ospiti che sbloccano il punteggio con il timbro di Karaj, sulla cui conclusione nulla può Caputo. La truppa di mister Massimo Mancini respinge le offensive dei locali e si porta sullo 0-2 grazie alla rete di Squarcini. La Stella Rossa accusa il doppio svantaggio e prima della pausa subisce anche lo 0-3 messo a segno nuovamente da Squarcini, autore di una doppietta decisiva. Nella ripresa i padroni di casa provano a rientrare in partita, ma il Forcoli non cala d'intensità e nemmeno di attenzione e amministra il vantaggio fino al fischio finale, che sancisce il successo degli ospiti per 0-3.