Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 8

Bellaria Cappuccini-Oltrera 0-1

RETI: Mantovani


BELLARIA: Picchi, Nezaj, Sani, Forconi, Panicucci, Guerrini, Leka, Bellini, Cipolla, Tuvo, Russo. A disp.: Musella, Bitossi, A. Buonamano, G. Buonamano, Di Cesare, Fergosti, Malventi. All.: Simone Masoni.
OLTRERA: S. Turini, Corsagni, Casalini, Celi, Beccani, Landi, Bacci, T. Turini, El Ouardi, Mantovani, Valente. A disp.: Boldri, Sammuri, Cogliano, Silvi, Manca, Giorgio, Capasso. All.: Miguel Botticella.
ARBITRO: Trapani di Pisa.
RETE: 5' Mantovani.



Una rete siglata in avvio da Mantovani decide il sentitissimo derby tra Bellaria ed Oltrera, consentendo alla capolista di salire a 20 punti in classifica. Il gol decisivo arriva al 6' quando la difesa locale si fa trovare impreparata su un lancio in profondità: El Ouardi colpisce la traversa con un pallonetto, ma è pronto sulla ribattuta Mantovani che di testa insacca. La gara è combattuta su buoni ritmi, al 15' ancora lo scatenato Mantovani tira di destro al volo, ma la palla si alza troppo. Al 27' grande chance per i padroni di casa con Cipolla che riceve palla solo in area spedendola però fuori dallo specchio. Mister Masoni effettua un primo cambio: esce Russo entra Bitossi. Al 33' viene ammonito Bacci per una trattenuta e piano piano la partita si fa più aggressiva e tenere i nervi saldi resta difficile. Al 37' ci prova Guerrini su punizione, ma Turini protegge la propria porta. Infine tentativo al 38' di Valente, ma non va e così si rientra negli spogliatoi sullo 0-1. Mister Botticella effettua subito dei cambi: escono Valente e Bacci, entrano Manca e Giorgio. Al 7' grande giocata di Casalini che crossa bene, ma gli attaccanti non sfruttano l'occasione, all'11' punizione per la Bellaria: batte Bitossi che però non inquadra la porta. Al 25' occasione ospite per Landi che dribbla la difesa e davanti la porta spreca il gol, poi ci prova Turini su punizione, niente da fare. Nel finale torna a farsi minacciosa la Bellaria col solito Cipolla che se ne va a destra e mette al centro per Tuvo che però esita troppo e si fa soffiare la sfera da un difensore. L'ultima emozione è una conclusione di Malventi di poco a lato e così al triplice fischio è l'Oltrera a festeggiare tre punti pesantissimi.
Calciatoripiù: Cipolla
(Bellaria); Mantovani, Corsagni, Celi (Oltrera).

Calci-San Giuliano 2-2

SAN GIULIANO: Ria, Di Martino, Del Monaco, Bongianni, Pardini S., Beconcini, Chelini, Centurione, Soldani, Ernani, Cerri. A disp.: , , . All.:
RETI: Panettella, Salvatorini, Soldani, Ernani
NOTE: Ammonito Ernani.


CALCI: Lampani, Macchia, Salvatorini, Gioli, Mariani, Meozzi (Serani), Antonini (Di Dario), Cosci, Loni (Panettella), Sanzo, Donà (Pinori). A disp.: Travani, Agostini, Duè, Franco. All.: Roberto Paolini.
SAN GIULIANO: Ria, Beconcini, Del Monaco (Vinci), Bongianni, Di Martino (Della Longa), S. Pardini, Chelini, Centurione (Marraccini), Soldani (Derelitto), Ernani, Cerri (Campani). A disp.: Stefani. All.: Michele Grasseschi.
ARBITRO: Kus di Carrara.
RETI: 8' Soldani, 21' Ernani, 51' Panettella, 74' Salvatorini.



Non c'è niente da dire: davvero una partita bella, vibrante e ricca di emozioni quella andata in scena sabato pomeriggio allo stadio centrale nuovo tra la squadra di casa del Calci e gli ospiti del San Giuliano che si sono affrontati a viso aperto già dalle prime battute di gioco fino all'ultimo minuto del secondo tempo. Parte bene il Calci che al 2' si trova nella possibilità di passare in vantaggio con due conclusioni nella stessa azione: la prima con Loni che, lanciato bene in area, si trova a tu per tu con Ria, ma con quest'ultimo che compie il primo dei due ottimi interventi sventando il tiro, tiro deviato che va a finire sulla testa di Donà che a botta sicura e da due passi colpisce a rete trovando però ancora Ria in volo che sventa con un'altra prodezza un gol considerato già fatto. Il San Giuliano si scuote ed incomincia a tessere le sue trame ed all'8' trova il gol con Soldani che, lanciato benissimo in area da Cerri, evita con una finta il portiere ed insacca in rete. Opportunità di raddoppio al 15' quando Soldani lancia dalla trequarti Ernani che anche lui evita l'uscita del portiere Lampani, ma al momento del tiro trova un brutto rimbalzo del pallone che causa l'uscita a lato del tiro. Lo 0-2 è però nell'aria ed infatti arriva al 21' quando Ernani riceve in area un lancio su calcio di punizione: il n°10 si coordina tirando a rete, il portiere non trattiene ed il San Giuliano raddoppia. Il Calci, fatto da ottimi giocatori che lo dimostreranno soprattutto nel secondo tempo, si trova a dover arginare le buone manovre corali degli ospiti, come quella al 23' che vede nuovamente Soldani lanciato sul filo del fuorigioco ancora da Cerri: stavolta però calcia di prima intenzione scavalcando il portiere, ma vede purtroppo per lui uscire il pallone di un non nulla sul fondo. I padroni di casa a questo punto provano a reagire e con una incursione nella metà campo avversaria colpiscono dalla trequarti il palo allo scadere del primo tempo con Salvatorini a portiere battuto. Inizia il secondo tempo ed il Calci, che sembra aver capito i propri problemi, raccoglie i frutti al 51' quando il nuovo entrato Panettella si vede arrivare un traversone dalla destra e, smarcatosi bene in area, si trova la palla tra i piedi e per uno come lui è un gioco da ragazzi insaccare. Cominciano a crederci di più i ragazzi di mister Paolini che al 61' vanno vicinissimi al pareggio con una bella punizione appena fuori area di Panettella che trova però la pronta risposta di Ria sia sul suo tiro che sulla ribattuta fulminea del n°17 Di Dario. Il San Giuliano, che ha speso molto sul piano atletico e adesso un po' troppo con il baricentro arretrato, deve provare ad arginare e a tenere botta fino alla fine, ma deve cedere al 74' quando, su un'altra punizione lanciata dalla trequarti sinistra, vede sbucarsi in area Salvatorini che indisturbato segna con un piattone sotto la traversa. Gli ultimi 6' di gioco più 4' di recupero sono ben amministrati da entrambe le squadre anche se non manca qualche colpo di troppo in una partita maschia ma pur sempre corretta, a mio avviso mal gestita dal direttore di gara odierno. Un pareggio comunque bello e una sfida ben giocata da due ottime squadre che sapranno continuare a dire la loro per tutto il prosieguo del campionato.
Calciatoripiù: Sanzo, Macchia
(Calci); Ria, Chelini, Soldani (San Giuliano).

Forcoli Valdera-Fornacette Casarosa 1-1

RETI: Squarcini, Pedemonte


FORCOLI VALDERA: Norcia, M. Fontanelli, Maccanti, Nacci, Bruci, Cavallini, L. Fontanelli, L. Bartoli, Caruso, Squarcini, Savarese. A disp.: Calloni, Cimo, Sandroni, Khalkhal, Karaj, Bimbi. All.: Massimo Mancini.
FORNACETTE: Favilli, Macchi, Arapi, Pedemonte, Landi, De Martino, Praticò, Ragusa, Niccolini, Hoti, Lo Piccolo. A disp.: Iacopini, Bini, Bagnoli, Giovanni, Salvini, Stacchini. All.: Alessio Fioravanti.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Squarcini, Pedemonte rig.



Si dividono la posta in palio il Forcoli e il Fornacette che pareggiano per 1-1 al termine di un match molto combattuto per tutta la sua durata. Avvio di gara interessante con occasioni da rete costruite da ambo i lati, gli ospiti in particolare si rendono pericolosi con un calcio d'angolo di Praticò che però non sorprende Norcia. Nonostante la partita sia viva, il punteggio non si sblocca e si va dunque alla pausa sullo 0-0. Nella ripresa la sfida è molto intensa, il Forcoli sfiora il gol in due occasioni, ma Favilli, sempre attento e sicuro, compie due ottimi interventi e salva i suoi. Il Fornacette si affaccia in avanti con Praticò che viene steso in area e il D.G. fischia calcio di rigore: della battuta s'incarica Pedemonte che con freddezza realizza lo 0-1. La partita è avvincente con vari salvataggi all'ultimo delle due difese e dei rispettivi portieri. Il Forcoli riesce a pareggiare con il solito Squarcini, che ha già realizzato 4 reti nel girone di merito, nonostante le proteste degli ospiti nei confronti del D.G. per un presunto fuorigioco non fischiato. Nel finale entrambe le squadre tentano di piazzare il colpo della vittoria, ma il triplice fischio dell'arbitro sancisce il pareggio per 1-1. Una prestazione positiva sia da parte del Forcoli che da parte del Fornacette e gli applausi finali degli spettatori sono il giusto riconoscimento per quanto visto.
Calciatoripiù: Favilli, Landi
(Fornacette).

Stella Rossa-Pol. Monteserra 2-1

RETI: Barmaky, Naro, Aleotta


STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Lombardi, Loguercio, Pepe, Bartolini, Riccomi, Pape, C. Naro, Mazzantini, Barmaky. A disp.: Di Profio, Echegdali, Pascale, Kasa, Pieri, Cambioni, Dema. All.: Luca Mancini.
MONTESERRA: Andreini, Ka, Diviggiano, Monti, Nebbiai, Cavallini, Chini, Eliani, Meioli, Perugia, Aleotti. A disp.: Ceccanti, Scarficcia, Verbeni, Pierotti. All.: Paolo Meioli.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: C. Naro rig., Barmaky, Aleotti.



Seconda vittoria nel girone di merito per la Stella Rossa che la spunta per 2-1 su un Monteserra combattivo seppur con molti 2008 in campo a causa delle tante assenze. Partono bene i ragazzi di mister Mancini che al 10' in contropiede sfiorano il gol: Riccomi lancia in profondità C. Naro che calcia di potenza colpendo la traversa. Al 15' azione fulminea iniziata da Pape che conquista palla e serve Barmaky, palla per Mazzantini sull'esterno e traversone ancora per Barmaky che calcia a lato. Al 25' gli sforzi della Stella Rossa vengono premiati: scambio doppio tra Barmaky e C. Naro, il primo si incunea in area e viene steso da un difensore: calcio di rigore che C. Naro trasforma per l'1-0. I locali poi cercano di gestire la situazione, concedendo però agli avversari un contropiede pericoloso sventato bene da Bartolini in area e una conclusione che colpisce il palo. Nella ripresa la gara è combattuta con grande agonismo, il controllo delle operazioni però è inizialmente appannaggio della Stella Rossa che al 7' sfiora la rete con C. Naro che si fa ipnotizzare dal bravo portiere. Rispondono subito gli ospiti con un tentativo di Meioli che si infrange sul palo. Al 15' enorme chance per Mazzantini che riceve palla in area da una bellissima azione in velocità e calcia a botta sicura sbattendo ancora contro il miracolo di Andreini. Reazione rabbiosa degli ospiti che in ripartenza sono bravi a colpire centralmente: Aleotti riceve in area e la tocca quel tanto che basta per beffare il portiere. Il Monteserra ci crede e si rende minaccioso con Meioli che però a tu per tu con Caputo spreca la ghiotta chance. La Stella Rossa allora cerca di scuotersi inserendo in campo Kasa, Pieri e Dema e spinge in avanti per cercare i tre punti: prima Dema, su azione sviluppata da Barmaky e Kasa, si vede murare un tiro pericoloso, poi ancora Dema, lanciato a rete, viene atterrato da un difensore che si becca il cartellino rosso. Della punizione si incarica Pieri che calcia a scendere: il portiere respinge, ma è lesto Barmaky a ribadire in fondo al sacco. Adesso si fa davvero dura per il Monteserra e così la Stella Rossa prova a chiudere i conti fallendo il possibile terzo gol con Barmaky e Dema, ma alla fine il 2-1 è sufficiente per conquistare un trionfo importantissimo. Contento mister Mancini per la prova dei suoi ragazzi, soddisfatto anche il Monteserra che ha fatto il massimo in piena emergenza.
Calciatoripiù
: collettivo locale che ha mostrato coesione, ritmo e intensità.

San Prospero Navacchio-Colli Marittimi 0-4

RETI: Mangano, Daoua, Ojog, Daoua


SAN PROSPERO: Ciuti, Alessio Guidi, Landi, Bernardoni, Bruno, Taccola, Basati, Gasperini, Scarpellini, Cucinella, Falconetti. A disp.: Comparini, De Vita, Del Mondo, Polini, Cittadini, Gambassi. All.: Stefano Lombardi.
COLLI MARIT.: D. Bolognesi, Dal Canto, Dainelli, Cerundolo, Nenciati, Gambino, Lorenzini, Clerici, Mangano, Bianchi, Cerri. A disp.: Bucciantini, Ojog, Becuzzi, Giomi, L. Bolognesi, Franchini, Rocchi, Gueye. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Gueye 2, Mangano, Ojog.
NOTE: espulso Gambino.



Nonostante la penalizzazione di un punto in classifica subita in settimana, i Colli Marittimi sono protagonisti di una grande prestazione in casa del San Prospero: la banda di mister Pascarella espugna per 0-4 il sempre ostico campo dei locali grazie ad una prova convincente da tutti i punti di vista. Prima frazione chiusa in vantaggio per 0-1 grazie al sigillo di Mangano che spiana la strada al trionfo dei suoi. Nella ripresa gli ospiti restano in inferiorità numerica per il doppio giallo subito da Gambino, ma non sembrano affatto risentirne, infatti segnano altre tre reti con i subentrati Ojog e Gueye, quest'ultimo autore di una micidiale doppietta. I Colli Marittimi sbagliano anche un calcio di rigore con Dal Canto a testimonianza di come hanno aggredito la partita con ferocia e determinazione. Calciatorepiù: Cerundolo (Colli Marittimi).