IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taraj, Santini, Leo, Martendiop, Georgyev, Dbiri, Aversa, Ruschi. All.: Quirino Larocca.
PECCIOLI: Grandoli, Molesti, Bellone, Ribechini, Fiori, Arturi, Rossi, Basilei, Torelli, Cinci, Ferretti. A disp.: Giuntini, Fernandez. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Taraj rig.
Ottima prestazione casalinga del Romito che s'impone per 1-0 contro il Peccioli: proseguono dunque nella loro costante crescita i ragazzi di mister Larocca, che hanno mostrato notevoli trame di gioco fallendo in più di un'occasione il raddoppio. Prima frazione con netto predominio dei padroni di casa dal punto di vista sia del possesso palla che delle azioni collettive. Il portiere degli ospiti però è reattivo quando viene chiamato in causa e si va alla pausa col punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa lo spartito non cambia e sono sempre i padroni di casa a gestire le operazioni. Il D.G. annulla per due volte il vantaggio del Romito per fuorigioco, ma la pressione dei locali non cala minimamente. A decidere il match è dunque il calcio di rigore realizzato con freddezza da Taraj che segna la rete del definitivo 1-0. Gli ospiti nel finale tentano un disperato assalto, ma sprecano la miglior occasione creata calciando fuori. Soddisfazione evidente tra i giocatori del Romito che giornata dopo giornata stanno mostrando sempre più il loro valore.
Calciatoripiù : collettivo del Romito.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Braione, Francesconi, Antognoli, Oliva, Trafeli, Galleschi, Talbi. A disp.: Orazzini, Lamperi, Sidoti, Bouzaiene, Croce, Masini, Morano, Montalto, Massai. All.: Paolo Pinzauti.
S. MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Della Porta, Moracci, Bargagna, Kapllani, Ostuni, Bautista, Nesi, Cacciapuoti, Rafie. A disp.: E. Parrini, G. Parrini, Salamone, Mazzanti. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETE: Talbi.
Si riparte con la prima di ritorno di un campionato ancora tutto da scoprire che vede la prima in classifica, il Pisa Ovest, contro la seconda, il Santa Maria, distaccata di soli due punti. Il tempo è bello e il campo in erba è buono. Ma veniamo al match: per tutto il primo tempo le due squadre giocheranno secondo le aspettative con gli ospiti che spingono in avanti alla ricerca del vantaggio che permetterebbe di raggiungere il primo posto e i locali che cercano di contenere le veemenze avversarie mantenendo così il primato. I pisani riusciranno nella loro missione, pur concedendo una supremazia territoriale al Santa Maria, che però sarà vanificata da una difesa ben organizzata, attenta e pronta ad innescare ottime ripartenze specialmente sulle fasce laterali. Nonostante gli sforzi delle due compagini si va al riposo sullo 0-0. Il secondo parziale è simile al primo con una supremazia territoriale degli ospiti, ma difesa e mediana locale attenta e brava che respingerà tutto senza mai commettere falli dal limite che possono essere micidiali. Sembra così fino all'80', quando l'arbitro concede 3' di recupero e, proprio in quel momento, un lancio lungo sulla destra pesca Talbi che evita l'avversario e insacca per l'1-0 della vittoria locale. Il giusto risultato sarebbe stato probabilmente 0-0, ma il calcio è così ed il Pisa Ovest non ha rubato nulla dimostrando di essere squadra solida e ben organizzata dal mister Pinzauti e che merita di occupare il primo posto, adesso a +5 sulle inseguitrici. Il Santa Maria rimarrà una squadra difficile da battere, corretta e senza commettere falli in prossimità della propria area, orgogliosa e onesta. Bravo mister Palandri a gestire una rosa con alcune assenze, soprattutto in difesa non rimpiazzate. La direzione di gara è stata semplicemente eccellente e le due compagini ammirevoli.
Calciatoripiù : i due collettivi.
S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Fallò, Squarcini, Solomita, Martini, Mulè, Bakalli, Boldrini, Mannoni, Malik, Panicucci. A disp.: Giusto, Speranza, Turchi, Salù. All.: Carlo Meropini.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Di Marco, Innocenti, Filidei, Giorni, Labruna, Gambacciani, Menichetti, Cosimi, Maarouf. A disp.: Boschi, Allegri, Bartoli, David, Diouf, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Gambini di Pontedera.
RETI: Bakalli, Bartoli.
Si dividono la posta in palio Santa Maria a Monte e Fucecchio che pareggiano per 1-1 al termine di un match piacevole, andato in scena tra due delle migliori squadre del girone. Prima frazione equilibrata in cui le due difese riescono a prevalere sui rispettivi attacchi e dunque si va alla pausa senza reti. Nella ripresa le squadre giocano più a viso aperto: i padroni di casa cominciano meglio e dopo un paio di tentativi si portano in vantaggio con Bakalli, bravo a finalizzare una bella azione corale. La truppa di mister Meropini, galvanizzata dal gol, continua a premere senza riuscire però a raddoppiare. Come spesso accade nel calcio quando non si chiudono le partite, il Santa Maria a Monte finisce per subire nei minuti finali la rete del pareggio del Fucecchio ad opera di Bartoli, che entra a gara in corso e si mette subito in evidenza. La sfida termina dunque 1-1 con i padroni di casa che escono dal campo amareggiati per i due punti persi, ma consapevoli di aver disputato una buona gara, mostrando il giusto atteggiamento. Il Fucecchio invece si mantiene in seconda posizione con 20 punti.
COLLINE PISANE: Giannoni, Tampucci, Palandri, Brogna, Tinucci, Chiappara, Pelis, Scazzeri, Polese, Stasi (Baesso), Fancelli (Mazzi). A disp.: Bianchi, Nicolosi, Baesso, Carlotti. All.: Massimiliano Ghelardini.
MIGLIARINO: Marconi, De Angeli, Franchi, Sanna, Patru, Del Pecchia, Consani, Talini, Mazzoni, Pardini, Bougrine. A disp.: Balestri, Benkhaoudane, Catassi, Di Ruscio, Gabbriellini, Mariani, Savallo. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Stasi, Pardini, Mazzoni.
NOTE: espulso Tinucci.
Trionfo esterno del Migliarino che passa sul campo delle Colline Pisane per 1-2, al termine di un match che sembrava in pieno controllo da parte dei padroni di casa. Prima frazione dominata dai locali che al 5' segnano con Polese, ma il D.G. annulla per posizione di fuorigioco molto dubbia. Al 22' la pressione delle Colline si concretizza nel gol del vantaggio: precisa imbucata di Polese per Stasi che trafigge Marconi per l'1-0. Al 35' nuove proteste dei padroni di casa per una rete annullata ancora a Polese dal D.G. per offiside. La ripresa non inizia nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Ghelardini, costretti a cambiare uno dei loro uomini chiave come Fancelli. La gara è leggermente più equilibrata rispetto alla prima frazione, ma è sempre la formazione locale a sfiorare il raddoppio. Polese ha due ottime opportunità, ma nella prima il suo tiro viene parato da Marconi e nella seconda calcia a lato. Intorno al 65' il Migliarino beneficia di un calcio piazzato dalla trequarti calciato da Pardini, la cui traiettoria inganna Giannoni e termina in fondo al sacco. In pieno recupero la squadra allenata dalla coppia Bonini-Talini realizza anche il definitivo 1-2: bella azione che libera Mazzoni, il quale salta due avversari e scarica un tiro a fil di palo sul quale nulla può Giannoni. I padroni di casa restano anche in 10 per l'espulsione ricevuta da Tinucci subito dopo l'1-2 per proteste. Nonostante ciò con grande cuore si gettano in avanti alla ricerca del pareggio, ma pur creando un paio di azioni pericolose all'interno dell'area rivale la rete non arriva. Il fischio finale del D.G. certifica la vittoria del Migliarino che, pur senza meritare dal punto di vista del gioco, esce con tre punti pesantissimi. Tanto rammarico nelle file delle Colline Pisane per la sconfitta al termine di un match giocato molto bene per lunghi tratti. Grande disappunto dei locali con la direzione dell'arbitro, ma la banda di mister Ghelardini dal punto di vista del gioco corale può solo che essere orgogliosa.
FRECCIA AZZ.: Vecchio, Arnone, Pierotti, Bertuzzelli, Silva, Tozzini, Grasso, Zucconi, Barsali, Tagliagambe, Michelucci. A disp.: Martini, Strafella, Ter Beek. All.: Paolo Dolfi.
CASCIANA T.: Rayen, Delfino, Varamo (Perini), Soldani (Faraoni), Casentini, Cecchinelli, Gaddi, M. Bracali (Menciassi), C. Salvadori, M. Salvadori, Anzelmo. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Orsini di Pisa.
RETI: C. Salvadori, autorete.
Vittoria esterna per il Casciana Terme che si impone per 0-2 sul campo di una generosa Freccia Azzurra. Gli ospiti conquistano il secondo successo nel girone, ma fanno arrabbiare mister Bianchi per nulla soddisfatto della prestazione generale e dei tanti gol sbagliati. Parte benissimo il Casciana Terme che dopo 30 secondi sblocca il punteggio grazie al timbro di C. Salvadori. Gli ospiti poi raddoppiano per merito di un'autorete, ma da qui fino al 90' fanno imbufalire il proprio allenatore sciupando varie occasioni con M. Salvadori, Anzelmo, Gaddi e C. Salvadori: sicuramente servirà più cattiveria e concentrazione sotto porta per le prossime partite. La Freccia Azzurra, nonostante l'impegno, non riesce però a trovare il guizzo giusto per provare a riaprire la situazione e così la gara termina con il successo del Casciana Terme per 0-2.