Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 2

Giov. Fucecchio-Freccia Azzurra 6-1

RETI: Cosimi, Cosimi, Cosimi, Maarouf, Maarouf, Allegri, Cini


FUCECCHIO B: Boschi, Martelli (Labruna), Di Marco, Innocenti, Filidei, Giorni, Bartoli (Zucchelli), Allegri (Menichetti), Gambacciani (David), Maarouf (Diouf), Cosimi (Prifti). A disp.: Monti. All.: Mitia Gambacciani.
FRECCIA AZZURRA: Vecchio, Arnone, Tamba, Grasso, Silva, Tozzini, Cini, Tagliagambe, Michelucci, Zucconi, Barsali, Martini, Strafella, Taddei, Shehu. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Arena di Empoli.
RETI: Cosimi 3, Maarouf 2, Allegri, Cini.



Rotonda vittoria casalinga per il Fucecchio che trionfa per 6-1 contro la Freccia Azzurra: i ragazzi allenati da mister Gambacciani restano così agganciati al gruppo di testa del girone B. Prima frazione approcciata molto bene da parte dei locali che, trascinati da bomber Cosimi, autore di una splendida tripletta, si portano sul 3-0 dopo soli 23'. Il capocannoniere del torneo raggiunge dunque quota 12 centri stagionali: tanta roba. Il Fucecchio mostra ottime trame di gioco e, prima della pausa, va a segno in altre tre circostanze: per due volte Maarouf tra il 33' e il 37' trafigge Vecchio, infine Allegri al 39' realizza il punto del 6-0 con il quale si va alla pausa. Nella ripresa i padroni di casa effettuano vari cambi e la partita è più equilibrata. La Freccia Azzurra, nonostante il pesante passivo, con uno scatto d'orgoglio al 54' mette a segno la rete del definitivo 6-1 per merito di Cini. Ottima prestazione del Fucecchio che ottiene tre punti importanti e meritati. Per gli ospiti da sottolineare l'atteggiamento positivo della ripresa in cui i ragazzi di Dolfi hanno segnato il gol della bandiera e sudato la maglia fino al fischio finale.

Santa Maria-Il Romito 3-1

RETI: Parrini G., Ostuni, Mori, Favale


SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Della Porta, Moracci, Bargagna, Kapllani, Mazzanti, Ostuni, Nesi, Cacciapuoti, Rafie. A disp.: Castellani, Bautista, Mori, E. Parrini, G. Parrini. All.: Alfio Palandri.
IL ROMITO: Fiorentini, Santini, Remorini, Shkurtaj, Favale, Leo, Dbiri, Taraj, Georgiev, Diop, Cicinelli. A disp.: Guerrieri, Aversa, Piceni Belli, Dragan, Gambicorti, Hassari. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Cinotti di Empoli.
RETI: G. Parrini, Ostuni, Mori, Favale.



Dopo l'amara sconfitta per 1-0 con il Pisa Ovest, oggi il Santa Maria scende in campo con la chiara intenzione di riprendere il proprio cammino che lo vede tra i protagonisti di questo campionato ancora sorprendente. Come lo è l'inizio del match che vede subito il Romito portarsi in avanti con uno splendido tiro a spiovere di Favale da circa 30 metri con la palla che cala negli ultimi metri e si insacca nel sette alla sinistra del portiere locale. Il Santa Maria accusa il colpo, ma sono passati solo 5' e c'è tutto il tempo per rimettere a posto il momentaneo svantaggio. La formazione di casa comincia a macinare gioco, azioni su azioni, gioca bene sul proprio rettangolo in sintetico. I tiri verso la porta del Romito non si contano più, ma Fiorentini fa buona guardia e riesce per tutto il primo tempo e parte del secondo a mantenere il vantaggio della propria squadra. Poi dal 60' mister Palandri mette forze fresche in campo, alzando il baricentro della squadra e la partita prende un altro verso: più velocità, più precisione. Ma anche più gioco dentro le due aree e quindi molto più pericolosa l'azione di attacco degli empolesi che colpiscono un palo e, subito dopo, arriva il gol del pareggio: su cross dalla destra da cinque metri Parrini Giorgio insacca. Passano altri pochi minuti ed è la volta di Ostuni a portare il meritato vantaggio della squadra locale. Il gioco ora è fluido, scorre bene. Il Romito cerca di contenere e ripartire, ma nulla può quando Ostuni fa un assist rasoterra in area per Mori che si trova pronto per il 3-1 definitivo. Il Romito è stato bravo e per un'ora ha mantenuto il vantaggio tenendo testa ad un Santa Maria oggi in grande spolvero. Ottima la direzione del signor Cinotti.
Calciatoripiù: Kapllani, Ostuni
(S. Maria); Favale, Fiorentini (Il Romito).

Casciana Termelari-Colline Pisane 1-4

RETI: Salvadori C., Chiappara, Stasi, Palandri, Scazzeri


CASCIANA T.: Rayen, L. Bracali (70' Perini), Varamo (70' Intravaia), Soldani, Casentini, Cecchinelli (M. Bracali), Gaddi (70' Comparini), M. Salavadori (Menciassi), C. Salvadori (Kellal), Monti, Anzelmo. A disp.: Faraoni. All.: Filippo Bianchi.
COLLINE PISANE: Bianchi, Pelis, Palandri, Brogna, Tampucci, Leoncini (65' Carlotti), Nicolosi, Scazzeri, Polese (40' Baesso), Chiappara, Stasi (65' Mazzi). A disp.: Giannoni, Mazzi, Carlotti. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: C. Salvadori, Chiappara, Stasi, Palandri, Scazzeri.



Prosegue il buon momento delle Colline Pisane che espugnano per 1-4 il campo di un gagliardo Casciana Terme al termine di una partita dai due volti. Nel primo tempo infatti il match è equilibrato e combattuto: nei primi minuti cominciano bene gli ospiti che si fanno vivi dalle parti di Rayen con le occasioni capitate a Polese, Stasi e Palandri. Con il passare dei minuti le Colline Pisane calano di ritmo e il Casciana Terme aumenta la pressione. Dopo un paio di pericoli verso la porta difesa da Bianchi, i locali riescono a sbloccare il punteggio: Monti recupera palla a metà campo e innesta Gaddi, che arriva sul fondo e pennella un bel pallone per C. Salvadori che tutto solo infila in rete per l'1-0. Le Colline Pisane reagiscono immediatamente e Chiappara, dopo aver rubato un pallone, lascia partire una bordata da fuori area che termina sotto la traversa per l'1-1. L'ultima occasione prima della pausa è per gli ospiti, ma Nicolosi di testa colpisce debolmente. Termina dunque in parità una prima frazione giocata alla pari. Nella ripresa però la gara cambia radicalmente: le Colline Pisane rientrano in campo desiderose di vincere, mentre il Casciana Terme non appare tonico come nel primo tempo. Al 45' Baesso serve un preciso assist in direzione di Stasi che realizza la rete dell'1-2. Grande rammarico nelle file dei locali per un errore ad inizio azione che ha spianato la strada ai rivali. Gli ospiti hanno il merito di macinare buon gioco e intorno al 60' Palandri timbra l'1-3. Il doppio svantaggio è un colpo durissimo per il Casciana Terme anche perché le Colline Pisane adesso sono davvero in palla. Il sigillo del definitivo 1-4 è ad opera di Scazzeri che al 70' non lascia scampo a Rayen. Davvero un grande secondo tempo della formazione ospite su un campo certamente non semplice: la squadra di casa ha disputato una buona prima frazione, ma il cambio modulo degli ospiti nella ripresa è risultato decisivo. Da segnalare infine come il portiere della squadra ospite, il classe 2008 Bianchi, sia il figlio del mister cascianese Filippo Bianchi: è stata quindi anche una sfida in famiglia per i due. Calciatorepiù: Chiappara (Colline Pisane).

Migliarino Vecchiano-Pisa Ovest 1-2

RETI: Sanna, Masini, Talbi


MIGLIARINO: Marconi, Pardini, Patru, Sanna, Del Pecchia, Savallo, Consani, Talini, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Franchi, Benkhaoudane, Catassi, De Angeli, Di Ruscio, Gabbriellini, Mariani. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Braione, Francesconi, Antonioli, Oliva, Galleschi, Masini, Talbi. A disp.: Croce, Buzzaien, Montalto, Sidoti, Alfonso, Luperini, Massai, Trafeli. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Tognetti di Viareggio.
RETI: Sanna, Talbi rig., Masini.



Vittoria in rimonta per il Pisa Ovest che s'impone per 1-2 sul campo di un buon Migliarino, il quale ha venduto cara la pelle destando un'impressione positiva al cospetto della temibile capolista. Partita che vede affrontarsi due tra le compagini migliori del girone, desiderose di mettersi in mostra e ottenere l'intera posta in palio. Buon avvio di match per i padroni di casa, che passano in vantaggio grazie alla zampata vincente di Sanna. Il Pisa Ovest cresce con il passare dei minuti e prima della pausa infila la rete dell'1-1: Talbi realizza un calcio di rigore molto contestato dai giocatori e dalla panchina del Migliarino per nulla d'accordo con la decisoione D.G. Nella ripresa la gara è nervosa, gli ospiti però piazzano il colpo del vantaggio ad opera di Masini, che porta il punteggio sull'1-2. Nei minuti finali il Migliarino protesta ancora con veemenza nei confronti del D.G. per un possibile rigore non fischiato. La partita termina dunque con il successo del Pisa Ovest di mister Pinzauti, molto soddisfatto per l'apporto dato anche da chi gioca meno e che invece è stato di grande aiuto per il risultato finale.
Calciatoripiù
: collettivo del Pisa Ovest

Peccioli Calcio-Santa Maria A Monte 3-0

RETI: Torelli, Bolognesi, Rossi


PECCIOLI: De Marsico, Mansani, Fiori, G. Catarsi, Ribechini, Bellone, Bolognesi, Cianchi, Ferretti, Basilei, Rossi. A disp.: Fernandez, Meini, Molesti, Torelli, L. Catarsi, Fatticcioni. All.: Renato Ragoni.
S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Fallò, Squarcini, Solomita, Martini, Mulè, Bakalli, Boldrini, Mannoni, Malik, Panicucci. A disp.: Giusto, Speranza, Turchi, Salù. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: Bolognesi, Rossi, Torelli.



Terza vittoria nel girone per il Peccioli che s'impone nel proprio fortino per 3-0 contro il Santa Maria a Monte: i ragazzi di mister Ragoni, malgrado le numerose assenze, ben rimpiazzate dai ragazzi del 2008, riescono a vincere una partita difficile e viziata dall'improvviso caldo. Dopo essere passati in vantaggio a metà del primo tempo con Bolognesi, i padroni di casa riescono a chiudere avanti la prima frazione di gioco senza subire troppi pericoli in fase difensiva. Il secondo tempo si apre con gli ospiti proiettati in avanti e che vanno anche vicini al pareggio. Il match rimane in equilibrio fino al raddoppio del Peccioli ad opera di Rossi, che di fatto chiude il match. A tempo scaduto Torelli realizza la terza rete con un gran tiro dal limite e il punteggio finale è dunque di 3-0 in favore dei locali, autori di una prova corale convincente.
Calciatoripiù
: collettivo del Peccioli.