CASCIANA T.: Rayen, Gaddi, Intravaia (60' Perini), M. Bracali, Casentini, L. Bracali, M. Salvadori, Menciassi (60' Varamo). C. Salvadori, Monti (65' Ilias), Anzelmo. A disp.: Faraoni, Soldani, Delfino. All.: Filippo Bianchi.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Solomita, Squarcini, Martini, Mucci, Boldrini, Tall, Panicucci, Bakalli, Chiti, Mannoni. A disp.: Ricciardi, Giusto, Inatovic, Mule, Speranza, Turchi. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Froli di Pisa.
RETI: Chiti 2.
Trionfo esterno del Santa Maria a Monte, che espugna per 0-2 il campo del Casciana Terme: per la truppa di mister Meropini si tratta della sesta vittoria nel girone. Prima frazione combattuta anche se senza troppe occasioni da gol da ambo i lati. Il primo squillo è dei padroni di casa che al 15' liberano Menciassi alla conclusione, che termina però altra sopra la traversa. Al 20' gli ospiti si rendono pericolosi sugli sviluppi di un corner, bella parata di Rayen su un tiro ravvicinato. Intorno al 38' il Santa Maria a Monte passa in vantaggio: cross dalla destra di Solomita, un difensore di casa rinvia male e il pallone giunge a Chiti, rapace nel piazzare il pallone alle spalle di Rayen. Nella ripresa subito una chance in avvio per i locali con C. Salvadori che solo davanti a Balducelli calcia in maniera troppo debole. Gli ospiti tuttavia giocano meglio rispetto alla prima frazione e al 70' raddoppiano: dribbling secco di Chiti sul difensore rivale e tiro di collo che termina in fondo al sacco. Il Casciana Terme accusa il colpo, ma avrebbe la palla per riaprire la contesa con C. Salvadori che centra il palo dopo una disattenzione della retroguardia ospite. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il successo del Santa Maria a Monte trascinato da Chiti autore di una doppietta. Calciatorepiù: Chiti (Santa Maria a Monte).
COLLINE PISANE: Giannoni, Pelis, Palandri, Tampucci, Tinucci (40' Mazzi), Leoncini, Scazzeri, Nicolosi, Polese, Chiappara, Fancelli (87' Carlotti). A disp.: Bianchi, Carlotti, Mazzi, Stasi. All.: Massimiliano Ghelardini.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Braione, Croce, Antognoli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Orazzini, Alfonso, Bouzaiene, Galleschi, Luperini, Massai, Montalo, Morano. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
Termina a reti involate la sfida di alta classifica tra le Colline Pisane e il Pisa Ovest: le due compagini offrono 80' combattuti ed equilibrati mettendo in mostra buone qualità, nonostante qualche eccesso di nervosismo dei giocatori in campo. Prima frazione ben giocata da parte dei padroni di casa, che mettono in difficoltà la retroguardia rivale in avvio con un inserimento di Chiappara sul quale è reattivo Silvestri nel respingere la conclusione a rete. Le Colline Pisane si affacciano nuovamente in avanti con un bellissimo tiro di Palandri defilato sulla sinistra, ma è ancora bravo Silvestri a farsi trovare pronto. Qualche minuto più tardi sono ancora i locali che recriminano per un possibile calcio di rigore per fallo su Polese, ma il D.G. è di altro avviso e lascia proseguire. Il Pisa Ovest non resta a guardare e in un paio di circostanze si affaccia dalle parti di Giannoni senza però trovare la via del gol. L'ultima occasione prima della pausa è per le Colline Pisane, ma Tinucci sugli sviluppi di un corner non inquadra la porta. Nella ripresa sono gli ospiti a creare maggiori azioni pericolose senza però generare occasioni nitide per passare in vantaggio, merito anche dei padroni di casa che occupano bene il campo in fase difensiva. Il Pisa Ovest poi ha una grandissima opportunità, sulla quale è pero prodigioso Giannoni protagonista di un intervento decisivo per i suoi. I ragazzi di mister Ghelardini rispondono con un tiro di Mazzi che termina a lato e un paio di tentativi dalla distanza di Chiappara che non sortiscono l'effetto sperato. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il pareggio per 0-0 che per quanto visto è un risultato che ci può stare. Soddisfatto l'allenatore dei padroni di casa per la prestazione dei suoi che contro una squadra preparata come il Pisa Ovest hanno offerto una prova gagliarda, nonostante i soliti problemi di formazione per infortuni e squalifiche.
Calciatoripiù: Scazzeri, Giannoni (Colline Pisane).
MIGLIARINO: Marconi, Pardini, De Angeli, Del Pecchia, Sanna, Patru, Franchi, Talini, Consani, Balestri, Bougrine. A disp.: Mariani, Catassi, Di Maggio, Ruscio, Savallo. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Tamba, Grasso, Silva, Tozzini, Cini, Arnone, Michelucci, M. Casarosa, Barsali. A disp.: Martini, Strafella, Taddei, Shehu, Ter Beek, Di Martino. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Sanna, Balestri.
Trionfo casalingo per il Migliarino che s'impone per 2-0 contro una gagliarda e mai doma Freccia Azzurra: gli ospiti pur uscendo sconfitti dal campo hanno offerto una buona prestazione, peccando di inesperienza in alcuni momenti della partita. Prima frazione equilibrata, che i padroni di casa hanno il merito di chiudere avanti per 2-0 sfruttando al meglio le incertezze difensive dei rivali: il gol del vantaggio lo realizza Sanna, rapace ad anticipare tutti sul primo palo e ad inzuccare in rete, mentre il raddoppio lo sigla Balestri ben appostato sul secondo palo al termine di una pregevole azione corale. Nella ripresa la Freccia Azzurra ha per tre volte la chance per riaprire i conti, ma il pallone non entra anche a causa di clamorosi errori al momento della conclusione a rete. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il settimo successo nel girone del Migliarino, ma la Freccia Azzurra può comunque uscire dal campo a testa alta per una prova altamente positiva dal punto di vista del gioco espresso al di là del risultato finale.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Di Marco, Innocenti, Filidei, Allegri (Menichetti), Giorni, Gambacciani, Maarouf, Diouf (Labruna), Cosimi. A disp.: Boschi, David, Prifti, Zucchelli. All.: Matia Gambacciani.
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taraj, Santini, Piceni, Favale, Georgyev, Dbiri, Aversa, Ruschi. A disp.: Cicinelli, Guerreri, Hassari, Dragan. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Destro di Empoli.
RETE: Maarouf.
Vittoria raggiunta nel finale per il Fucecchio, che davanti al proprio pubblico s'impone per 1-0 contro un mai domo Romito, al termine di un match combattuto e incerto fino all'ultimo. Prima frazione equilibrata con Monti da una parte e Fiorentini dall'altra che compiono due parate decisive ciascuno. Si va dunque alla pausa con il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa la musica non cambia e il match resta in bilico. Al 73' gli ospiti centrano una clamorosa traversa interna con Taraj a Monti battuto. A tempo praticamente scaduto i padroni di casa colpiscono grazie al timbro di Maarouf, abile a farsi trovare in area al posto giusto su un preciso cross di un compagno. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il successo in extremis del Fucecchio, che si conferma una delle compagini più forti del girone. Molto positiva però anche la prestazione degli ospiti che, al di là della sconfitta, hanno mostrato impegno e buone trame di gioco su un campo difficile, giocando quasi alla pari contro il temibile Fucecchio.
Calciatoripiù: Giorni, Filidei (Fucecchio); Taraj, Skurtaj (Il Romito).
PECCIOLI: Meini, Arturi, Cianchi, Ribechini, G. Catarsi, Baroni, Syll Papa, Mansani, Basilei, Tarantola, Fiori. A disp.: Fernandez, Molesti, Rossi, Torelli, L. Catarsi, Li Puma, Bartaloni. All.: Renato Ragoni.
SANTA MARIA B: Castellani, Ciaponi, Baldi, Bargagna, Moracci, Kapllani, E. Parrini, Ostuni, Nesi, Cacciapuoti, Rafie. A disp.: Maestrelli, Della Porta, Macchi, Mazzanti, G. Parrini, Salamone, Bautista. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETE: Rafie, Cacciapuoti.
Quarta partita di ritorno di un campionato ancora da decidere e comunque bellissimo perché composto da squadre che si impegnano al massimo nella correttezza e sportività. Domenica bella, di sole, contro le previsioni. Il match inizia alle 09.00. Fin da subito vediamo che i ventidue si affrontano a viso aperto, senza nessun timore dettato dalla classifica e al 5' di gioco i locali con Cianchi compiono una bella azione. Il giocatore riceve palla dal centrocampo, evita due avversari e scarica un pallonetto che ha un unico difetto, di colpire il palo. Fosse entrato avremmo visto un'altra partita. Gli ospiti si scuotono e cominciano a macinare gioco che riassumiamo così. Al 10' gol annullato al Santa Maria per fuorigioco millimetrico di Rafie, al 15' occasione con Nesi che solo davanti al portiere calcia fuori di poco. Al 20' mitragliata di Ostuni con tre tiri verso la porta locale di cui due respinti dalla difesa e il terzo parato dal bravo Meini. Al 25' gol degli ospiti: Ostuni vede scattare e offre un assist a Rafie che insacca. Al 30' altri tentativi degli ospiti, sembra un assedio, ma la difesa del Peccioli regge. Al 35' punizione per i locali: bel tiro, fuori di poco. Finisce così il primo tempo sullo 0-1. Nella ripresa gli ospiti attaccano a testa bassa, ma il Peccioli c'è e respinge tutte le azioni e i tiri speciali di Cacciapuoti che prende il palo. Così tanti altri calciatori, ma anche il Peccioli ha due occasioni: una fermata perché in fuorigioco di Syll Papa, l'altra salvata in corner dal difensore centrale ospite. Siamo al 40' e l'arbitro concede 7 minuti di recupero. La partita sembra archiviata sullo 0-1, ma dalla sinistra arriva un pallonetto a Cacciapuoti che evita un avversario, entra in area, evita anche il secondo e trafigge il pur bravo portiere. Palla al centro e il triplice fischio manda tutti a fare la doccia. Buona la direzione di gara. Ottimo il reparto difensivo del Peccioli e ammirevole la concretezza del Santa Maria.
Calciatoripiù: Rafie e Cacciapuoti (Santa Maria); Meini (Peccioli).