Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 5

Peccioli Calcio-Casciana Termelari 0-0



PECCIOLI: Grandoli, G. Catarsi, Fatticcioni, Giuntini, Arturi, Basilei, Bellone, Tarantola, Ribechini, Rossi, Bolognesi. A disp.: L. Catarsi, Torelli, Molesti, Meini, Cianchi. All.: Renato Ragoni.
CASCIANA T.: Rayen, Delfino, Varamo, Cecchinelli (70' Intravaia), Casentini, L. Bracali, Gaddi, M. Bracali (41' C. Salavadori), Anzelmo, Monti, Menciassi. A disp.: Faraoni, Ettajani. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.



Finisce sul punteggio di 0-0 il match tra due compagini di pari classifica come il Peccioli e il Casciana Terme, che si dividono la posta in palio al termine di 80' non sempre spettacolari dal punto di vista del gioco, anche se bisogna dire che i giocatori in campo si sono affrontati col massimo impegno cercando di vincerla in ogni modo. Nella prima frazione i padroni di casa partono più intraprendenti e centrano la traversa su calcio da fermo con Rossi a portiere battuto. Pochi minuti dopo è la volta di Bolognesi, che però non riesce a sfruttare un errore difensivo degli avversari. Gli ospiti rispondono con l'occasione non capitalizzata da Anzelmo al 20' e con il bel tiro di Cecchinelli respinto da Grandoli. Nella ripresa il Casciana Terme in avvio sciupa il vantaggio per due volte con Monti, che forse avrebbe potuto fare qualcosa in più al momento di concludere. Il Peccioli si riaffaccia in avanti ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, in cui gli uomini di mister Ragoni centrano la seconda clamorosa traversa di nuovo con Rossi. L'ultima chance dell'incontro per gli ospiti è con Gaddi, che però non riesce a concretizzare a dovere sbattendo sull'uscita di Grandoli. Infine i padroni di casa, su un calcio d'angolo, sfiorano il gol: appare Ferretti ben appostato sul secondo palo che al volo colpisce la terza traversa di giornata che nega i tre punti alla squadra di mister Ragoni. Entrambe le compagini dunque hanno peccato di cattiveria sotto porta: sfortunati i pecciolesi nel colpire i legni, mentre il Casciana Terme avrebbe potuto sfruttare con maggior precisione le varie opportunità create.

Pisa Ovest-Giov. Fucecchio 0-2

RETI: Maarouf, Cosimi


PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Bernacchi, Braione, Croce, Antognoli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Orazzini, Alfonso, Bouzaiene, Galleschi, Luperini, Massai, Montalo, Morano. All.: Paolo Pinzauti.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Di Marco, Allegri (75' Prifti), Innocenti, Filidei, Giorni, Labruna (58' Diouf), Gambacciani (57' Menichetti), Maarouf, Cosimi. A disp.: Boschi, Bartoli, David, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Froli di Pisa.
RETI: Maarouf, Cosimi.



Vittoria esterna del Fucecchio che espugna la tana del Pisa Ovest con il punteggio finale di 0-2: gli ospiti si aggiudicano il big match di giornata e si avvicinano alla vetta della classifica. Prima frazione combattuta che viene sbloccata dalla rete degli ospiti al 31': azione di Cosimi che, dopo aver recuperato palla, salta due avversari e serve il pallone a rimorchio per Labruna, abile a smarcare a sua volta Maarouf, ben appostato sul secondo palo per realizzare lo 0-1. Il Pisa Ovest tenta una reazione senza però riuscire a scardinare la retroguardia rivale. Nella ripresa il match resta in bilico fino al 60' quando Maarouf in azione solitaria sulla fascia mette la palla in mezzo per Labruna, che con una finezza di tacco serve Cosimi pronto al limite dell'area, che brucia l'intervento del portiere avversario con una conclusione sul primo palo molto potente. Inutili i tentativi dei padroni di casa di rimettere in piedi il match, che si conclude con il grande successo del Fucecchio per 0-2.
Calciatoripiù: Maarouf, Di Marco
(Fucecchio).

Il Romito-Colline Pisane 0-3

RETI: Carlotti, Stasi, Carlotti


IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taray, Piceni, Santini, Favale, Georgyev, Dbiri, Aversa, Ruschi. A disp.: Cicinelli, Hassari, Guerreri, Dragan, Leo, Diop. All.: Quirino Larocca.
COLLINE PISANE: Bianchi, Nannicini, Nicolosi, Pelis, Tampucci, Leoncini, Baesso, Ciappara, Carlotti, Stasi, Palandri (70' Signorini). A disp.: Giannoni, Tinucci, Bello. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Carlotti 2, Stasi.



Importante vittoria per le Colline Pisane, che espugnano la tana di un mai domo Romito al termine di un match intenso, andato in scena tra due squadre ben allenate e schierate in campo. Primo tempo equilibrato anche se avaro di occasioni da rete, almeno nella prima mezzora. Nel finale di tempo gli ospiti si fanno vivi dalle parti di Fiorentini in tre circostanze: nella prima Carlotti in area e cerca di servire Baesso, ma il passaggio viene intercettato dalla difesa di casa. Poco dopo un retropassaggio mette in difficoltà Fiorentini che stoppa male il pallone, Stasi si avventa per portarglielo via, ma il portiere con grande prontezza sventa la minaccia. Nei secondi finali invece è Carlotti a servire Stasi ben posizionato davanti la porta, ma la sua conclusione è debole e Fiorentini fa buona guardia. Nel secondo tempo partono bene i padroni di casa che cercano la rete del vantaggio, ma al 44' sono le Colline Pisane a passare in vantaggio: punizione da metà campo calciata benissimo da Pelis che pesca Carlotti, il quale di testa spedisce il pallone in rete con un pallonetto. Tanto rammarico nelle file del Romito per un gol subito a difesa schierata. La truppa di mister Larocca prova immediatamente a reagire con un'ottima opportunità non concretizzata da Georgyev. Gli ospiti invece raddoppiano al 55': Leoncini subisce fallo al limite dell'area, il D.G. lascia proseguire applicando il vantaggio e il pallone giunge a Baesso, svelto ad alzare lo sguardo e a servire Stasi, che a porta vuota infila lo 0-2. Il raddoppio scuote ulteriormente le Colline Pisane che, complice una disattenzione della retroguardia rivale, al 65' chiudono il match con il sigillo ancora di Carlotti, autore di un preciso pallonetto. Il fischio finale sancisce dunque il successo della squadra di mister Ghelardini che, al netto delle ormai solite assenze di formazione, ha conquistato tre punti preziosi contro una squadra tosta come il Romito che ha messo in campo orgoglio e agonismo. I padroni di casa non si danno pace per gli errori difensivi che hanno portato alle reti dei rivali, in particolare il primo che ha sbloccato una partita fino a lì equilibrata.
Calciatoripiù: Carlotti, Chiappara
(Colline Pisane).

Santa Maria A Monte-Freccia Azzurra 4-0

RETI: Mannoni, Mannoni, Mannoni, Mucci


S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Solomita, Squarcini, Mulè, Martini, Boldrini, Mannoni, Panicucci, Bakalli, Chiti, Mucci. A disp.: Malick, Salù, Inatovich, Turchi, Ricciardi, Speranza. All.: Carlo Meropini.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Tamba, Michelucci, Silva, Arnone, M. Casarosa, Tagliagambe, Strafella, Tozzini, Barsali, Martini, Di Martino, Shehu. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Mannoni 3, Mucci.



Vittoria tra le mura amiche per il Santa Maria a Monte che trionfa con un netto 4-0 contro la Freccia Azzurra. Primo tempo ben gestito dai padroni di casa che sbloccano il punteggio sugli sviluppi di una rimessa laterale che genera una mischia in area rivale, risolta al meglio dalla zampata di Mannoni. Col passare dei minuti sale in cattedra Bakalli che confeziona due assist al bacio per Mannoni, il quale in entrambe le occasioni è glaciale nel trafiggere N. Casarosa mettendo a segno la splendida tripletta personale. Prima della pausa il Santa Maria a Monte cala anche il poker ad opera di Mucci, chiudendo 40' giocati alla grandissima. Nella ripresa i locali effettuano vari cambi e gestiscono al meglio la partita, che cala d'intensità senza offrire ulteriori emozioni. Successo meritato da parte dei ragazzi di mister Meropini trascinati dalle prestazioni di Bakalli e Mannoni. La Freccia Azzurra si rammarica per alcuni errori in occasione dei gol subiti davvero ingenui ed evitabili.
Calciatoripiù: Bakalli, Mannoni
(Santa Maria a Monte).

Santa Maria-Migliarino Vecchiano 5-1

RETI: Parrini E., Ostuni, Kapplani, Ostuni, Ostuni, Autorete


SANTA MARIA: Castellani, Ciaponi, Della Porta, Bargagna, Moracci, Kapllani, E. Parrini, Ostuni, G. Parrini, Ciacciapuoti, Rafie. A disp.: Maestrelli, Baldi, Mori, Mazzanti, Nesi, Salamone, Bautista. All.: Francesco Macrì.
MIGLIARINO: Marconi, Catassi, Pardini, Patru, Sanna, Savallo, Consani, Talini, Franchi, Balestri, Bougrine. A disp.: Benkhaoudane, Di Maggio, Gabbriellini. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Ostuni 3, E. Parrini, Kapplani, autorete pro Migliarino.



Splendida mattinata primaverile, sole alto, temperatura sui 20 gradi, orario di inizio 10.30: è tutto ok per la sfida tra Santa Maria e Migliarino. Ma andiamo per ordine. Nei primi minuti le due squadre si affrontano alla pari con ordine e correttezza tentando di superarsi a vicenda, ma al 10' c'è la prima concretizzazione dei locali: a metà campo Ostuni vede libero e serve Parrini E. sulla destra che evita un difensore e insacca sul secondo palo per l'1-0 e palla al centro. Da qui in poi si vede un buon Santa Maria che produce molto gioco a centrocampo. Al 25' su corner battuto da Rafie il pallone arriva molto basso e Ostuni di testa insacca per il 2-0. Reagisce il Migliarino che ottiene una buona punizione sulla trequarti che sorvola la traversa. Al 30' viene assegnato un rigore al Santa Maria battuto da Cacciapuoti che però colpisce la traversa; sulla respinta sempre Cacciapuoti effettua un tiro di rovesciata che colpisce la mano del difensore ospite: nuovamente rigore per i locali. Questa volta va Kapplani che spiazza il portiere per il 3-0. Il Migliarino non ci sta, reagisce e al 38' effettua un tiro assai ravvicinato respinto dal bravissimo e attentissimo portiere Castellani in corner. Su questo corner ben tirato da Patru la palla tocca il fianco di un difensore e finisce in rete: 3-1. Negli ultimissimi minuti gli ospiti vanno ancora vicinissimi al gol, ma il portiere locale dice ancora di no e così finisce il primo tempo: 3-1 per i locali ma gli ospiti ancora in partita. La seconda parte inizia con un Migliarino decisissimo, spinto anche dal suo pubblico: molti sono gli attacchi soprattutto dalla destra dove Consani e Franchi si rendono pericolosi, ma la difesa locale, insieme al bravissimo portiere Maestrelli, sono attenti a non commettere errori e respingere ogni pericolosità. Si giunge al 30' e il risultato può sembrare tranquillizzante ma non per Ostuni che, servito da un ottimo assist di testa di Nesi, realizza un bel pallonetto di sinistro da fuori area per un sereno 4-1. Sembra finita ma Ostuni oggi è in gran forma e al 38' raggiunge con un pallonetto di testa la personale tripletta e porta il risultato al definitivo 5-1. Che dire di questa bellissima partita; mister Bonini, nonostante la disponibilità ridotta del suo team, ha saputo mettere in campo un'ottima squadra che fino al 3-1 cioè fino al 70' ha saputo tenere alta la testa. Per il Santa Maria mister Macrì è stato molto bravo sapendo leggere la partita in ogni singolo minuto e ha portato la sua squadra ad una meritatissima vittoria.
Calciatoripiù: Ostuni, Kapllani, E. Parrini
(S. Maria); Consani, Franchi (Migliarino).