COLLINE PISANE: Avarino, Simoncini, Nicolosi (63' Palandri), Tampucci, Tinucci, Leoncini, Pelis, Scazzeri, Pelletti, Chiappara (50' Polese), Stasi (70' Carlotti). All.: Massimiliano Ghelardini.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Solomita, Squarcini, Mulè, Martini, Boldrini, Mannoni, Panicucci, Bakalli, Chiti, Mucci. A disp.: Malick, Salù, Inatovich, Turchi, Ricciardi, Speranza. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Stasi, Pelletti, Tinucci rig.
Vittoria casalinga per le Colline Pisane che s'impongono per 3-0 contro il Santa Maria a Monte al termine di un match giocato a ritmi bassi da entrambe le compagini. Prima frazione dove i padroni di casa, almeno in avvio, appaiono mosci e non riescono a mostrare le solite trame di gioco. Il primo squillo è comunque delle Colline Pisane con Pelletti, che al momento della conclusione si defila e non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Poco dopo è Chiappara che si inserisce sulla sinistra e calcia alto sopra la traversa. Al 35' i locali passano in vantaggio: Pelletti recupera palla sulla destra e crossa arretrato in area per Stasi, il portiere non riesce a intercettare e Stasi a porta vuota sigla l'1-0. Il Santa Maria a Monte reagisce a in contropiede costringe Avarino a sventare la minaccia in uscita. Nella ripresa i ritmi restano gli stessi della prima frazione, ma le Colline Pisane sono decisamente più incisive. Al 50' un retropassaggio sbagliato viene intercettato da Pelletti, che di prima intenzione infila il punto del 2-0. Il raddoppio scuote ulteriormente i padroni di casa, che sugli sviluppi di una punizione calciata da Tinucci si divorano il terzo gol con Scazzeri da pochi passi. Poi è il turno di Polese che manda il pallone alto sopra la traversa dopo un bel cross di Palandri. Intorno al 70' la truppa di mister Ghelardini piazza il colpo del definitivo 3-0 ad opera di Tinucci, che realizza un calcio di rigore fischiato per fallo su Polese. Successo meritato delle Colline Pisane, che hanno gestito la partita senza mai dare la sensazione di soffrire più di tanto l'avversario e mettendo in luce un collettivo unito e determinato.
Calciatoripiù : collettivo delle Colline Pisane.
CASCIANA T.: Rayen (60' Faraoni), Varamo, Intravaia (60' Perini), Cecchinelli, Casentini, L. Bracali, Gaddi (65' Kellal), Menciassi, C. Salvadori (65' Ettajani), Monti, Anzelmo. A disp.: Soldani. All.: Filippo Bianchi.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Moracci, Kapllani, Bargagna, Ostuni, Mazzanti, Brunetti, Nesi, Mori, Rafie. A disp.: Castellani, E. Parrini, G. Parrini, Moustafa, Luvini. All.: Francesco Macrì.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETI: Anzelmo, Rafie 2, Mazzanti 2, Nesi.
Da settembre 2022 ad oggi questo è il terzo incontro tra le due squadre e diciamo subito che tutti sono stati vinti dal Santa Maria, nonostante la sempre grintosa opposizione del Casciana Terme. Ma guardiamo la partita. I primi minuti sono di studio come al solito. I locali dimostrano sicurezza e coraggio, gli ospiti cercano di capire da quale parte del campo il Casciana preferisce attaccare. Sono subito accontentati. E infatti al 10' sulla sinistra assistiamo ad una perfetta triangolazione in ripartenza con Anzelmo che di destro a rientrare insacca l'1-0. Gli ospiti non si scompongono più di tanto. Reagiscono subito impadronendosi del centrocampo e al 15' pallonetto di Brunetti che sorvola la difesa e lancia Rafie che solo davanti al portiere pareggia i conti. Passano 3' e, su corner, Nesi con un gran colpo di testa porta in vantaggio gli ospiti, complice un errore difensivo dei rivali. Dal 20' e fino alla fine della prima frazione il gioco sarà alternato, ma con una certa superiorità degli ospiti che giocano con più concretezza. Il Casciana ha nel suo centravanti Salvadori la vera spina nel fianco del Santa Maria, ma la migliore chance capita a Cecchinelli che calcia bene trovando la risposta straordinaria di Maestrelli. La seconda parte vede subito il Santa Maria portarsi in avanti con grandi giocate dove non manca certo la tecnica e così al 5' e al 10' Mazzanti realizza la personale e bellissima doppietta, portando il parziale sull'1-4. Spicca però l'indecisione difensiva dei locali nella circostanza del terzo gol con Intravaia che rinvia in modo maldestro favorendo l'attaccante Mazzanti. Reagisce il Casciana con i soliti ficcanti contropiedi, ma il centrocampo e la difesa ospite non lasciano filtrare nessuno spiraglio. Sembra ormai il risultato acquisito, ma al 35' Rafie agguanta la sua doppietta e stabilisce il definitivo 1-5 per il Santa Maria. Il Casciana ha offerto la sua generosa prova senza rinunciare ad attaccare e il portiere Rayen ha fatto il suo dovere evitando un risultato più ampio. Il Santa Maria ha giocato in scioltezza offrendo un buono spettacolo e un efficace affiatamento fra i singoli reparti. Ottime le sostituzioni del mister come pure il debutto dei nuovi. Su tutto il match è prevalsa la correttezza dei giocatori. La direzione di gara è stata sicura e tranquilla.
Calciatoripiù: Rayen, Anzelmo, Salvadori (Casciana); bene tutti i giocatori ospiti con Rafie e Mazzanti sugli scudi per le doppiette.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Arnone, Grasso, Silva, Cini, Michelucci, Zucconi, Bertuzzelli, Tagliagambe, M. Casarosa, Martini, Di Martino, Shehu, Barghigiani, Malorgio, Tamba, Barsali. All.: Paolo Dolfi.
PISA OVEST: Orazzini, Petrucci, Sidoti, Bernacchi, Bouzaiene, Stiller, Antognoli, Oliva, Morano, Masini, Talbi. A disp.: Silvestri, Massai, Galleschi, Montalto, Alfonso, Luperini. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Michelucci, Masini 2, Morano, Talbi, Petrucci.
Trionfo esterno del Pisa Ovest che s'impone per 1-5 nel fortino della Freccia Azzurra, la quale nonostante un passivo finale pesante ha combattuto con orgoglio, ma ha pagato a caro prezzo le solite ingenuità difensive. Prima frazione scoppiettante chiusa dagli ospiti avanti per 1-3 grazie ala rete di Morano e alla doppietta del rapace Masini. Per i padroni di casa accorcia le distanze Michelucci con un tiro imprendibile. Nella ripresa il Pisa Ovest mette al sicuro il vantaggio con il decimo timbro nel girone di Talbi e il punto del definitivo 1-5 ad opera di Petrucci. Da segnalare nelle file della Freccia Azzurra il rientro in campo dopo cinque mesi per la rottura del menisco di Barghigiani, protagonista di una prestazione positiva. Il Pisa Ovest resta in testa alla classifica con 35 punti insieme al Santa Maria. Ottima prova collettiva dei ragazzi di mister Pinzauti. Calciatorepiù: Cini (Freccia Azzurra).
MIGLIARINO: Marconi, Franchi, Pardini, Del Pecchia, Patru, Sanna, Savallo, Consani, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Di Maggio, Di Ruscio, Catassi, De Angeli, Mariani. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
IL ROMITO: Fiorentini, Remorini, Leo, Taray, Piceni, Santini, Favale, Georgyev, Aversa, Guerrieri, Ruschi. A disp.: Hassari, Dragan, Skurty, Gambicorti, Cicinelli. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Dalessandro di Viareggio.
RETI: Mazzoni 2.
Trionfo casalingo del Migliarino che s'impone per 2-0 contro un Romito mai domo, al termine di un match combattuto e piacevole. Nella prima frazione si vedono maggiormente gli ospiti, che creano diversi pericoli alla porta difesa da Marconi, senza però riuscire a sbloccare il punteggio. Dopo un primo tempo scialbo, nella ripresa vengono fuori i padroni di casa, che in avvio trovano la rete del vantaggio: cross di Consani, Patru per poco manca l'impatto con il pallone, ma capitan Mazzoni è lesto a infilare alle spalle di Fiorentini l'1-0. Il Romito prova immediatamente a reagire, ma nel finale di partita il Migliarino raddoppia: recupero palla di Bougrine a metà campo, che lancia Mazzoni, il quale finge di allargarsi verso sinistra e invece sceglie di entrare in area palla al piede e dopo aver dribblato un difensore calcia in porta, Fiorentini respinge, ma non può nulla sulla ribattuta dello stesso Mazzoni. Per il capitano della squadra di casa si tratta della doppietta personale, che gli permette di raggiungere quota 10 centri in classifica marcatori. Il fischio finale del D.G. certifica il successo per 2-0 del Migliarino, che ha avuto il merito di sfruttare al meglio le occasioni create. Il Romito esce dal campo sconfitto, ma consapevole di aver affrontato questo impegno con una squadra rimaneggiata a causa di squalifiche e infortuni. Situazione aggravata dai due problemi fisici che hanno costretto mister Larocca ad effettuare un doppio cambio già a fine primo tempo. Calciatorepiù: Bougrine (Migliarino).
FUCECCHIO B: Monti, Giorni, Di Marco, Menichetti (72' Lisi), Innocenti, Filidei, Allegri (65' Martelli), Labruna (60' Bartoli), Gambacciani, Maarouf (80' Zucchelli), Diouf (46' Cosimi, 75' David). A disp.: Boschi, Martelli, Prifti. All.: Mitia Gambacciani.
PECCIOLI: Meini, Ribechini, Bellone, Rossi, Basilei, Tarantola, Cianchi, Grandoli, Licari, Vigilucci, Fiori, Molesti. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Antonini di Empoli.
RETI: Maarouf, Cosimi.
Trionfo casalingo per il Fucecchio che s'impone per 2-0 contro un gagliardo Peccioli trascinato dalle reti di Maarouf e del capocannoniere del girone Cosimi: i ragazzi di mister Gambacciani confermano di essere una squadra valida e organizzata e mantengono la terza posizione in classifica. La squadra ospite ha lottato con grande impegno, ma è stata stoppata dalle parate di un Monti davvero in forma smagliante. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa avanti nel punteggio per 1-0 grazie al timbro di Maarouf al 2', che sfrutta al meglio un disimpegno errato del portiere rivale e dopo aver saltato un difensore infila con la porta sguarnita. Nella ripresa il match è divertente con le due compagini che si danno battaglia. Gli ospiti colpiscono una traversa e sfiorano il pareggio su un tap-in da pochi passi respinto con un riflesso felino da Monti sulla linea di porta. Il Fucecchio raddoppia al 71': Bartoli viene incontro a metà campo, si gira e lancia in direzione di Cosimi, che s'infila in mezzo a due avversari e dopo aver dribblato anche il portiere ribadisce a porta vuota il punto del definitivo 2-0. Prima della fine i locali pareggiano il conto delle traverse con quella colpita da Gambacciani, che per poco manca il 3-0.
Calciatoripiù: Innocenti, Monti (Fucecchio).