Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 7

Giov. Fucecchio-Casciana Termelari 4-0

RETI: Cosimi, Di Marco, Cosimi, Martelli


FUCECCHIO B: Boschi, Martelli, Di Marco, Giorni, Innocenti, Filidei, Allegri, Menichetti, Gambacciani, Maarouf, Cosimi. A disp.: Monti, Prifti, Zucchelli, Lisi, Diouf, David, Bartoli. All.: Mitia Gambacciani.
CASCIANA T.: Rayen, Gaddi, Intravaia (60' Perini), Cecchinelli, Soldani, L. Bracali, M. Salvadori, Menciassi, C. Salvadori, Monti, Anzelmo. A disp.: M. Bracali. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Cosimi 2, Martelli, Di Marco.



Sfrutta al meglio il fattore campo il Fucecchio che trionfa con un netto 4-0 contro un Casciana Terme volenteroso nella prima frazione, ma che dopo l'intervallo non è riuscito a contenere le folate offensive dei rivali. Primi 45' di gioco equilibrati con i padroni di casa che tengono in mano il pallino del gioco, ma gli ospiti difendono con attenzione e tentano di ripartire in contropiede pur senza creare vere e proprie occasioni da gol. Il Fucecchio riesce a sbloccare il punteggio al 19': Cosimi s'infila tra due avversari e con un rasoterra trafigge Rayen con la difesa del Casciana Terme non esente da colpe. Si va dunque alla pausa con i locali avanti per 1-0. Nella ripresa, complice anche il caldo, gli ospiti crollano fisicamente e il Fucecchio dilaga: al 43', su un corner calciato da Gambacciani, Martelli stacca di testa e insacca il punto del 2-0. La truppa di mister Gambacciani segna poi il 3-0 al 53' quando Giorni dalla destra pennella un cross in area, il pallone non lo tocca nessuno e arriva al solito implacabile Cosimi, che con un tiro angolato spedisce la palla in fondo al sacco. Per il numero 10 si tratta del 16° centro stagionale. I padroni di casa non sono ancora sazi e al 70' passaggio filtrante di Gambacciani sulla fascia sinistra in direzione di Maarouf, che serve al limite dell'area Di Marco, abile a infilare alle spalle di Rayen con un tiro secco e preciso per il definitivo 4-0. Ottima prestazione del Fucecchio, che si conferma una delle compagini più attrezzate del girone e che ha nella coppia Maarouf-Cosimi un tandem ben assortito e pericoloso. Calciatorepiù: Cosimi (Fucecchio).

Pisa Ovest-Santa Maria A Monte 3-1

RETI: Talbi, Talbi, Antognoli, Chiti


PISA OVEST: Silvestri, Petrucci, Massai, Bernacchi, Braione, Stiller, Antognoli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Croce, Morano, Galleschi, Bouzaiene, Montalto, Sidoti, Hossan. All.: Paolo Pinzauti.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Solomita, Squarcini, Mulè, Martini, Boldrini, Mannoni, Panicucci, Bakalli, Chiti, Mucci. A disp.: Malick, Salù, Inatovich, Turchi, Ricciardi, Speranza. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Kika di Pisa.
RETI: Talbi 2, Antognoli, Chiti.



Trionfo casalingo di immensa importanza per il Pisa Ovest che s'impone in rimonta per 3-1 contro il Santa Maria a Monte e si porta da solo in vetta al girone quando mancano appena due giornate al termine. Il primo tempo comincia con gli ospiti che sorprendono i rivali e passano in vantaggio con il timbro di Chiti. La truppa di mister Pinzauti ha però il merito di non disunirsi e prima della pausa riequilibra il punteggio con la rete di Antognoli. Nella ripresa il Pisa Ovest riesce a fare sua l'intera posta in palio grazie alla doppietta del solito Talbi che fissa il punteggio sul definitivo 3-1. Con i due gol realizzati Talbi raggiunge quota 12 centri in classifica marcatori. Da segnalare la prestazione del collettivo del Pisa Ovest che per costanza e qualità sta ampiamente meritando la prima posizione in classifica. Coraggiosa la prova anche del Santa Maria a Monte capace di portarsi in vantaggio su un campo ostico, con l'undici di mister Meropini che ha venduto cara la pelle nonostante il risultato finale.

Santa Maria-Colline Pisane 2-3

RETI: Rafie, Parrini G., Crapolu, Chiappara, Tinucci


SANTA MARIA B: Castellani, Ciaponi, Della Porta, Giglioli, Bargagna, Kapllani, Mori, Ostuni, Nesi, E. Parrini, Rafie. A disp.: Maestrelli, Mazzanti, Salamone, Dai, G. Parrini, Papa, Ali Mohamed. All.: Francesco Macrì.
COLLINE PISANE: Avarino, Simoncini, Nicolosi, Landi, Tinucci, Leoncini (60' Shtjefni), Pelis, Crapolu, Carlotti (45' Sabli), Chiappara, Polese (65' Battaglia). A disp.: Sanguineti, Bello, Tampucci. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Caponi di Empoli.
RETI: Rafie, G. Parrini, Tinucci, Chiappara, Crapolu.



Prima o poi doveva succedere che il campo del Santa Maria venisse espugnato. Infatti oggi 22 aprile è successo grazie alle Colline Pisane, in ottima forma nel primo tempo tanto che al 4' erano già in vantaggio 0-2, e ad una direzione di gara al di sotto delle sufficienti aspettative. Veniamo alla sintesi: gli ospiti partono subito in gran carriera e al 2', su corner lungo battuto da Nicolosi verso il secondo palo, Tinucci insacca al volo col mancino. Passano altri 2' e, su azione centrale, Chiappara entra in area e gonfia la rete con un rasoterra per lo 0-2. Il Santa Maria è sbigottito da questo micidiale uno-due, ma è squadra forte e orgogliosa, si riorganizza e per un buon quarto d'ora mostra tutte le sue qualità. Al 10' Ostuni, dopo un cross, fa partire un tiro verso il secondo palo, ma sulla traiettoria si inserisce un difensore che con il gomito allargato pare deviare in maniera vistosa il pallone. Sembra rigore netto e viene reclamato al D.G., che invece dice di non aver visto niente dalla sua posizione nell'anello centrale del campo dove resterà per tutta la partita. I due mister danno ordini ai propri giocatori: di coprirsi per le Colline Pisane, di attaccare sulle fasce laterali per i locali. Così succede che al 25' un'apertura sulla destra favorisce G. Parrini che si porta vicino alla linea di fondo campo, effettuando un tiro-cross che smuove la rete e dimezza il provvisorio svantaggio. Poi gli ospiti decidono di rimettersi in gioco e al 31' godono di una punizione poco sopra metà campo locale. Il tiro di Tinucci è bello sul secondo palo e Crapolu sfiora di testa quel tanto che basta a deviare la palla in rete. Nulla da eccepire. Bravi. E siamo sull'1-3 per i pisani. Ma questo Santa Maria non si arrende e riparte subito. Su una piccola mischia in area ospite Rafie trafigge il portiere. Siamo così al 2-3. Il Santa Maria ci crede, tanto che al 40' dalla sinistra parte un lancio per Parrini che insacca. Il Santa Maria esulta mentre la squadra pisana reclama un fuorigioco. L'arbitro, sempre appostato a metà campo, annulla il gol. Il secondo tempo è un assedio dei locali alla porta pisana, gli ospiti si chiudono e provano le ripartenze pericolose con i tentativi di Sabli, Polese e Chiappara. Il Santa Maria comunque spreca molte azioni e gol davanti porta, incontrando la resistenza della retroguardia rivale che protegge il 2-3 sino al triplice fischio. Che dire di questa partita. Le Colline Pisane sono un'ottima squadra che gioca un buon calcio veloce, preciso e concreto, mentre il Santa Maria, nonostante la crisi iniziale, ha reagito e ci ha creduto fino all'ultimo.
Calciatoripiù: E. Parrini, Rafie
(Santa Maria); Chiappara, Tinucci, Crapolu (Colline).

Peccioli Calcio-Migliarino Vecchiano 1-4

RETI: Arturi, Mazzoni, Talini, Chelossi (patru), Catassi


PECCIOLI: Grandoli, G. Catarsi, Ribechini, Bellone, Arturi, Rossi, Basilei, Tarantola, Bolognesi, Ferretti, Cianchi, L. Catarsi, Torelli, Meini. All.: Renato Ragoni.
MIGLIARINO: Marconi, Patru, Sanna, Del Pecchia, Pardini, Savallo, Catassi, Talini, Franchi, Mazzoni, Balestri. A disp.: De Angeli, Di Maggio, Gabbriellini, Mariani. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
ARBITRO: Briscese di Pontedera.
RETI: Arturi, Talini rig., Patru, Mazzoni.



Convincente prestazione del Migliarino, che espugna la tana del Peccioli per 1-3: per gli ospiti si tratta della nona vittoria nel girone che permette di salire a quota 29 punti. Avvio di gara scoppiettante: al 5' il Migliarino beneficia di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Talini. Passano pochi minuti e al 9' anche i padroni di casa hanno l'opportunità di pareggiare dagli undici metri, senza però riuscire a sfruttarla a dovere. Prima della pausa la truppa del duo Bonini-Talini raddoppia con il sigillo di Patru, al termine di una bella combinazione di gioco con Mazzoni. Nella ripresa gli ospiti sono bravi a gestire il doppio vantaggio e a piazzare il tris non appena se ne presenta l'occasione con Mazzoni, abile a realizzare il suo undicesimo sigillo stagionale. Il match ha però ancora emozioni da regalare e nel recuperò il Peccioli riesce a firmare la rete della bandiera messa a segno da Arturi. L'ultima azione è per il Migliarino, che si vede annullare il poker messo a segno da Catassi per fuorigioco. Il triplice fischio finale del D.G. sancisce dunque la vittoria per 1-3 della squadra ospite grazie ad una prova determinata e solida. Calciatorepiù: Savallo (Migliarino).

Il Romito-Freccia Azzurra 3-1

RETI: Taraj, Cicinelli, Piceni, Tagliagambe


IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Guerrieri, Taraj, Santini, Piceni, Favale, Georgyev, Dbiri, Aversa, Ruschi. A disp.: Hassari, Dragan, Skurty, Gambicorti, Cicinelli. All.: Quirino Larocca.
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Silva, Grasso, Arnone, Cini, Michelucci, Barghigiani, Bertuzzelli, Tagliagambe, Tamba, Martini, Barsali, M. Casarosa, Strafella, Taddei. Paolo Dolfi.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETI: Piceni, Taraj, Cicinelli, Tagliagambe.



Successo davanti al pubblico amico per il Romito che trionfa per 3-1 contro una mai doma Freccia Azzurra, al termine di un match combattuto e con vari duelli di gioco a metà campo. Buona partenza dei padroni di casa, che creano vari pericoli alla retroguardia rivale, senza però trovare la via del gol. Intorno al 23' sblocca il punteggio Piceni sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano però pochi minuti e la Freccia Azzurra ristabilisce la parità con il sigillo di Tagliagambe: 1-1. Non perfetta in quest'occasione la difesa dei locali. Nella ripresa il Romito rientra in campo determinato a fare suo il risultato e ci riesce grazie ai timbri di Taraj e Cicinelli, che sfruttano al meglio due indecisioni del portiere avversario. La Freccia Azzurra reclama per un possibile rigore per un fallo di mano in area sul punteggio di 2-1 non fischiato dal D.G. e, pur con grande impegno da parte di ogni singolo giocatore, non riesce a riaprire il match che termina dunque 3-1 in favore del Romito. Ottima prestazione dei ragazzi di mister Larocca, che hanno costruito varie azioni da gol ed hanno espresso un bel gioco. Gli ospiti escono dal campo sconfitti ma a testa alta e confermano gli evidenti miglioramenti fatti da inizio stagione ad ora.