COLLINE PISANE: Avarino, Simoncini, Nicolosi, Tampucci (67' Carlotti), Tinucci, Signorini, Pelis (50' G. Nannicini), Chiappara, Pelletti, Stasi, Baesso (53' Polese). A disp.: Bianchi, S. Nannicini, Scazzeri, Brogna. All.: Massimiliano Ghelardini.
FUCECCHIO B: Boschi, Martelli, Di Marco, Innocenti, Filidei, Lisi (72' Menichetti), Labruna (69' Allegri), Gambacciani, Zucchelli, Cosimi, Maarouf. A disp.: Monti, Prifti, Giorni, Allegri, David, Diouf. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Tinucci, Cosimi.
Si dividono la posta in palio le Colline Pisane e il Fucecchio, che pareggiano per 1-1 al termine di un match di buon livello tra due delle migliori compagini del girone. Ottimo primo tempo da parte dei padroni di casa, che si rendono subito pericolosi con il colpo di testa alto di poco di Tinucci su azione da corner. Una manciata di minuti più tardi un bell'uno-due tra Stasi e Pelletti viene concluso da un tiro di quest'ultimo parato facilmente da Boschi. I ragazzi di mister Ghelardini ci provano anche dalla distanza con i tentativi di Chiappara e Pelletti sui quali Boschi fa buona guardia. Gli sforzi delle Colline Pisane vengono premiati al 34' dalla deviazione con il destro di Tinucci, abile a farsi trovare pronto sugli sviluppi di un corner. Il Fucecchio risponde con un tiro insidioso di Cosimi ben parato da Avarino. Sul finire di tempo ancora i padroni di casa si fanno vivi in avanti con le incursioni di Baesso sulla destra, che non vengono però sfruttate al meglio. Nella ripresa gli ospiti pareggiano al 44': un duello vinto in mezzo al campo consente al capocannoniere del girone Cosimi di puntare la porta, saltare rapidamente Simoncini e concludere a rete con un preciso diagonale, che s'infila alle spalle di Avarino e che gli vale il 17° sigillo stagionale. A questo punto entrambe le squadre provano a vincere e le Colline Pisane reclamano per un possibile cartellino rosso per fallo da ultimo uomo su Pelletti, che però il D.G. giudica da giallo. L'ultima opportunità è per Polese, ma il suo tiro dalla distanza viene bloccato da Boschi. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 1-1, che forse è il risultato più giusto per quanto visto in campo. Molto soddisfatto il tecnico di casa Ghelardini per la prestazione dei suoi ragazzi, anche dei classe 2008, che han dato una mano importante alla squadra, che si è resa protagonista di una prestazione positiva al netto delle solite assenze. Il Fucecchio invece vede scappare il Pisa Ovest in testa, ma può essere orgoglioso del suo eccellente girone.
MIGLIARINO: Franchi, Catassi, Pardini, Marconi, Del Pecchia, Patru, Sanna, Savallo, Talini, Mazzoni, Balestri. A disp.: Bougrine, Consani, De Angeli, Di Maggio, Di Ruscio, Gabbriellini, Mariani. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
CASCIANA T.: Rayen, Varamo (70' M. Bracali), Intravaia (55' Perini), Soldani, Casentini, L. Barcali, M. Salvadori, Cecchinelli, Anzelmo (55' Menciassi), Monti, Comparini (35' C. Salvadori). A disp.: Faraoni. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Raffagnaci di Viareggio.
Termina sul punteggio di 0-0, proprio come all'andata, la sfida tra il Migliarino e il Casciana Terme, che si dividono la posta in palio al termine di 80' equilibrati e giocati bene da parte di entrambe le compagini. Buon primo tempo degli ospiti, che al 15' impegnano Franchi con la velenosa punizione calciata da L. Bracali. Al 20' rapida ripartenza di Cecchinelli, che serve Monti al limite dell'area, il quale invece di tirare passa in direzione di Anselmo, ma Franchi intuisce e in uscita sventa la minaccia. Fino alla pausa il Casciana Terme attacca e pressa con insistenza, senza trovare però l'ultimo passaggio per andare in porta. Nella ripresa viene fuori il Migliarino che costruisce la sua miglior chance dell'incontro con Mazzoni sul quale è reattivo Rayen che effettua una bella parata. Il centrocampo ospite risponde bene ai tentativi di attacco dei rivali limitandone per quanto possibile le capacità di nuocere e così il punteggio finale è di 0-0. Soddisfazione a fine partita tra le file del Casciana Terme per un risultato positivo ottenuto sul campo di un rivale di indubbio valore che fa bene al morale dell'intera truppa.
Calciatoripiù: Rayen, Soldani, Cecchinelli (Casciana).
PISA OVEST: Orazzini, Petrucci, Massai, Bernacchi, Braione, Stiller, Antognoli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Silvestri, Croce, Morano, Bouzaiene, Montalto, Alfonso, Sidoti, Hossan, Luperini. All.: Paolo Pinzauti.
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Diop, Santini, Leo, Hassari, Favale, Cicinelli, Aversa, Ruschi. All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Masini, Bernacchi.
Mantiene la vetta della classifica il Pisa Ovest, che s'impone per 2-0 contro un mai domo Romito, al termine di un match ben disputato da parte di entrambe le compagini: i padroni di casa hanno offerto la solita mole di gioco e creato varie occasioni, ma gli ospiti hanno avuto il merito di non mollare e restare in partita fino al fischio finale. Nel primo tempo è il Pisa Ovest ad avere le migliori occasioni impegnando per tre volte Fiorentini fino al gol del vantaggio realizzato intorno al 25': Talbi salta un uomo sulla corsia esterna e crossa in area, Fiorentini non trattiene e Masini è rapace nell'insaccare il comodo tap-in. Nella ripresa la gara è più aperta con gli ospiti che provano ad agguantare il pareggio e il Pisa Ovest che tenta di piazzare il raddoppio. Come nel primo tempo, le migliori chance per segnare sono per i padroni di casa che riescono a chiudere i conti con il bellissimo pallonetto da fuori area di Bernacchi, che scavalca Fiorentini e si deposita in rete. Il Romito tenta invano di riaprire i conti e il match si chiude con la vittoria del Pisa Ovest per 2-0. Molto bene i padroni di casa, che hanno regalato la consueta prova solida e determinata, mettendo in mostra le buone qualità dei singoli: all'ultima giornata basterà un pari ai ragazzi di Pinzauti per vincere il girone. Merita una menzione anche la squadra ospite, che se l'è giocata con onore sul campo della prima in classifica.
Calciatoripiù: Santini, Leo (Il Romito).
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Mulè, Thiam, Panicucci, Martini, Mannoni, Khouma, Boldrini, Chiti, Bakalli, Mucci. A disp.: Giusto, Inatovic, Kazazi, Ricciardi, Speranza, Tall, Turchi. All.: Carlo Meropini.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Della Porta, Bargagna, Papa, Ostuni, Mori, E. Parrini, Nesi, Mazzanti, Rafie. A disp.: Castellani, Muzhaqi, Luvini. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Merlino di Pontedera.
RETI: Mannoni, Rafie 2, E. Parrini.
Siamo giunti alla penultima giornata di questo interessante campionato, si affrontano Santa Maria a Monte e Santa Maria. I giochi sembrano fatti, ma si sa, la palla è tonda, e non si può mai dire. Il primo tempo appare subito non molto emozionante. Forse un po' più gli ospiti, ma i locali tengono bene il campo e finisce la prima frazione con 0-0. La seconda parte è subito diversa. Infatti al 5' un malinteso nella difesa ospite facilita l'inserimento veloce di Mannoni che si dirige verso la porta empolese e senza batter ciglio con un rasoterra trafigge il pur bravo portiere avversario. 1-0 e palla al centro. Passano appena due minuti e, su un attacco degli ospiti, su assist di Nesi, Rafie pareggia. Trascorrono altri 10' di gioco senza rilevanze solo che gli ospiti appaiono più tecnici e ben messi in campo con buoni collegamenti tra i tre reparti. I locali invece sorprendono per il forte impegno non rinunciando mai alle ripartenze, talvolta ben giocate e quindi pericolose. Giunti però al 23' Ciaponi, da metà campo, spedisce un diagonale per Rafie, il quale con un pallonetto scavalca il bravissimo Balduccelli e fissa il risultato sull'1-2. Sembra finita ma al 40', su discesa di Parrini E. sulla destra, entra in area Muzhaqi che viene vistosamente trattenuto per la maglia. L'arbitro fischia il penalty che il portiere locale intuisce e respinge, ma per sfortuna per i locali la palla torna sul piede dell'empolese E. Parrini che insacca per il definitivo 1-3. Il Santa Maria a Monte è un'ottima squadra. Se saprà essere più concreta nella realizzazione e svilupperà nuove trame offensive sulle fasce i risultati non mancheranno sicuramente in futuro. Per il Santa Maria terza partita in una settimana. Ciononostante ottima base tecnica e determinazione, che hanno avuto la meglio. Risultato giusto. Arbitro ineccepibile.
Calciatoripiù: Balduccelli, Mannoni (Santa Maria a Monte); Rafie, Parrini, Ciaponi, Nesi (Santa Maria).
FRECCIA AZZ.: N. Casarosa, Pierotti, Tamba, Grasso, Arnone, Silva, M. Casarosa, Barghigiani, Michelucci, Bertuzzelli, Zucconi. A disp.: Martini, Tozzini, Barsali, Di Martino, Ergy. All.: Paolo Dolfi.
PECCIOLI: Meini, Bellone, Licari, Virelli, Crecchi, Ribechini, Arturi, Fiori, Tarantola, Basilei, Rossi. A disp.: Grandoli, Cianchi. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Michelucci 2, Zucconi, Ribechini, Grandoli, Cianchi.
Termina con un rocambolesco pareggio per 3-3 il match tra la Freccia Azzurra e il Peccioli: per i padroni di casa si tratta del primo punto conquistato nel girone, frutto di un netto miglioramento da parte dei ragazzi di mister Dolfi, che non hanno mai mollato nonostante la stagione complicata. Ottimo primo tempo da parte della Freccia Azzurra, che va in rete con Zucconi, abile a inzuccare in rete una punizione calciata dalla metà campo. Il raddoppio lo segna Michelucci, che finalizza in gran rovesciata una mischia in area e trafigge Meini. Il Peccioli riesce a tenere vive le speranze di rimonta con il gol di Ribechini che manda le due squadre alla pausa sul punteggio di 2-1 in favore dei locali. Nella ripresa sono ancora i ragazzi di mister Dolfi a partire con il piede giusto e di nuovo lo spietato Michelucci, dopo aver dialogato con un compagno, non lascia scampo a Meini e realizza il punto del 3-1. A questo punto però arriva la reazione degli ospiti, che non ci stanno a perdere e grazie anche ai cambi azzeccati di mister Ragoni acciuffano la parità con le reti di Grandoli e Cianchi, che fissano il punteggio sul definitivo 3-3. Da segnalare le proteste della Freccia Azzurra per alcune decisioni del D.G. nella ripresa. In ogni caso grande prova dei padroni di casa, che hanno accarezzato a lungo l'idea dei tre punti. Ottima anche la reazione del Peccioli, che ha strappato un punto prezioso, quando ormai il risultato sembrava compromesso.
Calciatoripiù: Michelucci, Grasso (Freccia Azzurra).