IL ROMITO: Fiorentini, Santini, Guerrieri, Remorini, Shkurtaj, Aversa, Dbiri, Taraj, Ruschi, Hassari, Cinelli. A disp.: Piceni Belli, Dragan, Diop. All.: Quirino Larocca.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Baldi, Bargagna, Kapllani, Ostuni, Mori, Bautista, Nuti, Cacciapuoti, Rafie. A disp.: Povidegl, Mazzanti, Nesi, Romagnoli, Baistrocchi, E. Parrini, G. Parrini. All.: Alfio Palandri.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: Taraj, Diop, Rafie, Ostuni rig., Bautista.
Giornata piovosa che caratterizza la sfida tra Il Romito e il Santa Maria. Sarà una partita dura e molto fisica, come si intuisce già dai primi 15 minuti. Al 15', da un calcio d'angolo per il Romito, la palla viene colpita di testa da Taraj e deviata fuori dal portiere ospite. Nuovo corner e sempre Taraj di testa questa volta scuote la rete per l'1-0. Gol dell'ex. Gli empolesi non ci stanno, tirano fuori orgoglio e determinazione, passano 10' e pareggiano con Rafie che raccoglie un invito da Cacciapuoti: entra in area, scarta il difensore e di destro infila la porta locale per 1-1 e palla al centro. Passano 3' e su lancio lungo verso la porta locale corrono sulla palla il portiere e Nuti. Scontro fra i due che cadono per terra. L'arbitro indica il dischetto e dagli undici metri capitan Ostuni realizza e porta in vantaggio la polisportiva Santa Maria, che nel giro di 3' ribalta il risultato. Siamo vicini allo scadere del primo tempo, ma i 22 protagonisti continuano a giocare con forza e caparbietà ma sempre con lealtà e sportività. Così finisce il primo tempo sull'1-2. Il secondo si apre con gli ospiti che spingono di più verso la porta avversaria. Per circa 20' danno l'impressione di manovrare meglio al centrocampo grazie anche ai cambiamenti ben azzeccati di mister Palandri. Infatti proprio al 20' verrà annullato dal direttore di gara un gol al Santa Maria per un fuorigioco millimetrico. Al 25' viene concessa una punizione per gli ospiti sulla trequarti lato destro. Bautista batte un bel rasoterra che attraversa tutta l'area davanti al portiere, nessuno tocca la palla che rotola così in porta accarezzando il secondo palo. Siamo 1-3 per il Santa Maria. Mister Larocca effettua gli ultimi cambi e ne esce fuori un Romito più determinato e sicuramente non rassegnato. Gioca bene e attacca da tutti i fronti. Il Santa Maria cerca di controllare e ci riesce ma con grande fatica. Al 35' un cross alto verso la porta empolese impegna il portiere che respinge sulla traversa. La palla ricade vicino all'estremo difensore a terra e l'attaccante Diop la spinge dentro. E siamo così sul 2-3 per gli ospiti. Gli ultimi minuti vedono un Romito all'arrembaggio e un Santa Maria che non perde la testa e controlla fino al fischio finale. Buona partita giocata con passione e spesso anche bella: si è visto un Romito notevolmente migliorato rispetto al settembre scorso e un Santa Maria che sa giocare, sa controllare e sa anche leggere le varie fasi della partita. Ottima la direzione di gara.
Calciatoripiù: Taraj, Remorini (Romito); Rafie, Bautista, Cacciapuoti (Santa Maria).
PISA OVEST: Silvestri, Petrucci, Massai, Bernacchi, Braione, Croce, Antonioli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Stiller, Morano, Busaien, Galleschi, Sidoti, Lamperi, Alfonso, Burichetti. All.: Paolo Pinzauti.
MIGLIARINO: Marconi, Gabriellini, Sanna, Catassi, Del Pecchia, Savalo, Consani, Talini, Mazzoni, Baletri, Burgrin. A disp.: Pardini, Patru, Di Ruscio, Franchi, Pucci. All.: Massimo Bonini.
ARBITRO: Graziani di Pisa.
RETI: Masini, Oliva, Talbi, Trafeli.
Primo successo nel girone B per il Pisa Ovest che trionfa con un netto 4-0 contro il Migliarino: i padroni di casa si portano dunque a 4 punti dopo due giornate mentre gli ospiti restano fermi a quota 1. Ottimo approccio alla gara della squadra allenata da mister Pinzauti che all'8' è già avanti per 2-0 grazie ai timbri di Masini e Oliva. Il Migliarino tenta una reazione, ma il Pisa Ovest non fa sconti difendendo con attenzione e prima della pausa ecco che arriva anche il 3-0 messo a segno da Talbi che spedisce il pallone in fondo al sacco. Nella ripresa i padroni di casa non abbassano la soglia d'attenzione, in particolare in difesa si destreggiano bene senza lasciare ai rivali l'opportunità di riaccendere la speranza. E così la formazione locale chiude definitivamente la contesa grazie al sigillo di Trafeli che fissa il punteggio sul 4-0. Termina dunque con il meritato successo del Pisa Ovest una partita giocata molto bene da parte dei padroni di casa che hanno legittimato il successo grazie ad una prestazione corale convincente. Il Migliarino dal canto suo è incappato in una giornata storta, ma la squadra di mister Bonini ha tutte le carte in regola per provare a rialzarsi a partire già dal prossimo turno.
Calciatoripiù : collettivo del Pisa Ovest.
COLLINE PISANE: Giannoni, Tampucci, Nicolosi, Brogna, Tinucci, Scazzeri, Baesso, Leoncini, Polese (Chiappara), Stasi, Fancelli (Carlotti). A disp.: Bianchi, Pelis. All.: Massimiliano Ghelardini.
CASCIANA T.: Rayen, Delfino (Varamo), L. Bracali, Soldani (Parri) Casentini, Cecchinelli, M. Bracali, Menciassi, C. Salvadori (Comparini), Monti (Perini), Anzelmo. A disp.: Faraoni, M. Salvadori. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Fancelli, Tinucci, Baesso, Nicolosi.
NOTE: espulso Cecchinelli.
Trionfo casalingo delle Colline Pisane che si impongono per 4-0 contro il Casciana Terme al termine di un match nel quale sono state brave a fare propria l'intera posta in palio grazie ad una prestazione convincente e di personalità contro un buon avversario. La squadra di mister Ghelardini comincia al meglio il suo 2023 e si porta così a 4 punti in classifica scavalcando proprio gli ospiti fermi a quota 3. Partono forte le Colline Pisane che al 5' passano in vantaggio: Fancelli calcia su punizione e la sua conclusione viene toccata da Rayen, ma termina comunque in fondo al sacco. Ancora i padroni di casa spingono creando buone opportunità con Nicolosi, Fancelli, Baesso e Polese. Al 20' ecco il raddoppio nuovamente sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Fancelli sul secondo palo per l'accorrente Tinucci, che al volo di destro infila il pallone in porta. Il Casciana Terme per la verità regge tutto sommato bene, ma soffre le incursioni dei padroni di casa che al 30' combinano ottimamente con Leoncini, Nicoli e Stasi, il cross di quest'ultimo imbecca Baesso ben posizionato sul secondo palo che infila Rayen per il gol che vale il 3-0. Prima della pausa gli ospiti tentano di riaprire la gara, creando però una sola vera occasione da rete su calcio piazzato che però non sortisce gli effetti sperati. Si va dunque alla pausa con le Colline Pisane avanti per 3-0. Nella ripresa il Casciana Terme rientra in campo con un assetto più efficace e la partita è più equilibrata rispetto al primo tempo. Nonostante ciò le opportunità migliori per andare in rete capitano ai padroni di casa che centrano la traversa con Brogna su calcio piazzato e sfiorano il 4-0 con Fancelli, autore di una rovesciata di pregevole fattura ben parata da Rayen. Il Casciana Terme resta poi in 10 uomini a causa del cartellino rosso sventolato dal D.G. nei confronti di Cecchinelli, grave assenza soprattutto per la prossima giornata. Le Colline Pisane approfittano della superiorità numerica e prima del fischio finale calano anche il poker: pennellata dalla trequarti di Tampucci per Nicolosi, il quale con il sinistro al volo sigla il definitivo 4-0 che legittima il successo dei padroni di casa.
Calciatoripiù : collettivo delle Colline Pisane.
FRECCIA AZZ.: Casarosa, Michelucci, Grasso, Cini, Silva, Arnone, Terbeek, Bertuzzelli, Casarosa, Tagliagambe, Barsali. All.: Paolo Dolfi.
FUCECCHIO B: Boschi, David, Di Marco, Innocenti, Filidei, Lisi, Menichetti, Diouf, Gambacciani, Maarouf, Cosimi. A disp.: Monti, Allegri, Bartoli, Labruna, Martelli, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Ter Beek, Bertuzzelli, Cosimi, Gambacciani, Maarouf.
Colpo esterno del Fucecchio che comincia nel migliore dei modi il 2023 espugnando per 2-3 il campo della Freccia Azzurra, al termine di un match combattuto e rimasto in bilico fino al fischio finale. I ragazzi allenati da mister Gambacciani si portano dunque a 4 punti in classifica. Inizio gara deciso dei padroni di casa che al 6' passano in vantaggio grazie al timbro di Ter Beek che trafigge Boschi e porta avanti i suoi. Al 24' ecco che arriva la risposta degli ospiti che ristabiliscono la parità con la zampata di Cosimi, bravo a farsi trovare pronto per l'appuntamento con il gol. Si va alla pausa sul punteggio di 1-1. Nella ripresa la gara resta equilibrata e le due squadre lottano su ogni pallone fino alla rete al 69' della Freccia Azzurra ad opera di Bertuzzelli, che porta il punteggio sul 2-1 in favore dei locali. Il gol subito però scuote il Fucecchio che al 76' acciuffa per la seconda il pareggio stavolta grazie al timbro di Gambacciani, la cui conclusione termina in fondo al sacco per il 2-2. Il Fucecchio spinge ancora galvanizzato dal pari e viene premiato all'85' dalla rete di Maarouf che sigla il definitivo 2-3 che regala tre punti pesantissimi in favore degli ospiti. Complimenti ad entrambe le squadre per la partita disputata che di certo non ha annoiato i presenti al campo.
S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Fallò, Solomita, Martini, Sallù, Panicucci, Mannoni, Chiti, Squarcini, Bakalli, Turchi. A disp.: Balduccelli, Zola, Pieri, Fiaschi. All.: Carlo Meropini.
PECCIOLI: Grandoli, Crecchi, Arturi, Basilei, Giuntini, Ribechini, Fiori, Ferretti, Cianchi, Torelli, Ticciati. A disp.: Rossi, Meini, Molesti. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Mannoni, Squarcini, Fiori.
Comincia al meglio il nuovo anno per il Santa Maria a Monte: la squadra di mister Meropini trionfa per 2-1 contro il Peccioli al termine di una partita ben disputata da parte di entrambe le compagini e rimasta in bilico fino al fischio finale. Con il successo ottenuto i padroni di casa si portano a 4 punti in classifica. Pronti via e il Santa Maria a Monte passa in vantaggio grazie all'inserimento per vie centrali di Mannoni che poi scarica in rete siglando l'1-0. Passano soltanto 10' ed ecco la pronta reazione del Peccioli che permette a Fiori, ben appostato a pochi metri dalla porta, di trafiggere Ricciardi per l'1-1. La gara è divertente perché le squadre non si risparmiano e prima della pausa sugli sviluppi di un corner i padroni di casa segnano il 2-1 con Squarcini, autore di una pregevole conclusione di interno sinistro che si deposita sotto l'incrocio della porta rivale. Nella ripresa la musica non cambia e la partita prosegue a ritmi alti divertendo i presenti al campo. Il Santa Maria a Monte centra una clamorosa traversa con Bakalli, ma anche il Peccioli si dispera per l'occasione avuta nel finale non concretizzata nella maniera opportuna dai ragazzi di mister Ragoni. A fine gara è dunque la squadra di casa a fare festa per i tre punti conquistati contro un Peccioli che ha dimostrato di essere in piena salute e che non è stato assolutamente un avversario non facile da affrontare per la squadra mister Meropini, la quale può comunque festeggiare per la prima vittoria in casa del 2023.
Calciatoripiù: Squarcini, Panicucci (Santa Maria a Monte).