PECCIOLI: Grandoli, Basilei, Molesti, Ribechini, Giuntini, Arturi, Rossi, Torelli, Cianchi, Tarantola, Fernandez. A disp.: Meini. All.: Renato Ragoni.
PISA OVEST: Silvestri, Petrucci, Massai, Bernacchi, Braione, Croce, Antonioli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Stiller, Orazzini, Morano, Bouzaiene, Galleschi, Sidoti, Lamperi, Alfonso, Burichetti. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Paja di Pontedera.
RETI: Talbi 2.
Secondo successo nel girone in tre partite disputate per il Pisa Ovest che espugna il campo del Peccioli per 0-2 portandosi a 7 punti in classifica. Ottimo approccio alla partita dei ragazzi allenati da mister Paolo Pinzauti che, dopo aver creato almeno 4-5 palle-gol, passano in vantaggio al 35': punizione dal limite calciata da Trafeli e respinta dalla barriera, il pallone lo raccoglie Talbi che in diagonale infila Grandoli per lo 0-1. Il Peccioli prova a reagire, ma il Pisa Ovest è molto attento in difesa e per gli attaccanti di mister Ragoni non è semplice trovare varchi in cui infilarsi. L'avvio dei secondi 40' di gioco è più equilibrato, ma con il passare dei minuti crescono gli ospiti che collezionano tre ottime opportunità per aumentare il vantaggio. La gara resta in bilico fino al 70', minuto nel quale Talbi riesce a realizzare la propria doppietta personale che vale il definitivo 0-2 con il quale il Pisa Ovest vince sul campo del Peccioli. Ottimo inizio di anno nuovo per la squadra ospite che si candida ad un ruolo da protagonista.
Calciatoripiù : collettivo del Pisa Ovest.
MIGLIARINO: Marconi, Sanna, Franchi, Del Pecchia, Patru, Sacallo, Consani, Pardini, Talini, Mazzoni, Balestri. A disp.: Pucci, Mariani, Gabbriellini, De Angeli, Catassi, Bougrine, Benkhaoudane. All.: Massimo Bonini.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Serigne, Solomita, Martini, Mucci, Mulè, Mannoni, Boldrini, Turchi, Bacalli, Panicucci. A disp.: Ricciardi, Zola, Fallò, Chiti. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETE: Mazzoni.
NOTE: 42' espulso Serigne.
Primo successo nel 2023 per il Migliarino che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi per 1-0 contro un generoso Santa Maria a Monte. Partita spigolosa e con poche emozioni, condizionata dall'espulsione al 10' del giocatore ospite Serigne. Decisione per niente presa di buon grado da parte dei giocatori del Santa Maria a Monte che hanno ritenuto eccessivo il provvedimento del D.G. Primo tempo tutto sommato equilibrato, nonostante si giochi con i padroni di casa favoriti dall'uomo in più, e senza vere occasioni da rete: il Migliarino tenta di trovare il pertugio giusto per colpire, ma gli ospiti si difendono bene, provando a colpire in ripartenza. Si va alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Alla ripresa delle ostilità il Migliarino ci impiega 2' per segnare la rete del vantaggio grazie al sigillo di capitan Mazzoni che sfrutta al meglio una disattenzione della retroguardia ospite. Nel resto del secondo tempo non capitano particolari occasioni da gol. Il Santa Maria a Monte tenta con orgoglio di strappare almeno un punto, anche a costo di lasciare qualche spazio scoperto in difesa, ma il Migliarino usufruisce al meglio della superiorità numerica badando più a non subire il pareggio anziché a pensare di segnare il raddoppio e così l'arbitro fischia la fine decretando il successo della squadra di mister Bonini per 1-0. Per i padroni di casa tre punti che fanno morale in vista del prosieguo della stagione, mentre gli ospiti escono dal campo con il rammarico per aver disputato praticamente tutta la partita con l'uomo in meno.
CASCIANA T.: Rayen, Delfino, Perini, Soldani, Casentini, L. Bracali, Monti, Menciassi, C. Salvadori, M. Salvadori (M. Bracali), Gaddi (Comparini). A disp.: Faraoni, Parri, Varamo, Ilias, Intravaia. All.: Filippo Bianchi.
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Guerreri, Taraj, Remorini, Santini, Favale, Georgiev, Cicinelli, A. Dbiri, Ruschi. A disp.: Aversa All.: Quirino Larocca.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: C. Salvadori rig., Menciassi, Georgiev, Aversa.
Termina con il punteggio di 2-2 la sfida tra il Casciana Terme ed il Romito al termine di 80' combattuti durante i quali non sono di certo mancati i colpi di scena e le emozioni. Avvio di gara favorevole ai padroni di casa che al 15' beneficiano di un penalty realizzato con sicurezza da C. Salvadori. Il Romito però reagisce immediatamente conquistando un rigore 5' più tardi che però A. Dbiri sbaglia. Al 25' un pallone non trattenuto dal portiere di casa per poco non si tramuta nel pareggio degli ospiti. Le due squadre giocano a viso aperto, ma il punteggio non cambia e si va dunque alla pausa sul punteggio di 1-0 in favore del Casciana Terme. La ripresa si apre con il 2-0 dei padroni di casa: al 50' Menciassi è abile a sfruttare una sbavatura di Fiorentini e insacca in rete. Il Romito però non molla mai e nel giro di 10' ristabilisce la parità grazie ai colpi vincenti di Georgiev e Aversa e quindi il punteggio recita ora 2-2. Il Casciana Terme si riversa in avanti e ha l'opportunità di segnare il terzo gol, ma Monti sbaglia clamorosamente il calcio di rigore. Nel finale di partita gli ospiti tentano di imbastire un pressing che porta alla rete del 2-3 a tempo scaduto annullata però dal D.G per fuorigioco. La decisione scatena le proteste del Romito che già nel primo tempo si era visto annullare un gol praticamente uguale e che si sente penalizzato dal fischio arbitrale. In ogni caso la partita termina 2-2 e gli applausi per tutti i 22 in campo a fine partita sono più che meritati per quanto visto dal punto di vista del sudore e dell'impegno. Calciatorepiù: Favale (Romito).
COLLINE PISANE: Bianchi, Tampucci (Pelis), Nicolosi (Palandri), Brogna, Tinucci, Leoncini, Scazzeri, Chiappara, Polese (Carlotti), Stasi (Baesso), Fancelli. A disp.: Giannoni. All.: Massimiliano Ghelardini.
FRECCIA AZZ.: Casarosa, Michelucci, Grasso, Cini, Silva, Arnone, Terbeek, Bertuzzelli, Casarosa, Tagliagambe, Barsali. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: Polese 3, Tinucci 3, Scazzeri 2 Stasi 2, Fancelli, Nicolosi, Carlotti.
Rotondo trionfo casalingo delle Colline Pisane che si impongono per 13-0 contro la Freccia Azzurra al termine di un match dominato in lungo e in largo dalla squadra di mister Ghelardini. Inizio di gara tutto in favore dei padroni di casa che nei primi minuti arrivano alla conclusione in diverse occasioni. Intorno al 10' si concretizza la rete del vantaggio firmata da Polese e da lì in poi la squadra di casa inizia il proprio monologo. Alla pausa il punteggio è di 10-0 per le Colline Pisane, che nella ripresa effettuano una girandola di sostituzioni senza comunque abbassare l'attenzione. I padroni di casa segnano altre tre reti che fissano il risultato sul definitivo 13-0. Da evidenziare le triplette di Polese e Tinucci, le doppiette di Scazzeri e Stasi, un sigillo a testa invece per Fancelli, Nicolosi e Carlotti.