FRECCIA AZZ.: Dolfi, Grasso, Arnone, Cini, Silva, Zucconi, Tamba, Bertuzzelli, Tagliagambe, Michelucci, Casarosa. All.: Paolo Dolfi.
MIGLIARINO: Marconi, Gabbriellini, De Angeli, Franchi, Benkhaoudane, Pardini, Consani, Talini, Mazzoni, Balestri, Bougrine. A disp.: Pucci, Savallo, Catassi, Del Pecchia, Mariani, Patru, Sanna. All.: Massimo Bonini.
ARBITRO: Ziino di Cararra.
RETI: Pardini, Consani, Balestri, Franchi, Bougrine, Gabbriellini, Patru.
Netto trionfo del Migliarino sul campo della Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Massimo Bonini s'impongono per 0-7 grazie ad una prestazione convincente dall'inizio alla fine. Gli ospiti infatti approcciano la gara nel giusto modo ed attaccano sin dalle prime battute riuscendo a chiudere il primo tempo avanti per 0-4 grazie ai centri di Pardini, Consani, Balestri e Franchi. La Freccia Azzurra dal canto suo non riesce a reagire e così nella ripresa il Migliarino dilaga ulteriormente: Bougrine mette la sua firma segnando la rete dello 0-5, mentre lo 0-6 certifica la prima marcatura dell'avventura calcistica di Gabbriellini, festeggiato a dovere dai compagni in campo e dalla panchina. Il sigillo del definitivo 0-7 è ad opera di Patru che mette la ciliegina su una prestazione più che valida da parte del Migliarino. Calciatorepiù: Talini (Migliarino).
PISA OVEST: Silvestri, Petrucci, Massai, Bernacchi, Braione, Croce, Antonioli, Oliva, Trafeli, Masini, Talbi. A disp.: Stiller, Orazzini, Morano, Buzaiene, Galleschi, Sidoti, Lamperi, Alfonso, Burichetti, Francesconi. All.: Paolo Pinzauti.
COLLINE PISANE: Giannoni, Tampucci, Palandri (55' Nicolosi), Brogna, Tinucci, Leoncini, Baesso (60' Pelis), Chiappara, Polese (75' Carlotti), Stasi, Fancelli. A disp.: Bianchi. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Talbi, Trafeli.
Sfrutta al meglio il fattore campo il Pisa Ovest che si aggiudica i tre punti nella sfida contro le Colline Pisane: i padroni di casa s'impongono per 2-0 grazie ad una prestazione solida e di personalità contro una rivale ben organizzata. Avvio di gara tutto a favore del Pisa Ovest, aiutato anche da una formazione rivale inizialmente poco reattiva. La truppa di mister Pinzauti crea un paio di opportunità e intorno alla mezzora di gioco piazza un tremendo uno-due: Talbi segna la rete dell'1-0 e poco dopo Trafeli raddoppia. Gli ospiti, che pure avevano creato una buona opportunità con Polese ben servito da Baesso quando ancora il punteggio era sullo 0-0, non possono che rammaricarsi per le disattenzioni difensive in occasione delle due reti incassate. Nonostante questo i ragazzi di mister Ghelardini provano a reagire riuscendo a costruire un paio di buone chance, in particolare grazie ad azioni nate sulla corsia sinistra: Polese manda a lato da buona posizione e Fancelli su punizione non inquadra lo specchio della porta. Si va alla pausa con il Pisa Ovest avanti nel punteggio per 2-0. Nella ripresa la gara è combattuta con gli ospiti che rientrano in campo con un altro piglio, ma i padroni di casa non abbassano la guardia. Le Colline Pisane mostrano un buon gioco e sbagliano con Chiappara una clamorosa opportunità davanti a Silvestri, bravo a respingere il tiro e a salvare la sua porta. Il Pisa Ovest non resta di certo a guardare e Masini viene fermato dal palo che gli nega la gioia del gol. Ancora le Colline Pisane con orgoglio impensieriscono Silvestri con la punizione calciata da Fancelli, parata con sicurezza dall'estremo difensore di casa. L'ultima opportunità per gli ospiti capita sui piedi di Tinucci ancora su calcio piazzato, ma il pallone termina fuori. Vittoria e porta inviolata dunque per il Pisa Ovest: molto soddisfatto mister Pinzauti soprattutto per l'inizio di gara fatto di grinta e determinazione e di una ripresa gestita nella maniera giusta. Umore opposto per gli ospiti, ma mister Ghelardini ha comunque gradito l'impegno dei suoi ragazzi nella ripresa che testimonia un giusto atteggiamento della squadra nonostante il punteggio sfavorevole.
Calciatoripiù : collettivo del Pisa Ovest; Leoncini (Colline Pisane).
SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Moracci, Della Porta, Bargagna, Kapllani, Mazzanti, Ostuni, Nesi, Cacciapuoti, Bautista. A disp.: Castellani, Mori, Salamone, Nuti, Caramia, Bartolini. All.: Alfio Palandri.
PECCIOLI: Grandoli, Fernandez, G. Catarsi, Molesti, Bellone, Giuntini, Tarantola, Basilei, Torelli, Rossi, Cianchi. A disp.: Fiori, Meini, Ribechini, L. Catarsi, Bartaloni. All.: Renato Ragoni.
ARBITRO: Landi di Empoli.
RETI: Nesi 2, Mazzanti.
Santa Maria ore 9.00, temperatura vicino allo 0 , pioggerellina fredda, ci vuole molto coraggio, ma questi 22 intrepidi ragazzi ci sono. Inizio veloce da parte di entrambe, si vede un bel gioco per circa 30' con i locali che spingono di più e arrivano spesso al tiro finale, ma Grandoli dice sempre no (ottima la sua prestazione). Si vede un Santa Maria ben disposto in campo da mister Palandri con i reparti ben collegati, soprattutto fra difesa e centrocampo, che sa smistare come si deve il gioco e fornisce azioni d'attacco a ripetizione. Gli ospiti lottano, s'impegnano e resistono orgogliosamente per quasi tutto il tempo, ma al 33' Mazzanti scambia corto con Nesi, che restituisce palla al primo, il quale con un pallonetto fa assist dentro l'area piccola a Nesi, che insacca per l'1-0. Passano tre minuti e su punizione centrale fuori area batte ancora Nesi e raddoppia. Siamo al 2-0. Poco dopo l'arbitro fischia e manda tutti a riscaldarsi un po'. La seconda parte inizia con i locali che continuano ad attaccare tanto che al 7' Bautista crossa al centro per Mazzanti che insacca e porta a 3 le reti del Santa Maria. Chiunque si arrenderebbe, il Peccioli invece non lo fa e continua a macinare gioco fino al 40' mantenendo invariato il risultato, anzi, negli sgoccioli finali una grande botta calciata da Rossi piega le mani del portiere locale che riesce però a deviare in corner come era già successo nel 1° tempo dove il pallone, tirato da Torelli, era stato deviato di piede dal portiere. Sicuramente il Peccioli in queste due occasioni avrebbe meritato un gol, che non cambiava il risultato, ma avrebbe reso un premio ad una squadra che ha saputo lottare fino in fondo. Dunque vittoria fuori discussione per il Santa Maria, ma un elogio anche al Peccioli che ha saputo stare bene in campo per ottanta minuti. Impeccabile la direzione di Landi.
Calciatoripiù: Grandoli, Rossi, Catarsi (Peccioli); Nesi, Mazzanti (Santa Maria).
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taray, Piceni, Santini, Badr, Favale, Giorgyev, Dbiri, Ruschi. All.: Quirino Larocca.
FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Menichetti, Innocenti, Filidei, Lisi, Diouf, Labruna, Gambaciani, Maarouf, Cosimi. A disp.: Boschi, Allegri, Bartoli, David, Di Marco, Giorni, Prifti, Zucchelli. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Ruschi, Cosimi 2, Gambacciani rig.
Prosegue il buon periodo del Fucecchio che espugna per 1-3 la tana di un ostico Romito al termine di una partita combattuta e ricca di colpi di scena. Partono forte i padroni di casa che nel primo tempo mettono in mostra ottime trame di gioco creando vari pericoli alla porta avversaria. Sblocca il punteggio una rete di Ruschi e nel finale di tempo il Romito potrebbe anche raddoppiare, ma sbaglia un calcio di rigore parato da Monti, bravo ad intuire la traiettoria. Nella ripresa arriva la reazione degli ospiti, che al 50' ripristinano la parità grazie al timbro di Cosimi. La gara ora è aperta e il Fucecchio al 61' si porta sull'1-2 grazie alla doppietta dell'ispirato Cosimi. Passano pochi minuti e al 70' il D.G. assegna il secondo penalty di giornata, che Gambacciani realizza con freddezza spedendo il pallone alle spalle di Fiorentini per la rete dell'1-3 definitivo. Il Romito si riversa nuovamente in avanti con generosità e al 77' beneficia del terzo calcio di rigore fischiato dall'arbitro, ma il portiere ospite Monti conclude la sua splendida giornata parando la conclusione. La partita termina dunque 1-3 in favore del Fucecchio, che vince una partita divertente tra due ottime squadre. Sicuramente il portiere ospite Monti non dimenticherà tanto facilmente i due rigori parati in 80' di gioco, che hanno consentito alla squadra di uscire con i tre punti da un campo difficile.
Calciatoripiù: Cosimi, Monti (Fucecchio).
S. MARIA A MONTE: Ricciardi, Solomita, Squarcini, Martini, Mucci, Boldrini, Mannoni, Panicucci, Chiti, Mulè, Turchi. A disp.: Balduccelli, Pieri, Bakalli, Zola. All.: Carlo Meropini.
CASCIANA T.: Rayen (Faraoni), Delfino (Comparini), L. Bracali, Soldani, Casentini, Cecchinelli, Menciassi (Perini), M. Bracali (Monti), C. Salvadori (Gaddi), M. Salvadori (Intravaia), Anzelmo. A disp.: Ettajani, Ilias. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETI: autorete pro S. Maria, Mannoni, Boldrini, M. Salvadori, Cecchinelli.
Tre punti preziosi per il Santa Maria a Monte che in casa s'impone per 3-2 contro un Casciana Terme che nel finale però ha fatto sudare non poco i rivali. Prima frazione equilibrata e senza tante occasioni da rete, che viene sbloccata dai locali grazie ad uno sfortunato autogol della squadra ospite: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, L. Bracali anticipa il proprio portiere mettendo però il pallone dentro la propria porta. Nella ripresa mister Bianchi effettua un paio di cambi per tentare di cambiare l'inerzia della sfida, ma il Santa Maria a Monte rientra in campo altrettanto desideroso di chiudere la gara. I ragazzi di mister Meropini mettono in mostra buone trame di gioco e, aiutati anche da un paio di indecisioni della difesa rivale, si portano sul 3-0 grazie ai timbri di Mannoni e di Boldrini. Il match sembra avviarsi alla fine con il punteggio ormai segnato, ma nel finale il Casciana Terme riesce a siglare il 3-1 grazie alla bella ed efficace serpentina in area di M. Salvadori che trafigge Ricciardi. I padroni di casa escono dalla partita e allo scadere finiscono per subire anche il 3-2: punizione calciata da Soldani che viene girata in rete da Cecchinelli. Il Casciana Terme sogna la rimonta, ma dopo un paio di minuti di recupero l'arbitro fischia la fine che decreta il successo del Santa Maria a Monte, che nel finale però ha rischiato di rovinare quanto di buono fatto in precedenza.
Calciatoripiù: Chiti, Solomita, Squarcini, Meucci (Santa Maria a Monte).