FUCECCHIO B: Monti, Martelli, Allegri, Innocenti, Filidei, Giorni, Lisi, Labruna, Gambacciani, Zucchelli, Cosimi. A disp.: Boschi, Bartoli, David, Menichetti, Prifti. All.: Mitia Gambacciani.
COLLINE: Giannoni, Tampucci, Palandri, Leoncini, Tinucci, Brogna, Pelis, Scazzeri, Stasi (59' Polese), Baesso (70' Chiappara), Fancelli. A disp.: Bianchi, Nicolosi, Mazzi. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARBITRO: Peruzzi di Empoli.
RETI: Tampucci, Tinucci rig.
Colpo esterno delle Colline Pisane che s'impongono per 0-2 sul campo del Fucecchio capolista, al termine di un match molto bello tra due squadre di qualità che si sono affrontate a viso aperto. Avvio frizzante da parte di entrambe le compagini che attaccano sin dai primi minuti cercando di imporre il proprio gioco. Gli ospiti hanno una buona chance con Baesso, ben servito da un'imbucata di Fancelli, ma la conclusione termina a lato. Il Fucecchio risponde colpo su colpo con Cosimi che mette in affanno la difesa delle Colline Pisane, che però a loro volta falliscono il vantaggio con Stasi che non riesce a finalizzare l'assist di Pelis. Gli ospiti vincono tanti duelli in particolare a metà campo e prima della pausa reclamano per un possibile rigore per fallo su Fancelli. Nella ripresa la musica non cambia: al 55' le Colline Pisane colpiscono grazie alla punizione calciata molto bene da Tinucci sul secondo palo dove appare Tampucci, che infila abilmente il pallone sul palo lontano. Il Fucecchio reagisce immediatamente e, come nella prima frazione, ci sono tante occasioni da tutti e due i lati. Le Colline Pisane arrivano varie volte in zona cross senza riuscire però a raddoppiare. La gara è dunque in bilico e nel giro di un paio di minuti sia i locali che gli ospiti colpiscono una traversa ciascuno. All'85 i ragazzi di mister Ghelardini riescono a piazzare il colpo del KO: Pelis entra nell'area rivale e viene contrastato da un difensore, il pallone giunge a Scazzeri che subisce fallo da rigore. Dal dischetto si presenta Tinucci che con freddezza manda il pallone in fondo al sacco per il definitivo 0-2. Nel finale il Fucecchio sfiora la rete, ma la porta di Giannoni resta imbattuta e dunque i tre punti in palio se li aggiudicano le Colline Pisane. Complimenti alle due squadre per quanto offerto, ossia una partita divertente ed equilibrata che ha sicuramente divertito i presenti al campo. Calciatorepiù: Tampucci (Colline Pisane).
PECCIOLI: Grandoli, Catarsi, Ribechini, Giuntini, Molesti, Rossi, Arturi, Ferretti, Torelli, Cinci, Catarsi. A disp.: Fernandez, Basilei, Tarantola, Bellone. All.: Renato Ragoni.
FRECCIA: N. Casarosa, Grasso, Arnone, Cini, Silva, Tamba, Michelucci, Tozzini, M. Casarosa, Bertuzzelli, Barsali. A disp.: Martini, Pierotti, Strafella, Di Martino, Taddei. All.: Paolo Dolfi.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Cinci 2, Ferretti, Tarantola.
Vittoria casalinga per il Peccioli che rifila un secco 4-0 alla Freccia Azzurra salendo a 6 punti in classifica: i ragazzi di mister Ragoni disputano una partita attenta e concentrata e conquistano tre punti meritati come anche il punteggio finale lascia intendere. Ottimo primo tempo dei padroni di casa che, trascinati da un Cinci in gran spolvero ed autore di una doppietta, vanno alla pausa in vantaggio per 2-0. Nella ripresa l'inerzia del match non cambia ed è sempre il Peccioli a controllare il gioco riuscendo a infilare con Ferretti e Tarantola le altre due reti che fissano il punteggio sul definitivo 4-0.
CASCIANA T.: Rayen, Perini (Delfino), Varamo, Soldani, L. Bracali, Cecchinelli, Gaddi, M. Salvadori, C. Salvadori (M. Bracali), Monti, Anzelmo. A disp.: Faraoni, Intravaia, Menciassi, Ilias, Casentini. All.: Filippo Bianchi.
MIGLIARINO: Marconi, De Angeli, Del Pecchia, Patru, Pardini, Sanna, Savallo, Talini, Consani, Mazzoni, Balestri. A disp.: Mariani, Gabbriellini, Franchi, Catassi, Bougrine, Benkhaoudane. All.: Massimo Bonini - Federico Talini.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
Pareggio a reti inviolate tra Casciana Terme e Migliarino al termine di un match combattuto e maschio dal primo all'ultimo minuto. Prima frazione molto intensa senza però grandi occasioni da rete, se non un tentativo di tiro di Monti dalla lunga distanza che non impensierisce Marconi. Nella ripresa la gara è più aperta e al 15' i padroni di casa reclamano per un possibile calcio di rigore che però il D.G. decide di non fischiare. Al 20', sugli sviluppi di un corner respinto difesa del Migliarino, il pallone giunge a Delfino, che la rimette in mezzo in direzione di Cecchinelli, la cui conclusione termina alta sopra la traversa da posizione invitante. Passano un paio di minuti e ancora il Casciana Terme si affaccia in avanti e un cross di Delfino respinto corto da Marconi viene raccolto da M. Salvadori che dal limite dell'area calcia a lato. Il Migliarino 5' più tardi sfiora lo 0-1 con un bel colpo di testa ravvicinato sul quale Rayen si supera riuscendo a smanacciare in calcio d'angolo. La partita termina dunque 0-0, un risultato che ci può stare per quanto visto in campo. Complimenti ai padroni di casa che tornano a fare punti preziosi dopo quattro sconfitte consecutive contro una squadra organizzata come il Migliarino.
Calciatoripiù: Pardini, Talini (Migliarino).
SANTA MARIA B: Maestrelli, Ciaponi, Moracci, Baragna, Kapllani, Ostuni, Mori, Bautista, Nesi, Mazzanti, Rafie. A disp.: Castellani, Della Porta, Salamone, Dai, E. Parrini, G. Parrini, Caramia. All.: Alfio Palandri.
S. MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Martini, Mucci, Boldrini, Mannoni, Panicucci, Chiti, Bakalli, Tall. A disp.: Ricciardi, Inatovic, Thiam, Turchi, Zola. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Calonaci di Empoli.
RETI: G. Parrini, E. Parrini.
Finalmente a Santa Maria si gioca sul nuovo sintetico in notturna, con buona illuminazione. Match molto sentito da entrambe le squadre. Speriamo in un bell'incontro, soprattutto corretto. Parte subito bene il Santa Maria a Monte e per alcuni minuti i locali si trovano in imbarazzo. Al 5' di gioco inizia a venire fuori il Santa Maria. Mister Palandri, nonostante le assenze, riformula l'assetto della squadra e viene fuori un eccellente gioco e una delle migliori partite degli ultimi 3 anni. Infatti al 7' iniziano gli assalti dei locali alla porta avversaria. Saranno molti nel primo tempo. Ci proveranno tutti gli attaccanti e i centrocampisti, ma il portiere ospite Balduccelli respingerà tutto, superando se stesso. Dirà no al potente rasoterra di Kapplani, alla rovesciata di Nesi, a Ostuni e ai tiri superbi di Bautista e Rafie. E poi ancora di Mori e Ciaponi. Ma Balduccelli è lì e dice no. Aggiudicandosi per Calciopiù la palma di migliore della sua squadra. Ci sarà anche un gol di Mazzanti annullato per fuorigioco. Per tutto il primo tempo sarà così, ma va anche detto che Chiti, Bakalli, Panicucci si danneranno l'anima per respingere colpo su colpo e ci riusciranno, perché il primo tempo finisce 0-0. Parità che resterà per altri 20' della ripresa. Poi dal 20' il Santa Maria sale in cattedra e i due centrocampisti Ostuni e Kapplani alzeranno il baricentro del loro gioco e sarà la carta vincente. Con Ostuni trequartista e Kapplani leggermente dietro, sarà in quella parte del campo dove si costruiscono le azioni. Bautista colpirà un palo. Subito dopo Ostuni con un diagonale dalla destra spedisce la palla sui piedi di Rafie che libero tra le due aree di piatto fornisce un pallonetto a Giorgio Parrini che da 5 metri insacca l'1-0. Passano 5' e Ostuni in rovesciata spedisce dal limite la palla verso la porta ospite, ma verrà intercettata da una mano. E' rigore ma l'arbitro dice di no. Il gioco continua ed è un assedio. Il capitano Ostuni lascia partire dalla destra un bel tiro, ma l'estremo difensore dice ancora no. Respinge corto, ma trova il gemello Edoardo Parrini che prontamente tira in porta e fa smuovere la rete per il definitivo 2-0. Pochi altri attimi di gioco e all'87' l'arbitro fischia la fine. Partita bella e corretta. Il Santa Maria ha meritato la vittoria, il Santa Maria a Monte esce a testa alta. Buone le sue ripartenze anche non hanno portato al gol.
Calciatoripiù : collettivo locale; Balduccelli (S. Maria a Monte).
IL ROMITO: Fiorentini, Skurty, Remorini, Taray, Piceni, Santini, Ruschi, Favale, Diop, Georgyev, Leo. All.: Quirino Larocca.
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Vernacchi, Braione, Croce, Antonioli, Oliva, Galleschi, Masini, Talbi. A disp.: Orazzini, Murano, Bousaien, Massai, Luperini, Francesconi, Sidoti. All.: Paolo Pinzauti.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETE: Oliva.
Vittoria di misura per il Pisa Ovest che espugna per 0-1 la tana del Romito al termine di 80' combattuti tra due compagini che hanno messo in campo tanto impegno e sudore. Prima frazione avara di occasioni da rete con gli ospiti che mantengono il pallino del gioco, ma la difesa di casa è ben organizzata e concede ai rivali il minimo indispensabile. Nella ripresa il Pisa Ovest aumenta la qualità delle proprie giocate e sblocca la partita intorno al 60' grazie al calcio di punizione di Oliva: gol che risulterà decisivo. Proteste dei giocatori e della panchina del Romito nei confronti del D.G. che chiedevano fosse fischiato fallo sul portiere e non la punizione a due in area. Gli ospiti, una volta sbloccata la gara, giocano più sciolti e prima del fischio finale colpiscono un palo e impegnano un attento Fiorentini, bravo in un paio di circostanze a salvare i suoi. Il triplice fischio del D.G. sancisce il trionfo del Pisa Ovest che resta in vetta assieme al Fucecchio, ma onore anche a un Romito che ha offerto una prestazione d'orgoglio contro una delle migliori squadre del campionato.
Calciatoripiù : collettivo del Romito; collettivo del Pisa Ovest.