CALCI: Bacchereti, Bargagna, Guidotti, Armani, Betti, Baldassari, Milanese, Fanelli, Bardi, Bertolini, Lattanzi. A disp.: Rizzuti, Pratali, Mazzi, Offreda, Duè, Brijani, Giani, Davino. All.: Lorenzo Vaglini.
SAN GIULIANO: Picchi, Stefanini, Davini, Sampaolo, Vannucchi, Favre, Gallerini, Sala, Del Torto, Barbadori, Paperini. A disp.: Casini, Froli, Dell'Antico, Musacchio, Di Noia, Selimi, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Milanese, Bardi, Lattanzi, Favre.
Il Calci bagna l'esordio nel girone di merito conquistando una grande vittoria per 3-1 contro un avversario forte come il San Giuliano: è stata una bella partita tra due squadre che hanno fatto vedere un ottimo gioco corale. I calcesani partono forte e vanno sul doppio vantaggio grazie a Milanese e Bardi, ma gli ospiti trovano la forza di reagire accorciando le distanze con Favre: 2-1. Nella ripresa la sfida continue ad essere aperta e piacevole, poi però ci pensa la zampata di Lattanzi a chiudere definitivamente i conti in favore della compagine di mister Vaglini.
COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Motta, Manetti, Del Moro, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Tonelli, Ronci, Bargelli, Muraro, Macchi, Grilli, Milano, E. Asanosky, N. Asanosky. All.: Paolo Bertini.
MONTESERRA: Ribechini, Ettajani, Di Paco, Sassi, Ippindo, Buti, Burchielli, Carleschi, Palladino, Bourhala, Pucci. A disp.: Matteucci, Pieroni, Puccinelli, Bulleri, Giusti. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.
RETI: Cacace, Ettajani, Bourhala.
Al termine di una bellissima sfida, il Monteserra la spunta nel finale sul campo dei Colli Marittimi ottenendo una grande vittoria nella prima giornata del girone di merito. Partenza a razzo degli ospiti che al 2' sfiorano la rete di testa con Carleschi sugli sviluppi di un corner e al 4' vanno in vantaggio con un'inzuccata vincente, sempre da calcio d'angolo, di Ettajani. I ragazzi di mister Nocita giocano bene, sempre palla a terra, creando occasioni a ripetizione: bella combinazione Buti-Carleschi, quest'ultimo a chiusura del triangolo va sul fondo e mette la palla dietro per Bourhala che arriva con un secondo di ritardo. I padroni di casa poi si scuotono, colpiscono un palo e una traversa e alla fine realizzano l'1-1 con Cacace che è abile a sfruttare un errore in uscita dei rivali. Nella ripresa il Monteserra attacca con maggior intraprendenza, ma i Colli lottano su ogni pallone e provano sempre a ripartire. Le migliori chance capitano a Bourhala e a Palladino, ma al 63' arriva quella più colossale: bella azione di Giusti che va via in dribbling e serve Bourhala che colpisce il palo. Passano 3' ed ecco il gol decisivo confezionato dagli stessi due protagonisti: Giusti imbecca con un ottimo assist Bourhala che stavolta insacca con un bel tiro al volo.
Calciatoripiù: Cacace (Colli); Buti, Burchielli (Monteserra).
FORNACETTE: Ferretti, Di Giuseppe, Shuaipi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, N. Pizzo, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Iaia, Citi, Gremigni, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
SCINTILLA: Bo, Celia, Palandri, Cristinelli, Bonaretti (Zampardo), Raducu (Salvini), Petrignani, Musta (Meini), Alberti (Qasim), Cocchi, Sergi (Nuti). A disp.: Zirone. All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
Finisce 0-0 la splendida sfida andata in scena su un campo pesante tra Fornacette e Scintilla, due ottime squadre che anche stavolta hanno dimostrato tutto il loro valore: alla fine il pareggio è giusto, considerando anche che i due schieramenti hanno giocato meglio un tempo ciascuno. Nella prima frazione a farsi preferire è la formazione locale che tiene maggiormente il pallino del gioco e crea buonissime chance per andare in vantaggio. La prima capita a Botti che parte in azione caparbia sulla sinistra, guadagna il fondo e crossa al centro verso Pizzo che viene anticipato al momento decisivo dal recupero tempestivo di un difensore. Poi altra bella manovra centrale con Annese che riceve in area e calcia trovando l'opposizione di un avversario, infine Pozzobon, sugli sviluppi di un corner, spara alto di poco sulla traversa e ancora lui scaglia un bel sinistro che esce a lato di un soffio. Nella ripresa la gara cambia ed è la Scintilla a prendere in mano la situazione, creando più volte i presupposti per andare a segno, ma peccando di incisività e freddezza: la migliore opportunità arriva a 5' dalla fine con Sergi che spreca da ottima posizione. Prima del triplice fischio torna a farsi pericoloso anche il Fornacette prima con Botti e poi con Ghilani che non impattano bene la sfera su due ottime giocate di Gremigni sulla destra. Calciatorepiù: Cocchi (Scintilla).
OLTRERA: Bullari, Marconi, Matteoli, Casiero, Crescenzi, Salvadori, Como (Ciappi), Carloni, Tani, Silvi (Ricci), Giovacchini (Baggiani). A disp.: Berti, Leoncini, Paladino, Piccini. All.: Pietro Simoncini.
OSPEDALIERI: Balestra, Norci, Tommasi, Bonanni, Gerbeti, Marku, Navarro, Dario Palla, Braho, Di Raimo, Molinari. A disp.: Davide Palla, Mathias Palla, Costachi. All.: Filippo Aliberti.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Matteoli, Tani, Ciappi, Ricci, Costachi.
Partita difficile per i ragazzi di mister Aliberti, che arrivano a giocarsela con alcune assenze che alla lunga si sono fatte sentire, primmo tempo dove i padroni di casa hanno predominio con possesso palla pressing ed intensività anche se Balestra viene poco impegnato, a circa 2 minuti dalla fine del primo tempo Ricci trova un gran tiro da fuori area a scendere che Balestra poco può fare, successivamente interviene a tu per tu con attacante deviando in angolo finisce cosi primo tempo.
Secondo tempo che inizia come il primo con i padroni di casa padroni del campo e gli Ospedalieri a difendersi, arriva il 2 a 0 su calcio d'angolo in miscgia dove Tani salta di testa indisturbato trafiggendo Balestra; cominciano a muoversi i ragazzi di Aliberti che arrivano a segnare il gol con Costachi dopo aver dialogato con Molinari e Di Raimo sembra riaperta la partita ma in una mischia in area Matteoli trafigge Balestra in uscita con sospetto fall sul portiere ma l'arbitro decide di assegnare il gol, alla fine gran punizione dal limite area del Ciappi che insacca sulla destra di Balestra incolpevole.
Commento di : Mancio69
L'Oltrera riprende il suo cammino da dove l'aveva lasciato: vincendo. Stavolta la vittima dei ragazzi di mister Simoncini sono gli Ospedalieri, che hanno lottato con orgoglio per 70', ma che poco hanno potuto fare per evitare la sconfitta. Sin dai primi minuti i padroni di casa prendono d'assalto la porta avversaria: al 4' prima chance per Tani che non centra la porta, al 10' Giovacchini crossa per Tani che spedisce alto. Continua il forcing dell'Oltrera: al 15', sugli sviluppi di un corner, Silvi colpisce di testa prendendo in pieno la traversa, mentre al 16' Tani tenta la rovesciata in perfetto stile trovando la pronta risposta di Balestra. La spinta dei locali poi si placa per alcuni minuti e così gli Ospedalieri si destreggiano bene fino al 34', quando ci pensa Matteoli a sbloccare il punteggio con una botta in corsa dai trenta metri che si infila sotto l'incrocio. All'ultimo minuto chance anche per Marconi che però sbatte sull'ottimo intervento dell'attento Balestra. La ripresa comincia con un sostanziale equilibrio e qualche cambio da ambo le parti che darà gli effetti sperati. Al 50' però l'Oltrera sferra il raddoppio sfruttando un corner ed è Tani che stavolta non sbaglia impattando bene il pallone. Al 18' Ciappi ha una buona occasione, ma calcia di poco fuori, al 25' invece reazione d'orgoglio degli ospiti che accorciano con una bella giocata: azione imbastita da Molinari e Di Raimo, il cui assist libera Costachi che aggira il portiere e segna. L'illusione tuttavia dura poco perché appena 2' più tardi arriva il 3-1 di Ciappi che sfrutta un rimpallo per anticipare il portiere e depositare in rete. In pieno recupero poker dell'Oltrera con Ricci che su punizione spara la sfera nel sette: bel gol!
IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Francalacci, Iacopucci, Bani, Dalla Valle, Orsucci, Baldanzi, Bulgarelli. A disp.: Marconcini, Ghelli, Poltronieri, Melise, Saverdi, Selmani, Mori, Bani. All.: Nello Volterrani.
BELLARIA: Ferretti, Gelli, Doveri, Del Buono, Venturini, Dal Canto, Cepa, Folgheraiter, Donnici, Di Monaco, Avellino. A disp.: Aringhieri, Cecchetti, Cimboli, Di Graziano, Francalacci, Gargani, Nazzi, Quadri. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.
RETI: Poltronieri 2, Baldanzi, Iacopucci, Avellino.
Il Romito chiude il suo ottimo 2022 vincendo per 4-1 in rimonta contro la Bellaria, dimostrando di volersi imporre come una delle migliori squadre anche nel girone di merito. Nella prima frazione però sono gli ospiti a giocare bene e a portarsi in vantaggio con Avellino che è bravo e cinico a battere il portiere Adorni. Nella ripresa invece cambia tutto e si assiste alla reazione rabbiosa dei padroni di casa che, trascinati dai neo-entrati, ribaltano la situazione. Lo scatenato Poltronieri entra in campo alla grande realizzando una doppietta, poi Baldanzi e Iacopucci ampliano il punteggio fino al 4-1 definitivo.