Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 1

Ospedalieri-Oltrera 1-7

RETI: Sainato, Ciappi, Como, Marconi, Tani, Sardelli, Ricci, Tani


OSPEDALIERI: Grigore, Balestra, Molinari, Davide Palla, Montanelli, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Dibra, Norci, Dario Palla, Di Raimo, Braho, Marku, Petrozzelli, Sainato, Mathias Palla. All.: Luciano Palla.
OLTRERA: Berti, Lenzini, Matteoli, Casiero, Crescenzi, Leoncini, Como, Ricci, Ciappi, Campana, Marconi. A disp.: Bullari, Paladino, Sardelli, Salvadori, Carloni, Tani. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Sainato, Tani 2, Ciappi, Como, Marconi, Sardelli, Ricci.



L'Oltrera vince in scioltezza sul campo degli Ospedalieri e si mantiene in testa alla classifica del girone di merito. La gara parte subito forte e sono i locali a rendersi pericolosi al 3' con un tiro di Baroni fuori dallo specchio, appena 1' più tardi invece gli ospiti la sbloccano: azione sviluppata tra Marconi e Ciappi che quest'ultimo finalizza con un tocco a scavalcare il portiere. Il match è combattuto fino al 16' quando ci pensa Como a raddoppiare in favore dell'Oltrera. Prosegue il forcing dei pontederesi che impegnano il portiere rivale con i tentativi di Lenzini e Como, al 20' sfida la sorte anche Ricci con una punizione a lato di poco. Al 34' lo 0-3: Carloni va in velocità e serve Ciappi, scarico su Marconi che scuote la rete. Nella ripresa la situazione si complica ulteriormente per gli Ospedalieri che restano in inferiorità numerica per un fallo su Leoncini e così al 7' l'Oltrera cala il poker con Tani che insacca su traversone di Como. Al 12' sussulto d'orgoglio dei padroni di casa con Sainato che segna l'1-4 in una mischia nata da corner. Poi si vede solo l'Oltrera che realizza altre tre marcature: cross di Tani per Sardelli che fa un slalom in area e spiazza il portiere per l'1-5. Dopodiché Tani scambia con Como e realizza la doppietta personale, chiude i conti Ricci che si avventa su una respinta del portiere depositando in rete l'1-7 definitivo.

Scintilla 1945-Fornacette Casarosa 0-1

RETI: Annese


SCINTILLA: Zirone, Cristinelli (Celia), Palandri, Soldani, Bonaretti (Salvini), Raducu, Petrognani (Meini), Nuti (Musta), Alberti (Qasim), Cocchi (Zampardo), Sergi. A disp.: Bo. All.: Massimo Napoli.
FORNACETTE: Diciotti, Giari, Shuaipi, Tufanio, Coppola, Iaia, Grotta, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp. Ferretti, Ndiaye, Gremigni, Macelloni, Ghilani, L. Pizzo. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Viscolo di Pisa.
RETE: Annese.



Colpaccio del Fornacette che espugna di misura la tana della Scintilla grazie al calcio piazzato vincente di Annese: buona prestazione da parte di entrambe le compagini che non si sono mai risparmiate sul piano del gioco combattendo fino all'ultimo con alta intensità. Nella prima frazione meglio gli ospiti che stanno attenti in fase difensiva e riescono anche costruire varie chance pericolose, timbrando lo 0-1 decisivo con una punizione dalla distanza di Annese che attraversa tutta l'area sorprendendo il portiere e rotolando in fondo al sacco. Il Fornacette continua a spingere alla ricerca del raddoppio: prima colpisce la traversa Pozzobon con un gran tiro che poi rimbalza anche sulla riga, dopo ci prova Grotta di testa su cross di Botti ed infine Annese sfiora l'incrocio da fuori area. Nella ripresa la musica cambia e sono i padroni di casa a tenere il pallino del gioco provando ad affondare in area rivale, ma stavolta gli attaccanti Cocchi e Sergi hanno le polveri bagnate e non concretizzano. Nel frattempo il Fornacette si fa vedere in contropiede con il solito Annese che sfiora il palo col destro e impegna il portiere Zirone. Il risultato resta invariato sino al triplice fischio: vittoria pesante per il Fornacette che ha offerto una bella prova collettiva, per la Scintilla un brusco stop che però non cambia l'ottimo girone fin qui disputato.
Calciatoripiù: Tufanio, Giari, Botti
(Fornacette).

San Giuliano-Calci 0-4

RETI: Bertolini, Bertolini, Giani, Armani


SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Miragliotta, Meucci, Vannucchi, Davini, Gallerini, Di Noia, Paperini, Orcesi, Barbadori. A disp.: Sampaolo, Sala, Selimi, Paolicchi, Del Torto, Favre. All.: Pietro Cusano.
CALCI: Rizzuti, Rofi, Betti, Guiddotti, Armani, Baldassari, Bargagna, Milanese, Giani, Bardi, Bertolini. A disp.: Gneri, Altobelli, Brijani, Davino, Mazzi, Offreda, Plaia, Pratali, Fanelli. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Bertolini 2, Armani, Giani.



Basta un primo tempo semplicemente perfetto al Calci per battere il San Giuliano e riprendere la propria marcia dopo la sconfitta subita contro l'Oltrera: la lotta nel girone di merito è dunque sempre più serrata ed aperta. La partita si decide nella prima frazione che vede gli ospiti approcciare col piglio giusto e realizzare tutti e quattro i gol decisivi tramortendo gli avversari: prima i sigilli di Armani e Giani ed infine la bella doppietta di Bertolini chiudono l'incontro già all'intervallo. Nella ripresa i calcesani possono tranquillamente gestire il vantaggio e respingono i generosi assalti del San Giuliano che ci prova senza riuscire a segnare la rete della bandiera.

Pol. Monteserra-Colli Marittimi 4-1

RETI: Di Paco, Iervolino, Carleschi, Pucci, Olivotto


MONTESERRA: Colucci, Pierotti, Di Paco, Sassi, Gelli, De Luca, Iervolino, Carleschi, Cione, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, Pieroni, Piccolo, Buti, Ferretti, Matteucci, Ippindo, Arcangioli. All.: Yuri Nocita.
COLLI MARIT.: Leone, N. Asanoski, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta, Motta, E. Asanoski. A disp.: Bargelli, Grilli, Tosto, Sozzi. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Briscese di Pontedera.
RETI: Di Paco rig., Iervolino, Carleschi, Pucci, Olivotto.



Tre punti importanti per il Monteserra che batte per 4-1 i Colli Marittimi continuando la rincorsa alla vetta del girone. Prima frazione giocata quasi interamente nella metà campo ospite, le prime due occasioni capitano a Pucci e Cione che sprecano da buona posizione, poi al 13' Pucci, lanciato a rete, subisce fallo in area e dal dischetto Di Paco timbra l'1-0. Al 18' splendida azione dei locali che vale il raddoppio: Iervolino imbastisce l'avanzata, scambia prima con Cione e poi con Pucci, riceve palla in area e beffa il portiere con un bel pallonetto. Il Monteserra non diminuisce la pressione, impegna l'attento Leone con i tentativi pericolosi di Pucci, Cione e De Luca ed infine al 35' Carleschi serve il tris con un bel tiro da fuori. Nella ripresa arriva subito il 4-0 di pregevole fattura: ottima azione di Bourhala a sinistra che riceve un lancio di Iervolino, salta un uomo e crossa al centro per Pucci che è pronto a segnare. A questo punto i ritmi si abbassano: il Monteserra gestisce il vantaggio, i Colli Marittimi tentano una reazione d'orgoglio. Al 60' in contropiede ci pensa Olivotto a realizzare il punto della bandiera, mentre l'ultima chance è per Pieroni che solo di fronte al portiere sbaglia di un soffio. Termina 4-1 per un Monteserra che è stato sicuramente convincente, i Colli invece hanno fatto il massimo in una situazione di emergenza.
Calciatoripiù: Iervolino, Pucci
(Monteserra).

Bellaria Cappuccini-Il Romito 1-2

RETI: Cepa, Poltronieri, Poltronieri