Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 2

Oltrera-Bellaria Cappuccini 3-2

RETI: Sardelli, Marconi, Leoncini, Avellino, Donnici


OLTRERA: Bullari, Marconi, Lenzini, Sardelli, Salvadori, Casiero, Ricci, Carloni, Como, Campana, Tani. A disp.: Berti, Ciappi, Leoncini, Giovacchini, Matteoli, Paladino, Silvi. All.: Pietro Simoncini.
BELLARIA: Aringhieri, Folgheraiter, Doveri, Dal Canto, Venturini, Del Buono, Avellino, Cepa, Donnici, Di Monaco, Francalacci. A disp.: Ferretti, Nazzi, Cimboli, Di Graziano, Iacopini, Qyra, Quadri, Mattolini. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Marconi, Sardelli, Leoncini, Avellino rig., Donnici.



Grande spettacolo nel derby pontederese tra Oltrera e Bellaria: la capolista, dopo essere andata sotto di due gol, ottiene altri tre punti importantissimi per continuare a guardare tutti dall'alto, ma onore ad una compagine ospite che ha tenuto testa egregiamente. Al 2' primo squillo dei locali con un tentativo di Tani alto sopra la traversa, rispondono gli ospiti al 4' con una punizione di Del Buono di poco alta. Al 10' ci prova Sardelli che non inquadra la porta su lancio di Campana, al 13' Bellaria pericolosa con una botta di Di Monaco dalla trequarti che si infrange sulla traversa. Gli ospiti prendono coraggio, al 14' tiro insidioso di Francalacci sventato da Bullari, al 15' invece ci pensa Avellino a timbrare lo 0-1 su calcio di rigore. Non si placa il forcing ospite: prima il solito Avellino colpisce la traversa, poi Donnici si smarca in area, scarta Casiero e scuote la rete per lo 0-2. Finisce qui un primo tempo interpretato con la giusta attenzione e cattiveria da parte della Bellaria, al contrario di un Oltrera che appare sottotono. Nella ripresa arrivano puntualmente i cambi di mister Simoncini che getta nella mischia Matteoli, Ciappi e Leoncini, bravi a dare la scossa; la gara prosegue per diversi minuti in maniera piacevole con un buon gioco espresso da parte di entrambe le squadre. La scintilla che riaprire i giochi arriva al 16' quando Marconi approfitta di una deviazione in area e trafigge di testa Aringhieri. L'Oltrera ci crede, passano 4' e, da un corner battuto da Salvadori, è Sardelli a infilare il 2-2. L'inerzia è tutta a favore dei padroni di casa, che però rischiano al 25' quando il tiro di Doveri centra la traversa che poteva consegnare la vittoria alla Bellaria. E così, al 29', esplode la gioia dei locali: dopo una ribattuta da corner, la palla giunge a Leoncini che da fuori area colpisce bene al volo gonfiando la rete e diventando l'eroe di giornata. Rimonta indimenticabile per l'Oltrera, tanta amarezza per la Bellaria.

Colli Marittimi-Ospedalieri 2-1

RETI: Olivotto, Lombardi, Marku


COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, N. Asanoski. A disp.: Giunta, Sozzi, Muraro, E. Asanoski. All.: Paolo Bertini.
OSPEDALIERI: Balestra, Gerbeti, Montanelli, Tommasi, Baroni, Bonanni, Dario Palla, Davide Palla, Molinari, Di Raimo, Dibra, Marku, Petruzzelli, Braho. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Romoli di Livorno.
RETI: Lombardi, Giunta, Marku.



Seconda vittoria nel girone per i Colli Marittimi che battono per 2-1 gli Ospedalieri al termine di una partita piacevole e combattuta. La prima frazione è equilibrata e senza reti: i padroni di casa fanno qualcosa in più in fase offensiva, ma le rispettive difese si comportano molto bene. Nella ripresa invece il match prende fuori dopo pochi minuti grazie alla rete di Lombardi su assist di Olivotto. Reazione immediata degli ospiti che realizzano l'1-1: gran giocata a destra di Di Raimo ed assist per il tocco vincente di Marku. Le due compagini non si accontentano e si sbilanciano alla ricerca dei tre punti, ad essere premiati però sono i Colli Marittimi a 2' dalla fine grazie ad una bellissima azione sulla sinistra: Lombardi mette la palla a rimorchio per il subentrato Giunta che con uno splendido tiro al volo timbra il 2-1.
Calciatoripiù: Rigoni, Giunta
(Colli).

Fornacette Casarosa-Pol. Monteserra 2-3

RETI: Pozzobon, Pozzobon, De Luca, Iervolino, Di Paco


FORNACETTE: Ferretti, Iaia, Shuaipi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, Giari, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Citi, N. Pizzo, Grotta, Ghilani, Gremigni. All.: Luca Campani.
MONTESERRA: Colucci, Gelli, Di Paco, Napoletano, Sassi, Buti, Iervolino, Carleschi, De Luca, Pierotti, Pucci. A disp.: Ettajani, Ippindo, Pieroni, Bourhala, Ferretti, Matteucci, Ottomaniello, Cione. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Gennarelli di Pisa.
RETI: Pozzobon 2, De Luca, Iervolino, Di Paco rig.



Non sono di certo mancati gol e colpi di scena nella sfida tra Fornacette e Monteserra: alla fine l'intera posta in palio va ai ragazzi di mister Nocita, autori di una rimonta spettacolare. Il primo tempo è molto combattuto e a tratti nervoso, gli ospiti provano ad amministrare il gioco contro un avversario ben schierato difensivamente. La prima occasione è al 10' per Pierotti che calcia bene al volo da posizione ravvicinata trovando la grande risposta di Ferretti. Col passare dei minuti viene fuori la compagine di mister Campani che mostra intraprendenza e tra il 20' e il 22' si conquista due calci di rigore, trasformati entrambi da un glaciale Pozzobon: 2-0 Fornacette. La partita si accende ancora di più e iniziano ad attaccare gli ospiti, creando numerose chance con Pierotti, Carleschi, De Luca e Pucci, dopodiché al 30' gran gol di testa di De Luca che sfrutta un bel cross di Buti: match riaperto e squadre negli spogliatoi. Nella ripresa il Monteserra ci crede e fa girare bene palla per poi tentare rapide verticalizzazioni. Al 39', da un corner di Buti, la sfera arriva a Iervolino che con un gran tiro al volo riequilibra il punteggio. Gli ospiti spingono ancora di più per cercare la vittoria mettendo sotto pressione l'avversario fino al 67': Bourhala entra in area dopo una bella combinazione con Iervolino e viene atterrato, l'arbitro concede il rigore, che capitan Di Paco con freddezza trasforma. Grande prova di squadra del Monteserra che rimonta una gara molto complicata e continua a volare, amarezza per il Fornacette per aver dilapidato due gol di vantaggio.
Calciatoripiù: Iervolino, Pierotti, Di Paco
(Monteserra).

Calci-Scintilla 1945 1-2

RETI: Armani, Petrignani, Zampardo


CALCI: Bacchereti, Bonanni, Betti, Guiddotti, Armani, Baldassari, Bertolini, Milanese, Lattanzi, Bardi, Duè. A disp.: Rizzuti, Davino, Fanelli, Altobelli, Giani, Mazzi, Offreda, Pratali. All.: Lorenzo Vaglini.
SCINTILLA: Bo, Celia (Zampardo), Palandri, Soldani, Cristinelli, Salvini (Nuti), Petrignani, Raducu, Qasim (Alberti), Cocchi (Bonaretti), Sergi (Musta). A disp.: Zirone. All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
RETI: Armani, Petrignani, Zampardo.



Colpaccio della Scintilla che nel finale di gara ribalta il punteggio e passa sul campo del Calci: tre punti pesanti per squadra di mister Napoli che si mantiene nelle posizioni alte di classifica. La sfida sembra mettersi nel migliore dei modi per i padroni di casa che chiudono avanti all'intervallo grazie ad un gol di Armani sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il match è piacevole ed intenso per tutta la sua durata, il Calci sembra reggere l'urto, ma nel finale gli ospiti capovolgono la situazione con grande carattere: prima Petrignani realizza l'1-1 con un'ottima punizione dai 20 metri, poi Zampardo con una botta ad incrociare fa impazzire di gioia i suoi. L'intera posta va alla Scintilla che ha giocato col cuore, applausi però per entrambi gli schieramenti.
Calciatoripiù: Zampardo, Bonaretti, Petrignani
(Scintilla).

Il Romito-San Giuliano 2-3

RETI: Mori, Mariancini, Paperini, Vannucchi, Di Noia


IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Mori, M. Bani, Iacopucci, Orsucci, Dalla Valle, Baldanzi, Poltronieri. A disp.: Adorni, Bulgarelli, Deligia, Marconcini, D. Bani, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Sampaolo, Davini, Vannucchi, Gallerini, Sala, Del Torto, Selimi, Barbadori, Paperini. A disp.: Facchineri, Meucci, Froli, Di Noia, Paolicchi, Tempera. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Aribi di Pontedera.
RETI: Mori, Mariancini, Vannucchi, Paperini, Di Noia.



Splendida vittoria per il San Giuliano che passa per 2-3 sul campo del Romito, al termine di una sfida veramente bella e appassionante. Nella prima frazione le due squadre si affrontano su ottimi ritmi alla ricerca del gol e ad andare in vantaggio cono gli ospiti quando Vannucchi si accentra dalla sinistra e scaglia un gran tiro all'incrocio dei pali dalla distanza: 0-1. Ad inizio ripresa rispondono i padroni di casa con Mori che timbra il pareggio, ma il San Giuliano torna subito a spingere in avanti portandosi addirittura sull'1-3: bella ripartenza di Sala, apertura per Barbadori e cross in mezzo per Paperini che segna con un tiro ad incrociare, dopodiché Di Noia riceve al limite, controlla e scarica in porta con un sinistro all'incrocio dei pali. Nel finale il Romito reagisce ed accorcia con Mariancini, ma il San Giuliano resiste e conquista un trionfo di grande valore.