Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 8

Bellaria Cappuccini-Colli Marittimi 2-0

RETI: Iacopini, Paffi


BELLARIA: Ferretti, Qyra, Venturini, Gelli, Dal Canto, Francalacci, Di Monaco, Cimboli, Iacopini, Avellino, Paffi. A disp.: Aringhieri, De Feo, Del Buono, Cepa, Folgheraiter, Nazzi, Quadri, Di Graziano, Doveri. All.: Giampaolo Pellegrini.
COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Ronci, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Bargelli, E. Asanoski, Macchi, N. Asanoski, Motta. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Paffi, Iacopini.



La Bellaria accelera nella ripresa e sferra un uno-due micidiale mettendo al tappeto i generosi Colli Marittimi: i tre punti consentono alla squadra di mister Pellegrini di salire a quota 20 in classifica. Prima frazione molto combattuta tra due compagini ben messe in campo, non si vedono molte occasioni, ma gli ospiti ne creano una ghiotta con Ronci che trova il salvataggio sulla riga di un difensore. Nella ripresa i padroni di casa appaiono più pimpanti e propositivi e sono bravi ad approfittare di un avversario meno grintoso rispetto al primo tempo, realizzando i due gol decisivi su azione con Paffi e Iacopini, aiutati anche dalle indecisioni difensive degli ospiti. A 5' dal termine grande chance per i Colli di riaccendere la speranza: discesa di Lombardi e palla in mezzo per Olivotto che conclude a botta sicura sbattendo sull'intervento di Ferretti.

Calci-Il Romito 3-0

RETI: Armani, Lattanzi, Due


CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Armani, Guiddotti, Baldassari, Lucchesini, Masoni, Lattanzi, Bardi, Milanese. A disp.: Rizzuti, Davino, Pratali, Brijami, Offreda, Giani, Bonanni, Fanelli, Duè. All.: Lorenzo Vaglini.
IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, D. Bani, Melai, Dalla Valle, M. Bani, Orsucci, Mori, Bulgarelli, Iacopucci, Baldanzi. A disp.: Troiani, Ghelli, Marconcini, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Armani, Lattanzi, Duè.



Si deciderà all'ultima giornata l'appassionante girone di merito dei Giovanissimi B: il Calci infatti si aggiudica perentoriamente il big match contro il Romito e, complice lo scivolone dell'Oltrera, si porta in testa con un punto di vantaggio. Scherzo del destino, l'ultimissima gara vedrà opposte proprio la compagine di mister Vaglini e l'Oltrera, in uno scontro che si preannuncia scintillante e in cui i calcesani avranno a disposizione due risultati utili su tre. La sfida odierna ha visto i padroni di casa comportarsi molto bene, riuscendo a contenere il forte attacco avversario e capace pure di imbastire azioni ben congegnate: i gol decisivi sono stati realizzati da Armani nella prima frazione, mentre nella ripresa prima Lattanzi e poi il subentrato Duè hanno fissato il punteggio sul 3-0 definitivo. Davvero un'ottima prestazione corale per il Calci che si prepara al meglio per l'incontro clou che sancirà le sorti del campionato, complimenti però anche al Romito che ha lottato fino all'ultimo ed è stato uno dei protagonisti più importanti della categoria.

Scintilla 1945-Pol. Monteserra 2-1

RETI: Sergi, Raducu, Bourhala


SCINTILLA: Zirone, Celia, Palandri, Soldani (Qasim), Cristinelli, Alberti (Zampardo), Petrignani, Meini (Salvini), Cocchi, Raducu, Sergi (Nuti). A disp.: Bo. All.: Massimo Napoli.
MONTESERRA: Colucci, Pieroni, Di Paco, Napoletano, Sassi, Buti, Iervolino, De Luca, Bourhala, Cione, Ettajani. A disp.: Matteucci, Ferretti, Carleschi, Ottomaniello, Ippindo. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: Sergi, Raducu rig., Bourhala.



La Scintilla si aggiudica in rimonta lo scontro diretto con il Monteserra sfoderando una prova di grande grinta e volontà. Partono meglio i ragazzi di mister Nocita che nei primi 15' esprimono un bel gioco mettendo in difficoltà i rivali e intorno al 10' aprono le danze con un tiro di esterno da fuori area di Bourhala che il portiere Zirone riesce solamente a toccare. I padroni di casa reagiscono con veemenza e prendono in mano le redini del gioco sprecando ottime opportunità con Cocchi e Sergi, ma proprio allo scadere centrano l'1-1: palla lunga verso Raducu che di testa lancia in profondità Sergi, abile a scavalcare il portiere con un pallonetto da fuori area. Nella ripresa il Monteserra, complici vari infortuni, si assesta sulla difensiva e lascia l'iniziativa ai rivali, i quali comandano il gioco alla ricerca della rete del vantaggio. Dopo aver sciupato qualche buona chance, la Scintilla si conquista un calcio di rigore grazie a Sergi che viene atterrato in area: dal dischetto Raducu è glaciale nel siglare il 2-1 definitivo. Complimenti comunque alle due squadre che sono state piacevoli protagoniste di questo girone di merito, manca ancora una giornata per onorare al meglio il campionato.
Calciatoripiù: Sergi, Raducu
(Scintilla).

San Giuliano-Oltrera 2-0

RETI: Paperini, Paperini


SAN GIULIANO: Picchi, Miragliotta, Vannucchi, Favre, Davini, Meucci, Del Torto, Gallerini, Barbadori, Di Noia, Paperini. A disp.: Facchineri, Froli, Paolicchi, Sala, Sampaolo, Selimi. All.: Pietro Cusano.
OLTRERA: Berti, Lenzini, Matteoli, Carloni, Salvadori, Casiero, Marconi, Campana, Ciappi, Silvi, Como. A disp.: Bullari, Leoncini, Baggiani, Paladino, Ricci, Crescenzi, Salvadori. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.
RETI: Paperini 2.



Clamoroso passo falso dell'Oltrera che perde sul campo del forte San Giuliano e si fa scavalcare al primo posto dal Calci: adesso i ragazzi di mister Simoncini dovranno battere all'ultima giornata la nuova capolista nello scontro diretto mozzafiato che deciderà il girone di merito. Gli ospiti faticano ad adattarsi alle dimensioni del campo e lasciano l'iniziativa agli avversari che vanno subito alla conclusione in due circostanze senza impensierire Berti. Al 13' si fa vivo l'Oltrera con Silvi che salta un paio di difensori e mette in area piccola una palla per Como che colpisce debolmente ed il portiere para. Al 28' grande chance per il San Giuliano con Barbadori che in contropiede si invola verso la porta, ma il capitano Salvadori riesce a recuperare e far sfumare l'azione. Al 30' ancora i ragazzi di mister Cusano pericolosi con Di Noia che stavolta va alla conclusione sparando però fuori. Al 33' risposta ospite: Ciappi dal limite destro dell'area vede Carloni solo e lo serve, bel tiro al volo di quest'ultimo, ma Picchi non si fa trovare impreparato. Nella ripresa, dopo appena 1', la sfida si accende: ottima palla filtrante di Di Noia a spiovere, Casiero liscia l'intervento e Paperini davanti la porta insacca con un tocco di punta. La formazione di mister Simoncini reagisce: lancio di Matteoli sulla fascia per Silvi che di tacco salta il primo difensore, si accentra ed evita il secondo con una finta, infine calcia trovando il colpo di reni dell'insuperabile Picchi. I minuti passano nel nervosismo generale e saltano gli schemi fino al 15', quando Gallerini apre sull'esterno per Favre che si beve la difesa e mette un cross dentro, il portiere rimane tra i pali e l'implacabile Paperini segna di testa. 2-0 San Giuliano: bel gol! Mister Simoncini prova qualche cambio: entrano Ricci e Baggiani, Silvi si sposta in avanti insieme a Ciappi. Al 20', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Silvi mentre tenta l'imbucata di testa, subisce l'intervento col ginocchio del portiere che non prende nemmeno la palla, ma il D.G. non assegna il rigore. Al 22' altra azione ospite e altro episodio: Salvadori lancia lungo per il vivace Silvi che la controlla di destro affiancato dal difensore, lo supera ed in area di sinistro riesce a calciare mentre viene atterrato, il solito Picchi con una prodezza respinge, ma probabilmente il D.G. avrebbe potuto assegnare il rigore. Silvi esce dolorante per qualche momento, ma l'Oltrera prosegue a spingere battendo vari corner e costruendo l'ultima chance con Ciappi che di testa spedisce la sfera sui piedi di Picchi. Finisce dunque con il successo meritato del San Giuliano, anche se un paio di decisioni dell'arbitro nella ripresa sono state discutibili.
Calciatoripiù: Paperini, Picchi
(San Giuliano); Salvadori, Silvi (Oltrera).

Ospedalieri-Fornacette Casarosa 0-2

RETI: Annese, Mauti


OSPEDALIERI: Balestra, Tommasi, Montanelli, Dario Palla, Bonanni, Sainati, Mathias Palla, Braho, Molinari, Di Raimo, Marku. A disp.: Grigore, Baroni, Davide Palla, Dibra, Gerbeti. All.: Luciano Palla.
FORNACETTE: Ferretti, Giari, Shuaipi, Tufanio, Coppola, Iaia, Grotta, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Citi, Gremigni, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Annese, Mauti.



Tre punti meritati per il Fornacette che dimostra di voler chiudere alla grande la stagione espugnando per 0-2 il campo dei sempre combattivi Ospedalieri. La partita si indirizza subito bene per i ragazzi di mister Campani che, dopo nemmeno un minuto, vanno in vantaggio: Annese raccoglie in area un cross di Giari e in pallonetto scavalca il portiere. Il raddoppio, dopo un paio di occasioni con Pozzobon e Shuaipi dalla distanza, lo timbra invece Mauti con un super gol di sinistro che si infila dritto sotto l'incrocio dei pali più lontano. Quasi alla fine del tempo viene espulso, decisione eccessiva da parte del D.G., un giocatore locale e difatti la partita finisce qui. Nel secondo tempo il Fornacette non rischia niente in difesa e va vicinissimo in tre occasioni alla rete con Pozzobon, oggi sfortunatissimo a non trovare il gol, ma anche con Gremigni prima con un destro in diagonale e poi con un bel colpo di testa e alla fine con Ghilani con una bella discesa sulla sinistra terminata con la palla calciata alta. Una bella vittoria collettiva per gli ospiti che, dopo un inizio complicato, hanno iniziato a marciare a vele spiegate a suon di gol e prestazioni.
Calciatoripiù: Iaia
: bravissimo a sventare tutte le palle alte in difesa, Ghilani : entra a gara in corso con lo spirito giusto rendendosi pericoloso in varie circostanze (Fornacette).