MONTESERRA: Colucci, Pierotti, Di Paco, Napoletano, Ippindo, Buti, Gelli, Carleschi, Iervolino, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, De Luca, Arcangioli, Giusti, Ferretti, Guidi, Ottomaniello, Pieroni. All.: Yuri Nocita.
FORNACETTE: Diciotti, Giari, Shuaipi, Di Giuseppe, Coppola, L. Pizzo, Gremigni, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Ferretti, Vaccà, Iaia, Citi, N. Pizzo, Ghilani, De Lucia. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Guerrazzi di Pontedera.
RETI: Bourhala 2, Iervolino, Gremigni.
Grande vittoria per il Monteserra che bagna il 2023 regolando per 3-1 il Fornacette. Nella prima frazione la gara è subito vivace e ben giocata: i padroni di casa mantengono maggiormente il possesso e provano ad affondare coralmente, mentre gli ospiti si chiudono e ripartono in velocità rendendosi pericolosi in contropiede. Le migliori chance per il Monteserra capitano con Iervolino che di testa colpisce il palo su cross di Di Paco e con Bourhala che, dopo una bella combinazione con Pucci, spara alto da pochi passi. I fornacettesi resistono, lottano e si ripartono bene, realizzando lo 0-1 con un tempestivo recupero palla: Botti serve in area Gremigni che è bravo a prendere lo spazio al difensore ed anticipare il portiere con un tocco di punta preciso che colpisce il palo e si insacca. Nel secondo tempo, complice qualche assenza di troppo, il Fornacette cala fisicamente tanto che in pochi minuti subirà tre gol. Il Monteserra invece parte subito pimpante, concentrato e votato all'attacco, pareggiando al 13' con un'inzuccata di Bourhala sugli sviluppi di un corner. Passano 5' e il risultato è ribaltato: Iervolino calcia del limite e con una micidiale traiettoria sigla il 2-1. Al 25' la partita è chiusa quando il solito bomber Bourhala scambia bene la sfera con Iervolino e fulmina il portiere con una conclusione di destro in diagonale. Una vittoria sicuramente importante per il Monteserra che ha avuto il merito nella ripresa di reagire con determinazione e affondare con cinismo in area rivale, per il Fornacette un buon primo tempo e la speranza di recuperare presto tutti gli effettivi.
Calciatoripiù: Bourhala, Iervolino (Monteserra).
BELLARIA: Aringhieri, Folgheraiter, Del Buono, Dal Canto, Venturini, Cimboli, Di Monaco, Cepa, Donnici, Avellino, Francalacci. A disp.: Ferretti, Gelli, Doveri, Di Graziano, Qyra, Mattolini, Quadri, Sadikaj, Ceccotti. All.: Jacopo Del Grande.
OLTRERA: Berti, Lenzini, Matteoli, Campana, Leoncini, Salvadori, Ricci, Casieri, Ciappi, Silvi, Tani. A disp.: Bullari, Crescenzi, Carloni, Como, Baggiani, Giovacchini, Paladino. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Francalacci, Donnici, Silvi, Giovacchini, Como.
Al termine di una sfida emozionante e ricca di gol, l'Oltrera conquista l'intera posta in palio sul campo della Bellaria. Partenza subito movimentata tra due squadre che si affrontano a viso aperto: i locali si fanno pericolosi su corner, gli ospiti rispondono con un filtrante di Silvi per Ciappi che però non centra lo specchio. Al 4' la Bellaria sblocca il punteggio con un'azione sviluppata sulla fascia: palla in area per Francalacci che scuote la rete. Al 6' e al 13' risponde l'Oltrera con Ciappi che prima riceve un lancio da Silvi sbattendo contro il portiere e poi si gira bene in area colpendo il palo. Al 15' il portiere ospite Berti nega il raddoppio ai locali e al 17' arriva l'1-1 da corner: tentativo di Salvadori respinto da Aringhieri, ma Silvi si fa trovare pronto per ribadire in fondo al sacco. Al 20' l'Oltrera va vicino al gol con un pallonetto di Ciappi fuori di poco, poi però prende in mano le redini del gioco la Bellaria che, dopo varie occasioni create, torna a condurre con una rapida ripartenza finalizzata da Donnici che salta il portiere e segna il 2-1. Nella ripresa l'Oltrera prova a scuotersi con mister Simoncini che effettua tre cambi, capita subito una chance a Baggiani che spedisce fuori da buona posizione. Al 14' però Ciappi lancia profondo Giovacchini che non sbaglia siglando il 2-2, passano solo 4' e il risultato è capovolto: Baggiani pressa il portiere che è costretto ad allontanare frettolosamente, sulla sfera si avventa Como che in pallonetto realizza il sorpasso. La gara ora diventa spigolosa e condita da un po' troppo nervosismo, la Bellaria va ad un passo dal pareggio sbattendo contro un ottimo intervento di Berti che con un colpo di reni salva la porta. Al 30' Silvi calcia bene al volo, Aringhieri respinge e sulla sfera arriva Como che subisce l'intervento di un avversario: l'Oltrera chiede il rigore, ma il D.G. lascia giocare. Negli ultimi concitati minuti le due compagini non smettono di lottare: Crescenzi con un salvataggio tiene a galla l'Oltrera, mentre Carloni, Baggiani, Como, Silvi e Giovacchini provano invano a chiudere i conti. Alla fine la gara termina 2-3 per l'Oltrera, ma applausi per entrambe le compagini che hanno regalato un match appassionante.
SAN GIULIANO: Picchi, Bottai, Sampaolo, Meucci, Vannucchi, Favre, Gallerini, Sala, Di Noia, Selimi, Paperini. A disp.: Casini, Stefanini, Davini, Dell'Antico, Del Torto, Barbadori. All.: Pietro Cusano.
IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Mori, Dalla Valle, M. Bani, Orsucci, Iacopucci, Poltronieri, Baldanzi. A disp.: D. Bani, Melise, Ghelli, Saverdi, Selmani, Marconcini. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Santaera di Pisa.
RETI: Paperini, Vannucchi, Di Noia, Marconcini.
Splendida vittoria per il San Giuliano che si toglie la soddisfazione di infliggere la prima sconfitta stagionale ad un avversario forte come il Romito. E' stata una gara ben giocata e divertente che ha visto i padroni di casa finalizzare meglio le occasioni create. La prima frazione è equilibrata e termina 1-0: Di Noia serve Paperini che salta un uomo e scarica in fondo al sacco con un tiro ad incrociare. Nella ripresa la gara è ancor più accesa e vede il San Giuliano raddoppiare con una bella azione di contropiede: Di Noia apre verso Gallerini che va sul fondo e mette dentro per Vannucchi che deposita in rete all'altezza del secondo palo. Reazione immediata degli ospiti che non ci stanno ad iniziare il nuovo anno perdendo e riaccendono la speranza con il subentrato Marconcini: 2-1. Il San Giuliano però non si intimorisce e chiude definitivamente i conti con l'ispiratissimo Di Noia che riceve un lancio in verticale, supera in velocità i due centrali e trafigge il portiere a tu per tu.
SCINTILLA: Zirone, Celia, Palandri, Soldani, Bonaretti (Alberti), Qasim, Petrignani, Salvini (Nuti), Cristinelli (Musta), Zampardo (Sergi), Cocchi. A disp.: Bo. All.: Massimo Napoli.
CALCI: Bacchereti, Bonanni, Rofi, Armani, Guiddotti, Baldassari, Fanelli, Bargagna, Bertolini, Bardi, Lattanzi. A disp.: Rizzuti, Altobelli, Brijani, Pratali, Mazzi, Offreda, Duè, Giani, Plaia. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Cocchi, Cristinelli.
Comincia alla grande il 2023 della Scintilla che nel proprio fortino si impone per 2-0 contro una squadra forte come il Calci: si tratta della prima vittoria nel girone di merito per i ragazzi di mister Napoli dopo il pareggio d'esordio col Fornacette. La gara ha visto fronteggiarsi due organici compatti e di qualità, ma i locali hanno avuto il merito di crederci di più rivelandosi maggiormente efficaci in fase di finalizzazione. La rete dell'1-0 è stata siglata da Cocchi che ha rubato palla in pressing al portiere depositando in fondo al sacco, mentre il raddoppio, sempre nella prima frazione di gioco, ha visto Cristinelli insaccare con un diagonale al termine di una travolgente azione personale sulla destra. Nella ripresa la reazione degli ospiti è stata veemente, ma la Scintilla si è difesa bene proteggendo il doppio vantaggio.
OSPEDALIERI: Balestra, Norci, Montanelli, Bonanni, Gerbeti, Marku, Sainato, Palla Dario, Palla Mathias, Di Raimo, Braho. A disp.: Ferroni, Palla Davide, Tommasi, Baroni, Navarro, Costachi. All.: Filippo Aliberti.
COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Milano, Manetti, Franci, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Ronci, Rigoni, Del Moro, Motta, Murato, Giomi, Bargelli. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: autorete pro Ospedalieri, Lombardi 3, Olivotto, Franci.
Risultato pesante per la squadra di mister Aliberti che poco fanno fanno per contrastare la squadra avversaria che interpreta bene la partita con agonismo corsa e grinta dopo dieci minuti in vantaggio di 2 reti, chiudono il primo tempo sul 3 a 0. Secondo tempo che continua come il primo con la squadra di Montescudaio che continua a dominare, sbaglia perfino un calcio di rigore parato da Balestra ma alla fine chiudono la partita con un netto 5 a 1 .
Commento di : Mancio69
Splendida vittoria per i Colli Marittimi che si impongono sul campo degli Ospedalieri con un perentorio 1-5: risultato che premia l'ottima prestazione corale dei ragazzi di Bertini, letali e imprendibili soprattutto nella prima frazione di gioco. I padroni di casa giocano bene soltanto nei primi minuti, durante i quali sfiorano il vantaggio, poi però crollano sotto i colpi dello scatenato Lombardi che timbra una bellissima tripletta portando i suoi avanti 0-3 all'intervallo. Nella ripresa sono ancora i Colli Marittimi a dominare la scena: Olivotto si guadagna un penalty, ma dagli undici metri si fa ipnotizzare da Balestra, poi però il bomber si riscatta siglando il poker. Successivamente l'altro attaccante ospite, Franci, firma lo 0-5, infine c'è spazio per il punto della bandiera degli Ospedalieri che scaturisce da un'autorete fortuita. Tre punti meritati per i Colli Marittimi, una prova da dimenticare per i ragazzi di Aliberti, stavolta troppo disattenti in fase difensiva.
Calciatoripiù: Lombardi, Milano (Colli Marittimi).