COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Motta, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Tonelli, Ronci, Macchi, Muraro, Giomi, E. Asanosky, N. Asanosky. All.: Paolo Bertini.
SCINTILLA: Bo, Celia, Palandri, Soldani, Alberti (Bonaretti), Qasim (Meini), Petrignani (Salvini), Raducu (Musta), Cristinelli, Cocchi (Zampardo), Sergi (Nuti). All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Sergi 2 (1 rig.), Cocchi.
NOTE: espulso Celia.
Tris della Scintilla che conferma il suo ottimo avvio nel girone di merito battendo a domicilio i tosti Colli Marittimi: la gara, a dispetto del punteggio finale, è stata combattuta, ma gli ospiti hanno vinto con merito mostrandosi più letali in zona-gol. La partita è subito vivace ed aperta con ottime azioni sviluppate da ambo le parti: i locali cercano di far valere il fisico, mentre gli ospiti giostrano di più il pallone. Per sbloccare il punteggio è però necessario un tiro dalla bandierina ed è Sergi che di testa trafigge Leone per lo 0-1. Inizia la ripresa e la Scintilla può subito beneficiare di un calcio di rigore ritenuto dubbio dagli avversari: il solito Sergi si occupa della battuta realizzando lo 0-2. I Colli Marittimi non si danno per vinti e possono approfittare della superiorità numerica a causa dell'espulsione di Celia, ma la migliore occasione creata dai ragazzi di mister Bertini si infrange sulla traversa. E così nel finale in contropiede arriva il tris della Scintilla: discesa solitaria sulla fascia di Cocchi che entra in area e spara la sfera sul secondo palo.
Calciatoripiù: Rigoni (Colli); Cristinelli, Palandri (Scintilla).
OLTRERA: Bullari, Lenzini, Matteoli, Carloni, Crescenzi, Salvadori, Como, Sardelli, Ciappi, Silvi, Tani. A disp.: Berti, Leoncini, Campana, Baggiani, Giovacchini, Ricci, Paladrino, Marconi. All.: Pietro Simoncini.
FORNACETTE: Ferretti, Giari, Shuaipi, Tufanio, Coppola, L. Pizzo, De Lucia, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Vaccà, Di Giuseppe, Iaia, N. Pizzo, Gremigni, Grotta, Ghilani, Ripellino. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
RETI: Ciappi, Silvi rig., Giari.
Finisce con una vittoria dei padroni di casa, la terza in altrettante giornate, la splendida sfida tra due ottime compagini come Oltrera e Fornacette Casarosa. Parte subito forte la squadra di mister Campani che al 3' va in vantaggio: Giari intercetta un rinvio centrale di Bullari e segna dalla distanza con un bel pallonetto. I pontederesi non ci stanno e già al 4' riequilibrano la situazione: Silvi approfitta di un errore in fase di costruzione, anticipa un difensore e di testa appoggia per Ciappi che si smarca e timbra l'1-1. All'11' buona chance per Sardelli che spreca mandando fuori di poco, rispondono i fornacettesi con De Lucia di testa che è bravo a girare in porta il cross di Mauti, ma la sfera esce di qualche centimetro. La partita prosegue con un buon gioco da entrambe le parti, ma poi è l'Oltrera Che si rende più pericolosa e ottiene al 25' un calcio di rigore assegnato per un fallo di mano: sul dischetto Silvi spiazza il portiere per il 2-1 che risulterà decisivo. Il primo tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Carloni parato senza problemi da Ferretti. Ad inizio ripresa mister Simoncini dà spazio alla lunga panchina: escono Carloni, Tani e Como, entrano Campana, Giovacchini e Baggiani. Questa volta parte subito forte l'Oltrera: al 2', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Silvi di testa trova la porta, ma ancora una volta Ferretti para. La partita diventa molto fisica a scapito della qualità di gioco. Entrambe le squadre non trovano spazi per segnare fino al 14': bel movimento di Silvi che in area si gira al volo e di sinistro prova a concludere, ma si oppone nuovamente il portiere. Dopodiché inizia ad attaccare la formazione ospite che produce interessanti occasioni con Gremigni, sempre vivace sulla destra, che prima ci prova con un'azione personale sventata dagli attenti difensori rivali e poi crossa bene per N. Pizzo che sbatte contro il portiere Bullari. Al 33' Ciappi si procura una buona occasione di tiro ma mette fuori di poco, poi ultimi sussulti fornacettesi con una conclusione alta di Giari e due punizioni di Annese e Mauti controllate dal portiere. Nei minuti di recupero brivido per l'Oltrera: un rinvio di Bullari diventa preda di Ghilani che calcia subito da fuori area, ma sfortunatamente la palla esce di un soffio sopra la traversa. Finisce così 2-1 una bellissima gara che ha evidenziato una volta di più le qualità delle due squadre.
Calciatoripiù: Silvi, Ciappi (Oltrera); Giari, Annese (Fornacette).
SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Sampaolo, Meucci, Vannucchi, Miragliotta, Gallerini, Del Torto, Di Noia, Barbadori, Selimi. A disp.: Picchi, Tempera, Froli, Sala, Raugi, Favre, Paperini. All.: Pietro Cusano.
BELLARIA: Aringhieri, Gelli, Folgheraiter, Del Buono, Venturini, Cimboli, Cepa, Di Graziano, Donnici, Di Monaco, Avellino. A disp.: Taliani, Nazzi, De Feo, Qyra, Mattolini, Cecchetti, Gargani, Quadri. All.: Jacopo Del Grande.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Di Noia 2, Selimi, Gallerini, Di Graziano, autorete pro Bellaria, Quadri.
Partita dalle mille emozioni tra San Giuliano e Bellaria che, in particolare nella ripresa, hanno divertito il pubblico regalando gol e spettacolo a volontà: alla fine l'intera posta in palio va ai ragazzi di mister Cusano che si impongono per 4-3. Il primo tempo vede le due compagini giocare più chiuse stando attente a non scoprire il fianco, ma i padroni di casa riescono comunque a portarsi in vantaggio con Di Noia che riceve una bel suggerimento da Vannucchi, salta un uomo in velocità e la piazza alle spalle del portiere. Nella ripresa il San Giuliano raddoppia con una rapida ripartenza: tiro di Barbadori respinto da Aringhieri, interviene però Selimi che insacca arrivando a rimorchio sulla sfera. La gara si infiamma: gli ospiti accorciano subito con Di Graziano, ma il San Giuliano ristabilisce le distanze quando Paperini si invola a destra, salta un uomo e serve in area Di Noia che con una botta di prima sigla la doppietta personale. La Bellaria accorcia ancora grazie ad un'autorete, poi subisce il 4-2 di Gallerini che, sugli sviluppi di un corner, infila in rete in spaccata su sponda di Barbadori. Nel finale i pontederesi hanno la forza di diminuire di nuovo lo svantaggio, ma non c'è più tempo: vince il San Giuliano 4-3 e applausi per tutti i giocatori in campo.
CALCI: Rizzuti, Bargagna, Rofi, Armani, Guiddotti, Baldassari, Betti, Milanese, Lattanzi, Bardi, Bertolini. A disp.: Bacchereti, Bonanni, Altobelli, Pratali, Mazzi, Giani, Duè, Offreda. All.: Lorenzo Vaglini.
OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Davide Palla, Montanelli, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Dibra, Norci, Dario Palla, Di Raimo, Marku, Braho, Petrozzelli, Sainato, Mathias Palla. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
RETI: Armani, Milanese, Baroni.
Il Calci centra la seconda vittoria nel girone di merito regolando di misura gli ostici Ospedalieri, al termine di una gara piacevole e ben giocata che ha messo in evidenza le buone qualità dei rispettivi organici. La prima frazione è combattutissima e viene risolta da una rete firmata da Armani sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, al 50', gli ospiti raggiungono il pareggio da un tiro dalla bandierina con la zampata di Baroni, ma i calcesani non si scompongono e timbrano la rete del 2-1 definitivo grazie ad una manovra finalizzata da Milanese. Tre punti importanti per il Calci che mira ad un ruolo di primo piano anche in questa seconda parte di stagione, gli Ospedalieri invece restano fermi a zero punti, ma come sempre impegno e sudore non sono mancati.
IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Macri, Melai, Mori, Marciancini, Orsucci, Iacopucci, Dalla Valle, Poltronieri, Deligia. A disp.: D. Bani, Baldanzi, Ghelli, Marconcini, Melise, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
MONTESERRA: Ribechini, Napoletano, Di Paco, Sassi, Ippindo, Buti, Gelli, Pierotti, Iervolino, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, Matteucci, Pieroni, Carleschi, Ferretti, Ottomaniello, Puccineli. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Mariancini rig., Bourhala 2, Carleschi.
Prosegue il brillante girone del Monteserra che passa per 1-3 sul campo di una rivale forte ed attrezzata come il Romito: terza vittoria di fila per la squadra di Nocita che vola in testa assieme all'Oltrera. La gara è subito molto combattuta, maschia e condita da tanto agonismo, al 3' vanno subito avanti gli ospiti: bell'azione sulla destra con Buti che entra in area dopo aver saltato due uomini e dal fondo mette una palla in area, dove arriva Pucci che si fa parare il tiro, ma sulla respinta è il più lesto Bourhala che insacca. I padroni di casa provano a farsi minacciosi sfruttando i lanci lunghi per la fisicità delle punte, gli ospiti giocano la palla a terra e quando trovano gli spazi si rendono pericolosi con Iervolino, Bourhala e Pierotti. Il risultato rimane invariato fino alla ripresa quando il Romito accelera e mette sotto pressione i rivali impegnando seriamente in due circostanze Ribechini. Dopo tanti duelli in mezzo al campo, al 53' arriva l'1-1 con un calcio di rigore trasformato da Mariancini, dopodiché i locali tentano l'assedio per alcuni minuti, ma la retroguardia rivale regge l'urto. Gli ultimi 15' sono decisivi e vedono il Monteserra tornare a giostrare il gioco con tenacia e grinta: in contropiede, al 58', Carleschi riceve il lancio di Iervolino e insacca con un pallonetto. Gli ospiti gestiscono il vantaggio e al 70' ecco la ciliegina sulla torta: scambio a centrocampo tra Iervolino e Pierotti, quest'ultimo si invola sul fondo e pennella un cross perfetto per bomber Bourhala che in mezza-rovesciata fa 1-3.
Calciatoripiù: Bourhala, Ribechini (Monteserra).