BELLARIA: Aringhieri, Doveri, Del Buono, Dal Canto, Venturini, Cimboli, Cepa, Di Monaco, Donnici, Avellino, Francalacci. A disp.: Sadikaj, Folgheraiter, Nazzi, Gelli, Cecchetti, Qyra, Di Graziano, Mattolini, Iacopini. All.: Jacopo Del Grande.
CALCI: Bacchereti, Bargagna, Rofi, Bonanni, Guiddotti, Baldassari, Lucchesini, Milanese, Duè, Bardi, Giani. A disp.: Rizzuti, Altobelli, Armani, Betti, Brijani, Mazzi, Plaia, Pratali, Fanelli. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.
RETE: 20' Lucchesini rig.
Un calcio di rigore realizzato da Lucchesini permette al Calci di strappare tre punti molto importanti sul campo della Bellaria Cappuccini. Gara che nel complesso è stata piuttosto combattuta sul piano tattico e che dunque sarebbe potuta finire tranquillamente in pareggio, ma l'episodio del penalty siglato al 20' da Lucchesini è stato sufficiente agli ospiti per conquistare l'intera posta in palio. Specialmente nella ripresa i padroni di casa hanno cercato in ogni modo di raddrizzare il punteggio, ma la retroguardia calcesana si è ben comportata proteggendo lo 0-1 sino al triplice fischio finale. La vittoria consente quindi alla squadra di Vaglini di salire a quota 9 punti e di restare in lotta per il vertice della graduatoria.
MONTESERRA: Colucci, Ippindo, Di Paco, Pierotti, Buti, Carleschi, Gelli, Napoletano, Iervolino, Bourhala, Sassi. A disp.: Guidi, Pieroni, Pucci, Ottomaniello, Ettajani, Arcangioli, Giusti, Burchielli. All.: Yuri Nocita.
OLTRERA: Berti, Marconi, Matteoli, Campana, Leoncini, Salvadori, Baggiani, Sardelli, Ciappi, Silvi, Tani. A disp.: Bullari, Casiero, Carloni, Como, Giovacchini, Paladino, Ricci. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Solazzo di Pontedera.
RETI: Bourhala 2, Di Paco, Giusti, Silvi rig.
Il Monteserra si aggiudica con un perentorio 4-1 il big match contro l'Oltrera e vola da solo in testa alla classifica a punteggio pieno. La gara comincia subito con grande intensità tra due squadre che ci tengono a fare bene e non tirano mai indietro la gamba. Al 6' i locali rompono l'equilibrio con una ottima azione sviluppata a destra: Pierotti scambia rapidamente con Buti, si invola approfittando dello scivolone di Matteoli e dal fondo pennella un cross per Bourhala che taglia da sinistra e di testa insacca. All'8' reazione immediata degli ospiti con Ciappi che salta due uomini e viene steso in area: rigore sacrosanto che Silvi con freddezza trasforma spiazzando il portiere. Non c'è un attimo di pausa ed al 12' il Monteserra torna in vantaggio: punizione dai 25 metri di capitan Di Paco, la traiettoria colpisce il montante ed entra per il 2-1. La gara vive poi una situazione di stallo e di lotta a centrocampo ed un Oltrera che non riesce a costruire il suo tipico gioco. Al 26' uno squillo degli ospiti: Silvi lancia Ciappi che, anziché servire Baggiani solo in area, tenta una conclusione che è preda facile di Colucci. Al 31' invece, da una punizione fatta ribattere dal D.G., la palla arriva a Ciappi che calcia fuori di poco. Finisce così 2-1 il primo tempo per un Monteserra aggressivo e letale, bravo soprattutto ad imbrigliare la manovra dei rivali, mentre l'Oltrera si rammarica più che altro per alcune chance sprecate. Nella ripresa partono meglio gli ospiti che al 2' si fanno vedere con Sardelli che, dopo un lancio di Silvi, calcia bene ma di poco a lato. Al 5' invece Sardelli si guadagna una punizione: batte Salvadori verso l'area, dove Silvi stacca più in alto di tutti senza centrare lo specchio. Il duello scorre via con gli ospiti che attaccano e provano a fare gioco, ma i padroni di casa hanno grinta da vendere, sono ben schierati e concedono poche occasioni vere e proprie. Mister Simoncini prova quindi a sbilanciare il suo undici, ma al 68' viene punito da una ripartenza favorita da un retropassaggio sbagliato: Arcangioli serve Giusti che salta il portiere e deposita in fondo al sacco il 3-1. A tempo scaduto c'è spazio anche per il poker dei ragazzi di mister Nocita: grande azione a destra di Iervolino che salta un uomo e crossa al centro per bomber Bourhala che scarica in fondo al sacco.
Calciatoripiù: Di Paco, Bourhala (Monteserra).
FORNACETTE: Diciotti, Shuaipi, Giari, Tufanio, Coppola, Di Giuseppe, Gremigni, Mauti, Annese, Grotta, Botti. A disp.: Ferretti, Iaia, Citi, N. Pizzo, Ghilani, Pozzobon. All.: Luca Campani.
COLLI MARIT.: Leone, Lombardi, Neri, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Tonelli, Macchi, Motta, Muraro, Giomi, E. Asanosky, N. Asanosky. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Annese rig., N. Pizzo, Lombardi rig., Olivotto.
NOTE: espulso Lombardi.
Partita piena di emozioni quella andata in scena tra Fornacette e Colli Marittimi: alla fine il pareggio per 2-2 è giusto, peccato solo per un arbitraggio che, a detta di entrambe le parti, non è stato all'altezza della situazione. Il match comincia subito su ritmi elevati e le due squadre che si mostrano propositive: la prima chance è per i locali, bravi a costruire una bella azione con Gremigni che da destra mette dentro per Annese, il quale però a colpo sicuro spara a lato. E così nell'azione successiva sono gli ospiti a rompere gli indugi grazie ad un calcio di rigore realizzato da Lombardi. Il Fornacette reagisce rabbiosamente rendendosi più volte pericoloso: due volte con Gremigni che vede annullarsi un gol per fuorigioco dubbio e colpisce una traversa-riga, poi su corner con Tufanio e infine con due conclusioni dalla distanza di Mauti ed Annese. I Colli Marittimi però resistono fino all'intervallo proteggendo lo 0-1. La ripresa viene purtroppo condizionata da alcune decisioni poco felici del D.G., che sbaglia nel valutare determinati episodi innervosendo i giocatori in campo. I fornacettesi pareggiano grazie ad un calcio di rigore trasformato da Annese, assegnato per un fallo di Lombardi, che nella circostanza viene anche espulso tra le proteste degli ospiti. I padroni di casa sfiorano quindi il vantaggio con Pozzobon che prima colpisce la traversa e poi ci prova di testa da pochi passi senza insaccare. E così ad 1' dallo scadere sono i Colli Marittimi ad andare in gol con Olivotto che finalizza abilmente un contropiede. Sembra fatta per gli ospiti ed invece, in pieno recupero, arriva il 2-2 locale: palla profonda per Ghilani che riesce a toccarla quel tanto che basta per assister N. Pizzo, lesto a spingerla in rete a porta vuota.
Calciatoripiù : bene il collettivo ospite per grinta e determinazione.
SCINTILLA: Bo (Zirone), Cristinelli, Palandri, Soldani, Bonaretti (Qasim), Nuti (Musta), Petrignani, Meini (Salvini), Alberti, Cocchi (Zampardo), Sergi. All.: Massimo Napoli.
SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Sampaolo, Meucci, Vannucchi, Miragliotta, Gallerini, Del Torto, Di Noia, Barbadori, Selimi. A disp.: Zanobini, Sala, Raugi, Favre, Paperini, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Cocchi 2, Sergi, Petrignani.
Prosegue alla grande il cammino della Scintilla nel girone di merito: stavolta i ragazzi di mister Napoli battono con un secco 4-0 un buon rivale come il San Giuliano, portandosi a quota 10 punti in classifica. Il primo gol è stato segnato da Sergi di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mettendo subito in discesa la situazione per i suoi. Il raddoppio invece è stato merito di Cocchi, bravo a capitalizzare un assist di Sergi. Il 3-0 ha visto protagonista Petrignani, autore di una punizione da fuori area che si è stampata all'incrocio dei pali. Il quarto ed ultimo gol è stato timbrato ancora una volta da Cocchi, che ha realizzato una doppietta scagliando una punizione a girare nel sette alla destra del portiere. Grande soddisfazione per la Scintilla che ha sicuramente offerto un'ottima prestazione corale, dimostrandosi cinica in attacco e solida in difesa. Calciatorepiù: Palandri (Scintilla).
OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Montanelli, Bonanni, Gerbeti, Dibra, Norci, Dario Palla, Mathias Palla, Marku. A disp.: Braho, Petrozzelli, Molinari, Costachi, Frazzitta, Stramieri. All.: Luciano Palla.
IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Bulgarelli, Iacopucci, M. Bani, Dalla Valle, Orsucci, Poltronieri, Baldanzi. A disp.: D. Bani, Deligia, Ghelli, Macri, Marconcini, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Mathias Palla, Baldanzi 2, Iacopucci, Poltronieri.
Torna alla vittoria il Romito battendo con un convincente 1-4 in trasferta gli Ospedalieri: tre punti importanti per i ragazzi di mister Volterrani che salgono a quota 6 in classifica, restano invece fermi a zero i padroni di casa. La prima frazione comunque è piacevole e combattuta e vede entrambe le compagini lottare mostrando buon gioco corale: gli ospiti sono più cinici e vanno a segno con Iacopucci, Baldanzi e Poltronieri, mentre per i locali Mathias Palla aveva ristabilito momentaneamente la parità. Nella ripresa il match prosegue su buoni ritmi: gli Ospedalieri tentano invano di diminuire il passivo e così il Romito gestisce bene il vantaggio e infine cala il poker con Baldanzi, autore di una bella doppietta personale.