IL ROMITO: Troiani, Pasquinucci, D. Bani, Melai, Mariancini, Bulgarelli, Dalla Valle, Iacopucci, Orsucci, M. Bani, Baldanzi. A disp.: Adorni, Ghelli, Melise, Marconcini, Saverdi, Selmani, Deligia. All.: Nello Volterrani.
COLLI MARIT.: Leone, Ronci, Motta, Rigoni, Manetti, Milano, Ribechini, Villani, Olivotto, Cacace, Giunta. A disp.: Tonelli, Macchi, Franci, Murano, E. Asanosky, N. Asanosky. All.: Paolo Bertini.
ARBITRO: Casole di Pisa.
RETI: Baldanzi 2, Mariancini.
NOTE: espulso Olivotto.
Terza vittoria nel girone per il Romito che nella ripresa riesce ad avere la meglio sui tosti Colli Marittimi: la compagine di mister Volterrani sale a quota 9 punti in classifica, anche se forse le tre reti subite sono una punizione troppo severa per la compagine ospite. Dopo un primo tempo combattuto e terminato a reti bianche, la gara decolla nella ripresa quando nel giro di pochi minuti prima i padroni di casa la sbloccano grazie a Mariancini e poi gli ospiti restano in inferiorità numerica per l'espulsione, giudicata dubbia, di Olivotto. Il Romito sfrutta subito la situazione a proprio favore raddoppiando grazie a Baldanzi, dopodiché i Colli Marittimi avrebbero l'occasione di accorciare con Asanosky che però non concretizza. E così nel finale la doppietta del bravo Baldanzi vale il 3-0 definitivo.
BELLARIA: Ferretti, Gelli, Folgheraiter, Dal Canto, Venturini, Cimboli, Cepa, Del Buono, Francalacci, Di Monaco, Avellino. A disp.: Aringhieri, Doveri, De Feo, Di Graziano, Qyra, Iacopini, Donnici, Quadri, Gargani. All.: Jacopo Del Grande.
OSPEDALIERI: Grigore, Balestra, Tommasi, Braho, Molinari, Bonanni, Baroni, Gerbeti, Dibra, Norci, Dario Palla, Di Raimo, Marku, Sainato. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Solazzo di Pontedera.
RETI: Avellino rig., Donnici, Di Raimo 2, Gerbeti.
Gli Ospedalieri espugnano con un divertente 2-3 la tana della Bellaria e finalmente ottengono la prima vittoria nel girone di merito. Il primo tempo è piacevole e combattuto e vede gli ospiti andare avanti grazie a una rete di pregevole fattura segnata al 22': veloce ripartenza e assist per Di Raimo che batte con freddezza Ferretti. Al 32' ecco lo 0-2 di Gerbeti che scarica in fondo al sacco sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa gli Ospedalieri sembrano mettere al sicuro i tre punti quando il capitano Di Raimo suggella la sua ottima prova timbrando la doppietta personale, ma qui viene fuori il carattere della Bellaria che accorcia grazie ad un rigore trasformato da Avellino. Nel finale i locali si gettano all'assalto andando a segno con Donnici per il 2-3, ma nonostante gli sforzi generosi non riescono ad evitare la sconfitta e così sono gli Ospedalieri a fare festa per un trionfo molto importante. Calciatorepiù: Di Raimo (Ospedalieri).
SAN GIULIANO: Casini, Bottai, Sampaolo, Meucci, Vannucchi, Davini, Gallerini, Del Torto, Di Noia, Barbadori, Selimi. A disp.: Picchi, Stefanini, Miragliotta, Raugi, Musacchio, Lucchesini, Paolicchi. All.: Pietro Cusano.
MONTESERRA: Ribechini, Napoletano, Di Paco, Sassi, Ippindo, Burchielli, Gelli, Carleschi, Buti, Bourhala, Pucci. A disp.: Ettajani, Matteucci, Ferretti, Arcangioli, Palladino, Giusti, Pieroni, Puccinelli. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Di Noia, Vannucchi, Del Torto, Pucci.
Grande impresa del San Giuliano che sfodera una prestazione superlativa e batte la capolista Monteserra: finisce 3-1 in favore dei ragazzi di mister Cusano una sfida molto divertente e ben interpretata da ambo le parti. Prima frazione giocata meglio dagli ospiti che pressano alto per 20' costringendo gli avversari a chiudersi in difesa e così, dopo le occasioni capitate a Pucci, Carleschi e Butti, arriva al 16' il vantaggio grazie ad un'ottima azione sulla destra: Gelli manda in profondità Carleschi che crossa al centro per Pucci, il quale stoppa e batte il portiere in diagonale. Poi però viene fuori la compagine locale che sfrutta un pallone perso a centrocampo dai rivali: Barbadori trova l'imbucata giusta nello spazio per Di Noia che si infila tra i difensori e trafigge il portiere. Il Monteserra va in difficoltà per alcuni minuti, poi nel finale si sveglia sciupando un paio d'occasioni da gol con Bourhala e Pucci. Nella ripresa il San Giuliano desta un'ottima impressione e legittima la vittoria disputando una grande prova, il 2-1 scaturisce da una bellissima azione a sinistra: palla in mezzo di Di Noia, sponda di Selimi per Vannucchi che a rimorchio piazza la sfera in fondo al sacco. I ragazzi di mister Cusano gestiscono bene il vantaggio e chiudono i conti sfruttando un corner: Del Torto vince con grinta un contrasto e con un tocco di punta timbra il 3-1 definitivo.
CALCI: Rizzuti, Bonanni, Rofi, Armani, Guiddotti, Baldassari, Betti, Milanese, Bertolini, Bargagna, Bardi. A disp.: Davino, Giani, Mazzi, Pratali, Fanelli, Duè. All.: Lorenzo Vaglini.
FORNACETTE: Ferretti, Giari, Shuaipi, Tufanio, De Lucia, L. Pizzo, Gremigni, Mauti, Grotta, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Di Giuseppe, Citi, N. Pizzo, Pozzobon, Ghilani, Coppola. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Bertolini, Armani, Botti.
Quarta vittoria nel girone per il Calci che in rimonta si aggiudica l'intera posta in palio contro il Fornacette. Nella prima frazione a farsi preferire sul piano del gioco sono gli ospiti che passano in vantaggio grazie ad una bella punizione da lontano calciata da Botti. I fornacettesi continuano a spingere e a creare occasioni, mancando però di cattiveria al momento del tiro e quindi facilitando la presa del portiere Rizzuti. Nella ripresa reagiscono i calcesani che, sfruttando un liscio difensivo, agguantano il pareggio con Bertolini che non sbaglia solo di fronte al portiere. I padroni di casa ci credono e al 60' realizzano il 2-1 definitivo con una zampata di Armani sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
OLTRERA: Bullari, Sardelli, Matteoli, Carloni, Leoncini, Crescenzi (Ricci), Como, Casiero, Tani (Ciappi), Silvi, Giovacchini (Baggiani). A disp.: Berti, Piccini. All.: Pietro Simoncini.
SCINTILLA: Bo, Cristinelli, Palandri, Soldani, Bonaretti (Nuti), Raducu (Zampardo), Petrignani, Qasim (Meini), Alberti, Cocchi, Sergi. A disp.: Zirone, Celia, Salvini, Musti. All.: Massimo Napoli.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
Finisce a reti bianche la sfide di vertice tra due ottime compagini come Oltrera e Scintilla: risultato tutto sommato giusto, anche se per i locali c'è il rammarico di aver sprecato un calcio di rigore. Al 4' i locali ci provano con Silvi dalla trequarti: palla alta sopra la difesa per Tani, ma il portiere anticipa e spazza. Al 6' buona occasione per gli ospiti: Crescenzi appoggia dietro per il portiere, ma la palla viene intercettata da un attaccante che si trova solo al limite dell'area trovando però il bravo Bullari che si frappone e respinge fuori. Al 12' chance per Silvi che in area piccola sembra poter appoggiare in porta, ma forse viene messo giù da un difensore: il D.G. lascia proseguire. Al 18' Crescenzi batte una punizione, Silvi di testa trova lo specchio, ma il portiere Bo para di nuovo. La partita prosegue con buon gioco da entrambe le parti, la Scintilla fa valere la conoscenza del campo e non concede molto all'Oltrera fino al 32', quando Casiero appoggia dalla trequarti centrale per Silvi che ci prova e il portiere para di nuovo. Al 34' nitida occasione per Tani che ci prova al volo e la palla esce veramente di poco rasente al palo sinistro; al 36' ultima occasione per la Scintilla con Cocchi che si libera di Leoncini e solo davanti alla porta sbatte su Bullari. Nella ripresa i due mister mischiano un po' le carte, la gara però continua ad essere combattuta con la Scintilla che osa un po di più in fase offensiva. Succede poco fino al 56' quando gli ospiti riescono a guadagnarsi un penalty con Zampardo che in area si scontra con Casiero: dal dischetto va Petrignani, ma l'ottimo Bullari dice di no. Pochi minuti dopo Ciappi entra in area da solo saltando due avversari e viene messo giù, ma l'arbitro lascia correre, ultima occasione ancora per l'Oltrera al 26' con Ricci che tenta dalla distanza e la palla esce di poco. I minuti che seguono il gioco sono in mano a Scintilla che batte quattro calci d'angolo senza però riuscire a segnare: alla fine il pareggio ci sta tutto.
Calciatoripiù: Bullari (Oltrera); Cocchi (Scintilla).