CALCI: Bacchereti, Bonanni, Rofi, Guiddotti, Masoni, Baldassari, Fanelli, Lucchesini, Bertolini, Bardi, Lattanzi. A disp.: Gneri, Davino, Betti, Armani, Pratali, Giani, Duè, Milanese. All.: Lorenzo Vaglini.
OLTRERA: Bullari, Marconi, Matteoli, Campana, Crescenzi, Salvadori, Como, Sardelli, Ciappi, Silvi, Tani. A disp.: Berti, Paladino, Lenzini, Leoncini, Ricci, Giovacchini, Baggiani, Casiero, Carloni. All.: Pietro Simoncini.
ARBITRO: Cheli di Pisa.
RETI: Ciappi 2, Sardelli, Marconi.
L'Oltrera sbanca Calci e conquista con pieno merito tre punti fondamentali per potarsi in testa alla classifica: gara che è stata tutto sommato equilibrata nella prima parte, dopodiché la formazione ospite ha preso decisamente il sopravvento. Al 1' subito incursione di Como che triangola con Matteoli e tenta la conclusione, ma il portiere devia in angolo; batte Campana e Silvi di testa colpisce, ma ancora Bacchereti para. Al 4' Silvi si libera di due difensori e prova il destro: il portiere respinge e Ciappi come un falco si avventa sulla palla segnando lo 0-1. All'8' il Calci reagisce, pressa il portiere e ruba palla, ma poi non segna perché lo stesso Bullari rimedia con una bella parata. Al 17' Silvi, solo al limite dell'area, viene messo giù: Campana batte, di nuovo Silvi di testa colpisce bene, ma esce di poco al lato del palo. Si gioca con un buon possesso da entrambi i lati, seppur senza grosse occasioni fino al 31' quando il Calci ha un'ottima chance di pareggiare, ma Bullari in tuffo para. Si va dunque al riposo con l'Oltrera avanti di misura. Al 2' della ripresa ci prova Salvadori da fuori area con un tiro di poco non inquadra lo specchio, stessa sorte per Silvi all'11 che, come il capitano, sbaglia di poco la mira dalla distanza. I pontederesi attaccano forte e gestiscono bene la palla senza costruire chance evidenti, i calcesani invece ci provano senza successo con una mischia da calcio piazzato. Al 21' l'episodio che lancia l'Oltrera verso il trionfo: dal centrocampo palla per Ciappi che prende il palo, ma Sardelli arriva e mette in rete il raddoppio. Passano solo 3' ed ecco il tris: Silvi crossa per Marconi che colpisce forte, il portiere si allunga e tocca, ma non evita la rete. L'Oltrera ormai ha la partita in pugno e al 27' un'altra palla interessante smarca Ciappi che non sbaglia e firma la doppietta personale. Ultima occasione al 29' quando Carloni, entrato nel secondo tempo e autore di una buona partita, serve Baggiani che ci prova, ma il solito Bacchereti para. La formazione di mister Simoncini si gode la vittoria e si porta a +2 proprio sui Calcesani, ma la lotta per il vertice vede altre squadre coinvolte pronte a dare battaglia.
BELLARIA: Aringhieri, Gelli, Doveri, Dal Canto, Venturini, Cimboli, Avellino, Cepa, Donnici, Di Monaco, Francalacci. A disp.: Ferretti, De Feo, Folgheraiter, Nazzi, Cecchetti, Qyra, Gargani, Mattolini, Iacopini. All.: Jacopo Del Grande.
FORNACETTE: Ferretti, Giari, Iaia, Tufanio, Coppola, N. Pizzo, Gremigni, Mauti, Pozzobon, Annese, Botti. A disp.: Diciotti, Di Giuseppe, Citi, Shuaipi, Grotta, Ghilani. All.: Luca Campani.
ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.
RETI: Avellino, Grotta.
Finisce in parità la sfida tra due squadre di pari valore come Bellaria e Fornacette che dunque smuovono la classifica portandosi rispettivamente a 8 e 7 punti: chiaramente la vittoria sarebbe stata più utile ad entrambe, ma nel complesso la gara è stata equilibrata e quindi l'1-1 è giusto. La situazione sembra mettersi bene per i padroni di casa che vanno in vantaggio grazie ad un tocco da due passi di Avellino, favorito da un'indecisione del portiere che lascia il pallone vagare nei pressi della riga di porta. Gli ospiti reagiscono e si rendono pericolosi con Annese, Pozzobon e Gremigni, ma il portiere Aringhieri e i suoi difensori rispondono colpo su colpo. Nella ripresa il Fornacette, dopo un paio di chance capitate a Botti e Pozzobon, strappa il pareggio sfruttando un corner: il subentrato Grotta sferra il tiro vincente al volo che non lascia scampo al portiere. Le due squadre non si accontentano e creano occasioni fino alla fine per vincerla, in particolare i fornacettesi si fanno vedere con il bravo Grotta e Pozzobon, ma il risultato non cambierà più.
Calciatoripiù: Tufanio, Grotta e Pozzobon (Fornacette).
SCINTILLA: Bo, Celia (Soldani), Palandri, Cristinelli, Bonaretti (Alberti), Nuti, Petrignani, Musta (Meini), Qasim (Zampardo), Cocchi, Sergi. A disp.: Zirone. All.: Massimo Napoli.
IL ROMITO: Adorni, Pasquinucci, Mariancini, Melai, Mori, Dalla Valle, M. Bani, Iacopucci, Orsucci, Baldanzi, Poltronieri. A disp.: Deligia, Marconcini, D. Bani, Bulgarelli, Saverdi, Selmani. All.: Nello Volterrani.
ARBITRO: Kika di Pisa.
RETI: Sergi, Mariancini rig.
Scintilla e Romito impattano per 1-1 al termine di un incontro molto equilibrato e perdono entrambe l'occasione di avvicinarsi alla vetta della classifica adesso occupata dall'Oltrera. I padroni di casa partono benissimo costruendo qualche azione interessante che però non viene finalizzata, poi si sveglia la compagine ospite che inizia a macinare gioco e così la gara, nonostante il terreno allentato, diventa aperta ed avvincente. A sbloccare il punteggio dopo l'intervallo è la Scintilla: bella azione imbastita da Cocchi e Raducu, palla per Sergi che insacca con freddezza. I ragazzi di mister Napoli falliscono l'opportunità di chiudere l'incontro e così, nel finale, il Romito acciuffa il pareggio su calcio di rigore concesso ingenuamente dai rivali: dal dischetto ci pensa Mariancini, nonostante la deviazione del portiere Bo, a timbrare l'1-1 definitivo. Risultato che per le chance create sta forse un po' stretto ai padroni di casa, ma il Romito ha avuto il merito di crederci e guadagnarsi il punto.
OSPEDALIERI: Ferroni, Balestra, Tommasi, Davide Palla, Montanelli, Baroni, Gerbeti, Sainato, Mathias Palla, Norci, Di Raimo, Marku, Braho, Petrozzelli, Molinari. All.: Luciano Palla.
MONTESERRA: Ribechini, Gelli, Di Paco, Sassi, Napoletano, Buti, Burchielli, Carleschi, Ettajani, Bourhala, Pucci. A disp.: Guidi, Ferretti, Ippindo, Puccinelli. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Schettini di Pisa.
RETI: Di Raimo rig., Molinari, Carleschi, Pucci, Bourhala.
Al termine di una bellissima sfida il Monteserra espugna per 2-3 la tana degli Ospedalieri salendo a quota 17 punti in classifica. Partono subito forte gli ospiti che al 7' rompono gli indugi: gran bel gol di Carleschi che, lanciato in profondità con uno splendido passaggio da Burchielli, insacca in diagonale sotto l'incrocio dei pali. La formazione ospite gioca bene e triangola in continuazione, infatti all'11' ecco lo 0-2: bella giocata a centrocampo che libera Gelli, il quale dalla destra pennella un cross in area, dove Pucci segna di rovesciata inventandosi un gol fantastico. Al 22' si registra la reazione dei padroni di casa che si guadagnano ed accorciano su rigore con il capitano Di Raimo, ma già al 25' il Monteserra ristabilisce le distanze: lancio sulla destra per Carleschi e cross per il bomber Bourhala che taglia da sinistra e insacca al volo l'1-3. Nella ripresa la gara diventa più nervosa e spezzettata, il pallino del gioco è sempre del Monteserra che però sciupa almeno due buone chance per il poker. A 15' dal termine i mai domi Ospedalieri riaccendono la speranza con un tiro da distanza proibitiva di Molinari che sorprende il portiere: 2-3. Nel finale con orgoglio i locali tentano in ogni modo di raddrizzare la situazione, mentre gli ospiti ci provano con Pucci, Bourhala e Carleschi: il risultato però rimane invariato e l'intera posta va dunque al Monteserra.
Calciatoripiù: Pucci, Burchielli (Monteserra).