Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 1

Colline Pisane-Pisa Ovest 2-2

COLLINE PISANE: Donati, Capalbo G., Rossi, Fancelli, Capalbo, Kuqi, Battelli, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: , Macchia, Gasperini, Pratelli, . All.: Incrocci Tommaso
RETI: Retini, Retini, Di Blasi, Riccardi


COLLINE PISANE: Donati, G. Capalbo, Rossi, Fancelli, Kuqi, F. Capalbo, Battelli, Fancelli, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: Gasperini, Macchia, Pratelli. All.: Tommaso Incrocci.
PISA OVEST: Scarpellini, Malasoma, Amaro, Bruno, Vento, Nuti, Bria, Di Blasi, Lisuzzo, Postiglione, Riccardi. A disp.: Foschi, Casigliani, Corsi, Guarini, Paolicchi, Rastelletti, Colangelo. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Mazzolini di Pontedera.
RETI: 5' Di Blasi, 15' Riccardi, 40', 60' Retini.



Colline Pisane e Pisa Ovest si spartiscono la posta in palio al termine di una sfida appassionante e ricca di occasioni da gol. Parte forte la formazione ospite che fa valere la propria fisicità e nei primi 15' crea quattro limpide occasioni da gol. Da una di queste, al 5', De Blasi su cross da calcio d'angolo sigla lo 0-1 di testa, mentre il raddoppio arriva al 15' con Riccardi. Le Colline Pisane si riorganizzano e pian piano conquistano metri di campo, creando solo una vera occasione al 33' con Retini che ruba palla al portiere nei pressi dell'area piccola, ma calcia male fallendo clamorosamente. Il numero 9 di casa però ha modo di riscattarsi ad inizio ripresa: azione da manuale, cross di Della Pace e stacco vincente di Retini per l'1-2. I ragazzi di mister Incrocci acquisiscono fiducia e, nonostante la difesa rivale sia molto attenta in marcatura, riescono a costruire una chance importante con Della Pace che si libera al tiro e spara con violenza, ma Scarpellini devia sulla traversa interna e la palla rimbalza sulla riga per poi essere allontanata. Al 60' ecco il 2-2: gli ospiti perdono palla ingenuamente a centrocampo, ripartenza veloce e Retini sigla la doppietta personale. Anche il Pisa Ovest nel finale si rende pericoloso con una conclusione deviata da Donati sul palo. Al triplice fischio applausi per entrambe le compagini che hanno destato un'ottima impressione cercando fino all'ultimo i tre punti.
Calciatoripiù: Retini, Lauria
(Colline Pisane).

Forcoli Valdera-Atletico Etruria 1-3

RETI: Doni, Spinosa, Varamo, Lionetti


FORCOLI: Bertelli, Crecchi, Gherardini, Trafeli, Ciardelli, Giuntini, Ed Dafali, Meini, Socci, Landi, Mbaye. A disp.: Stortini, Boddi, Reali, Ferretti. All.: Gianmarco Salvadori.
ATL. ETRURIA: Biagi, Escati, Garzelli, Spinosa, Hepaj, Trentini, Mattei, Gisellini, Mori, Lionetti, Varamo. A disp.: Coroni, Longi, Var. All.: Alessio Nota.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETI: Doni, Lionetti, Spinosa, Varamo.



Colpo esterno per l'Atletico Etruria che sfodera una prestazione di grande astuzia e cinismo superando per 1-3 il Forcoli Valdera: i locali, nonostante la formazione rimaneggiata, hanno offerto una buonissima prova, ma hanno sofferto le letali ripartenze imbastite dagli avversari. A cominciare meglio è la squadra di mister Salvadori che approccia la gara col giusto atteggiamento e va in vantaggio approfittando di un errore a centrocampo degli avversari: ci pensa Doni a trafiggere Biagi per l'1-0. Col passare dei minuti l'Etruria si riassesta e al 25' un rapido contropiede imbastito da Mori e Lionetti permette a quest'ultimo di insaccare con un bel tiro ad effetto. Nella ripresa le due squadre ci mettono tanto agonismo e coraggio, inizialmente i forcolesi pressano forte senza creare grandi chance, ma gli ospiti in contropiede si conquistano un calcio di rigore con Varamo: dal dischetto Spinosa prende la traversa, raccoglie e segna. Proteste dei locali che ritengono non sia valido, ma il D.G. indica il centrocampo: 1-2 Etruria. Nel finale il Forcoli è tutto sbilanciato e così i ragazzi di mister Nota chiudono i conti con l'ennesima ripartenza micidiale finalizzata dal bravo Varamo: tre punti di carattere e tenacia per l'Etruria.
Calciatoripiù: Lionetti, Spinosa, Varamo
: quest'ultimo ha fatto proprio la differenza (Atl. Etruria).

Zambra Calcio-San Miniato Basso 4-3

RETI: Rexhepaj, D Agliano, D Agliano, Marradi, Capodici, Capodici, Orsini


ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Della Santa, Marradi, Palazzetti, Rexhepaj, Sciolla, Genovesi, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Bonini, Di Iorio, Gerbeti, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
SAN MINIATO: Parrini, Cogliano, Martini, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Conte, Capodici, Battiloro, Giovanneschi, Orsini. A disp.: Giovannoni, Macchi, Mastrolia, Mema, Moscillo. All.: Leonardo Paciscopi.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: D'Agliano 2, Rexhepaj, Marradi, Capodici, Orsini, autorete pro San Miniato.



Al campo Mannucci , al termine di una sfida combattutissima e divertente, lo Zambra batte per 4-3 il San Miniato e va in fuga nel girone B. Partono fortissimo gli ospiti che per 10' tengono il pallino del gioco e vanno meritatamente in vantaggio grazie a Capodici; la formazione locale allora si scuote e comincia a macinare gioco, trovando il pareggio con una travolgente azione di D'Agliano. I padroni di casa prendono fiducia e dilagano, D'Agliano lancia Sciolla che viene atterrato sul limite dell'area e sempre il capitano dello Zambra trasforma la punizione per il 2-1 e la sua doppietta personale. Arrivano poi anche il 3-1 con Rexhepaj che supera Parrini con un bel pallonetto e il poker con Marradi, al ritorno dall'infortunio, che segna sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sembra finita e invece il secondo tempo è una battaglia, grazie ad un San Miniato che non vuole saperne di mollare. Intorno al 20' la squadra ospite riaccende la speranza, prima con un tiro involontariamente deviato da Marradi che inganna Bonini per il 4-2, poi con una bella azione in ripartenza finalizzata da Orsini per il 4-3. Negli ultimi minuti le due compagini lottano con agonismo e fisicità, ma è lo Zambra al triplice fischio ad esultare per il trionfo.

San Prospero Navacchio-Giov. Fucecchio 2-1

RETI: Ait El Hay, Gherman, Geniotal