Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 2

Pisa Ovest-San Prospero Navacchio 2-0

RETI: Bria, Bria


PISA OVEST: Foschi, Amaro, Bruno, Riccardi, Bria, Vento, Rastelletti, Nuti, Malasoma, Di Blasi, Postiglione. A disp.: D'Amelio, Casigliani, Colangelo, Guarini, Lisuzzo, Luperini, Paolicchi, Triscari. All.: Simone Messina.
SAN PROSPERO: Crescenzi, Campo, Fiori, Riccetti, Conti, Rendina, Hyla, Cappelli, Federici, Trabelsi, Ait El Hay. A disp.: Montelisciani, Notizia. All.: Roberto Bertelli.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: 5', 45' Bria.



Prosegue l'ottimo torneo del Pisa Ovest che regola per 2-0 il San Prospero mantenendosi al secondo posto della classifica dietro allo Zambra. Al 5' del primo tempo arriva il vantaggio locale: cross di Di Blasi, interviene Bria che da distanza ravvicinata fa subito centro. Nella ripresa al 10' ecco il raddoppio, questa volta su un cross dal fondo il portiere del San Prospero non trattiene ed è ancora Bria e siglare il 2-0 da rapace. Di nuovo un super Bria nel finale tenta per due volte di siglare la tripletta, ma spedisce la sfera di poco al lato. Il San Prospero ci ha provato, è rimasto vivo, ma non si è reso mai pericoloso nei dintorni della porta avversaria. Dall'altro fronte, anche con poche occasioni costruite, un cinico Pisa Ovest fa sua la gara dimostrando una eccellente solidità difensiva guidata dal suo sempre attento e preciso capitano Bruno.

Peccioli Calcio-Colline Pisane 1-2

RETI: Virgili, Retini, Della Pace


PECCIOLI: Stefanelli, Neri, Pampaloni, Lupi, Matteo Ragoni, Virgili, Licari, Saputelli, Ribechini, Gennai, Michele Ragoni. A disp.: Sammuri, Landi, Gelici, Pugliesi. All.: Andrea Bandini.
COLLINE PISANE: Donati, Gasperini, Rossi, Macchia, Capalbo, Kuqi, Balestrieri, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: Fancelli. All.: Tommaso Incrocci.
ARBITRO: Rispoli di Pontedera.
RETI: Virgili, Retini, Della Pace.



Successo esterno per le Colline Pisane che passano con merito sul campo del Peccioli restando nelle posizioni alte di classifica: entrambe le squadre si sono presentate alla sfida estremamente rimaneggiate, ma gli ospiti ci hanno messo più grinta costruendo diverse occasioni da gol. I ragazzi di mister Bandini, privi peraltro di tasselli importanti come Baldi e Creatini, impostano una gara difensiva schierandosi col 5-4-1, lasciando spazio di manovra agli avversari che creano varie azioni interessanti e battono diversi corner senza però pungere. Si registra giusto una rete annullata a Retini per un fallo di mano con cui aveva intercettato il rinvio del portiere rivale. Nella ripresa le Colline aumentano il forcing, colpiscono due legni e sprecano una grande chance con Rossi al 45' che calcia a colpo sicuro trovando però l'involontaria ribattuta del compagno di squadra Della Pace sulla riga di porta. Poi però ci pensa Retini a realizzare lo 0-1 avventandosi su una palla vagante in area e battendo Stefanelli. Passano pochi minuti e, da un'azione manovrata, Della Pace si invola verso la porta e segna un bel gol. A questo punto c'è la reazione dei pecciolesi che si gettano in avanti, riaprendo la situazione nel finale: Virgili si incarica di battere una punizione colpendo la traversa, ma riprende la palla e la scaraventa in fondo al sacco con un gran tiro di collo pieno. I locali tentano l'assedio finale andando anche vicini al clamoroso pareggio, ma il triplice fischio assegna la vittoria alle Colline di mister Incrocci. Complimenti alle due compagini che hanno dato il massimo in una situazione di piena emergenza.

Atletico Etruria-Zambra Calcio 1-4

RETI: Rossi, Sorrentino, Sciolla, Sorrentino, Sciolla


ATL. ETRURIA: Campisi, Escati, Hepaj, Paglialunga, Trentini, Spinosa, Mori, Orsini, Biagi, Varamo, Rossi. A disp.: Mattei, Barsacchi, Coroni, Gisellini, Longi. All.: Alessio Nota.
ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Marradi, Palazzetti, Della Santa, Rexhepaj, Sorrentino, Genovesi, Modola, Sciolla, Dalle Luche. A disp.: Gerbeti, Shevroja, Galante, D'Agliano, Di Iorio, Malasoma, Toci. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: Bottoni di Livorno.
RETI: Rossi rig., Sciolla 2, Sorrentino 2.



Ancora una vittoria per lo Zambra, che consolida la prima posizione in classifica battendo fuori casa l'Etruria nella seconda giornata del girone di ritorno. Match divertente e ben giocato, che ha visto i padroni di casa tenere egregiamente testa alla capolista durante la prima frazione, salvo poi calare di concentrazione e brillantezza nella ripresa quando gli ospiti hanno fatto valere tutte le loro qualità. La formazione ospite passa subito in vantaggio nei primi minuti con Sorrentino, l'Etruria però non ci sta e mette sotto i rivali per tutto il primo tempo con veloci capovolgimenti di fronte, raggiungendo meritatamente il pareggio su calcio di rigore procurato e realizzato dal 2010 Rossi. I ragazzi di mister Nota avrebbero anche la chance per raddoppiare: ottima azione Orsini-Mori, assist per Varamo e gran parata di De Leonardis. Nella ripresa piano piano i padroni di casa perdono qualcosa sul piano atletico e ne approfittano subito gli ospiti che sciupano limpide chance prima di timbrare l'1-2 con Sciolla. L'Etruria tenta di reagire con le ultime forze rimaste, ma lo Zambra ne ha di più e incrementa il bottino di nuovo con Sorrentino, autore di un tiro che scavalca il portiere, e con Sciolla che finalizza un contropiede: per entrambi la soddisfazione di realizzare una doppietta che trascina la capolista la trionfo.

Giov. Fucecchio-Forcoli Valdera 0-2

RETI: Meini, Socci


FUCECCHIO B: Bega, Banti, Abazi, Monti, Lisaku, Meacci, Geniotal, Shima, Francalanci, Maraia, Meli. A disp.: Casalini, Del Gronchio, Comparini, Cioni, Filippi. All.: Fabio Scardigli.
FORCOLI: Bertelli, Crecchi, Boddi, Caruso, Ciardelli, Bonicoli, Ed Dafali, Meini, Socci, Landi, Doni. A disp.: Reali, Gherardini, Veneziano, Ferretti, Giuntini. All.: Gianmarco Salvadori.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: Meini, Socci.



Siglando una rete per tempo il Forcoli Valdera rispetta il pronostico e si impone sul campo di un battagliero Fucecchio: prosegue l'ottimo torneo dei ragazzi di mister Salvadori che salgono a 21 punti, prestazione però incoraggiante anche per il team di Scardgili. Prima frazione che si chiude con gli ospiti avanti di misura grazie alla rete di Meini, dopodiché il Forcoli, pur senza strafare, mantiene il possesso palla senza però penetrare nell'attenta difesa rivale. Nella ripresa invece la formazione ospite gioca nettamente meglio e raddoppia con Socci, per poi controllare bene il vantaggio destreggiandosi egregiamente in fase difensiva. Buono l'arbitraggio.