FUCECCHIO B: Bega, Monti, Abazi, Lisaku, Bertocci, Maraia, Madera, Geniotal, Meacci, Filippi, Meli. A disp.: Casalini, Shima, Cioni, Francalanci, Comparini, Singh, Del Gronchio. All.: Fabio Scardigli.
SAN MINIATO: Parrini, Martini, Macchi, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Cogliano, Giovanneschi, Russo, Altamura, Orsini. A disp.: Rinaldi, Angelini, Capodici, Conte, Mastrolia, Mema, Moscillo. All.: Leonardo Paciscopi.
ARBITRO: Destro di Empoli.
RETI: Martini, Russo.
Successo esterno per il San Miniato che batte per 0-2 il Fucecchio e si porta a quota 12 punti in classifica: il risultato premia una compagine ospite più cinica in attacco e solida in fase difensiva. A partire meglio sono i padroni di casa che costruiscono subito una grande chance, ma Filippi a tu per tu col portiere non centra la porta. Reazione immediata degli ospiti che alla prima vera opportunità siglano lo 0-1 con una splendida punizione calciata da Martini. Nella ripresa la partita scorre via combattuta e piacevole, ma il Fucecchio pecca sempre di incisività in fase offensiva e così ci pensa una bella spizzata di testa di Russo a chiudere i conti in favore del San Miniato. Per la squadra di mister Scardigli l'appuntamento con la prima vittoria continua a non arrivare, anche stavolta però impegno e sacrificio non sono mancati.
Calciatoripiù: Martini, Russo (San Miniato).
PISA OVEST: Foschi, Amaro, Vento, Nuti, Bria, Bruno, Corsi, Paolicchi, Di Blasi, Postiglione, Riccardi. A disp.: D'Amelio, Guarini, Lisuzzo, Malasoma, Casigliani. All.: Simone Messina.
ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Marradi, Dalle Luche, Palazzetti, Rexhepaj, Sorrentino (Della Santa), Genovesi, Modola, Sciolla, D'Agliano. A disp.: Galante, Bonini, Morganti, Di Iorio, Gerbeti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
RETI: Riccardi, Bruno, D'Agliano 2 (1 rig.), Modola.
A Porta a Mare si sfidano le prime due in classifica, lo Zambra per consolidare il suo vantaggio e il Pisa Ovest per riaprire il girone: al termine di una partita splendida e divertente, gli ospiti si impongono per 2-3 nel finale. In avvio di gara meglio lo Zambra, che sfiora il gol in due occasioni ma, dopo 10 minuti, i padroni di casa sfruttano un'amnesia difensiva degli avversari e vanno in vantaggio con Riccardi, lesto a raccogliere una respinta del portiere su tiro di Bria. Lo Zambra accusa il colpo e va in difficoltà, coi padroni di casa che controllano il centrocampo, spingono tanto e creano diverse occasioni sulla sinistra con Corsi. Gli ospiti non mollano e troverebbero il pareggio su un capovolgimento di fronte con Sciolla, ma l'arbitro, dopo qualche secondo di riflessione, annulla per fuorigioco. Il primo tempo finisce sull'1-0. Nella ripresa il Pisa Ovest cala e sale di condizione invece lo Zambra, che spinge con continuità e prende in mano le redini del gioco. Dopo 10' bella sponda di Sciolla per Modola che con un cucchiaio scavalca Foschi: 1-1. Passano altri 5' e Sciolla si inventa una bella azione personale e viene atterrato in area, procurandosi il rigore che D'Agliano trasforma per il momentaneo vantaggio. Lo Zambra sembra avere in mano la partita, ma una lunga punizione da centrocampo di Bruno inganna De Leonardis e riporta in pareggio la partita. Gli ultimi minuti sono frenetici e la spunta lo Zambra: un lancio lungo pesca D'Agliano in posizione avanzata che salta nettamente il suo marcatore e insacca per il definitivo 2-3. Per la squadra di mister Giacomelli una vittoria che significa essere ad un passo dalla vittoria del girone, onore però anche agli sconfitti che si sono battuti con coraggio e qualità.
COLLINE PISANE: Donati, Gasperini, Rossi, Fancelli, Capalbo, Kuqi, Battelli, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati, Lenzi, Balestrieri, Carlini, Macchia. All.: Tommaso Incrocci.
SAN PROSPERO: Ait El Hay, Abdelsalil, Campo, Cappelli, Fiori, Gagliano, Gherman, Garfagnini, Giacomelli, Gonnelli, Hyla, Montelisciani, Notizia, Pellegrini, Riccetti, Trabelsi, Conti, Crescenzi. All.: Roberto Bertelli.
ARBITRO: Matilde di Pisa.
RETI: Retini, Lauria, Abdelsalil.
Ancora una vittoria per le Colline Pisane che battono in rimonta il San Prospero al termine di una sfida molto combattuta. Partenza a mille dei ragazzi di mister Incrocci che si rendono pericolosi con Battelli e Scacciati colpendo anche una traversa, dopodiché Retini si conquista un calcio di rigore, che però lo stesso spreca. Gli ospiti cercano di pungere in ripartenza e passano in vantaggio al 15' con Abdelsalil, bravo ad avventarsi su un pallone vagante e ad infilare la sfera all'incrocio. Le Colline reagiscono subito realizzando l'1-1: palla dentro di Scacciati per Retini che si gira rapidamente e scuote la rete, riscattandosi alla grande dell'errore dal dischetto. Il match si scalda un po' troppo e così il D.G. deve riportare la calma tra le due panchine. Si ricomincia a giocare e Lauria si inventa una splendida punizione nel sette che vale il 2-1 prima dell'intervallo. Nella ripresa l'incontro è apertissimo: le Colline colpiscono due traverse che potevano chiudere i conti, il San Prospero costruisce varie azioni pericolose e reclama per un gol fantasma di Riccetti che l'arbitro giudica non aver superato la linea di porta. Inutili gli sforzi finali generosi degli ospiti, i tre punti vanno alle Colline Pisane che continuano il loro ottimo girone. Calciatorepiù: Lauria (Colline).
PECCIOLI: Casati, Matteo Ragoni, Lupi, Pampaloni, Stefanelli, Baldi, Licari, Creatini, Saputelli, Michele Ragoni, Virgili. A disp.: Gelici, Bellagotti, Gennai, Pugliesi. All.: Andrea Bandini.
FORCOLI VALDERA: Bertelli, Ciardelli, Mbaye, Meini, Giuntini, Bonicoli, Crecchi, Landi, Socci, Doni, Ed Dafali. A disp.: Caruso, Ferretti, Stortini. All.: Gianmarco Salvadori.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Michele Ragoni, Creatini, Socci 2 (1 rig.).
Termina con uno spettacolare 2-2 il derby tra Peccioli e Forcoli Valdera: complimenti alle due squadre che hanno dato il massimo regalando una partita ricca di emozioni. Prima frazione nettamente a favore dei padroni di casa che approcciano la gara col giusto atteggiamento e grinta, rendendosi pericolosi con le iniziative di Creatini e Virgili. L'1-0 scaturisce proprio da una conclusione di Creatini respinta da Bertelli, sulla sfera si avventa Michele Ragoni che deposita in fondo al sacco. La pressione pecciolese prosegue con vari corner e punizioni battute, da una di queste ci pensa Creatini a realizzare un 2-0 con una gran botta dal limite che termina all'incrocio dei pali. Nella ripresa cambia tutto. I forcolesi operano un paio di cambi e spingono in avanti, accorciando con Socci che è bravo a sfruttare uno svarione difensivo e a segnare a tu per tu col portiere. Passa qualche minuto e l'arbitro assegna un penalty agli ospiti per fallo di mano di Matteo Ragoni in area: il solito Socci trasforma dal dischetto con un rasoterra, nonostante Casati intuisca la traiettoria. La formazione forcolese ci crede e si vede annullare una rete per fuorigioco a Cavarretta su splendida azione avviata da Crecchi. All'ultimo grande chance ancora per gli ospiti con Socci che entra in area, ma il portiere Casati gli chiude lo specchio evitando una beffa cocente ai suoi.
Calciatoripiù: Cini, Cavarretta, Calloni : buona prova dei classe 2010 (Forcoli).