Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 5

San Miniato Basso-Pisa Ovest 0-2

RETI: Nuti, Postiglione


SAN MINIATO: Parrini, Martini, Macchi, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Orsini, Capodici, Russo, Altamura, Giovanneschi. A disp.: Rinaldi, Ancillotti, Battiloro, Cogliano, Conte, Mastrolia, Mema, Moscillo. All.: Leonardo Paciscopi.
PISA OVEST: Foschi, Malasoma, Rastelletti, Vento, Nuti, Paolicchi, Riccardi, Bria, Di Blasi, Lisuzzo, Postiglione. A disp.: D'Amelio, Guarini, Scalsini, Triscari. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.
RETI: Nuti rig., Postiglione.



Il Pisa Ovest blinda il secondo posto espugnando per 0-2 la tana dell'ostico San Miniato. Primo tempo senza grandi occasioni e con i due portieri mai impegnati. La formazione ospite è anche costretta ad effettuare due cambi per gli infortuni di Vento e Lisuzzo. Le rispettive difese si comportano bene in fase di marcatura e così si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo il Pisa Ovest entra in campo con più convinzione e a sbloccare il risultato ci pensa il rigore di Nuti, fischiato per un tiro trattenuto con un braccio da un componente della difesa avversaria. Subito dopo occasione di Riccardi che di testa manda alto. Finalmente il raddoppio arriva con Postiglione che da solo davanti al portiere sigla lo 0-2 in sospetta posizione di fuorigioco. Una partita che dunque sembrava volgere sullo 0-0 si trasforma in una vittoria per il Pisa Ovest con due occasioni avvantaggiate da un arbitraggio incerto. Dal canto suo il San Miniato non è mai arrivato al tiro per poter raddrizzare la gara.

Forcoli Valdera-Colline Pisane 4-4

RETI: Doni, Doni, Ferretti, Ferretti, Scacciati, Della Pace, Della Pace, Della Pace


FORCOLI: Bertelli, Crecchi, Gherardini, Caruso, Boddi, Giuntini, Doni, Cavarretta, Socci, Meini, Ferretti. A disp.: Gasperini, Stortini, Ciardelli, Reali, Ed Dafali, Trafeli, Veneziano. All.: Gianmarco Salvadori.
COLLINE PISANE: Lenzi, Balestrieri, Rossi, Macchia, Capalbo, Kuqi, Battelli, Fancelli, Lauria, Della Pace, Scacciati. A disp.: Donati, Carlini, Gasperini, Retini. All.: Tommaso Incrocci.
ARBITRO: Basta di Pisa.
RETI: Ferretti 2, Doni 2, Della Pace 3 (1 rig.), Scacciati.



Partita dalle mille emozioni tra Forcoli Valdera e Colline Pisane: gli ospiti, avanti di tre gol, sembravano ad un passo dalla vittoria, ma nel finale i padroni di casa hanno rimontato strappando un pareggio di carattere. Al 3' subito una chance per i forcolesi che viene sventata dal bravo Lenzi, al 7' invece ecco lo 0-1 in ripartenza di Scacciati che si infila nello spazio e piazza bene il pallone. Passano pochi istanti e arriva l'1-1 di Ferretti che approfitta di una disattenzione difensiva e insacca dal limite dell'area. A questo punto però si scatenano le Colline, trascinate dal funambolo Della Pace che parte in azione solitaria, scarta tre uomini e sigla l'1-2. Il numero 10 ospite è protagonista anche del terzo gol quando trasforma un penalty procurato da Scacciati, mentre ad inizio ripresa ancora Della Pace timbra la tripletta personale con un'altra giocata individuale conclusa con un tiro ben piazzato: 1-4 per le Colline. La squadra di mister Incrocci avrebbe l'occasione per dilagare prima con Scacciati e poi con Lauria, ma il Forcoli resta a galla e al 55' segna il 2-4 con Doni che riaccende la speranza. Qui gli ospiti calano sia fisicamente che mentalmente e così i padroni di casa cominciano il loro assedio realizzando il 3-4 con Ferretti che risolve una mischia in area. Le Colline in contropiede reclamano un possibile rigore su Scacciati per fallo del portiere e così, proprio sul ribaltamento di fronte, il Forcoli si guadagna un corner dubbio che porta al pareggio definitivo ancora di Doni. Tanta amarezza per gli ospiti, soddisfazione invece in casa forcolese: entrambe le squadre però meritano le congratulazioni per aver regalato un match entusiasmante.
Calciatoripiù
: bene Cavarretta e l'esordiente portiere Gasperini (Forcoli); Della Pace, Scacciati (Colline).

Atletico Etruria-Giov. Fucecchio 2-1

RETI: Lana, Varamo, Meli


ATL. ETRURIA: Biagi, Hepaj, Paglialunga, Escati, Turini, Lana, Spinosa, Orsini, Varamo, Tocchini, Rossi. A disp.: Mori, Barsacchini, Garzelli, Gisellini, Mattei, Vari. All.: Alessio Nota.
FUCECCHIO B: Casalini, Monti, Abazi, Banti, Filippi, Lisaku, Maraia, Geniotal, Francalanci, Del Gronchio, Meli. A disp.: Bega, Cioni, Pieragnoli, Comparini. All.: Fabio Scardigli.
ARBITRO: Bastogi di Livorno.
RETI: Lana, Varamo, Meli.



Tre punti in cassaforte per l'Atletico Etruria che regola di misura il sempre combattivo e mai arrendevole Fucecchio. Partenza col piglio giusto per i ragazzi di mister Nota che attaccano a testa bassa e centrano l'1-0 grazie ad una bella manovra imbastita dal trio Lana-Escati-Rossi: quest'ultimo crossa con precisione per Lana che anticipa il portiere con un tocco vincente. Gli ospiti però non mollano, restano vivi e nella ripresa centrano il pareggio con Meli, scaltro ad approfittare di uno svarione difensivo beffando l'uscita avventata di Biagi. L'Etruria ha però il merito di non disunirsi e tornare a spingere in avanti mostrando buonissime azioni collettive. Da una di queste, Rossi mette un traversone a centro area per Varamo che prontamente batte Casalini. Saltano gli schemi e negli ultimi minuti si vedono diverse occasioni: i locali sprecano prima con Varamo a tu per tu col portiere e poi con Lana che spara fuori da ottima posizione, mentre il Fucecchio sbatte contro due grandi interventi di Biagi che si riscatta come meglio non potrebbe dell'errore in precedenza. Al triplice fischio l'Etruria si gode un successo prezioso per salire a 16 punti, ringraziando anche i 2010 Tocchini, Paglialunga, Orsini e Turini per l'importante contributo, il Fucecchio invece deve incassare un'altra sconfitta ma come sempre impegno e sudore non sono mancati.
Calciatoripiù: Lana, Varamo
(Atl. Etruria).

Zambra Calcio-Peccioli Calcio 1-0

RETI: D Agliano


ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Palazzetti, Dalle Luche, Marradi, Rexhepaj, Sciolla, Genovesi, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Bonini, Della Santa, Di Iorio, Galante, Gerbeti, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
PECCIOLI: Casati, Matteo Ragoni, Pampaloni, Gennai, Stefanelli, Saputelli, Licari, Creatini, Pugliesi, Michele Ragoni, Baldi. All.: Andrea Bandini.
ARBITRO: Cuomo di Pisa.
RETE: D'Agliano.



Basta un gol del bomber D'Agliano allo Zambra per domare un orgoglioso Peccioli e mettere un altro mattoncino verso la vittoria del girone. Bisogna dire però che la formazione ospite, scesa in campo contro la capolista senza neppure un cambio in panchina, ha offerto una prova quasi commovente giocando alla pari e lottando su ogni pallone con una grinta straordinaria: soltanto un calcio piazzato ha punito i generosi ragazzi di mister Bandini, permettendo ai locali di conquistare la dodicesima vittoria su tredici match disputati. Prima frazione combattuta su ottimi ritmi, durante la quale non sembrano vedersi i ben 22 punti di differenza in classifica: grande lotta a centrocampo per il pallino del gioco e difese sempre attente a disinnescare tutte le potenziali occasioni. I pecciolesi si fanno vedere in avanti con una conclusione di Creatini ben respinta da De Leonardis, lo Zambra invece ha una occasione per portarsi in vantaggio con Sciolla, lanciato in contropiede, che prova a sorprendere Casati fuori dai pali con un pallonetto, ma la palla termina fuori. Nel secondo tempo i padroni di casa spingono tanto ma con poca lucidità, mentre il Peccioli prova a colpire in contropiede. Lo Zambra ha un'altra chance con Modola, che coglie la traversa con un tiro da fuori area e, dopo 10', anche il Peccioli vede la traversa fermare il tiro di Licari su una bella azione costruita nell'area avversaria. Nel finale si decide il match. Prima gli ospiti ci provano con una botta di Creatini parata dal portiere ed infine lo Zambra fa festa sfruttando un calcio piazzato da posizione defilata: D'Agliano calcia forte all'incrocio sorprendendo Casati per l'1-0 che chiude l'incontro. Lo Zambra consolida quindi il suo primato contro un Peccioli che esce comunque a testa alta dal Menicucci.