Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 5

Pisa Ovest-San Miniato Basso 2-2

SAN MINIATO BASSO: PARRINI, , , . A disp.: , , . All.: Messina Simone
RETI: Rastelletti, Corsi, Martini, Orsini


PISA OVEST: D'Amelio, Malasoma, Bruno, Vento, Nuti, Bria, Di Blasi, Rastelletti, Scalsini, Stiller, Corsi. A disp.: Amaro, Guarini, Luperini, Scarpellini, Triscari. All.: Simone Messina.
SAN MINIATO: Parrini, Martini, Macchi, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Cogliano, Giovanneschi, Battiloro, Russo, Orsini. A disp.: Rinaldi, Altamura, Ancillotti, Capodici, Mastrolia. All.: Leonardo Paciscopi.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Corsi, Rastelletti, Martini, Orsini.



Il San Miniato strappa un ottimo pareggio sul campo del Pisa Ovest: termina con un equo 2-2 una gara vivace e ben giocata da ambo le parti. Già al 2' ospiti in vantaggio con Martini che da fuori area invece di crossare tira direttamente in porta sorprendendo D'Amelio. Al 15' l'undici di casa pareggia: schema su fallo laterale ben costruito, la palla arriva a Corsi che si destreggia in area piccola e batte Parrini per l'1-1. Al 28' calcio di punizione per il San Miniato, D'Amelio non trattiene e da due passi Orsini sigla il nuovo vantaggio per i ragazzi di mister Paciscopi. Il Pisa Ovest non si arrende e nel secondo tempo cerca la rimonta. Al 1' Corsi fa partire un tiro teso da fuori area e coglie in pieno il palo. Al 10' schema su calcio di punizione: la palla arriva al solito Rastelletti che sigla il pari definitivo. Al 20' Corsi lanciato a rete da Rastelletti mette di poco fuori. Ultima occasione per il San Miniato che si rivede in area con Battiloro, ma D'Amelio mette in angolo. Pareggio tutto sommato giusto, ma il Pisa Ovest sembrava poter fare di più.

Colline Pisane-Forcoli Valdera 3-4

RETI: Kuqi, Della Pace, Rossi, Galli, Landi, Meini, Nani


COLLINE PISANE: Lenzi, Balestrieri, Rossi, Fancelli, Capalbo, Kuqi, Battelli, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: Donati, Carlini, Gasperini, Macchia. All.: Tommaso Incrocci.
FORCOLI: Bertelli, Ciardelli, Gherardini, Trafeli, Giuntini, Bonicoli, Doni, Landi, Cini, Ed Dafali, Galli. A disp.: Stortini, Reali, Caruso, Ferretti, Meini, Socci, Veneziano, Boddi. All.: Gianmarco Salvadori.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Kuqi, Rossi rig., Della Pace, Landi, Galli, Meini, Cini.



Al termine di una sfida spettacolare e ricca di gol, il Forcoli Valdera passa per 3-4 sul campo delle Colline Pisane: tre punti meritati per la squadra di Salvadori che è stata brava a reagire allo svantaggio iniziale siglando quattro gol nel giro di pochi minuti, salvo poi subire il ritorno dei rivali nel finale di gara. Buonissimo primo tempo dei padroni di casa che sfruttando un calcio d'angolo passano in vantaggio: calcia Lauria e Kuqi in area timbra l'1-0. I ragazzi di mister Incrocci resistono fino al 30', ma poi commettono una disattenzione che permette a Landi di prendere la mira e segnare da fuori area. Durante l'intervallo le Colline devono sostituire l'infortunato portiere Lenzi e l'inizio di ripresa è tutto a favore dei forcolesi che nel giro di 10' realizzano addirittura tre reti: prima Galli sorprende il portiere Donati su assist di Landi al termine di una bella azione manovrata, poi Meini su punizione fa l'1-2 e infine Cini cala il tris con una conclusione dal limite. A questo punto, logicamente, gli ospiti calano di condizione e così viene fuori l'orgoglio delle Colline che accorciano due volte, prima con un rigore di Rossi procurato da Della Pace e poi con lo stesso Della Pace che, allo scadere, sfrutta un lancio lungo e batte il portiere. Troppo tardi però per poter rimontare, l'intera posta in palio va al Forcoli Valdera che sale a 9 punti.
Calciatoripiù
: ottima prova dei classe 2010 Galli e Cini (Forcoli).

Giov. Fucecchio-Atletico Etruria 1-2

RETI: Meli, Campisi, Varamo


FUCECCHIO B: Casalini, Lisaku, Abazi, Banti, Essafri, Shima, Maraia, Geniotal, Meacci, Meli, Filippi. A disp.: Bega, Niang, Cioni, Comparini, Singh. All.: Fabio Scardigli.
ATL. ETRURIA: Biagi, Lana, Trentini, Pancaccini, Haka, Hepaj, Escati, Settimio, Gisellini, Varamo, Mori. A disp.: Campisi, Coroni, Garzelli, Longi, Orsini, Turini. All.: Alessio Nota.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: Meli, Varamo rig., Campisi.



L'Atletico Etruria espugna di misura la tana del Fucecchio conquistando la seconda vittoria nel girone: tre punti meritati per i ragazzi di mister Nota che hanno giocato meglio creando svariate occasioni da gol, rammarico però in casa fucecchiese per la rete subita nel finale. L'Etruria approccia bene la partita mostrando un atteggiamento aggressivo, colpendo due pali e sprecando ottime chance per andare in vantaggio. Dopo tanti errori sotto porta arriva lo 0-1 siglato da Varamo su rigore, ma i padroni di casa hanno la forza di reagire pareggiando con un tiro di Meli: 1-1 all'intervallo. Nella ripresa gli ospiti vogliono conquistare bottino pieno e attaccano a testa bassa, sorretti anche delle belle prestazioni dei classe 2010 Campisi, Orsini, Haka, Turini. Il Fucecchio lotta e si difende, ma all'ultimo giro di orologio l'Etruria imbastisce la ripartenza decisiva: cambio di gioco, palla ribattuta dalla difesa che giunge a Campisi, la cui conclusione nel sette non lascia scampo a Casalini. Grande vittoria per l'Etruria che vede premiato il suo carattere, per il Fucecchio un passo indietro rispetto all'ultima prestazione.
Calciatoripiù: Abazi
(Fucecchio); Campisi, Orsini, Haka, Turini : ottima prova dei classe 2010 (Etruria).

Peccioli Calcio-Zambra Calcio 0-1

RETI: D Agliano


PECCIOLI: Casati, Lupi, Saputelli, Stefanelli, Aprea, Taccetti, Baldi, Creatini, Virgili, Gelici, Pelagotti. All.: Andrea Bandini.
ZAMBRA: De Leonardis, Della Santa, Di Iorio, Cinini, Dalle Luche, Palazzetti, Rexhepaj, Sciolla, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Galante, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: Di Nicoli di Pontedera.
RETE: 60' D'Agliano.



Grazie al solito capitano D'Agliano lo Zambra riesce a spuntarla sul campo di un grintoso Peccioli ottenendo la quinta vittoria di fila nel girone. Entrambe le compagini si sono presentate alla sfida con numerose assenze, ma soprattutto mister Bandini poteva contare su soli undici effettivi, di cui quattro classe 2010, che però hanno dato l'anima in campo disputando una prova quasi eroica al cospetto di un avversario più forte. La prima frazione si conclude a reti inviolate e con poche emozioni: il 4-5-1 schierato dai locali funziona bene e riesce ad imbrigliare la manovra dei rivali. Anzi sono proprio i pecciolesi ad andare vicino al gol con una bella punizione di Creatini che De Leonardis toglie dall'incrocio. Nel secondo tempo lo Zambra prova a spingere per trovare il vantaggio, ma la difesa del Peccioli è sempre attenta e ben posizionata. Intorno al 55' buona chance per i padroni di casa su schema da corner: Baldi scambia con Creatini, il quale salta un uomo e all'altezza del dischetto spara alto sopra la traversa. Passano 5' ed invece è lo Zambra a fare festa aggrappandosi al proprio capitano D'Agliano che, su pregevole assist di Rexhepaj, trova il varco giusto per trafiggere Casati. I padroni di casa provano a reagire, ma la difesa dello Zambra riesce disinnescare tutte le possibili occasioni del Peccioli che nel finale, molto stanco, non riesce più ad impegnare il portiere De Leonardis.
Calciatoripiù: collettivo del Peccioli che in una situazione di emergenza tiene testa ad un avversario molto forte.