ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Palazzetti, Di Iorio, Dalle Luche, Morganti, Rexhepaj, Genovesi, Sciolla, Sorrentino, D'Agliano. A disp.: Bonini, Monachetti, Brogni, Malasoma. All.: Dario Giacomelli.
COLLINE PISANE: Donati, Balestrieri, Rossi, Fancelli, Capalbo, Kuqi, Battelli, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: Carlini, Gasperini. All.: Tommaso Incrocci.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: D'Agliano 2, Scacciati, Retini.
Lo Zambra frena la sua corsa pareggiando per 2-2 contro le ottime Colline Pisane: si interrompe quindi dopo cinque vittorie consecutive la striscia dei ragazzi di mister Giacomelli, che stavolta sulla loro strada hanno trovato un avversario davvero agguerrito e deciso a portare via punti. Al campo Menicucci va in scena una partita all'insegna dell'agonismo tra due compagini che provano ad imporre il proprio gioco. Primo tempo con poche occasioni da entrambe le parti, con gli ospiti che prima sfiorano il bersaglio con Retini che si libera bene e spara fuori e poi al 10' la sbloccano con Scacciati che si smarca in area e scarica in rete. I padroni di casa spingono per recuperare e trovano il pareggio con D'Agliano su azione personale terminata con un tiro beffardo. Sempre D'Agliano, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, segna il 2-1 con cui si conclude il primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa spingono per cercare di chiudere la partita, ma non riescono a capitalizzare le occasioni create e così sono gli ospiti che, dopo le chance capitate a Battelli e Scacciati, riescono ad acciuffare il pari per merito di Retini che raccoglie prontamente un tiro di Della Pace respinto dal portiere. Le Colline sfiorano addirittura la possibile vittoria sbagliando la conclusione in contropiede con Della Pace nel finale e dunque la partita si conclude sul 2-2.
FORCOLI VALDERA: Bertelli, Crecchi, Gherardini, Trafeli, Giuntini, Bonicoli, Doni, Landi, Socci, Meini, Mbaye. A disp.: Stortini, Caruso, Boddi, Ferretti, Reali, Veneziano, Ciardelli. All.: Gianmarco Salvadori.
SAN PROSPERO: Gonnelli, Campo, Fiori, Giacomelli, Riccetti, Federici, Cappelli, Ait El Hay, Abdelsalil, Montelisciani, Trabelsi. A disp.: Gagliano, Gherman, Hyla, Pellegrini, Rendina. All.: Roberto Bertelli.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETI: Socci 2, Abdelsalil.
Grande vittoria in rimonta per il Forcoli Valdera che nella ripresa ribalta lo svantaggio subito dal San Prospero e si porta a quota 12 punti in classifica. Ospiti che disputano un bel primo tempo, giocando con grinta e concentrazione: a siglare lo 0-1 ci pensa Abdelsalil che da rapace approfitta di un errore del portiere e di rapina scuote la rete. Il San Prospero gioca bene e resiste fino all'intervallo, ma nella ripresa il copione cambia e sono i padroni di casa ad attaccare a testa bassa. I forcolesi spingono sull'acceleratore, si rendono pericolosi e alla fine capovolgono il punteggio grazie alla doppietta di uno scatenato Socci, cinico nel finalizzare la azioni create dai propri compagni. E così il Forcoli può festeggiare un importante trionfo per 2-1.
ATL. ETRURIA: Biagi, Barsacchi, Trentini, Lana, Fantei, Hepaj, Spinosa, Orsini, Mori, Varamo, Escati. A disp.: Coroni, Pancaccini, Gisellini, Campisi, Longi, Lionetti. All.: Alessio Nota.
PISA OVEST: D'Amelio, Malasoma, Amaro, Bruno, Guarini, Casigliani, Paolicchi, Nuti, Rastelletti, Di Blasi, Riccardi. A disp.: Foschi, Luperini, Vento. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera.
RETI: 3' Di Blasi, 10' Riccardi, 25' Lana.
Il Pisa Ovest vince ma non convince sul campo dell'Atletico Etruria. Ben messa in campo da mister Messina, come al solito attento a tutti i dettagli tattici, la formazione ospite va subito in vantaggio con il solito schema da calcio piazzato: Bruno mette nel mezzo e Di Biasi gira a rete. Al 10' lancio in avanti per Riccardi che, quasi da centrocampo, parte sul filo del fuorigioco sfuggendo al suo marcatore e solo davanti al portiere raddoppia. A questo punto il Pisa Ovest si adagia sugli allori e i padroni di casa, fin lì un po' troppo timorosi, imbastiscono la reazione reclamando anche per un penalty. Su una buona azione di ripartenza l'Etruria accorcia le distanze: cross da posizione laterale per Lana che solo in area batte D'Amelio. Nel secondo tempo il Pisa Ovest sembra essere rimasto negli spogliatoi e così l'Etruria schiaccia gli avversari nella loro metà campo. Al 9' è Mori ad andare vicino al gol con un diagonale che viaggia sulla linea di porta, ma esce di un soffio. Dopodiché L'Etruria, nonostante l'impegno, non riuscirà più a rendersi pericolosa e dunque nel finale gli ospiti sfiorano la rete con due occasioni identiche: cross da calcio piazzato e prima Rastelletti e poi Di Blasi mettono fuori alla sinistra del portiere. Un pareggio sarebbe stato più giusto, ma il Pisa Ovest si gode tre punti che migliorano ulteriormente la sua ottima classifica.