S. MARIA A MONTE: Carrara, Delogu, Vanni, Nizar, Fiorello, Marianelli, Finocchiaro, Beconcini, Iuliano, Bongiovanni, Enea. A disp.: Faraoni. All.: Cristiano Leonori.
M. DELL'ACQUA: T. Cecchi, F. Cecchi, Lushnjani, Montaldi, Baldacci, Casini, Nardi, Manetti, Torregrossa, Pisu, Fontani. A disp.: Frascarelli, Antognoli, Ermini, Kokaj, Poggetti. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Torregrossa 2, Fontani.
Grande vittoria all'esordio per il Madonna dell'Acqua che espugna con un secco 0-3 la tana del Santa Maria a Monte: tre punti complessivamente meritati per i ragazzi di mister Pucci che cominciano al meglio il nuovo girone. A sbloccare il punteggio ci pensa Torregrossa che sfrutta un'ottima combinazione a centrocampo, riceve un passaggio filtrante e batte con freddezza il portiere. Ancora il numero 9 protagonista poco più tardi, quando raccoglie una respinta della difesa e da fuori area scarica in fondo al sacco con un tiro che sbatte sul palo ed entra in rete. I padroni di casa tentano di imbastire la reazione, ma il Madonna dell'Acqua resiste bene e piazza il colpo del KO prima della pausa: il solito imprendibile Torregrossa recupera palla in mezzo al campo, scende a tutta velocità e offre l'assist a Fontani che prontamente scuote la rete. Nella ripresa gli ospiti abbassano la pressione e così il Santa Maria a Monte prova a riaccendere la speranza, ma i tentativi del vivace Enea e compagni non vanno a buon fine. Calciatorepiù: Enea (S. Maria a Monte); Torregrossa (Madonna dell'Acqua).
ROMAIANO: Andreotti, Bartoli, Giunti, Libini, Testi, Buggiani, Pinori, Della Monica, Campigli, Shima, Walid. A disp.: Biondi, Ndreu, Hoxha. All.: Riccardo Borsacchi.
ATL. CASCINA: Selmi, Italiani, Da Silva, Del Corso, La Rovere, Germani, Ulivi, Avoryie, Shkembi, Cavallini, Adili. A disp.: D'Angelo, Filidei, Biku, Consani. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: Della Monica, Ulivi, Shkembi, Adili.
L'Atletico Cascina bagna l'esordio nel nuovo girone con una vittoria per 1-3 sul campo del Romaiano: tre punti importanti per i ragazzi del tandem Bellani-Vannini che, pur soffrendo in alcuni frangenti, chiudono bene il 2022. Cominciano meglio i padroni di casa che impensieriscono i difensori battendo vari corner e punizioni insidiose, ma non riescono ad approfittare dell'approccio svagato dei rivali, complice un ottimo intervento di Selmi. Al 7' provano a scuotersi i cascinesi con una punizione debole di Shkembi e al 15' arriva lo 0-1 di Ulivi che direttamente da calcio da fermo trafigge Andreotti. Al 19' reagisce il Romaiano che in contropiede sfiora di pochissimo il gol, ma la migliore chance capita a Wilid che si inventa una splendida rovesciata che viene salvata da Selmi in tuffo. Al 27' l'Atletico si rivela di nuovo più cinico e sferra lo 0-2 con Shkembi che beffa il portiere con una conclusione da fuori. Al 31' tris cascinese: Avoryie intercetta palla di testa sulla trequarti, serve Shkembi che calcia da fuori, il portiere respinge sui piedi di Adili che con un pallonetto insacca. Nella ripresa i locali non si danno per vinti e si conquistano subito un calcio di rigore con Pinori che viene trattenuto in area, ma il tentativo di Libini dal dischetto termina alto a dimostrazione della giornata sfortunata vissuta dal Romaiano. I ragazzi di Borsacchi spingono ancora e mettono sotto pressione i rivali, senza riuscire però a riaccendere un minimo la speranza. Al 23' torna ad affacciarsi in avanti l'Atletico: Germani recupera palla, avanza e tenta un pallonetto che finisce debolmente fuori. Proprio allo scadere arriva il meritato punto della bandiera del Romaiano, al quale non si può di certo rimproverare la mancanza di impegno, con Della Monica che riceve un filtrante e batte il portiere. I tre punti vanno ad un Atletico più cinico che però dovrà migliorare sul piano della concentrazione.
Calciatoripiù: Da Silva, Germani, Shkembi (Atl. Cascina).
FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Andries, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Castaldo, Catalano. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Thion, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
SANTACROCE: Brendon, Kurty, Tonelli, Diego, Abdullah, Zeno, Alvino, Muharremi, Melai, Fogli, Gentile. A disp.: Braian, Paja, Alpini, Colangelo, Stellitano, Vene, Calò, Rean. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Moro di Pisa.
RETI: Catalano, Pedrazzi, Arnesi, Muharremi rig.
La Freccia Azzurra esordisce nel nuovo girone calando un bel tris contro il Santacroce: tre punti meritati per i padroni di casa che hanno disputato un ottimo primo tempo, salvo poi subire per alcuni tratti la reazione d'orgoglio, seppur tardiva, dei rivali. Approccio volenteroso e offensivo quello dei frecciati che nella prima frazione mettono alle corde gli avversari portandosi sul doppio vantaggio grazie ai sigilli di Catalano e Pedrazzi. Nella ripresa gli ospiti faticano a imbastire una reazione e così arriva il 3-0 di Arnesi che chiude virtualmente i conti. A questo punto i locali abbassano la concentrazione e viene fuori il Santacroce che timbra il punto della bandiera con un rigore trasformato da Muharremi. Un trionfo che è sicuramente di buon auspicio per la Freccia, mentre il Santacroce dovrà giocare con ben altro piglio alla ripresa del torneo.
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Gullo, Mariotti, Bertaccini, Simoncini, Ciucci, Boccuccia, Di Mino, Pulga, Ottieri, Sall. A disp.: Sbanditi, Miccoli, Barachini, Colizzi, Talamucci. All.: Sandro Brigiotti.
MOB. PONSACCO: Livigni, Adam, Piceni Belli, De Panicis, Barnini, Giusti, Gambicorti, Del Gamba, Kosiqi, Josef, Baldi. A disp.: Ian Fon, Esposito, Barberio, Seminara. All.: Simone Bonanni.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Bertaccini, Gullo, Giusti rig., Kosiqi.
Finisce con un divertente 2-2 la sfida tra Porta a Lucca e Mobilieri Ponsacco che si congedano dal 2022 regalando gol ed emozioni. Primo tempo approcciato con grande intensità dai padroni di casa che giocano bene e vanno meritatamente avanti con un episodio particolare: l'arbitro, dopo che aveva fermato l'azione poiché aveva intercettato involontariamente la palla, rimette in gioco e ne approfittano subito i locali mettendo un cross mezzo, la difesa è distratta e ne approfitta Bertaccini che è lesto ad insaccare. Gli ospiti a questo punto si svegliano e si spingono in avanti guadagnandosi un penalty molto generoso, fischiato per un intervento di Pulga parso a tutti regolare: dal dischetto ci pensa Giusti a siglare l'1-1. Il Porta a Lucca torna ad attaccare e sfiora la segnatura con uno splendido stacco di Pulga che viene sventato da un balzo di Livigni, dopodiché arriva il 2-1 di Gullo con una conclusione deviata da Giusti che mette fuori causa il portiere. Nella ripresa il match prosegue con vivacità, anche se condito da qualche errore arbitrale. I padroni di casa si affidano maggiormente al contropiede, gli ospiti cercano con insistenza il pari che arriva nel finale: bel cross di Piceni Belli per Kosiqi che è rapace a crederci e a trafiggere il portiere. Negli ultimi minuti entrambe vogliono vincere e si rendono pericolose: i locali impegnano il sempre attento Livigni, gli ospiti ci provano con una punizione di Josef ben respinta da Taddeucci e con un tiro di collo di De Panicis che a botta sicura spedisce alto di poco. Alla fine il pareggio è giusto: complimenti alle due compagini per come hanno interpretato la partita.
Calciatoripiù : grande prova del portiere 2010 Livigni , di un generoso Kosiqi e di Piceni Belli (Ponsacco).