Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-C - Giornata n. 1

Atletico Cascina-Romaiano 0-0



ATL. CASCINA: Selmi, Del Corso, Giaconia, Sansone, Del Macchia, Avoryie, Consani, Migli, Cavallini, Bici, Adili. A disp.: Byku, Shkembi, Italiani, La Rovere, Morucci, Capalbo, Da Silva. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ROMAIANO: Biondi, Giunti, Bonistalli, Bartoli, Buggiani, Libini, Dyla, Shima, Campigli, Andreotti, Pinori. A disp.: Colella, Marzouk, Nafia, Testi, Valdiserra, Hoxha. All.: Riccardo Borsacchi.
ARBITRO: Basta di Pisa.



Il Romaiano strappa un buon pareggio sul campo dell'Atletico Cascina ed anzi, non fosse stato per le tre traverse colpite, avrebbe anche potuto conquistare l'intera posta in palio. La gara comincia un certo equilibrio: i locali amministrano maggiormente il gioco, ma gli ospiti non rinunciano mai a rendersi pericolosi in contropiede o con varie mischie scaturite da calcio piazzato. Al 12' primo squillo dei cascinesi con una bella azione costruita da dietro: lancio di Giaconia, sponda di Adili per Avoryie che si fa trenta metri palla al piede, ma in area spara alto. Al 13' Buggiani si incarica di battere una punizione e colpisce la traversa che poteva valere il vantaggio ospite. Al 18' filtrante di Cavallini per Adili che crossa in area ancora per il compagno che però di esterno spedisce a lato di poco. Al 20' ci prova Adili con un'azione personale conclusa con un tiro fuori, al 23' tentativo di Bici alto sopra la traversa. La ripresa si apre subito in maniera vivace: al 4' progressione di Giaconia a destra, palla a Cavallini che avanza e calcia alto, all'8' risponde il Romaiano con una punizione che sbuca in area, calcia Shima che coglie in pieno il montante. All'11 cross di Cavallini per Bici che, defilato, calcia trovando la respinta di Biondi, il quale è bravo a neutralizzare anche il tentativo seguente di Adili. Al 14' calcio piazzato per il Romaiano: batte Libini che fa tremare la terza traversa di giornata. Al 24' traversone di Italiani per il colpo di testa di Adili che non impatta bene, al 30' Adili crossa bene per Shkembi: il suo doppio tentativo è preda di Biondi. Al 32' angolo di Bici e testa di Del Corso fuori di poco, al 33' Bici serve una bella palla in area a Shkembi, ma il suo sinistro è fiacco: finisce qui la partita, il pareggio ci sta, nonostante le due compagini abbiano costruite diverse opportunità.
Calciatoripiù: Giaconia, Adili
(Atl. Cascina).

Mobilieri Ponsacco-Porta A Lucca 0-2

RETI: Viola, Viola


MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Ian Fon, De Panicis, Giusti, Barnini, Youssef, Gambicorti, Cioni, Guiducci, Piceni Belli. A disp.: Bagatti, Seminara, Kosiqi, Esposito, Baldi, Calamai All.: Simone Bonanni.
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Mariotti, Panzironi, Bertaccini, Boccuccia, Ciucci, Di Mino, Ottieri, Pulga, Sbanditi, Viola. A disp.: Pistelli, Murro, Talamucci, Colizzi, Barachini. All.: Sandro Brigiotti.
ARBITRO: Cuomo di Pisa.
RETI: Viola 2.



Una doppietta siglata da Viola mette le ali al Porta a Lucca che espugna per 0-2 la tana dei Mobilieri Ponsacco: prestazione da incorniciare per la squadra di Brigiotti, abile a portarsi sul doppio vantaggio e a proteggere il risultato fino alla fine. Eppure l'approccio dei padroni di casa appare incoraggiante: ci provano con delle conclusioni pericolose Piceni Belli e Gambicorti, dopodiché Youssef non riesce a sfruttare un paio di situazioni importanti in area. I Mobilieri battono anche sette corner, ma la difesa ospite regge bene l'urto. Nel finale di tempo invece il Porta a Lucca è bravo e spietato a mettere in pratica gli schemi insegnati da mister Brigiotti e nell'arco di pochi minuti concretizza due azioni con Viola, micidiale al momento della finalizzazione: 0-2 e squadre al riposo. Nella ripresa i Mobilieri non mollano ed effettuano qualche cambio per raddrizzare la situazione, nel frattempo gli ospiti lottano e si difendono con carattere. I tentativi dei ragazzi di mister Bonanni sono generosi ma non fortunati: Calamai colpisce una traversa, Esposito e Landi sfiorano soltanto la porta difesa da Taddeucci. E così il Porta a Lucca conquista una bella vittoria per salire a 12 punti dimostrando nuovamente di essere cresciuto moltissimo; prosegue invece il periodo negativo dei Mobilieri che dovranno rimboccarsi le maniche e tirarsi su il prima possibile. Calciatorepiù: Viola (Porta a Lucca).

Santacroce Calcio-Freccia Azzurra 0-0



SANTACROCE: Beqja, Paja, Alpini, Hoxha, Kurti, Tonelli, Gentile, Gjyshi, Fogli, Melai, Muharremi. A disp.: Alvino, Colangelo, Stellitano. All.: Luca Bani.
FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Andries, Beretta. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Catalano, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
ARBITRO: Federico di Pontedera.



Finisce a reti bianche la sfida tra due squadre in grande forma come Santacroce e Freccia Azzurra: il pareggio consente ad entrambe di proseguire il proprio cammino positivo nel girone C, anche se i locali hanno provato con maggior convinzione ad ottenere l'intera posta in palio. Inizio della partita molto equilibrato, ma dopo il 15' la formazione di mister Bani comincia ad alzare l'asticella, a produrre gioco e a creare occasioni. Al 25' il Santacroce va vicino al gol con un tiro di Muharremi che finisce sopra la traversa. I padroni di casa spingono in avanti ed aumentano il ritmo costringendo i rivali sulla difensiva, ma il punteggio resta invariato sino alla pausa. Nella ripresa è ancora il Santacroce a costruire le opportunità più nitide: prima con un tiro di Melai che il portiere para, al 20' tentativo di Fogli con la palla che sta per entrare dentro, ma salva tutto un difensore frecciato, al 30' tiro pericoloso di Muharemmi che non va a buon fine. Gli ospiti soffrono e in fase offensiva si fanno vedere solo quando reclamano un calcio di rigore, l'ultima chance al 35' è ancora per i locali con un calcio di punizione di Muharremi a lato di pochissimo. Pur pareggiando 0-0 il Santacroce dimostra di essere una grande squadra capace di sviluppare tanto gioco offensivo e di rischiare poco in fase difensiva. Per la Freccia un buon pareggio, ottenuto con grinta e un pizzico di fortuna nonostante le molte assenze.
Calciatoripiù
: collettivo santacrocese.

Madonna Dell Acqua-Santa Maria A Monte 2-1

RETI: Lushnjani, Nardi, Beconcini


M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Caggiari, Montaldi, Poggetti, Pisu, Casini, Lushnjani, Torregrossa, Manetti, Fontani. A disp.: T. Cecchi, Ermini, Kokaj, Nardi, Corso. All.: Antonio Pucci.
S. MARIA A MONTE: Faraoni, Mici, Duka, Ferri, Batini, Marianelli, Signorini, Beconcini, Iuliano, Ceccanti, Vanni. A disp.: Finocchiaro, Mileo, Boldrini, Belli, Bongiovanni, Nudo, Bartoli, Ulivi. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Catastini di Pisa.
RETI: Nardi, Lushnjani rig., Beconcini.



Il Madonna dell'Acqua batte per 2-1 un combattivo Santa Maria a Monte e va in fuga solitaria nel girone C, aumentando il distacco sulle inseguitrici. I padroni di casa hanno costruito molte occasioni da rete sbattendo contro il bravo Faraoni e così per aggiudicarsi i tre punti hanno dovuto vincere in rimonta nella ripresa. Ad andare in vantaggio nel primo tempo è infatti la compagine ospite verso lo scadere sfruttando un calcio d'angolo: batte Marianelli dalla bandierina, sponda di Ceccanti per Beconcini che da due passi scuote la rete. Nella seconda frazione il Madonna dell'Acqua aumenta il forcing colpendo due volte i legni della porta rivale, per poi trovare l'1-1 con un colpo di testa vincente di Nardi. I padroni di casa ci credono, spingono e si conquistando un calcio di rigore decisivo che Lushnjani trasforma con freddezza consegnando ai suoi tre punti preziosi. Calciatorepiù: Montaldi (M. dell'Acqua).