Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-C - Giornata n. 2

Freccia Azzurra-Mobilieri Ponsacco 2-0

RETI: Pedrazzi, Catalano


FRECCIA: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Andries, Beretta. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Catalano, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Barnini, De Panicis, Ian Fon, Giusti, Youssef, Gambicorti, Cioni, Guiducci, Piceni Belli. A disp.: Bagatti, Seminara, Kosiqi, Esposito. All.: Simone Bonanni.
ARBITRO: Bonadonna di Pisa.
RETI: Pedrazzi, Catalano.



La Freccia Azzurra regola per 2-0 gli ostici Mobilieri Ponsacco e si avvicina alla vetta occupata dal Madonna dell'Acqua: risultato che premia il maggior cinismo dei locali, ma gli ospiti hanno lottato alla pari uscendo a testa alta. Parte bene l'undici di mister Bonanni che mostra il giusto piglio in fase offensiva provandoci con un tiro alto di poco di Piceni Belli, ma soprattutto fallendo un penalty con Giusti. A passare in vantaggio sono dunque i frecciati con una punizione micidiale di Pedrazzi che infilza la barriera e si insacca alle spalle di Orsucci. Reazione dei Mobilieri affidata ad una splendida giocata di Youssef che scarta due uomini in area e calcia trovando il clamoroso salvataggio di un difensore sulla riga, forse col braccio secondo gli ospiti. Nella ripresa subito un episodio decisivo che conduce al 2-0 siglato da Catalano che, imbeccato rapidamente da un calcio piazzato, non sbaglia di fronte ad Orsucci. Tante proteste però da parte degli ospiti che sostenevano come i rivali dovessero restituire il pallone poiché il gioco era stato fermato per un infortunio. Successivamente il D.G. assegna un rigore dubbio ai frecciati, che però viene calciato di proposito a lato con un bel gesto di fair play. L'ultima grande chance è per i Mobilieri con Piceni Belli che entra in area, scarta il portiere, ma il suo tiro viene ribattuto da un avversario sul più bello. Termina così l'incontro che vede la Freccia ottenere altri tre punti importanti, i Mobilieri escono rammaricati, consapevoli però di star crescendo di giornata in giornata sul piano del gioco: ciò lo si è visto anche oggi contro una rivale più quotata.

Casciana Termelari-Atletico Cascina 2-2

RETI: Capponi, Capponi, Bici, Bici


CASCIANA T.: Pistoia, Gradassi, Bachi, Casentini, Lizzi, Lulli, Tincolini, Vannozzi, Capponi, Rocchi, Quercioli. A disp.: Chiavaccini, Ettajani, Mazzoni, Nicotra. All.: Massimiliano Totaro.
ATL. CASCINA: Selmi, Italiani, La Rovere, Del Corso, Sansone, Byku, Ulivi, Consani, Bici, Capalbo, Shkembi. A disp.: Del Cesta, Filidei, Cavallini, Berti, Del Macchia, Adili. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ARBITRO: Monti di Pontedera.
RETI: Capponi 2 (2 rig.), Bici 2 (2 rig.).



Dopo tante sconfitte e tanta sofferenza, finalmente il Casciana Terme conquista il suo primo punto nel girone e lo fa fermando sul 2-2 un avversario temibile come l'Atletico Cascina. I padroni di casa hanno disputato una gara grintosa e di sacrificio e hanno visto sfumare i tre punti soltanto allo scadere, dall'altro lato gli ospiti sono stati veramente troppo imprecisi in fase di finalizzazione. La prima frazione ha visto gli ospiti condurre le operazioni risultando però sfortunati e poco cinici al momento della conclusione e così ad andare in vantaggio sono stati i locali con Capponi su rigore. Proprio all'ultimo minuto però l'Atletico ha avuto la forza di conquistarsi un tiro dal dischetto, trasformato da Bici per l'1-1. Nella ripresa il Casciana Terme non ha mollato impegnando il portiere rivale Selmi e riportandosi in vantaggio per merito dello scatenato Capponi di nuovo su penalty, dopodiché c'è stato l'assedio degli ospiti che, dopo diversi tentativi a vuoto, hanno centrato il 2-2 al 69' sempre con un rigore di Bici, freddissimo dal dischetto. Un pizzico di amarezza per i padroni di casa che avevano assaporato la prima vittoria, per l'Atletico un pari che non lascia soddisfatti.
Calciatoripiù: Capponi
(Casciana); Bici, Selmi (Atl. Cascina).

Santa Maria A Monte-Santacroce Calcio 2-2

RETI: Marianelli, Marianelli, Fogli, Gentile


S. MARIA A MONTE: Faraoni, Mici, Batini, Ferri, Mici, Marianelli, Fidanza, Beconcini, Belli, Ceccanti, Vanni. A disp.: Siconolfi, Boldrini, Finocchiaro, Grella, Ulivi, Enea, Nudo, Bongiovanni. All.: Alessandro Bertolacci.
SANTACROCE: Beqja, Paja, Koceku, Bianchi, Kurti, Tonelli, Gentile, Gjyshi, Fogli, Melai, El Idrissi. A disp.: Alpini, Alvino, Colangelo, Hoxha, Stellitano. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Del Torto di Pisa.
RETI: Marianelli 2 (1 rig.), Fogli, Gentile rig.



Finisce con un divertente 2-2 la sfida tra Santa Maria a Monte e Santacroce: una sorta di derby del comprensorio del cuoio, tra due squadre in grande forma e vogliose di vincere. L'inizio di gara è a favore dei padroni di casa che si portano in vantaggio grazie ad un rigore realizzato da Marianelli, il quale poco più tardi si rende ancora pericoloso colpendo ben due traverse. Col passare dei minuti vengono fuori gli ospiti che creano tre occasioni pulite con Fogli, Melai e Gentile, trovando poi il pareggio allo scadere grazie ad un capolavoro di Fogli: 1-1. Nella ripresa attaccano maggiormente i bianco-rossi che al 50' ribaltano il punteggio con un penalty trasformato da Gentile spiazzando il portiere. I ragazzi di mister Bani non si accontentano e provano a chiuderla senza riuscirci e così, nel finale, il cuore del Santa Maria a Monte viene premiato: Vanni riceve palla in area spalle alla porta e fa da sponda per l'indiavolato Marianelli che dal limite spedisce la sfera sotto la traversa. La partita si chiude dunque sul 2-2 ed è stata sicuramente piacevole: le due compagini possono essere soddisfatte per il gioco espresso, ma c'è da segnalare un atteggiamento arbitrale che non è piaciuto particolarmente agli ospiti.
Calciatoripiù: Marianelli, Vanni
(S. Maria a Monte); bene il collettivo ospite.

Romaiano-Madonna Dell Acqua 2-2

RETI: Buggiani, Della Monica, Torregrossa, Corso


ROMAIANO: Biondi, Giunti, Bonistalli, Bartoli, Buggiani, Libini, Dyla, Shima, Campigli, Della Monica, Pinori. A disp.: Andreotti, Walid, Marzouk, Testi, Valdiserra. All.: Riccardo Borsacchi.
M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Lushnjani, Montaldi, Poggetti, Pisu, Caggiari, Corso, Torregrossa, Manetti, Nardi. A disp.: T. Cecchi, Fontani, Valente. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Buggiani, Della Monica, Torregrossa, Corso.



Rallenta la corsa del Madonna dell'Acqua che viene costretto sul 2-2 da un ottimo Romaiano: è stata davvero una bella partita tra due squadre valide e votate all'attacco. Al 7' il match si infiamma quando gli ospiti passano a condurre grazie ad uno schema su calcio piazzato che Torregrossa trasforma abilmente in gol. Reazione immediata dei padroni di casa che al 19' riequilibrano il punteggio con una punizione sferrata da Buggiani: 1-1. La sfida prosegue in maniera piacevole e vibrante per tutta la sua durata e vede entrambe le compagini spingere per ottenere i tre punti: in particolare la capolista colpisce ben due traverse. Al 67' tuttavia sembra che il Madonna dell'Acqua possa conquistare l'ennesima vittoria quando Corso si avventa su un rinvio del portiere e dalla distanza sigla l'1-2. Sembra, dicevamo, perché il Romaiano ha carattere da vendere, si riversa in avanti e al 70' centra il pareggio grazie a Della Monica con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Grande festa per il Romaiano che si toglie la soddisfazione di fermare la prima della classe.
Calciatoripiù: Manetti, Pisu
(M. dell'Acqua).