Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-C - Giornata n. 4

Atletico Cascina-Madonna Dell Acqua 1-1

RETI: Del Corso, Manetti


ATL. CASCINA: Selmi, Del Corso, Giaconia, Italiani, Sansone, Bici, Cosani, Shkembi, Avoryie, Adili, Berti. A disp.: D'Angelo, Morucci, Filidei, Byku, Del Macchia, La Rovere. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Caggiari, Nardi, Poggetti, Pisu, Casini, Lushnjani, Torregrossa, Manetti, Fontani. A disp.: T. Cecchi, Kokaj, Montaldi. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: Del Corso, Manetti.



Divertente pareggio tra Atletico Cascina e Madonna dell'Acqua: per la capolista un risultato tutto sommato positivo sul campo di un avversario molto agguerrito. I primi 15' vedono i padroni di casa esercitare un pressing sterile che porta soltanto alla conclusione alta di Consani; dopodiché provano a spingersi in avanti gli ospiti senza creare veri pericoli alla porta difesa da Selmi. Al 24' corner corto di Bici da cui nasce una grande chance per i cascinesi: palla tesa in mezzo e colpo di testa di Del Corso che si infrange sulla traversa. Al 29' Adili lancia Avoryie che entra in area e spara alto, poco più tardi un rimpallo favorisce Berti che però calcia debolmente su Bevilacqua. Al 32' primo tentativo degno di nota degli ospiti con Torregrossa che trova la presa a terra sicura di Selmi. La ripresa vede la squadra di casa spingere per qualche minuto, poi però viene fuori con prepotenza il Madonna dell'Acqua che fino al 45' pressa alto, ma non trova la stoccata giusta per trafiggere Selmi. Al 47' blitz dell'Atletico con un'azione in velocità: bella giocata di Del Macchia in sovrapposizione, palla per Adili che in area viene messo a terra. L'intervento del difensore ospite è difficile da giudicare se sia falloso o meno, ma il D.G. indica il dischetto: del penalty si incarica Bici che calcia a mezza altezza trovando la strepitosa risposta di Bevilacqua che neutralizza con un balzo. La squadra di mister Pucci, galvanizzata, si riversa in avanti provandoci con un paio di tentativi di Nardi e Torregrossa che sono preda del portiere. Al 56' ecco lo 0-1: punizione calciata da Pisu, un difensore cascinese la spizza leggermente sui piedi di Manetti che con un gran tiro al volo incrocia la sfera sul secondo palo. Pronta reazione dei ragazzi di Bellani-Vannini che già al 60' pareggiano su calcio d'angolo: Bici mette dentro, batti e ribatti, Del Corso in mezza rovesciata aggancia la palla e conclude debolmente, Shkembi prova a colpirla senza toccarla ingannando il portiere che viene lentamente scavalcato. Nel finale i padroni di casa tentano addirittura il colpaccio, ma il Madonna dell'Acqua regge l'urto conservando la propria imbattibilità.
Calciatoripiù: Adili, Bici, Del Corso
(Atl. Cascina); Fontani, Bevilacqua (M. dell'Acqua).

Casciana Termelari-Santacroce Calcio 3-2

RETI: Quercioli, Capponi, Capponi, Gjyshi, Melai


CASCIANA T.: Pistoia, Gradassi, Chiavaccini, Lulli, Rocchi, Bachi, Capponi, Lizzi, Quercioli, Tincolini, Casentini. A disp.: Ceccotti, Ettajani, Nicotra, Vannozzi. All.: Massimiliano Totaro.
SANTACROCE: Beqja, Alpini, Alvino, Bianchi, El Idrissi, Gentile, Gjyshi, Hoxha, Kurti, Melai, Tonelli. A disp.: Calò, Fogli, Koceku, Muharremi, Pellegrini, Rosini, Vene. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Capponi 2, Quercioli, Gjyshi, Melai.



Risultato inaspettato a Casciana Terme, dove i padroni di casa centrano finalmente la prima gioia in campionato battendo per 3-2 il più quotato Santacroce. Inizio della partita che vede subito una prima occasione per la squadra locale con un bel tiro che trova Beqja pronto a parare. Poi arrivano le chance anche per la Santacrocese prima con Gjyshi e poi con Gentile, ma la squadra di casa non resta a guardare e, dopo qualche minuto, trova il gol del vantaggio con Capponi. La sfida comincia a diventare interessante e la Santacrocese inizia a creare diverse occasioni da gol con Hoxha, Gentile, Gjyshi e Melai che non riescono a insaccare. Il Casciana, pur soffrendo, riesce a trovare il raddoppio ancora con lo scatenato Capponi, autore del 7° sigillo in campionato. I ragazzi di mister Bani non riescono a credere che si trovano sotto 2-0 e così nei minuti finali arriva il timbro di Gjyshi a riaprire la situazione. Inizio della ripresa a favore degli ospiti che creano diverse opportunità da gol e così dopo un quarto d'ora arriva il 2-2 con un tiro di Hoxha respinto dal portiere che Melai prontamente ribatte a rete. La Santacrocese cerca di vincere la partita pur non disputando una prova brillante come ci aveva abituato. Negli ultimi 20' viene fuori una gara troppo confusionaria da ambo le parti, ma la fortuna assiste la squadra che ci crede di più e cioè il Casciana, che ha la forza di conquistarsi un rigore che Quercioli trasforma per il 3-2 definitivo. Grande festa per il Casciana che si è sudato e ha meritato questa soddisfazione, un passo indietro per il Santacroce, che si è anche lamentato del fatto di non aver potuto effettuare il riscaldamento pre-gara in campo, trovandosi costretto ad uscire dall'impianto. Ottimo, infine, l'arbitraggio. Calciatorepiù: Capponi (Casciana).

Romaiano-Mobilieri Ponsacco 2-3

RETI: Hoxha, Pinori, Abd Elbaki, Gambicorti, Gambicorti


ROMAIANO: Andreotti, Giunti, Bonistalli, Bartoli, Testi, Buggiani, Dyla, Shima, Hoxha, Della Monica, Walid. A disp.: Campigli, Libini, Marzouk, Nafia, Pinori, Valdiserra. All.: Riccardo Borsacchi.
MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Barnini, De Panicis, Giusti, Ian Fon, Youssef, Gambicorti, Esposito, Guiducci, Piceni Belli. A disp.: Bagatti, Seminara, Kosiqi. All.: Simone Bonanni.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Hoxha, Pinori, Gambicorti 2, Youssef.
NOTE: espulso Dyla.



Tornano finalmente alla vittoria i Mobilieri Ponsacco che grazie ad una prova convincente espugnano per 2-3 la tana del Romaiano. Ottimo approccio alla gara dei rossoblu che si rendono pericolosi con le folate di Youssef e Piceni Belli, passando poi in vantaggio al 26' con l'ispiratissimo Gambicorti che dalla distanza sferra una conclusione angolata imprendibile per il portiere. I padroni di casa però si riorganizzano e dopo appena 5' centrano l'1-1 con un gran tiro da fuori di Hoxha. La situazione successivamente si complica per i locali che restano in dieci per l'espulsione di Dyla, reo di un fallo di reazione, e così nella ripresa i Mobilieri possono gestire il gioco realizzando l'1-2 al 41' con una splendida punizione di Gambicorti sotto la traversa. Dopo alcune incursioni pericolose di Youssef e Piceni Belli, al 56' la squadra ospite serve il tris: bella giocata di De Panicis che con un filtrante imbecca Youssef, abile a trafiggere il portiere. Da segnalare le proteste degli avversari che invocavano il fuorigioco. Al 63' sussulto d'orgoglio del Romaiano che accorcia per merito del subentrato Pinori, bravo ad avventarsi su una punizione respinta corta da Orsucci. Nel finale i Mobilieri però restano concentrati e, dopo aver sciupato due chance con Youssef e Kosiqi, portano via tre punti che sono una vera e propria boccata d'ossigeno: finalmente mister Bonanni può sorridere per una prestazione grintosa e di qualità dei suoi ragazzi. Un plauso anche agli sconfitti che, pur in dieci uomini, sono riusciti a restare vivi fino all'ultimo.
Calciatoripiù: Gambicorti
e tutta la difesa ben condotta da Giusti (Mob. Ponsacco).

Santa Maria A Monte-Porta A Lucca 3-1

RETI: Ulivi, Belli, Vanni, Bertaccini


S. MARIA A MONTE: Faraoni, Mici, Batini, Ferri, Duka, Finocchiaro, Fidanza, Belli, Beconcini, Vanni, Ceccanti. A disp.: Carrara, Grella, Iuliano, Boldrini, Signorini, Nudo, Enea, Ulivi. All.: Alessandro Bertolacci.
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Bertaccini, Boccuccia, Mariotti, Panzironi, Ottieri, Pulga, Sall, Ciucci, Sabatini, Di Mino. A disp.: Sbanditi, Simoncini. All.: Sandro Brigiotti.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Vanni, Belli, Ulivi, Bertaccini rig.



Continua il momento magico del Santa Maria a Monte che regola con un secco 3-1 il Porta a Lucca e lo scavalca in classifica. Grande prima frazione di gioco dei padroni di casa che si rivelano pimpanti e in fiducia. La sblocca dopo pochi minuti Vanni che approfitta di un rinvio errato di un difensore avversario e batte il portiere di prima intenzione. Dopo una decina di minuti ecco il raddoppio: punizione dal limite destro dell'area calciata da Fidanza e Belli gira bene di prima in porta. Ad inizio ripresa il Santa Maria a Monte mette al sicuro la vittoria con una zampata di Ulivi, dopodiché si registra la reazione generosa, seppur tardiva, degli ospiti che firmano il punto della bandiera con un rigore realizzato da Bertaccini.
Calciatoripiù: Fidanza, Belli e Vanni
(S. Maria a Monte).