FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Andries, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Castaldo, Catalano. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Thion, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
ROMAIANO: Biondi, Testi, Valdiserra, Bartoli, Buggiani, Libini, Dyla, Walid, Campigli, Della Monica, Bonistalli. A disp.: Andreotti, Colella, Ndreu, Pinori, Hoxha. All.: Riccardo Borsacchi.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETE: Dyla.
Una rete siglata da Dyla ad inizio gara permette al Romaiano di strappare tre punti importanti sul campo della Freccia Azzurra: la squadra di mister Borsacchi effettua quindi il sorpasso in classifica sui rivali portandosi a quota 11 punti. Il gol decisivo si materializza al 3' quando il portiere locale si oppone respingendo un tiro, ma sulla sfera si avventa Dyla che la scaraventa in fondo al sacco. I padroni di casa non ci stanno e imbastiscono la reazione, ma le occasioni create non vengono finalizzate a dovere dagli attaccanti. Nella ripresa la partita è vivace e aperta: gli ospiti si divorano il possibile raddoppio con Campigli che spedisce a lato da buona posizione, i locali tentano poi in ogni di modo di raddrizzare la situazione senza riuscirci. Altri tre punti quindi per il Romaiano che in questa seconda fase di stagione ha dimostrato di essere cresciuto moltissimo.
MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Ian Fon, De Panicis, Barnini, Giusti, Youssef, Cioni, Kosiqi, Guiducci, Piceni Belli. A disp.: Seminara, Esposito, Mazzantini, Calamai. All.: Simone Bonanni.
ATL. CASCINA: Selmi, Del Corso, La Rovere, Da Silva, Germani, Ulivi, Cavallini, Sansone, Avoriye, Adili, Shkembi. A disp.: Del Cesta, Filidei, Italiani, Capalbo. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ARBITRO: Mazzolini di Pontedera.
RETI: Ian Fon, Giusti rig., Germani 2, Adili.
Colpo esterno per l'Atletico Cascina che passa per 2-3 alle Melorie contro i Mobilieri Ponsacco, superandoli di due lunghezze in classifica. I primi 15' sono di studio e vedono le due squadre comportarsi bene tatticamente, anche se a tratti giocano in maniera un pizzico confusionaria; poi però viene fuori la maggior determinazione e voglia degli ospiti che si fanno spesso pericolosi sui corner: al 15', per esempio, Cavallini batte dalla bandierina, in tre compagni non arrivano sulla palla e infine Avoriye spara alto. Passa però appena 1' e Germani riconquista palla sulla trequarti, avanza indisturbato e dai 20 metri scocca un tiro col sinistro all'angolino per lo 0-1. Al 19' Ulivi ci prova con una conclusione sopra la traversa e al 24', da un corner di Cavallini, la sfera piomba nella zona di Germani che al volo di interno piede timbra la doppietta personale. I locali non riescono a svegliarsi e così l'Atletico continua a spingere, realizzando lo 0-3 ad inizio ripresa ancora da corner: batte il solito Cavallini, sul secondo palo sbuca Avoriye che colpisce di petto e da due passi Adili corregge in fondo al sacco. Sembra finita, ma mister Bonanni prova a svegliare i suoi passando ad uno spregiudicato 4-3-3 con Calamai, Youssef ed Esposito davanti. In effetti i Mobilieri tirano fuori l'orgoglio e al 17' riaccendono la speranza con un pallonetto in mischia di Ian Fon. Il match si accende e diventa nervoso. Gli ospiti non sfruttano bene il contropiede peccando di precisione negli ultimi metri e così i Mobilieri spingono più col cuore che con la testa, conquistando un calcio di rigore che Giusti segna per il 2-3: fallo evidente in area di un giocatore cascinese, anche se l'azione forse era viziata da un fallo. Nel finale ultimi assalti dei padroni di casa che però vengono domati dalla retroguardia avversaria e così la gara termina 2-3. Tre punti pesanti per l'Atletico del tandem Bellani-Vannini che però si è rilassato troppo e ha seriamente rischiato di compromettere una buonissima prestazione, per i Mobilieri una sconfitta che impedisce di dare continuità ai propri risultati: mister Bonanni sa che c'è ancora molto da lavorare soprattutto sul piano mentale. Di certo le due compagini si sono sfidate con il giusto agonismo e non hanno fatto annoiare il pubblico presente.
Calciatoripiù: Germani, Del Corso, Cavallini (Atl. Cascina).
SANTACROCE: Beqja, Alpini, Bianchi, Calò, El Idrissi, Gentile, Gyjishi, Koceku, Muharremi, Paja, Tonelli. A disp.: Alvino, Colangelo, Kurti, Melai, Rean, Stellitano. All.: Luca Bani.
M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Lushnjani, Pisu, Poggetti, Baldacci, Fontani, Montaldi, Torregrossa, Manetti, Casini. A disp.: T. Cecchi, Caggiari, Kokaj, Nardi. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Rispoli di Pontedera.
RETI: Muharremi rig., Lushnjani rig.
Si interrompe dopo quattro vittorie consecutive la striscia del Madonna dell'Acqua che viene fermato sull'1-1 da un ottimo Santacroce: è stata sicuramente una bella partita tra due squadre vivaci e in buona forma, anche se le reti decisive sono arrivate soltanto su calcio di rigore. Nei primi 25' i locali esercitano maggior possesso palla, sfiorando la rete con Gjyshi che salta tre uomini, entra in area, ma viene fermato da Bevilacqua. Successivamente vengono fuori gli ospiti che si rendono pericolosi senza riuscire a graffiare. Nella ripresa mister Bani effettua subito cinque cambi per cercare di dare forze fresche ai suoi ed ottenere i tre punti, ma al 45' è il Madonna dell'Acqua a procurarsi un rigore che Lushnjani trasforma con freddezza. Il Santacroce non molla ed imbastisce la reazione macinando gioco, al 30' il subentrato Melai si mette in evidenza e si guadagna il penalty che Muharremi realizza spiazzando il portiere. Nel finale entrambe le squadre attaccano per vincere e costruiscono buone opportunità, da segnalare in particolare un grande intervento di Beqja che respinge con prontezza un tentativo dei rivali che avrebbe dato probabilmente l'intera posta al Madonna dell'Acqua. Prosegue dunque il buonissimo cammino di entrambe le squadre che si stanno comportando egregiamente in questa seconda fase di stagione.
Calciatoripiù: Koceku, Beqja (Santacroce).
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Bertaccini, Boccuccia, Di Mino, Mariotti, Ottieri, Panzironi, Pulga, Sabatino, Sbanditi, Sall. A disp.: Sbrana, Murro, Giusti, Bizzarri. All.: Sandro Brigiotti.
CASCIANA T.: Pistoia, Gradassi, Chiavaccini, Lulli, Casentini, Vannozzi, Capponi, Bachi, Tincolini, Quercioli, Rocchi. A disp.: Ceccotti, Ettajani, Lizzi, Mazzoni.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Di Mino, Sall, Pulga, Murro, Capponi.
Una bella vittoria del Porta a Lucca sul Casciana Termelari, squadra che si è presentata al comunale de I Passi con tanta volontà ma poca concretezza sotto porta.
Il PAL entra in campo deciso a fare la partita e, seppur non brillantissimo, riesce ad andare in vantaggio intorno al quarto d'ora con un bel goal dalla diagonale di Di Mino, schierato per l'occasione nel tridente d'attacco.
Dopo pochi minuti, dopo un'azione tambureggiante da parte dei locali, Sall mette in rete al volo con un bel sinistro nell'angolino.
Il Porta a Lucca, spinto dal proprio caloroso pubblico, riesce verso la fine della prima frazione di gioco a centrare anche il tre a zero con una bella botta su punizione del centrale difensivo Pulga.
Nella ripresa il Casciana cerca di reagire, ed il gioco si fa più confusionario da ambo le parti. Dopo una girandola di sostituzioni, il match si conclude sul 4 a 1 grazie ai goal di Murro in contropiede che scavalca il portiere ospite con un bel pallonetto e alla gran punizione di Capponi che piega le mani a Taddeucci.
Al termine del match grande soddisfazione della squadra di casa che con questa vittoria si avvicina alle zone nobili della classifica.
Commento di : piratino62