FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Andries, Beretta. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Catalano, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
ATL. CASCINA: Del Cesta, Da Silva, Del Corso, La Rovere, Sansone, Italiani, Consani, Cavallini, Bici, Adili, Shkembi. A disp.: Filidei, Avoriye Capalbo. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ARBITRO: Del Torto di Pisa.
RETE: 47' Catalano rig.
Un calcio di rigore trasformato da Catalano permette alla Freccia di battere l'Atletico Cascina e di sorpassarlo di un punto in classifica. Il canovaccio della gara è chiaro sin dai primi minuti: gli ospiti amministrano il gioco e cercano di affondare coralmente, ma trovano ben pochi spazi nella retroguardia rivale, nel frattempo i locali provano a ripartire in contropiede. Inizialmente le conclusioni verso i portieri Castaldo e Del Cesta risultano deboli e di facile presa e così la prima vera azione pericolosa si registra al 19' quando Sansone se ne va a sinistra e crossa rasoterra trovando la pronta parata del portiere. Non succede altro fino al 31' quando Bici scatta a destra, mette in area, velo di Shkembi e tiro al volo di Adili ribattuto da un difensore. Un minuto più tardi ci provano di nuovo gli ospiti con un tentativo di Cavallini troppo debole: finisce qui la prima parte. Nella ripresa la Freccia si fa più intraprendente e si affaccia in avanti con una traversa colpita di testa al 6' e un tiro neutralizzato da Del Cesta, i cascinesi invece ci provano soprattutto con il vivace Bici che cerca più volte la conclusione da fuori che però viene sempre ribattuta. Al 12' l'episodio che decide l'incontro quando l'arbitro punisce una spinta in area ospite assegnando il penalty ai locali: ci pensa Catalano a timbrare dal dischetto l'1-0. A questo punto i frecciati si chiudono a riccio e l'Atletico reagisce con il solito Bici che, dopo uno scambio con Adili, spara di poco alto. Nel finale assedio ospite che però non produce autentici pericoli: prima Bici, da un corner corto battuto da Capalbo, effettua un cross che viene arpionato dal portiere, e poi ancora lui all'ultimo minuto calcia una punizione deviata dalla barriera.
PORTA A LUCCA: Pistelli, Bertaccini, Boccuccia, Di Mino, Mariotti, Ottieri, Pulga, Sabatini, Sbanditi, Viola, Miccoli. A disp.: Taddeucci, Panzironi, Sall, Simoncini, Murro, Talamucci. All.: Sandro Brigiotti.
M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Lushnjani, Montaldi, Poggetti, Pisu, Casini, Manetti, Torregrossa, Baldacci, Nardi. A disp.: T. Cecchi, Caggiari, Ermini, Fontani. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Miccoli, Lushnjani rig., Torregrossa, Nardi.
Non si ferma la marcia del Madonna dell'Acqua che espugna per 1-3 la tana del Porta a Lucca restando saldamente in vetta alla classifica. Eppure a partire meglio sono i padroni di casa che cominciano col piglio giusto e si portano in vantaggio grazie alla zampata di Miccoli: 1-0. Gli ospiti però non perdono le proprie certezze ed impattano per merito di un calcio di rigore trasformato da Lushnjani. Il Madonna dell'Acqua aumenta sempre di più il forcing e nella ripresa ribalta il punteggio con una bella botta angolata di Torregrossa. A mettere al sicuro i tre punti ci pensa infine Nardi che si avventa su una respinta del portiere e deposita in fondo al sacco l'1-3 definitivo. Una buona prestazione non è bastata al Porta a Lucca per contrastare la cavalcata della capolista.
MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Piceni Belli, De Panicis, Giusti, Barnini, Youssef, Ian Fon, Cioni, Guiducci, Gambicorti. A disp.: Baratti, Stefanizzi, Seminara, Esposito, Kosiqi, Diena. All.: Simone Bonanni.
SANTACROCE: Beqja, Paja, Alpini, Bianchi, Kurti, Tonelli, Gentile, Koceku, Gjyshi, Melai, Muharremi. A disp.: Alvino, Colangelo, Hoxha, El Idrissi, Stellitano, Llani. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Gennarelli di Pisa.
RETI: Youssef, Melai 2, Muharremi 2 (1 rig.), Alpini.
Splendida cinquina per il Santacroce che si impone con merito sul campo dei Mobilieri Ponsacco salendo a 11 punti in classifica: la gara, che ha visto affrontarsi due realtà storiche del pisano, è stata più equilibrata nella prima parte, ma nella ripresa gli ospiti hanno preso nettamente il sopravvento. I ragazzi di mister Bonanni cominciano col piglio giusto provando a giocare palla a terra, ma al 10' gli ospiti colpiscono con Melai che sfrutta un assist al bacio di Gjyshi, salta il portiere e segna lo 0-1. Al 25' i santacrocesi concedono il bis: traversone di Bianchi, disattenzione difensiva e Alpini di testa scuote la rete. I Mobilieri imbastiscono la reazione e al 30' si guadagnano un calcio di rigore, ma dal dischetto Giusti si fa ipnotizzare dal bravo Beqja. Passano però altri 5' e finalmente arriva l'1-2 di Youssef che sembra poter dare la svolta ai padroni di casa. In effetti i ponsacchini partono forte nella ripresa e conquistano un altro penalty che però viene nuovamente fallito. A questo punto il Santacroce capisce che c'è poco da scherzare, torna ad attaccare e timbra l'1-3 con un tiro di Melai: doppietta per lui. Al 60' amnesia difensiva dei locali che causano un calcio di rigore per fallo su Melai: dal dischetto Muharremi cala il poker chiudendo il match. Dopo altri 5' ancora Muharremi protagonista con una conclusione dalla lunga distanza su punizione che vale l'1-5. Prestazione sontuosa del Santacroce di mister Bani che ci ha messo più qualità e grinta vincendo con merito, per i Mobilieri il turno di riposo arriva al momento giusto: la squadra di Bonanni dovrà riorganizzare le idee per ritrovare lo sprint di qualche settimana fa.
Calciatoripiù: Muharremi, Alpini, Melai (Santacroce).