M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Lushnjani, Montaldi, Poggetti, Pisu, Fontani, Manetti, Torregrossa, Corso, Nardi. A disp.: T. Cecchi, Caggiari, Casini, Ermini, Kokaj. All.: Antonio Pucci.
FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Talini, Seck, Andries, Beretta. A disp.: Barigliano, Simon, Tevere, Cionini, Guidotti, Catalano, Pierotti. All.: Mauro Balestri.
ARBITRO: Cuomo di Pisa.
Termina senza reti la sfida di altissima classifica tra la capolista Madonna dell'Acqua e la Freccia Azzurra: il pareggio consente ai locali di restare imbattuti e di salire a 20 punti in graduatoria, gli ospiti invece si portano a quota 15. La partita è stata complessivamente combattuta, come ci si sarebbe aspettati tra due squadre di ottime valore, anche se un po' troppo nervosa: i ragazzi di mister Pucci sono stati sicuramente più pericolosi in fase offensiva sciupando buone occasioni per sbloccare il punteggio e vedendosi negare un possibile rigore, mentre dall'altro lato i frecciati si sono ben difesi cercando di ripartire in contropiede e si sono lamentati per un gol annullato per un fuorigioco considerato dubbio. Alla fine sono state le rispettive retroguardie ad avere la meglio sugli attaccanti e così lo 0-0 è rimasto sino al triplice fischio del D.G., la cui direzione non è piaciuta granché. Bisogna comunque fare i complimenti a Madonna dell'Acqua e Freccia Azzurra per l'ottimo torneo che stanno disputando.
ATL. CASCINA: Selmi, Da Silva, La Rovere, Del Corso, Consani, Ulivi, Italiani, Sansone, Cavallini, Bici, Adili. A disp.: D'Angelo, Avoriye, Filidei, Del Macchia, Shkembi, Morucci, Byku. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
S. MARIA A MONTE: Faraoni, Batini, Ferri, Enea, Duka, Fidanza, Marianelli, Belli, Signorini, Vanni, Ceccanti. A disp.: Finocchiaro, Iuliano, Siconolfi, Nudo, Bongiovanni. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Maccioni di Pisa.
RETI: Bici rig., Marianelli rig.
Il Santa Maria a Monte centra un pareggio di prestigio sul campo dell'Atletico Cascina dimostrando di essere cresciuto moltissimo nell'ultimo periodo. Il copione del primo tempo è chiaro: locali che tengono palla e cercano di affondare coralmente, ospiti che si chiudono a riccio cercando di far male in contropiede. Il più vivace nelle file cascinesi è sicuramente Bici che al 5' e al 19' va alla conclusione da fuori, spedendo però a lato oppure trovando la pronta risposta di Faraoni. Al 20' un paio di scrosci poderosi di pioggia complicano le condizioni del campo che diventa piuttosto scivoloso. L'Atletico fa fatica a penetrare in area, al 29' tentativo alto di Cavallini, al 30' invece un attaccante, forse in posizione di offside, scatta in area e viene atterrato: calcio di rigore che Bici trasforma per l'1-0. Al 35' prima sortita degli ospiti che viene neutralizzata dalla tempestiva uscita di piede di Selmi. Nella ripresa l'andamento è lo stesso, anche se gli ospiti diventeranno piano piano più intraprendenti. Al 4' bel filtrante di Adili per Sansone, il cui sinistro a incrociare viene bloccato da Faraoni. Al 17' episodio che costa caro ai locali: Selmi rinvia di pugno scontrandosi con un avversario e il D.G. assegna un penalty dubbio che Marianelli realizza. I cascinesi cercano di riportarsi in vantaggio: al 20' punizione di Cavallini parata facilmente dal portiere, al 24' angolo corto, palla a Sansone che effettua un tiro-cross verso il secondo palo dove Shkembi non riesce a deviare in porta. Al 29' e al 30' invece è il Santa Maria a Monte a sfiorare il gol: prima in mischia il tentativo di Bongiovanni viene sventato da Selmi, poi un contropiede di Batini trova ancora la respinta del portiere di casa. Negli ultimi minuti con tanto impegno e volontà l'Atletico si spinge all'attacco, ma i tiri di Adili e di Italiani non vanno a buon fine e così il match termina 1-1.
Calciatoripiù: Bici, Consani (Atl. Cascina); Marianelli (S. Maria a Monte).
SANTACROCE: Beqja, Paja, Alpini, Bianchi, Kurti, Llani, Alvino, Koceku, Gjyshi, Melai, Muharremi. A disp.: Gentile, Colangelo, Hoxha, El Idrissi, Stellitano, Tonelli, Chini. All.: Luca Bani.
PORTA A LUCCA: Pistelli, Mariotti, Panzironi, Bertaccini, Simoncini, Barachini, Boccuccia, Sabatini, Sall, Sbanditi, Miccoli. A disp.: Colizzi, Giusti, Ottieri, Di Mino, Ciucci. All.: Sandro Brigiotti.
ARBITRO: Mazzolini di Pontedera.
RETI: Muharremi 3 (1 rig.), Gjyshi, Barachini.
Poker per il Santacroce che nel proprio fortino batte il Porta a Lucca salendo a 14 punti in classifica. I ragazzi di mister Bani iniziano subito forte anche se il campo pesante non permette loro di giocare sempre come vogliono. Al 5' un bell'assist di Gjyshi manda in porta Muharremi che non sbaglia timbrando l'1-0, ma il Santacroce non si accontenta e attacca a diritto. Al 15' Melai si procura un rigore e Muharremi non fallisce la doppietta dal dischetto; i ragazzi di mister Bani non vogliono saperne della pioggia e del campo pesante e così continuano a produrre gioco e a creare occasioni: al 30', su un calcio d'angolo battuto da Muharemmi, Gjyshi di testa firma il 3-0 che chiude i conti. Nel secondo tempo il Santacroce entra in campo determinato e non abbassa per nulla la concentrazione, nonostante che gli ospiti provino a spingersi in avanti. Al 50' lo scatenato Muharemmi parte in percussione sulla fascia, va in porta e timbra il 4-0. Al 60' il Porta a Lucca accorcia le distanze grazie a Barachini, ma il Santacroce non ci sta e continua a produrre diverse occasioni: su tutte la traversa di Gjyshi e un tentativo di El Idrissi. Il risultato però non cambia ed arriva il triplice fischio dell'arbitro su risultato di 4-1 per i padroni di casa.
Calciatoripiù: Koceku, Muharremi (Santacroce); Barachini (Porta a Lucca).