LIMITE E CAPRAIA: Fontanelli, Cecconi, Lapi, Soriano, Coppolaro, Romei, Milone, Scardigli, Borgioli, Alderighi, Falaschi. A disp.: Chiarugi, Mancini, Del Duca, Tamburrino, Masini. All.: Paolo Spagli.
SCARPERIA: D'Alessandro, Baldini, Landi, Rossini, Becchi, Pergamena, Graziani, Stefanelli, Sabatini, Salomone, Falli. A disp.: Neri, Pozzi, Brutti, Giacchetti, Incagli. All.: Vannini.
RETI: Falli, Borgioli, Milone, Masini, Tamburrino, Del Duca 2
Netta vittoria per il Limite e Capraia ai danni dello Scarperia, dopo un inizio però complicato per la formazione locale. La prima metà del primo tempo vede infatti lo Scarperia tenere meglio il campo, e sbloccare la gara con Falli. Nella seconda metà della prima frazione arriva la risposta dei locali, che trovano il pari con Borgioli, che di prima insacca arrivando da dietro su un bel cross dalla destra di Falaschi. All'ultimo minuto del primo tempo arriva il vantaggio dei padroni di casa con Milone, che scapa ai difensori avversari sul filtrante di Falaschi, salta il portiere e insacca. Nella ripresa decisivi sono i cambi in casa Limite. il primo è Masini, che come Milone nel primo tempo riesce a sfuggire alla marcatura e a presentarsi di fronte al portiere, battendolo in uscita. Lo stesso Masini poco dopo offre l'assist per Tamburrino, che deve solo mettere il piede sul cross teso del compagno in mezzo all'area. Nel finale di gara chiude i conti Del Duca, con due belle azioni personali e conseguenti conclusioni dal limite, che firmano il 6-1.
GREVIGIANA: Canocchi, Calzolai, Rossini G., Romoli, Giannetti, Sorbi, Bencistà, Bourrousse, Farcas, Corsinovi, Rossini M. A disp.: Bartalesi, Mancini, Viviani, Zitouni. All.: Piccioli.
FLORENCE:Bacherini, Ragazzini, Bacconi, Boncinelli, Tuveri N., Crini, Tuveri A., Lorenzi, Bouhafa, Galletti, Rotondo. A disp.: Santoni, Bianconi, Ardito, Nocentini. All.: Masi.
ARBITRO:Raul Vieri di Valdarno.
RETI: Calzolai 2, Farcas, Tuveri A. 3, Ardito 2.
Successo esterno della Florence che vince sul campo della Grevigiana e continua a scalare posizioni in classifica arrivando adesso ad un solo punto dal secondo posto occupato in concomitanza da Scarperia e Limite e Capraia. Per i ragazzi di mister Masi prosegue dunque il momento magico con cinque vittorie nelle ultime sei partite e un'imbattibilità che dura da ben sette partite. L'inizio di stagione complicato con soli due punti in cinque partite aveva fatto presagire ben altro, ma poi il cambio di passo e la prima vittoria con il Casellina hanno svoltato la stagione della Florence. Per la Grevigiana invece ottava sconfitta stagionale, la seconda consecutiva dopo quella sul campo dello Scarperia e una classifica che li vede nei bassifondi all'ultimo posto. La partita è molto divertente con la Grevigiana che sblocca subito la partita dopo appena quattro minuti. Botta di Bencistà da dentro l'area di rigore, respinta del portiere e colpo vincente di Calzolai che realizza l'1-0. I padroni di casa provano a legittimare l'ottimo approccio alla partita anche se poi si fa vedere anche la Florence con Tuveri che prova la conclusione dal limite dell'area e chiama alla gran parata un attento Canocchi. Al 13' altra chance per la Florence con il tiro di Lorenzi e ancora la risposta presente di Canocchi a respingere. Canocchi c'è e si fa vedere anche con i piedi ribattendo un'altra conclusione pericolosa di Tuveri A. Risposta della Grevigiana poco prima del ventesimo con Farcas che tenta la soluzione rasoterra ma chiude bene la difesa ospite. Al 20' ecco il pareggio della Florence, incursione personale da parte di Tuveri A., tiro da dentro area imprendibile sul secondo palo e 1-1. Si va così all'intervallo sulla parità. Nella ripresa ancora Grevigiana che approccia in modo egregio con la rete di Farcas che riporta i padroni di casa avanti nel punteggio. Il 2-1 però dura poco perché al 14' arriva la nuova parità con lo stacco vincente di Tuveri A. sul corner di Nocentini per il 2-2. Una girandola di cambi vede le due squadre fronteggiarsi senza creare grossi pericoli fino poi alla rete del sorpasso Florence firmata da Ardito che raccoglie una respinta sul tiro di Bouhafa e appoggia in rete il 2-3. La Grevigiana si scompone, accusa il colpo e si frantuma nell'arco di pochi minuti. La Florence ne approfitta e così prima trova il poker con Tuveri A. dopo una respinta e poi anche la quinta rete con Ardito che risolve una mischia in area di rigore con uno scavetto delizioso. È la parola fine sul match che comunque ha ancora da dire qualcosa con la rete del 3-5 finale siglata da Calzolai che deposita in rete da pochi passi dopo un tiro di Bartalesi ribattuto dal portiere.
Calciatoripiù: Tuveri A., Ardito (Florence).
AUDACE LEGNAIA:Anselmi, Riconda, Gabbanini, Zhou, De Biase, Ferroni, Chauahan, Mattioli, Bolognesi, Cavataio, Bini. A disp.: Vigiani, Mastagni, Cambi, Kollcaku, Serni, Badile, Imade, Vandelli. All.: Burlando.
CASELLINA: Abate, Bartolini, De Marco, Giovagnola, Zagli, Martino, Rahali, Falco, Sarti, Geli, Traore. A disp.: Verdi, Di Cicco, Hila, Melo, Murati, Secci, Socci. All.: Matarrese.
ARBITRO:Nasha Magini di Firenze.
RETI: Cavataio, Traore, Zagli, Hila.
Il Casellina fa suo lo scontro di bassa classifica contro l'Audace Legnaia e agguanta proprio i diretti avversari a quota 12 in classifica. Per gli ospiti si tratta della terza vittoria stagionale, per un successo che mancava da due partite. Si tratta inoltre del primo colpo in trasferta visto che gli altri due successi sono arrivati di fronte al proprio pubblico, uno con la Grevigiana e l'altro nel girone d'andata proprio contro l'Audace Legnaia. Per i padroni di casa invece arriva la quinta sconfitta stagionale, la terza consecutiva di fronte al proprio pubblico dopo quelle con Belmonte e Limite e Capraia. La partita è molto divertente con il Casellina che prova sin da subito a fare la partita creando diverse situazioni favorevoli. Al quarto d'ora poi episodio sfavorevole con Bini che sbatte contro il palo ed è costretto ad abbandonare la partita, accompagnato poi in ospedale per accertamenti. La partita riprende con gli ospiti in assetto offensivo e pericolosi con Traore, Sarti, De Marco e Rahali ma senza trovare il guizzo vincente. La zampata che dà il vantaggio arriva solo nei minuti finali e porta la firma di Traore che da pochi passi insacca l'1-0. Nella ripresa il Casellina riprende ad attaccare ma il Legnaia riesce ad agguantare la parità dopo cinque minuti con Cavataio che in contropiede riceve al limite dell'area e lascia partire un destro preciso all'angolino per l'1-1. Girandola di cambi da una parte e dall'altra senza che nessuno riesca ad avere la meglio sino poi a dieci dal termine quando arriva il nuovo vantaggio ospite firmato da Zagli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Successo che poi viene supportato e chiuso a chiave dalla rete di Hila nei minuti di recupero con un tocco vincente in una mischia in area dopo un calcio piazzato dalla destra.
Calciatoripiù: Traore, Falchi e Giovagnola, Zagli (Casellina).
CASTELFIORENTINO: Gurrieri, Hamedani, Franchini, Cambi, Pronjaj, Martini, Pjetri, Gorelli, Fenderico, Fontanelli, Bartalucci. A disp.: Giusti, Bregu, Pagliuca, Colella, Dushaj. All.: Massimo Razzanelli.
RESCO REGGELLO: Fratini, Neri, Boppi, Brogi, Persiani, Negri, De Ciutiis, Valli, Giordani, Pietosi, Tozzi. A disp.: Ghinassi, Martinez, Shtjefni, Dalterio, Giusti, Orrey, Demo. All.: Jari Fagioli.
ARBITRO: Sinifredi di Siena.
RETI: 4' Di Ciutiis, 20' Cambi.
De Ciutiis chiama, Cambi risponde e tra Castelfiorentino e Reggello finisce con un pareggio che rispecchia al meglio l'equilibrio che ha contraddistinto gli 80' del Neri. Partenza perfetta del Resco Reggello, che al 4' sblocca già il risultato con De Ciutiis che approfitta di uno svarione difensivo della difesa locale e davanti a Guerrieri non sbaglia. La risposta del Castelfiorentino arriva con una conclusione da fuori di Gorelli, che Fratini blocca senza grossi problemi. L'estremo difensore del Reggello si ripete al 15' sul colpo di testa ravvicinato di Fontanelli che non riesce a imprimere forza al pallone. Passano due minuti e Fontanelli ci riprova, stavolta con una conclusione da fuori che si stampa sulla traversa prima che la difesa sventi la minaccia. I gialloblù insistono e al 20', dopo una corta respinta della difesa del Reggello, Cambi raccoglie il pallone al limite dell'area e conclude con potenza e precisione senza lasciare scampo a Fratini per il momentaneo 1-1. La partita si accende e nel finale di prima frazione entrambe hanno l'opportunità per passare in vantaggio: al 23' ci prova Gorelli con un tiro da fuori parato a terra da Fratini, mentre poco dopo il Reggello risponde con un'incornata di Giordani che Gurrieri blocca senza patemi. Nel secondo tempo il Reggello prova subito ad affacciarsi dalle parti di Gurrieri con una colossale occasione di Giordani che manda a lato davanti all'estremo difensore gialloblù. Subito dopo ci prova anche Tozzi, che inquadra la porta ma trova la risposta di Gurrieri. Al 60' squillo dei padroni di casa con Fontanelli, che si presenta a tu per tu con Fratini ma angola troppo la conclusione. Il Reggello replica con un diagonale velenoso di Giordani che apre troppo il compasso spedendo sul fondo. La partita scorre su continui ribaltamenti di fronte e anche nei dieci minuti finali fioccano occasioni da ambo i lati. Fontanelli ci prova con un calcio di punizione che termina fuori di un niente, mentre il Reggello risponde con un'iniziativa di Martinez che al termine di una discesa per vie centrali conclude sul fondo prima che l'arbitro decreti la fine delle ostilità sul definitivo 1-1.