AVANE: Ghelli, Ferrara, Berto, Salvadori, Latini, Fall, Garbini, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Salvadori, Castellacci, Innocentino, Iori, Santoro, Famiglietti, Owie, Artino. All.: Coppola.
SAN PIERO A SIEVE: Menetti, Collini, Fedele, Carbone, Mengoni, Castellani, Grami, Pazzaglia, Mazzoni, Tufo, Akela. A disp.: Zaneri, Buzzigoli, Alfieri, Livi, Ciubini. All.: Menetti.
ARBITRO: Tripodi di Empoli.
RETI: Palatresi, Mannucci, Zanieri.
Bella partita fra Avane e San Piero a Sieve.
Partono forti i locali che trovano la rete su un tiro cross di Palatresti che beffa Menetti
Al 12 Avane raddoppia grazie a un bel pressing di squadra che porta alla riconquista alta della palla e un bel triangolo porta al gol di Mannucci.
Continuano a giocare bene i Gialloneri con pressing e palla a terra e sfiorano il terzo gol in un paio di occasioni
Al 20'Menetti para un rigore a Palatresi, subito dopo Zanieri (appena entrato) riapre la partita con bel tiro dal limite che si insacca sotto la traversa. Da questo momento l'inerzia della partita é pro San Piero che sfiora il pareggio in piú di un'occasione la piú ghiotta é un colpo di testa di Pazzaglia che sfiora il palo.
Primo tempo 2-1 punteggio giusto per quanto visto in campo.
Il secondo tempo vede un cambio modulo da parte di Mister Menetti che passa a una difesa a 3. Il SanPiero gioca, pressa e tira ma senza impegnare troppo Ghelli il gol viene sfiorato su calcio d'angolo da Mengoni che non trova la deviazione di testa e da Zanieri che da fuori area non trova lo specchio. La difesa dell'Ávane guidata da Fall tiene.
A metá tempo entra Owie che rivitalizza l' attacco dellÁvane ma il portiere ospite non corre nessun pericolo reale.
Punteggio che rimane quindi fermo sul 2-1; Risultato che premia Avane, probabilmente il pareggio sarebbe stato piú giusto.
Commento di : Floviola
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Marini, Castagna, Nardi, Malfanti, Senatori, Corti, Forni, Dini, Francini, Rimoldi. A disp.: Liguori, Gizdulich, Capacci, Martini, Zanca, Piccolo, Francini, De Grazia. All.: Jacopo Del Bene.
VALDIPESA: Mori, Becchi, Ciampini, Ciucchi, Corsini, Frosali, Lulli, Matteuzzi, Papini, Marini, Giglietti. A disp.: Cresti, Abdi M'Hamed, Cellesi, Ferraro, Gianelli, Mazzuoli, Singh, Montaperto, Fineschi. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Scattino di Siena.
RETI: Montaperto, Becchi, Piccolo rig.
Sul campo dell'Impruneta Tavarnuzze il Valdipesa si impone per due reti a una, ritrovando una vittoria che mancava da inizio marzo. La partita si rivela fin da subito estremamente equilibrata, tanto che nessuna delle due squadre riesce a trovare lo spunto vincente. Non è un caso che il primo tempo si chiuda a reti inviolate, e anche la fase iniziale della ripresa sembra non produrre alcun colpo di scena. Per sbloccare la situazione servirebbe un episodio, esattamente quello che arriva al 16' quando uno svarione del portiere locale permette a Montaperto di portare in vantaggio gli ospiti. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Bianchi continua ad attaccare e dieci minuti più tardi perviene al raddoppio, per mano stavolta di Becchi. La salita a questo punto si fa ripidissima per l'Impruneta, che però al 32' si regala una speranza accorciando le distanze per mezzo di un calcio di rigore trasformato da Piccolo. I ragazzi di Del Bene tentano il tutto per tutto nei minuti rimanenti, ma il Valdipesa si difende bene e alla fine riesce a portare a casa i tre punti.
BARBERINO: Gaeta, Nicotra, Mengoni, Carpini, Mongatti, Tassoni, Rossi, Martinaj, Nencini, Asta, Madeo. A disp.: Poggiali, Lavacchini, Hasanaj, Batistini, Baldini, Tofani. All.: Pugliesi.
AUDAX RUFINA: Salvadori, Cavalli, Santoro, Cacicia, Frandi, Corsi, Michelacci, Gaggioli, Tanini S., Pascoli, Schiavone. A disp.: Giannini, Termine, Tanini G., Molla, Milloni, Militello, Masi. All.:
ARBITRO: Veronese di Firenze.
RETI: Madeo 2, Rossi, Tofani.
Tiene il passo della vetta il Barberino che supera per quattro reti a zero la Rufina e rimane a due lunghezze di distanza dal Novoli dopo quattordici giornate. Per i ragazzi di mister Pugliesi si tratta della decima vittoria stagionale, la sesta consecutiva che vale anche il più sei sulla Sancat, sconfitta nello scontro diretto proprio contro la capolista. Per i rossoblù, dunque, prosegue l'ottimo momento visto che sono ben undici i risultati utili consecutivi con un solo pareggio e dieci vittorie. Per la Rufina invece si tratta della sesta sconfitta in stagione che mette fine al doppio risultato utile consecutivo contro San Piero e Valdipesa per una classifica che vede i bianconeri quinti alle spalle dell'Avane. La partita è divertente fin dalle prime battute con il Barberino che aggredisce alto e cerca di fare fin da subito la partita. Il match si sblocca quasi subito con un lancio da centrocampo per Madeo che controlla sul vertice di sinistra dell'area di rigore, si accentra e poi incrocia perfettamente sul secondo palo senza lasciare scampo al portiere per l'1-0. Il raddoppio arriva sull'asse Rossi-Tassoni-Nencini, palla che ritorna a Rossi che poi davanti al portiere non sbaglia e con un piatto rasoterra insacca il 2-0. Nel primo tempo c'è anche tempo per il tris sugli sviluppi di un calcio d'angolo che viene battuto corto, cross di Asta, Madeo controlla a centro area e realizza il 3-0. Nella ripresa il film resta lo stesso, la Rufina fatica a reagire seppur recrimini per qualche contatto dubbio nel primo tempo, soprattutto nell'azione da cui è scaturito il raddoppio, ma poi va sotto i colpi di un Barberino superiore fisicamente e tecnicamente. Il poker lo firma Tofani, lesto nel recuperare la palla dopo una corta respinta del portiere sul tiro di Tassoni, controllo, dribbling sull'avversario e palla in rete per il 4-0 finale.
Calciatoripiù: Asta e Tassoni (Barberino).
SANCAT: Ibraimi, Arbia, Boccia, Stegagnini, Calori, Madiai, Torres, Birzì, Vultaggio, Santini, Pollastri. A disp.: Caliò, Brovelli, Danese, Noci, Lanzirotti, Tokarski. All.: Rogai.
NOVOLI: Giannelli, Graziosi, Ricci, Conti, Nocentini, Dei, Marcantonini, Carelli, Giusti, Echchihab. A disp.: Kumar, Ostrovica, Moustafa, Ezeh, Morabito. All.: Degl'Innocenti.
ARBITRO: Cenni di Firenze.
RETI: Marcantonini, Carelli.
Il Novoli vince lo scontro diretto e mette una chiara impronta su questa stagione. Tre punti fondamentali quelli conquistati dai ragazzi di mister Degl'Innocenti che così restano al comando e di fatto regalano a questo finale di stagione un duello a due con il Barberino, distante solo un paio di lunghezze e con ancora tre giornate da giocare tra cui il duello tra due giornate che sarà decisivo per le sorti del campionato. Per gli ospiti, come detto, si tratta di una vittoria fondamentale anche perché arrivata su un campo fin qui espugnato soltanto dal Barberino due giornate fa. Per il Novoli si tratta dell'undicesima vittoria stagionale, la sesta consecutiva. Per la Sancat invece si trattava di un crocevia essenziale per capire le ambizioni di classifica e magari potersi ancora giocare il titolo, e invece è arrivata la seconda sconfitta decisiva negli scontri diretti dopo quella con il Barberino che certifica come il gruppo di Rogai sia meritatamente al terzo posto. La partita è molto tirata, spezzettata, c'è tanta tensione, tanto che nella prima mezz'ora non ci sono da segnalare occasioni o tiri in porta da parte di nessuna delle due squadre. Il Novoli passa dopo la mezz'ora con Marcantonini che si smarca dell'avversario, controllo e tiro dal limite dell'area per l'1-0. Gli ospiti vanno poi vicini al raddoppio nel finale con una conclusione di Carelli che però si stampa sulla traversa. Nella ripresa la Sancat alza il baricentro per rimettere in piedi il risultato ma si deve arrendere ad un Giannelli superlativo che sbarra la strada e non concede speranze agli avversari. Il Novoli rischia, si salva e poi in contropiede chiude definitivamente i conti con Carelli che entra in area, tiro sul primo palo e palla in rete per il 2-0 che chiude i conti e i giochi.
Calciatoripiù: Echchihab e Dei (Novoli).