Impruneta Tavarnuzze-Audax Rufina 0-1
RETI: Pascoli
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Liguori, Senatori, Corti, Francini N., Gizdulich, Forni, Nardi, Dini, Rimoldi, Brizi. A disp.: Malfanti, Giannini, Zanca, Francini E., De Grazia, Capacci, Martini, Innocenti. All.: Del Bene.
AUDAX RUFINA: Salvadori, Termine, Frandi, Corsi, Limaj, Santoro, Cavalli, Gaggioli, Schiavone, Pascoli, Lafdil. A disp.: Cacicia, Norcini, Giannini, Michelacci, Molla, Tanini, Torrico, Militello, Masi. All.: Marco Vigliotti.
ARBITRO: Leone di Firenze.
RETI: Pascoli.
Colpo esterno per l'Audax Rufina, che grazie ad una giocata di Pascoli fa bottino pieno in casa dell'Impruneta Tavarnuzze. Partita sostanzialmente equilibrata quella andata in scena al Nesi, dove l'equilibrio regna sovrano fino alla mezzora di gioco. Quando, alla prima vera occasione del primo tempo, Pascoli sfrutta uno svarione della difesa locale e con una conclusione da dentro l'area batte Doccioli consentendo all'Audax Rufina di chiudere la prima frazione sull'1-0. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Del Bene tentano il tutto per tutto per agguantare il pareggio. Brizi e Dini impensieriscono la difesa avversaria ma Salvadori e compagni rispondono presente. La Rufina, dal canto suo, prova a sfruttare gli spazi concessi in contropiede dalla formazione di casa, andando vicini al raddoppio con un palo e una traversa colpiti da Pascoli e Schiavone. Il risultato però non cambia e a far festa alla fine è l'Audax Rufina, che porta a casa una vittoria tanto sofferta quando importante.
Bagno A Ripoli-Pol. Novoli 3-4
RETI: Ferrini, Peruzzi, Peruzzi, Marcantonini, Giusti, Echchihab, Echchihab
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Berti, Patanè, Sclafani, Ligorio, Petrioli, Nava, Parlanti, Peruzzi, Ferrini, Varfi. A disp.: Mani, Meli, Casale, Pinzauti, Miniati, El Frikh, Khaled. All.: Alessandro Gargani.
NOVOLI: Kumar, Giannelli, Ezeh, Conti, Giusti, Moustafa, Nocentini, Milan, Echchihab, Marcantonini, Carelli. A disp.: Gashi, Morabito, Graziosi, Ricci, Ostrovica, Ranieri. All.: Degl'Innocenti-Travagli.
ARBITRO: Stianti di Firenze.
RETI: Echchihab 2 (1 rig.), Giusti, Marcantonini, Peruzzi 2, Ferrini.
Prosegue la corsa del Novoli che dopo aver vinto lo scontro diretto con la Sancat mantiene il primo posto in classifica, pur non brillando contro un Bagno a Ripoli che meriterebbe ben altro rispetto agli zero punti attuali. La partita si apre subito con un episodio controverso: l'arbitro concede agli ospiti un calcio di rigore fortemente contestato, che lo specialista Echchihab trasforma con la consueta freddezza. Il vantaggio immediato permette alla squadra di Degl'Innocenti e Travagli di acquisire fiducia, incanalando il match sui binari giusti nei minuti seguenti. Giusti raddoppia, poi Marcantonini chiude il triangolo con Carelli e da dentro l'area batte l'incolpevole Badalassi: 0-3. L'esito della partita sembra ormai scritto, e invece poco prima dell'intervallo il Bagno a Ripoli si rimette in carreggiata accorciando le distanze per mano di Peruzzi. Il gol segnato galvanizza i ragazzi di Gargani, che nella ripresa entrano in campo con il giusto atteggiamento sorprendendo completamente gli avversari. Ferrini accorcia ulteriormente le distanze, poi Peruzzi completa l'opera realizzando la doppietta personale e soprattutto il 3-3. Il Novoli è in difficoltà e in questo frangente, se c'è una squadra che potrebbe segnare, quella è proprio il Bagno a Ripoli che crede veramente nella possibilità di battere la capolista. Nel finale, invece, succede l'esatto contrario e non senza polemiche: il sig. Stianti concede infatti al Novoli un rigore abbastanza fantasioso, che Echchihab non fallisce portando il punteggio sul 4-3. Scatenate le proteste dei padroni di casa che si sentono danneggiati, a maggior ragione quando reclamano un tocco di mano nell'area ospite che il direttore di gara non rileva. La partita si conclude inevitabilmente con i nervi a fior di pelle, ed è un peccato perché l'incontro era stato avvincente e combattuto fino ai contestati episodi finali. Ad ogni modo il Novoli porta via tre punti fondamentali in chiave classifica, anche alla luce del turno di riposo che dovrà scontare il prossimo weekend; il Bagno a Ripoli torna invece a casa con tanto rammarico, ma anche con la consapevolezza di aver fatto una grandissima prestazione contro la capolista e che se giocherà così troverà presto i primi punti in campionato.
Avane-Valdipesa 3-3
RETI: Palatresi, Mannucci, Benjamin, Montaperto, Becchi, Lulli
AVANE: Tardella, Latini, Berto, Salvadori C., Fall, Fioravanti, Owie, Allushi, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ghelli, Castellacci, Dardha, Famiglietti, Ferrara, Innocentino, Salvadori A., Santini, Santoro. All.: Coppola.
VALDIPESA: Mori, Abdi, Becchi, Cellesi, Ciampini, Ciucchi, Corsini, Ferraro, Frosali, Giannelli, Lulli. A disp.: Matteuzzi, Mazzuoli, Papini, Montaperto. All.: Bianchi.
ARBITRO: Jacopo Giglioli di Empoli.
RETI: Owie, Mannucci, Palatresi, Montaperto, Becchi, Lulli.
Pari e spettacolo tra Avane e Valdipesa nel match valido per la sesta giornata di campionato. Per i padroni di casa si tratta del primo pareggio in questo inizio di seconda fase dopo le tre vittorie consecutive con Bagno a Ripoli, Novoli e San Piero a Sieve. Per il Valdipesa invece si tratta del secondo pareggio stagionale dopo quello di sette giorni fa con l'Impruneta. La partita è viva fin dai primi minuti con gli ospiti che sbloccano la partita dopo dieci minuti: recupero palla alto da parte di Cellesi, che supera il diretto avversario, cross al centro dove c'è appostato Montaperto che anticipa di testa il portiere e insacca l'1-0 ospite. L'Avane riesce a rimettere in piedi la partita già nel primo tempo con una super rete di Owie che da destra si accentra, punta l'avversario e poi con il mancino trova l'angolo lontano rendendo imprendibile la traiettoria per il portiere ospite. Nella ripresa è il Valdipesa a partire con il piede sull'acceleratore, altro recupero alto grazie ad una pressione congiunta ed efficace che mette in crisi la retroguardia locale, Becchi recupera e così a porta sguarnita appoggia in rete il 2-1. Poco dopo arriva anche la terza rete degli ospiti, angolo battuto da Cellesi, palla sul secondo palo dove Lulli ci arriva in maniera scoordinata ma quanto mai insidiosa, pallone che prende una traiettoria perfetta per insaccarsi nell'angolino imprendibile per il portiere. L'Avane si spinge allora in avanti per recuperare lo svantaggio e rischia di capitolare regalando spazi aperti ai contropiedi agli ospiti che però sprecano con Montaperto e Cellesi. L'Avane si salva e nei minuti finali produce il forcing decisivo. Il 3-2 lo firma Mannnucci al termine di una combinazione in velocità, entra in area, tenta la conclusione che viene salvata sulla riga, palla che rimane ancora a portata dell'attaccante che ribadisce in rete. Nei minuti finali azione insistita sulla fascia, con annesse polemiche perché forse la sfera aveva varcato la linea di fondo, comunque Avane in attacco e poi l'arbitro ravvede un fallo da rigore. Dal dischetto si presenta Palatresi che si dimostra freddissimo, spiazza il portiere e sigla il 3-3 finale.
Calciatoripiù: Fall (Avane).
Filippo Bertini
Sancat-San Piero A Sieve 5-0
RETI: Torres Perez, Santini, Torres Perez, Torres Perez, Danese
SANCAT: Ibrahimi, Boccia, Lanzirotti, Stegagnini, Calori, Mazzini, Torres, Virzì, Tokarsky, Brovelli, Santini. A disp.: Meoni, Arbia, Caliò, Danese, Noci, Pollastri, Vultaggio. All.: Calori.
SAN PIERO A SIEVE: Vignoli, Sagna, Buzzigoli, Carbone, Castellani, Collini, Grami, Mazzoni, Mengoni, Pazzaglia, Tufo. A disp.: Menetti M., Abelli, Alfieri, Ciubini, De Marziani, Fedele, Livi, Zanieri. All.: Menetti.
ARBITRO: Fossati di Firenze.
RETI: Torres 3, Santini, Danese
La Sancat rialza prontamente la testa a seguito della sconfitta contro la capolista Novoli nel turno precedente e batte per mezzo di una pregevole prestazione il volenteroso San Piero a Sieve, autore di una prova caparbia e grintosa ma che non basta a conseguire la seconda sconfitta consecutiva. Gli ospiti provano fin da subito a rendersi pericolosi con le invettive guidate da Pazzaglia ma è solo questione di tempo prima che i padroni di casa si portino avanti: infatti, già nel primo tempo la Sancat marca il tabellino grazie all'indomabile Torres che si rende assoluto protagonista per mezzo di una fantastica doppietta e l'assist per Santini che insacca il gol del triplice vantaggio. Nella ripresa la musica non cambia: il San Piero a Sieve prova a riaprire i conti grazie alle interessanti azioni condotte dai freschi subentrati Abelli e Zanieri ma la Sancat non si lascia sorprendere, difendendo al meglio il risultato e ampliando lo scarto con la tripletta di Torres che a tu per tu con Vignoli non sbaglia. Nel finale c'è spazio anche per Danese che, per mezzo di un potente tiro da fuori area, si unisce al club degli odierni marcatori chiudendo definitivamente la partita.
Calciatoripiù: Torres, Stegagnini e Virzì (Sancat); Pazzaglia, Castellani e Mazzoni (San Piero a Sieve).