Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-I - Giornata n. 7

Valdipesa-Sancat 1-2

RETI: Montaperto, Santini, Danese
VALDIPESA: Mori, Matteuzzi, Becchi, Cellesi, Papini, Ciucchi, Corsini, Montaperto, Ferraro, Frosali, Lulli. A disp.: Cresti, Abdi, Ciampini, Giannelli, Mazzuoli, Marini, Fineschi. All.: Bianchi.
SANCAT: Ibrahimi, Arbia, Mazzini, Stegagnini, Calori, Madiai, Torres, Virzì, Vultaggio, Brovelli, Santini. A disp.: Meoni, Caliò, Danese, Lanzirotti, Noci, Pollastri, Zagli, Tokarsky. All.: Rogai.
ARBITRO: Michele Minacci di Siena.
RETI: Montaperto, Santini, Danese.



Fa cinquina la Sancat di mister Rogai che espugna il campo di Valdipesa e tiene saldamente il comando della classifica. Per gli ospiti dunque quinta vittoria stagionale per un inizio di campionato quasi perfetto se non fosse per la sconfitta in quel di Novoli che comunque non toglie una vetta più che meritata. Per il Valdipesa invece quarta sconfitta stagionale con l'unica vittoria arrivata alla seconda giornata contro il San Piero a Sieve. La partita è comunque molto equilibrata con i padroni di casa che aprono le danze con la rete di Montaperto a metà frazione che vale il vantaggio. La Sancat prova comunque a fare gioco fin dai primi minuti ma al termine del primo tempo è 1-0 in favore dei locali. Nella ripresa i ragazzi di mister Rogai cambiano decisamente marcia e tono, si ambientano su un campo pesante e difficile per il gioco a terra, e così prima arriva il pareggio con Santini al termine di un'azione tutta in profondità. La partita nella ripresa non offre grandi spunti, tante pallate dalla difesa per scavalcare le rispettive retrovie senza però trovare fortuna. La Sancat sente comunque di avere dalla propria parte l'inerzia della gara e così nel finale preme a caccia del gol vittoria. Tutto nasce da un'azione, secondo il Valdipesa, viziata da una posizione di fuorigioco, l'arbitro non è dello stesso avviso e così Danese, autore del gol, può festeggiare assieme ai compagni la rete del sorpasso con un tap-in da pochi metri dopo l'ottimo traversone a scavalcare portiere e difensore. Il Valdipesa rabbioso per la decisione si riversa in avanti per riprendere la parità ma non riesce a trovare la zampata vincente con ancora altre proteste per un fallo non fischiato in area di rigore a pochi minuti dal finale. Al triplice fischio è dunque vittoria per la Sancat che vince su un campo ostico e si prende altri tre punti in una stagione sin qui ottima.

Calciatoripiù: collettivo
(Sancat).
Impruneta Tavarnuzze-S.banti Barberino 0-3

RETI: Rossi, Nencini, Asta
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Francini N., Senatori, Forni, Marini, Liguori, Nardi, Rimoldi, Brizzi, Corti, Capacci. A disp.: Piccolo, Martini, De Grazia, Francini E., Giannini, Zanca, De Vita, Dini. All.: Jacopo Del Bene.
BANTI BARBERINO: Gaeta, Lavacchini, Mengoni, Carpini, Mongatti, Nicotra, Rossi, Martinaj, Nencini, Asta, Gjura. A disp.: Poggiali, Battistini, Tofani, Musficur, Dumbrava, Moses. All.: Roberto Pugliese.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: 23' Rossi, 31' Nencini, 35' Asta.



Colpo esterno del Barberino, che conferma le sue qualità e supera a domicilio il campo dell'Impruneta Tavarnuzze. La gara inizia però bene per i padroni di casa che si presentano davanti al portiere avversario in due occasioni ma senza concretizzare. Poi, nel giro di 10 minuti, il Barberino sblocca il risultato e lo consolida: al 23' apre le danze con il numero sette Rossi, mentre al 31' la rete del 2-0 mugellano porta la firma di Nencini. I locali hanno la possibilità di riaprire la gara ma falliscono un calcio di rigore e al 35' il Barberino chiude la gara portandosi sul 0-3 con il numero 10 Asta.Nel secondo tempo non succede più nulla e la gara finisce con il punteggio 0-3: ottima la gestione della situazione e del risultato da parte dei mugellani, che vanno anche vicini alla quarta rete, ma senza trovarla.
San Piero A Sieve-Bagno A Ripoli 4-2

RETI: Pazzaglia, Mazzoni, Zanieri, Abelli, Parlanti, Ferrini
SAN PIERO A SIEVE:Menetti, Grami, Carbone, Fedele, Alfieri, Mengoni, Mazzoni, Zanieri, Tufo, Pazzaglia, Abelli. All.: Samuele Menetti.
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Patanè, Massai, Sclafani, Ligorio, Petrioli, Nava, Parlanti, Peruzzi, Ferrini, Varfi. A disp.: Mani, Casale, Pinzauti, Berti, Khaled. All.: Alessandro Gargani.
RETI: Pazzaglia, Mazzoni, Zanieri, Abelli rig., Peruzzi, Ferrini



Sofferta vittoria del San Piero che alla fine si impone 4-2 pur con una formazione rimaneggiata.
Partono subito forte i locali che sfiorano il gol con Tufo che non arriva su un traversone di Abelli.
Pur non giocando bene San Piero va vicino al gol piú volte con Pazzaglia e Abelli.
A metá tempo bella azione Zanieri - Abelli - Pazzaglia che segna da distanza ravvicinata.
Il Bagno sfiora il pareggio con due traversoni da sinistra che non vengono sfruttati da Peruzzi e Nava

Secondo tempo si apre con Abelli e Pazzaglia che colgono due legni e una parata miracolosa di Badalassi che evita il raddoppio dello stesso Abelli.

Il Bagno a Ripoli pareggia con un gran tiro di Parlanti

Si riporta in vantaggio il San Piero con Mazzoni su assist di Zanieri.

Il Bagno non si arrende e pareggia subito con Varfi E avrebbe opportunitá di passare di andare in vantaggio su rigore ma Menetti para.

Azioni confuse del Sanpiero che comunque sfiora piú volte il gol e lo trova con Zanieri.
Tufo ha opportunitá di chiudere in contropiede ma esce bene Badalassi
Finale di partita molto nervoso rigore ed espulsione per Abelli e rosso anche per Sclafani

Commento di : Floviola



Vittoria soffertaper il San Piero a Sieve, che alla fine si impone per 4-2 sul Bagno a Ripoli, pur con una formazione rimaneggiata.Partono subito forte i locali, che sfiorano il gol con Tufo, che non arriva su un traversone di Abelli. Pur non giocando bene, il San Piero va vicino al gol più volte con Pazzaglia e Abelli.A metà tempo bella azione Zanieri - Abelli - Pazzaglia, che segna da distanza ravvicinata. Il Bagno a Ripoli sfiora il pareggio con due traversoni da sinistra, che non vengono sfruttati da Peruzzi e Nava. Il secondo tempo si apre con Abelli e Pazzaglia che colgono due legni e una parata miracolosa di Badalassi che evita il raddoppio dello stessoAbelli. Il Bagno a Ripoli pareggia con un gran tiro di Peruzzi. Ma poco dopo si riporta in vantaggio il San Piero con Mazzoni su assist di Zanieri. Il Bagno a Ripoli non si arrende e pareggia subito con Ferrini. E poco dopo avrebbe anchel'opportunità di passare di andare in vantaggio su rigore, ma Menetti para. Dopo un paio di azioni confuse del San Piero,in cui la squadra di casa sfiora più volte il gol,alla fine arriva la rete del vantaggio dei locali con Zanieri.Tufo poco dopo ha l'opportunità di chiudere in contropiede, ma esce bene Badalassi e respinge. Finale di partita molto nervoso, con un rigore realizzato da Abelli, che poi viene espulso, e rosso anche per Sclafani.
Audax Rufina-Avane 2-4

RETI: Limaj, Santoro, Mannucci, Mannucci, Benjamin, Leporatti
AUDAX RUFINA: Ilesci, Cacica, Santoro, Frandi, Giannini, Gargioli, Cosi, Molla, Pascoli, Schiavone. All.: Marco Vigliotti.
AVANE: Tardella, Kedis, Achille, Salvadori C., Latini, Salif, Benjami, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ghelli, Ferrara, Innocentino, Castellacci, Santini, Bellucci, Famiglietti. All.: Francesco Coppola.
RETI: Mannucci 2, Benjami, Leporatti, Santoro 2



L'Avane parte forte sin dal 1', con varie occasioni create.Al 18'la squadra ospite riesce a passare con Mannucci, e dopo vari attacchi, tenendo sempre la difesa alta, lo stesso Mannucci raddoppia con un tiro di sinistro. La Rufina riesce a raddrizzare la partita sugli sviluppi di un calcio d'angolo, accorciando le distanze con Santoro. L'Avane, nonostante tutto, si proietta ancora in avanti, ma a segnare è ancora la Rufina, ancora con Santoro, con un gran tiro dalla distanza. Il primo tempo termia così 2 a 2.Al 10' del secondo tempo, su una bella azione dell'Avane, la palla arriva ai piedi di Leporatti che, con un tiro da fuori aria, scavalca il portiere della Rufina. I padroni di casa provano a reagire, ma l'Avane resiste. Al 22' del secondo tempo arriva il quarto gol degli ospiti con Benjami, uno dei migliori dei suoi.A quel punto non la gara scende di ritmo e l'Avane controlla, gestendo al meglio i vari tentativi dei padroni di casa di riaprire la gara.