Pol. Novoli-S.banti Barberino 3-3
RETI: Echchihab, Marcantonini, Marcantonini, Rossi, Rossi, Asta
NOVOLI: Gentile, Giannelli, Graziosi, Ricci, Giusti, Nocentini, Dei, Milan, Echchihab, Marcantonini, Carelli. A disp.: Kumar, Moustafa, Battisti, Ezeh, Morabito. All.: Matteo Degl'Innocenti-Alberto Travagli.
S. BANTI BARBERINO: Gaeta, Lavacchini, Nicotra, Carpini, Mongatti, Gjura, Rossi, Martinaj, Nencini, Asta, Madeo. A disp.: Mazzocchi, Hasanaj, Batistini, Tofani, Drumbava, Moses. All.: Roberto Pugliese.
ARBITRO: Ferrmaca di Firenze.
RETI: Marcantonini 2, Echchihab, Rossi 2, Asta rig.
Dopo aver scontato il turno di riposo il Novoli torna in campo ospitando al Manlio Rebechi il Barberino, in una sfida decisamente avvincente dalla quale emerge un pareggio pirotecnico. A partire meglio è la squadra di Degl'Innocenti e Travagli, che domina i primi venticinque minuti e non a caso si porta sul doppio vantaggio. Marcantonini riceve un lancio in profondità e deposita il pallone nella porta sguarnita dopo aver saltato anche il portiere, poi anche Echchihab si ritrova a tu per tu con Gaeta e lo supera con un dolce pallonetto. Partita in discesa per il Novoli, che però si distrae un attimo e permette al Barberino di rimettersi in carreggiata: sugli sviluppi di un contropiede il pallone arriva sulla fascia a Nencini, il quale lo recapita in mezzo a Rossi che non può sbagliare da pochi metri. Per i padroni di casa parrebbe tuttavia soltanto uno spavento, visto che prima dell'intervallo Marcantonini si incarica di una punizione leggermente defilata sul limite dell'area e disegna una traiettoria che termina la sua corsa sotto la traversa: 3-1. Nella ripresa il Novoli torna in campo con l'intenzione di chiudere definitivamente i giochi, andandoci vicino in almeno tre occasioni. Di contro anche il Barberino ha voglia di reagire e così, scampato il pericolo, preme il piede sull'acceleratore guadagnando metri nella metà campo avversaria. Frutto di tale atteggiamento è il calcio di rigore conquistato da Nencini e trasformata da Asta, con un tiro angolatissimo che Gentile non riesce a raggiungere nonostante l'ottimo tuffo. Sempre un calcio da fermo, stavolta una punizione dalla tre quarti, propizia poco dopo il 3-3: Martinaj scodella in mezzo, Rossi spizza di testa e supera il portiere avversario pareggiando il conto dei gol. Nel tempo rimasto entrambe le squadre vanno alla ricerca dello spunto vincente: il Novoli fallisce due ghiotte chance sotto porta sugli sviluppi di calcio d'angolo, il Barberino invece impegna severamente Gentile con un tiro di Rossi prima che Nencini colpisca il palo sulla ribattuta fallendo incredibilmente la rete della vittoria. Al termine di questa girandola di emozioni l'arbitro fischia tre volte decretando il risultato di parità: una grande rimonta per la squadra di Pugliese, mentre quella di Degl'Innocenti e Travagli rimane indietro di due punti rispetto alla capolista Sancat e si fa raggiungere al secondo posto dall'Avane.
Calciatoripiù:
Dei e
Nocentini (Novoli).
Rossi e
Martinaj (S. Banti Barberino).
Bagno A Ripoli-Valdipesa 1-5
RETI: Nava, Becchi, Cellesi, Cellesi, Cellesi, Montaperto
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Bernardiello, Varfi, Khaled, Ligorio, Petrioli, Nava, Parlanti, Peruzzi, Ferrini, Pinzauti. A disp.: Gean, Meli, Mani, Paloschi, Casale. All.: Alessandro Gargani.
VALDIPESA: Mori, Abdi, Becchi, Cellesi, Ciampini, Ciucchi, Corsini, Ferraro, Frosali, Giannelli, Lulli. A disp.: Cresti, Matteuzzi, Mazzuoli, Papini, Montaperto. All.: Paolo Bianchi.
RETI: 5' Montaperto, 18', 27' e 32' Cellesi, 35' Nava, 56' Becchi.
La Valdipesa si impone per 1-5 in casa del Bagno a Ripoli. Una tripletta di Cellesi nel primo tempo indirizza in maniera pesante la gara, che nella ripresa è in discesa per gli ospiti. In avvio segna Montaperto al 5'. I locali accusano il colpo e faticano ad uscire. Al 18' il primo gol di Cellesi, che va a segno altre due volte nel quarto d'ora seguente. Proprio agli sgoccioli del primo tempo segna Nava, per quello che è il gol della bandiera locale. La ripresa scorre come da copione, con gli ospiti che ormai in controllo gestiscono e trovano anche il gol di Becchi che arrotonda il punteggio. Si arriva così al triplice fischio sul punteggio di 1-5, con la formazione di mister Bianchi che, oltre ai tre punti, si porta a casa la consapevolezza di una coesione di squadra fuori dall'ordinario.
Avane-Impruneta Tavarnuzze 4-1
RETI: Mannucci, Benjamin, Leporatti, Palatresi, De Grazia
AVANE: Giordano, Dardha, Berto, Salvadori, Castellacci, Fallou, Owie, Allushi, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Tardella, Ferrara, Fioravanti, Innocentino, Iori, Santini, Santoro, Famiglietti, Artino. All.: Coppola.
IMPRUNETA TAVARNUZZE:Marini, Nardi, Ghisduik, Castagna, Francini, Neri, Senatori, Capacci, Corti, Rizzi, Degrazia, Remoldi. A disp.: Zanca, Liguori, Malfanti, Martini, Dini, Forni, Francini E., Devita. All.: Del Bene.
ARBITRO:Francesco Giaccio di Empoli.
RETI: Palatresi, Mannucci, Owie, Leporatti, Degrazia.
Continua a vincere l'Avane che supera per quattro reti a uno l'Impruneta e mantiene saldo il secondo posto alle spalle della Sancat dopo sette partite. Per i ragazzi di mister Coppola si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella sulla Rufina e più in generale del sesto risultato utile consecutivo con l'unica sconfitta nel girone alla prima giornata proprio contro la capolista. Per l'Impruneta invece quinta sconfitta con l'unica vittoria arrivata all'esordio contro il Bagno a Ripoli. I padroni di casa fanno proprio il match già nei primi venti minuti con ben quattro gol: sblocca la sfida Palatresi servito perfettamente da Benjami e poi abile e freddo davanti al portiere. Poco dopo ancora Benjami in versione assist man, palla al centro per Mannucci che da pochi passi insacca il 2-0. Il tris vede protagonista sempre Benjami, salta tre avversari e poi diagonale vincente su cui nulla può il portiere. Il poker, al 18', è uno scambio tutto in velocità e di prima tra Mannucci e Leporatti con quest'ultimo che finalizza in rete con un tiro a giro di pregevole fattura. L'Impruneta subisce tanto ma poi, complice anche un calo di concentrazione e di pressione da parte dei padroni di casa, riesce ad esprimere le proprie trame di gioco con fluidità. Ci prova Dini ma il tiro finisce sul palo, poi ancora Francini ma non arriva la rete. Nella ripresa sono ancora gli ospiti a fare la partita con la rete di Degrazia servito da Rizzi per un gol che riapre la partita con un Impruneta che sembra crederci seppur non riuscendo a dimezzare lo svantaggio con l'allenatore che rimane comunque soddisfatto della prestazione tenendo conto che in porta è stato impiegato un giocatore di ruolo non avendo a disposizione un secondo portiere.
Calciatoripiù:Berto e
Fallou (Avane).
Sancat-Audax Rufina 5-0
RETI: Torres Perez, Torres Perez, Torres Perez, Tokarskyi, Tokarskyi
SANCAT: Ibrahimi, Boccia, Noci, Stegagnini, Calori, Madiai, Torres, Virzi, Tokarsky, Zagli, Lanzirotti. A disp.: Brovelli, Arbia, Caliò, Meoni, Pollastri, Polloni, Santini, Vultaggio, Zagli. All.: Rogai Simone.
AUDAX RUFINA: Ilesci, Cacica, Santoro, Frandi, Giannini, Gargioli, Cosi,Molla, Pascoli, Schiavone. All.: Marco Vigliotti.
ARBITRO: Roghi di Firenze.
RETI: Torres 3, Tokarsky 2
Netta vittoria per la Sancat, che supera senza eccessive difficoltà la Rufina e si mantiene al primo posto in classifica, con sette vittorie e una sola sconfitta. La gara è indirizzata già nel primo tempo dalal squadra di casa, che chiude la prima frazione in vantaggio di due reti, grazie alla doppietta di Torres. Nella ripresa ancora tanta Sancat, con diverse occasioni create. Oltre a queste, arrivano altre tre marcature. Prima Torres sigla la propria tripletta personale, poi a chiudere definitivamente i conti ci pensa Tokarsky, che segna a sua volta una doppietta per il 5-0 finale.
Calciatoripiù: Torres, Tokarsky (Sancat).