Impruneta Tavarnuzze-Sancat 0-2
RETI: Virzi, Santini
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Malfanti, Marini, Castagna, Francini N., Senatori, Francini E., Corti, Martini, Forni, Rimoldi. A disp.: Liguori, Gizdulich, Innocenti, Piccolo, Dini, Nardi, De Grazia, Brizi. All.: Jacopo Del Bene.
SANCAT: Ibrahimi, Arbia, Lanzirotti, Stegagnini, Calori, Madiai, Pollastri, Virzì, Danese, Zagli, Santini. A disp.: Meoni, Brovelli, Caliò, Mazzini, Noci, Polloni, Tokarsky, Vultaggio, Venturi. All.: Simone Rogai.
ARBITRO: Conti di Firenze.
RETI: Santini, Virzì.
La Sancat risponde alla vittoria del Novoli, imponendosi sul campo dell'Impruneta Tavarnuzze e mantenendo il primo posto in classifica. I ragazzi di Rogai partono forte e dopo appena un minuto passano in vantaggio, con Santini che trova la conclusione vincente. Immediata la risposta dei padroni di casa che creano i presupposti per il pareggio, tuttavia non riescono a trovarlo e anzi incassano il raddoppio da parte degli ospiti. A realizzarlo è Virzì, che si incarica della battuta di un calcio di rigore e lo trasforma con freddezza. Il resto della gara scivola via senza grandi emozioni e al 30' del secondo tempo il portiere della Sancat Ibrahimi compie una grande parata impedendo agli avversari di riaprire la gara. Al triplice fischio è dunque 2-0 per la Sancat, brava a sfruttare gli episodi per vincere una partita che nel complesso è stata equilibrata. Onore dunque all'Impruneta Tavarnuzze, che ha celato il divario in classifica con un'ottima prestazione.
S.banti Barberino-Avane 3-0
RETI: Nencini, Rossi, Dumbrava
BARBERINO: Gaeta, Lavacchini, Nicotra, Carpini, Mongatti, Tofani, Rossi, Martinaj, Nencini, Asta, Madeo. A disp.: Mazzocchi, Hasanaj, Battistini, Vergari, Gjura, Dumbrava, Moses. All.: Roberto Pugliesi.
AVANE: Tardella, Keidis, Berto, Salvadori C., Salif, Fioravanti, Benjami, Famiglietti, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ghelli, Ferrara, Innocentino, Santini, Santoro, Engli, Latini, Iori, Bellucci. All.: Francesco Coppola.
ARBITRO: Vadalà di Firenze.
RETI: Nencini, Rossi, Dumbrava.
Vittoria rotonda per il Barberino, che supera un buon'Avane, dimostrando maggior cinismo dotto porta rispetto agli avversari, e un certo predominio sotto il punto di vista del gioco. Partita sbloccata dopo due minuti dai padroni di casa, con Nencini che è bravo a sfruttare un retropassaggio corto di un difensore verso il portiere avversario,anticipandolo e depositando comodamente in rete. Il raddoppio dei localiarriva verso la fine del primo tempo, con un lancio di Martinaj per Nencini, che controlla in area, scarta un difensore ed il portiere,appoggiando per Rossi che realizza un gol facile facile. Nel secondo tempo il Barberino attacca, cercando di chiudere la gara. E dopo un paio di buone occasioni non concretizzate, al ventesimo, su un'azione di ripartenza guidata da Nencini,la palla arriva sulla sinistra per Dumbrava, che rientra verso il centro del campo, salta un difensore e chiude con un tiro dal limite dell'area sul primo palo, per il 3-0 dei suoi.
Calciatoripiù: Nencini, Asta (Barberino).
Audax Rufina-Bagno A Ripoli 2-0
RETI: Tanini, Santoro
AUDAX RUFINA: Salvadori, Giannini, Frandi, Michelacci, Limai, Cavalli, Gaggioli, Santoro, Schiavone, Tanini S., Masi. A disp.: Lesci, Cacicia, Corsi, Molla, Pascoli, Tanini G., Torrico, Termini. All.: Marco Vigliotti.
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Massai, Varfi, Sclafani, Ligorio, Petrioli, Nava, Parlanti, Pinzauti, Ferrini, Peruzzi. A disp.: Jean, Bernardiniello, Casale, Paloschi, Mani. All.: Alessandro Gargani.
RETI: 45' Santoro, 69' Tanini S.
L'Audax Rufina passa 2-0 in casa contro il Bagno a Ripoli grazie ai gol di Santoro e Tanini S., entrambi nella ripresa. I locali riescono a sbloccare la gara solo nella seconda parte, per poi implementare il vantaggio nei minuti finali. Nel primo tempo chi crea di più è la formazione di mister Vigliotti, che crea diverse palle gol con Schiavone prima, Tanini poi e infine Masi, sfruttando anche i corner; il gol però non arriva. Gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione di Ferrini. La prima frazione termina comunque a reti bianche. Nella ripresa salgono in cattedra i padroni di casa, che trovano infatti il gol del vantaggio dopo 10' con Santoro, servito ottimamente da Tanini S. Mentre la Rufina crea altre palle gol con Schiavone e Santoro, la squadra di Gargani non si fa più vedere in avanti, salvo su due calci piazzati su cui Sclafani prima e Peruzzi poi si rendono pericolosi. Il raddoppio, che consolida il risultato, arriva allo scadere, con Tanini S. che trasforma magistralmente una punizione. Finisce cos' con un 2-0 tutto sommato meritato per la squadra di mister Vigliotti, che ha cercato di imporre il proprio gioco per larghi tratti di gara.
Calciatoripiù: Tanini S., Santoro, Schiavone (Audax Rufina),
Sclafani, Massai (Bagno a Ripoli).
San Piero A Sieve-Pol. Novoli 1-3
RETI: Tufo, Echchihab, Echchihab, Marcantonini
S. 1PIERO A SIEVE: Menetti, Fedele, Carbone, Collini, Tufo, Mazzoni, Zanieri, Pazzaglia, Mengoni, Castellani, Sagna Akela. A disp.: Vignoli, Alfieri, Buzzigoli, Grami, Livi, Morello, Zaccherelli. All.: Samuele Menetti.
NOVOLI: Gentile, Conti, Graziosi, Ricci, Giannelli, Nocentini, Dei, Milan, Echchihab, Marcantonini, Carelli. A disp.: Kumar, Ezeh, Morabito, Moustafa, Battisti. All.: Matteo Degl'Innocenti-Alberto Travagli.
ARBITRO: Cioni di Firenze.
RETI: Echchihab 2 (1 rig.), Marcantonini, Tufo.
Reduce dal pirotecnico pareggio contro il Barberino, il Novoli ritrova la vittoria sul sempre ostico campo del San Piero a Sieve. La squadra di Degl'Innocenti e Travagli comincia con il giusto atteggiamento e presto arriva a procurarsi un calcio di rigore, concesso dall'arbitro in seguito a un fallo di mano in area; sul dischetto si presenta lo specialista Echchihab che spedisce il pallone nell'angolino, gonfiando la rete nonostante Menetti avesse intuito. I padroni di casa non si lasciano abbattere e reagiscono creando alcune interessanti occasioni per pareggiare, su tutte un tiro che si infrange sul palo a portiere battuto. Scampato il pericolo il Novoli torna a presenziare sul fronte offensivo e lo fa subito in maniera letale, con il solito Echchihab che svetta di testa su un traversone dalla fascia e realizza lo 0-2. Nel secondo tempo il San Piero parte forte e colpisce una traversa con Castellani, il pallone rimbalza nei pressi della linea lasciando il dubbio sul fatto che sia entrato oppure no. Sul proseguo dell'azione gli ospiti partono in contropiede e calano il tris: Menetti si distende per respingere una conclusione dalla distanza, Marcantonini è il più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e ribadirlo in fondo al sacco: 0-3. La salita si fa ripidissima per il San Piero, che però non vuole lasciare nulla di intentato. La formazione locale alza il proprio baricentro schiacciando un po' gli avversari, e trovando il modo di accorciare le distanze con il tiro di Tufo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Novoli non rinuncia a cercare il quarto gol e costruisce qualche trama interessante, ma principalmente è costretto a difendersi e rischia di farsi male da solo con qualche pallone di troppo svirgolato nei pressi dell'area. In questo frangente è decisivo anche il subentrato Kumar, che vola a togliere da sotto la traversa una conclusione molto insidiosa evitando un gol che avrebbe riaperto a tutti gli effetti la partita. Ad ogni modo, nonostante qualche affanno, il Novoli riesce a controllare il doppio vantaggio e lo mantiene fino al triplice fischio, conquistando una vittoria importantissima che gli permette di rimanere a stretto contatto con la capolista Sancat. Onore comunque al San Piero, che non si è mai arreso provando fino all'ultimo a recuperare lo svantaggio.
Calciatoripiù :
Tufo e
Castellani (San Piero a Sieve).
Nocentini (Novoli).